DOMANDA Consiglio Monitor?

Pubblicità
Sisi lo so ma dico aggiornare quella piattaforma è impossibile, non si otterrebbero miglioramenti netti con quella CPU neanche cambiando gpu

Se si vuole migliorare bisogna cambiare praticamente tutto




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eh, si...
Quando fanno queste offerte su assemblati a buon prezzo ci buttano dentro sempre componenti a fine ciclo, per poter abbattere i prezzi, spesso giacenze di magazzino o componenti OEM costruiti al risparmio. Hanno pure overcloccato abbastanza pesantemente il processore, portandolo a 4.3 Hhz, quando a default dovrebbe stare a 3,7 Ghz.
Cosa peraltro abbastanza assurda, se pensiamo che sotto OC la garanzia non viene riconosciuta, chissà come faranno a giustificarsi con AMD se uno gli riporta indietro tutto il PC per aver fritto la Cpu, a causa del loro OC a scopo di marketing? :asd:
Difficile migliorare quel PC, non mi pare ci siano OctaCore AMD su socket FM2 e non credo che usciranno adesso, a ridosso di Zen. Per questo motivo non solo gli ho suggerito un FullHD invece di un 2K, ma credo che gli convenga pure prenderne uno molto economico, da sostituire senza perderci troppo, quando si cambierà tutto il PC.
Magari ci fa un paio di annetti con giochi di poche pretese hardware e nel frattempo lo scenario e i prezzi dei monitor a 2k sarà sicuramente cambiato, visto che pian piano sta diventando uno standard.
 
Vi ringrazio per l'interessamento comunque ho già comprato l'hannspree e per adesso mi sta piu' che bene per i giochi che devo fare poi magari piu avanti cambiero' la scheda video.
 
Vi ringrazio per l'interessamento comunque ho già comprato l'hannspree e per adesso mi sta piu' che bene per i giochi che devo fare poi magari piu avanti cambiero' la scheda video.
Occhio a quale scheda video compri, come detto da Gameshsard in 1440p ora serve minimo una 1060 e sarebbe limitata dalla tua cpu, senza contare l'alimentatore di chissà quale marca al 90% da cambiare con una nuova gpu

Insomma se decidi di cambiare gpu devi mettere in conto il suo prezzo+ minimo altri 200€ riciclando la ram e prendendo un i5 haswell+mobo usati o comunque nuovi ma un i5 haswell con mobo economica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Occhio a quale scheda video compri, come detto da Gameshsard in 1440p ora serve minimo una 1060 e sarebbe limitata dalla tua cpu, senza contare l'alimentatore di chissà quale marca al 90% da cambiare con una nuova gpu

Insomma se decidi di cambiare gpu devi mettere in conto il suo prezzo+ minimo altri 200€ riciclando la ram e prendendo un i5 haswell+mobo usati o comunque nuovi ma un i5 haswell con mobo economica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Giusto, l'alimentatore, mi era sfuggito.
Nella descrizione è scritto solo "500W", senza marca e modello. Di sicuro si tratta di una cinesata da 30€ per cui al cambio Vga si presenterà anche questo problema, oltre al fatto di dover rompere i sigilli e perdere la garanzia. Con la Gtx 750ti nessun problema dato che non ha neanche il connettore ausiliario da 12V ed è una Vga che consuma pochissimo, prendendo tutta la corrente dal PCIe. Per questo penso che l'alimentatore erogherà l max 300W effettivi.
Forse con quella Cpu occata, per risparmiare, ci potrebbe mettere anche una Gtx960 o una Gtx 970 usata, anche se non la sfrutterà al 100%, però occorrerebbe un buon alimentatore di marca da almeno 550W, come da specifiche della Vga. In alternativa potrebbe ripiegare su una Gtx 770 usata, ma il salto di qualità non sarebbe molto grande, senza contare che i due soli Gb di Vram che possiede non sarebbero sufficienti per far girare la maggior parte degli ultimi giochi su un monitor 2K, se non impostando le texture su "low". Lo stesso problema si presenterà con la Gtx 750ti poichè anch'essa ha 2 soli Gb di vram. Sarebbe stato possibile contenere il gap solo in FullHD, come su un PC dei miei ragazzi, dove gira GTA V con le texture impostate su "medio" con una Gtx 760. Su un 2k non sarebbe stato possibile, oltre al fatto che il gioco sarebbe stato ingiocabile, così invece, si giochicchia, se non si ha troppe pretese.
 
