mikempower
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Buongiorno a tutti,
nel 2008 ho acquistato il PC da cui sto scrivendo e con l'inserimento di un HD ssd e di una nuova scheda Video(e senza mai formattare passando da windows 7 al 10,alla faccia di chi dice che windows è una ciofeca), sono riuscito ad andare benissimo sino a qualche settimane fa quando, dopo l'installazione del nuovo Outlook e qualche aggiornamento, il tutto si è rallentato pesantemente ,non tanto in avvio ,quanto nella gestione della posta e dei vari file che prima gestivo tranquillamente, quindi sto valutando di cambiarlo e mi volevo muovere verso i minipc, però onestamente non riesco ad orientarmi.
Ho provato a leggere un pò di discussioni e mi pare ci siano soluzioni valide ma che in caso di problemi ti lasciano senza assistenza, alcune ben "dotate" ma costose quasi al pari di un desktop assemblato e quindi volevo chiedere lumi.
Premesso che ero un video giocatore incallito, ma adesso non lo sono più(anche perchè l'Hardware non me lo consente più) vorrei un prodotto con Windows 11 pro, con un post vendita decente e che mi consenta la massima velocità nella gestione di tutte le applicazioni office, nel tirare 2 quote con autocad e se necessario non restare imballato quando applico qualche filtro con photoshop e se avanza, magari, giocare decentemente,(ma sarebbe il 5% del mio utilizzo).Per il processore ditemi voi, nel senso che io ho sempre avuto Intel e sono sempre andati da Dio, ma vedo che AMD è più economica e non mi pare vadano male, qui vorrei un vostro parere...con la ram direi di muovermi sui 32 gb ddr5 per l'HD attualmente ho un ssd per il S.O. e uno "classico" per i dati...dite che è ancora necessario o si può optare per una sola unità SSD? come Marchio ho visto Geekom come interessante e con un discreto postvendita, ma se avete altro fatemi sapere...
...ecco unica cosa, non mi interessano Mac e affini perchè io e quel marchio sia con la telefonia che in ambito PC non andiamo proprio d'accordo.
Come da titolo datemi il vostro parere se è il caso di assemblarmi un pc come feci a suo tempo...
Grazie a tutti per le risposte.
nel 2008 ho acquistato il PC da cui sto scrivendo e con l'inserimento di un HD ssd e di una nuova scheda Video(e senza mai formattare passando da windows 7 al 10,alla faccia di chi dice che windows è una ciofeca), sono riuscito ad andare benissimo sino a qualche settimane fa quando, dopo l'installazione del nuovo Outlook e qualche aggiornamento, il tutto si è rallentato pesantemente ,non tanto in avvio ,quanto nella gestione della posta e dei vari file che prima gestivo tranquillamente, quindi sto valutando di cambiarlo e mi volevo muovere verso i minipc, però onestamente non riesco ad orientarmi.
Ho provato a leggere un pò di discussioni e mi pare ci siano soluzioni valide ma che in caso di problemi ti lasciano senza assistenza, alcune ben "dotate" ma costose quasi al pari di un desktop assemblato e quindi volevo chiedere lumi.
Premesso che ero un video giocatore incallito, ma adesso non lo sono più(anche perchè l'Hardware non me lo consente più) vorrei un prodotto con Windows 11 pro, con un post vendita decente e che mi consenta la massima velocità nella gestione di tutte le applicazioni office, nel tirare 2 quote con autocad e se necessario non restare imballato quando applico qualche filtro con photoshop e se avanza, magari, giocare decentemente,(ma sarebbe il 5% del mio utilizzo).Per il processore ditemi voi, nel senso che io ho sempre avuto Intel e sono sempre andati da Dio, ma vedo che AMD è più economica e non mi pare vadano male, qui vorrei un vostro parere...con la ram direi di muovermi sui 32 gb ddr5 per l'HD attualmente ho un ssd per il S.O. e uno "classico" per i dati...dite che è ancora necessario o si può optare per una sola unità SSD? come Marchio ho visto Geekom come interessante e con un discreto postvendita, ma se avete altro fatemi sapere...
...ecco unica cosa, non mi interessano Mac e affini perchè io e quel marchio sia con la telefonia che in ambito PC non andiamo proprio d'accordo.
Come da titolo datemi il vostro parere se è il caso di assemblarmi un pc come feci a suo tempo...
Grazie a tutti per le risposte.