DOMANDA Consiglio minipc (o in alternativa desktop)

Pubblicità

mikempower

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno a tutti,

nel 2008 ho acquistato il PC da cui sto scrivendo e con l'inserimento di un HD ssd e di una nuova scheda Video(e senza mai formattare passando da windows 7 al 10,alla faccia di chi dice che windows è una ciofeca), sono riuscito ad andare benissimo sino a qualche settimane fa quando, dopo l'installazione del nuovo Outlook e qualche aggiornamento, il tutto si è rallentato pesantemente ,non tanto in avvio ,quanto nella gestione della posta e dei vari file che prima gestivo tranquillamente, quindi sto valutando di cambiarlo e mi volevo muovere verso i minipc, però onestamente non riesco ad orientarmi.
Ho provato a leggere un pò di discussioni e mi pare ci siano soluzioni valide ma che in caso di problemi ti lasciano senza assistenza, alcune ben "dotate" ma costose quasi al pari di un desktop assemblato e quindi volevo chiedere lumi.
Premesso che ero un video giocatore incallito, ma adesso non lo sono più(anche perchè l'Hardware non me lo consente più) vorrei un prodotto con Windows 11 pro, con un post vendita decente e che mi consenta la massima velocità nella gestione di tutte le applicazioni office, nel tirare 2 quote con autocad e se necessario non restare imballato quando applico qualche filtro con photoshop e se avanza, magari, giocare decentemente,(ma sarebbe il 5% del mio utilizzo).Per il processore ditemi voi, nel senso che io ho sempre avuto Intel e sono sempre andati da Dio, ma vedo che AMD è più economica e non mi pare vadano male, qui vorrei un vostro parere...con la ram direi di muovermi sui 32 gb ddr5 per l'HD attualmente ho un ssd per il S.O. e uno "classico" per i dati...dite che è ancora necessario o si può optare per una sola unità SSD? come Marchio ho visto Geekom come interessante e con un discreto postvendita, ma se avete altro fatemi sapere...
...ecco unica cosa, non mi interessano Mac e affini perchè io e quel marchio sia con la telefonia che in ambito PC non andiamo proprio d'accordo.

Come da titolo datemi il vostro parere se è il caso di assemblarmi un pc come feci a suo tempo...

Grazie a tutti per le risposte.
 
Buongiorno a tutti,

nel 2008 ho acquistato il PC da cui sto scrivendo e con l'inserimento di un HD ssd e di una nuova scheda Video(e senza mai formattare passando da windows 7 al 10,alla faccia di chi dice che windows è una ciofeca), sono riuscito ad andare benissimo sino a qualche settimane fa quando, dopo l'installazione del nuovo Outlook e qualche aggiornamento, il tutto si è rallentato pesantemente ,non tanto in avvio ,quanto nella gestione della posta e dei vari file che prima gestivo tranquillamente, quindi sto valutando di cambiarlo e mi volevo muovere verso i minipc, però onestamente non riesco ad orientarmi.
Ho provato a leggere un pò di discussioni e mi pare ci siano soluzioni valide ma che in caso di problemi ti lasciano senza assistenza, alcune ben "dotate" ma costose quasi al pari di un desktop assemblato e quindi volevo chiedere lumi.
Premesso che ero un video giocatore incallito, ma adesso non lo sono più(anche perchè l'Hardware non me lo consente più) vorrei un prodotto con Windows 11 pro, con un post vendita decente e che mi consenta la massima velocità nella gestione di tutte le applicazioni office, nel tirare 2 quote con autocad e se necessario non restare imballato quando applico qualche filtro con photoshop e se avanza, magari, giocare decentemente,(ma sarebbe il 5% del mio utilizzo).Per il processore ditemi voi, nel senso che io ho sempre avuto Intel e sono sempre andati da Dio, ma vedo che AMD è più economica e non mi pare vadano male, qui vorrei un vostro parere...con la ram direi di muovermi sui 32 gb ddr5 per l'HD attualmente ho un ssd per il S.O. e uno "classico" per i dati...dite che è ancora necessario o si può optare per una sola unità SSD? come Marchio ho visto Geekom come interessante e con un discreto postvendita, ma se avete altro fatemi sapere...
...ecco unica cosa, non mi interessano Mac e affini perchè io e quel marchio sia con la telefonia che in ambito PC non andiamo proprio d'accordo.

Come da titolo datemi il vostro parere se è il caso di assemblarmi un pc come feci a suo tempo...

Grazie a tutti per le risposte.
Per poterti rispondere adeguatamente penso ci sia bisogno di sapere il bunget che avevi in mente. Anche se l'uso per il gaming è solo il 5%, quel 5% come lo vuoi giocare? intendo in maniera fluida e in che qualità 1080p, 2k, 4k?
 
Per poterti rispondere adeguatamente penso ci sia bisogno di sapere il bunget che avevi in mente. Anche se l'uso per il gaming è solo il 5%, quel 5% come lo vuoi giocare? intendo in maniera fluida e in che qualità 1080p, 2k, 4k?
ma ti dirò...l'ultimo gioco a cui ho giocato in maniera decente con l'attuale PC è stato Saint Seya soldier Soul...non ho grandi pretese e onestamente lascerei il Gaming proprio per ultimo...come Budget dipende,ai tempi spesi 1400 euro e non ci ho dovuto più pensare fino ad oggi (ssd e scheda a video a parte che mi sono costati 300 euro nel 2019) però non voglio arrivare a tanto,proprio perchè non gioco più e faccio un uso meno intensivo del PC..diciamo tra i 500 e 700 euro( 700 se ne vale la pena veramente) poi c'è qualche modello che costa di più,ma che mi garantisce feature e maggiore longevità e allora li spendo...