Ultima modifica:
Ok,invece per quanto riguarda il cavo,nella confezione è incluso solo il vga (dvi sub) ma a me serve un dvi dual link per arrivare al 2560x1440...solo che ce ne sono diversi tipi e se potreste linkarmi quello giusto mi fareste un favore,giusto per non sbagliare.Devo prendere il dvi-hdmi o il vecchio dvi?Ci sarebbe tipo questo: http://www.ebay.it/itm/0-7-m-Premiu...367970?hash=item58c271ec22:g:gHkAAOSw~gRV6MCB
 
Ok,invece per quanto riguarda il cavo,nella confezione è incluso solo il vga (dvi sub) ma a me serve un dvi dual link per arrivare al 2560x1440...solo che ce ne sono diversi tipi e se potreste linkarmi quello giusto mi fareste un favore,giusto per non sbagliare.Devo prendere il dvi-hdmi o il vecchio dvi?
Usa l'hdmi e vai tranquillo senza adattatori vari o cavi che possono non funzionare....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Salve. Letto il 3d "consiglio monitor" vorrei chiedere se il mio abbinamento è sensato.
Possiedo una ZOTAC GTX 1070 EXTREME EDITION e volevo abbinarla a questo monitor Dell S2716DG.
Ho letto nel forum che l'abbinamento è consigliato però il dubbio che la scheda grafica non riesca a gestire la risoluzione 2560 x 1440
è un tarlo che non smette di rodere.
Voi cosa ne pensate? Grazie a chi voglia rispondere.
 
Salve. Letto il 3d "consiglio monitor" vorrei chiedere se il mio abbinamento è sensato.
Possiedo una ZOTAC GTX 1070 EXTREME EDITION e volevo abbinarla a questo monitor Dell S2716DG.
Ho letto nel forum che l'abbinamento è consigliato però il dubbio che la scheda grafica non riesca a gestire la risoluzione 2560 x 1440
è un tarlo che non smette di rodere.
Voi cosa ne pensate? Grazie a chi voglia rispondere.
Abbinamento perfetto. :)
Questo è un monitor che ti farà compagnia per parecchi anni e sarà adatto anche a futuri aggionamenti per vga più potenti. Una Gtx 1070 (ma neanche una 1080) non riuscirà a sfruttare appieno il monitor a 144 fps (forse solo su quelli meno pesanti tipo Doom), ma la maggior parte dei giochi odierni gireranno a oltre 60 fps, e con molti si potrà giocare a 80-100 fps, per cui il monitor lo sfrutteresti bene anche se solo in parte. Tra l'altro se ci fossero dei giochi molto pesanti o poco ottimizzati, tipo Deus Ex, ci penserebbe la tecnologia G-Sync a renderli fluidi anche a 40 fps. Vero che se uno vuole risparmiare il monitor più adatto per la 1070 è un 1440p a 60hz, anche senza G-sync, tanto a 60 fps si gioca benissimo, a meno che non si cerchino le prestazioni estreme soprattutto con gli sparatutto online. A tale scopo un Dell u2515H a 300€ sarebbe andato più che bene che tra l'altro è un IPS con colori molto più belli, infatti secondo me l'unica pecca del 2716 è che ha un pannello TN con colori più spenti e meno realistici, anche se ha il vantaggio di un tempo di risposta più veloce, fino a 1-2 ms, ma anche un IPS 1440p con 6-8 ms andrebbe più che bene. Ad ogni modo il Dell 2716 è un acquisto con l'occhio rivolto al futuro, sarebbe stato meglio, secondo me, se avesse avuto un pannello IPS, ma per un monitor 2k a 144 hz, con G-Sync e pannello IPS ci vogliono oltre 700€. :(
 
Scusate se mi intromertto, stando alla discussione questo sarebbe perfetto?
Dell U2715H
Se la domanda è: "per abbinarlo una gtx 1070?", la risposta è sicuramente si, ma come detto nel post precedente il Dell u2515H a 300€ ha un rapporto qualità /prezzo da preferire, perchè ha le stesse caratteristiche del 27", ma a 120€ in meno e la domanda è se questa differenza valga davvero quei due pollici di differenza, visto che, messo su una scrivania a 50/70cm anche il 25" può andar bene. Poi ci sono due diverse direzioni di pensiero: c'è chi dice che lo schermo grande è meglio e che 25" per un 2k sono troppo pochi e c'è chi dice che lo schermo da 25" è più definito (pixel più vicini) e si vede quasi come un 4K a 32", per cui si può impostare uno step in meno di antialising senza che la qualità dell'immagine ne risenta, oltre a rimanere meglio centrato nel campo visivo a quella distanza.
Altra osservazione è che aggiungendo altri 120€ al 27" si prenderebbe il Dell S2716DG che è un'altro pianeta, dato che è a 144 hz e con G-Sync, unica pecca è che ha un pannello TN, però è un acquisto senz'altro rivolto maggiormente al futuro.
In pratica il Dell da 27" sta proprio in mezzo, fra un monitor uguale ma più piccolo di 2", per chi deve stare attento al budget e uno di classe alta, a 144 hz e G-Sync, che è quasi il top (lo sarebbe se fosse un IPS) e che comunque per quello che offre ha un rapporto qualità/prezzo migliore. Per dirla tutta il Dell 27" sarebbe un ottimo acquisto se il suo prezzo si aggirasse intorno ai 350€, 50€ per i due pollici in più sarebbero più che sufficienti, è pur sempre solo un 60 hz e già con una 1080 potrebbe starci stretta.
 
Ragazzi,menomale che ho controllato,la mia scheda video ha un ingresso mini hdmi quindi gia che c ero ho comprato un cavo 1.3 mi sembra che regge quella risoluzione (1440p) e che ha un ingresso mini e uno normale.
 
Abbinamento perfetto. :)
Questo è un monitor che ti farà compagnia per parecchi anni e sarà adatto anche a futuri aggionamenti per vga più potenti. Una Gtx 1070 (ma neanche una 1080) non riuscirà a sfruttare appieno il monitor a 144 fps (forse solo su quelli meno pesanti tipo Doom), ma la maggior parte dei giochi odierni gireranno a oltre 60 fps, e con molti si potrà giocare a 80-100 fps, per cui il monitor lo sfrutteresti bene anche se solo in parte. Tra l'altro se ci fossero dei giochi molto pesanti o poco ottimizzati, tipo Deus Ex, ci penserebbe la tecnologia G-Sync a renderli fluidi anche a 40 fps. Vero che se uno vuole risparmiare il monitor più adatto per la 1070 è un 1440p a 60hz, anche senza G-sync, tanto a 60 fps si gioca benissimo, a meno che non si cerchino le prestazioni estreme soprattutto con gli sparatutto online. A tale scopo un Dell u2515H a 300€ sarebbe andato più che bene che tra l'altro è un IPS con colori molto più belli, infatti secondo me l'unica pecca del 2716 è che ha un pannello TN con colori più spenti e meno realistici, anche se ha il vantaggio di un tempo di risposta più veloce, fino a 1-2 ms, ma anche un IPS 1440p con 6-8 ms andrebbe più che bene. Ad ogni modo il Dell 2716 è un acquisto con l'occhio rivolto al futuro, sarebbe stato meglio, secondo me, se avesse avuto un pannello IPS, ma per un monitor 2k a 144 hz, con G-Sync e pannello IPS ci vogliono oltre 700€. :(

Appena acquistato il Dell S2716DG sull'amazzone. Grazie Gameshard :brindiamo:. Vi terrò aggiornati.
 
Se la domanda è: "per abbinarlo una gtx 1070?", la risposta è sicuramente si, ma come detto nel post precedente il Dell u2515H a 300€ ha un rapporto qualità /prezzo da preferire, perchè ha le stesse caratteristiche del 27", ma a 120€ in meno e la domanda è se questa differenza valga davvero quei due pollici di differenza, visto che, messo su una scrivania a 50/70cm anche il 25" può andar bene. Poi ci sono due diverse direzioni di pensiero: c'è chi dice che lo schermo grande è meglio e che 25" per un 2k sono troppo pochi e c'è chi dice che lo schermo da 25" è più definito (pixel più vicini) e si vede quasi come un 4K a 32", per cui si può impostare uno step in meno di antialising senza che la qualità dell'immagine ne risenta, oltre a rimanere meglio centrato nel campo visivo a quella distanza.
Altra osservazione è che aggiungendo altri 120€ al 27" si prenderebbe il Dell S2716DG che è un'altro pianeta, dato che è a 144 hz e con G-Sync, unica pecca è che ha un pannello TN, però è un acquisto senz'altro rivolto maggiormente al futuro.
In pratica il Dell da 27" sta proprio in mezzo, fra un monitor uguale ma più piccolo di 2", per chi deve stare attento al budget e uno di classe alta, a 144 hz e G-Sync, che è quasi il top (lo sarebbe se fosse un IPS) e che comunque per quello che offre ha un rapporto qualità/prezzo migliore. Per dirla tutta il Dell 27" sarebbe un ottimo acquisto se il suo prezzo si aggirasse intorno ai 350€, 50€ per i due pollici in più sarebbero più che sufficienti, è pur sempre solo un 60 hz e già con una 1080 potrebbe starci stretta.
Siccome mi sembrava di aver capito che poi alla fine più di 60Hz non servono e l'IPS è giusto a 60 Hz pensavo fosse perfetto.Io ho una Gygabyte 980GTXG1 Windforce e sto usando un Dell U2412M IPS e devo dire che con i vari ultimi COD, DOOM4 non ho nessun tipo di problema (oppure non li vedo io) e vorei passare a un 27.
Una domanda tecnica: se un secondo di animazione contiene fotogrammi 25 PAL 24 NTSC a cosa serve giocare a 60/100 fotogrammi al secondo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top