...poi ripeto..se mi dite che è caso valuto anche un assemblato...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato a leggere un pò di discussioni e mi pare ci siano soluzioni valide ma che in caso di problemi ti lasciano senza assistenza, alcune ben "dotate" ma costose quasi al pari di un desktop assemblato e quindi volevo chiedere lumi.
in realtà nessuno offre una grande assistenza, l'unica garanzia è il fatto di aver acquistato su amazon, quindi in caso di problemi, provvederanno a cambiartelo o rimborsartelo
Premesso che ero un video giocatore incallito, ma adesso non lo sono più(anche perchè l'Hardware non me lo consente più) vorrei un prodotto con Windows 11 pro, con un post vendita decente e che mi consenta la massima velocità nella gestione di tutte le applicazioni office, nel tirare 2 quote con autocad e se necessario non restare imballato quando applico qualche filtro con photoshop e se avanza, magari, giocare decentemente,(ma sarebbe il 5% del mio utilizzo).
per me sopra i 400€ non ha senso acquistare un mini pc, la differenza di prestazioni tra un ryzen 5 e un ryzen 7 in ambito ufficio, è praticamente zero, sopra quel prezzo, ci sono prodotti più recenti, ma che si differenziano di un 5% di prestazioni (volendo essere buoni)
per il tuo uso, forse una mezza gpu dedicata ti ci vuole, il gaming è molto basico sulle igpu
...ecco unica cosa, non mi interessano Mac e affini perchè io e quel marchio sia con la telefonia che in ambito PC non andiamo proprio d'accordo.
mi chiedo sempre come si fa a criticare qualcosa senza averla provata, ma vabbè, scartiamo 600€ di pc desktop che ti permette di editare in 4k
...poi ripeto..se mi dite che è caso valuto anche un assemblato...
come assemblato base, ho fatto questa build ad un altro utente per le figlie, ha una APU AMD, si differenzia dalle altre cpu per la presenza di una igpu migliore, ovviamente se vai per una gpu dedicata, si cambia anche la cpu e l'alimentatore

CPU: AMD Ryzen 5 8500G 4.1 GHz 6-Core Processor (€164.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Assassin King 120 SE 70.4 CFM CPU Cooler (€22.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B650M-P Micro ATX AM5 Motherboard (€129.79 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Lexar NM620 1 TB M.2-2280 PCIe 3.0 X4 NVME Solid State Drive (€64.52 @ Amazon Italia)
Case: CiT Slammer MicroATX Mid Tower Case (€58.70 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! System Power 10 450 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€58.79 @ Amazon Italia)
Total: €605.68
 
in realtà nessuno offre una grande assistenza, l'unica garanzia è il fatto di aver acquistato su amazon, quindi in caso di problemi, provvederanno a cambiartelo o rimborsartelo

per me sopra i 400€ non ha senso acquistare un mini pc, la differenza di prestazioni tra un ryzen 5 e un ryzen 7 in ambito ufficio, è praticamente zero, sopra quel prezzo, ci sono prodotti più recenti, ma che si differenziano di un 5% di prestazioni (volendo essere buoni)
per il tuo uso, forse una mezza gpu dedicata ti ci vuole, il gaming è molto basico sulle igpu

mi chiedo sempre come si fa a criticare qualcosa senza averla provata, ma vabbè, scartiamo 600€ di pc desktop che ti permette di editare in 4k

come assemblato base, ho fatto questa build ad un altro utente per le figlie, ha una APU AMD, si differenzia dalle altre cpu per la presenza di una igpu migliore, ovviamente se vai per una gpu dedicata, si cambia anche la cpu e l'alimentatore

CPU: AMD Ryzen 5 8500G 4.1 GHz 6-Core Processor (€164.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Assassin King 120 SE 70.4 CFM CPU Cooler (€22.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B650M-P Micro ATX AM5 Motherboard (€129.79 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Lexar NM620 1 TB M.2-2280 PCIe 3.0 X4 NVME Solid State Drive (€64.52 @ Amazon Italia)
Case: CiT Slammer MicroATX Mid Tower Case (€58.70 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! System Power 10 450 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€58.79 @ Amazon Italia)
Total: €605.68
praticamente solo quella puoi fare volendo con 15€ in più metti 8600G (sempre su amazon)
 
in realtà nessuno offre una grande assistenza, l'unica garanzia è il fatto di aver acquistato su amazon, quindi in caso di problemi, provvederanno a cambiartelo o rimborsartelo

per me sopra i 400€ non ha senso acquistare un mini pc, la differenza di prestazioni tra un ryzen 5 e un ryzen 7 in ambito ufficio, è praticamente zero, sopra quel prezzo, ci sono prodotti più recenti, ma che si differenziano di un 5% di prestazioni (volendo essere buoni)
per il tuo uso, forse una mezza gpu dedicata ti ci vuole, il gaming è molto basico sulle igpu

mi chiedo sempre come si fa a criticare qualcosa senza averla provata, ma vabbè, scartiamo 600€ di pc desktop che ti permette di editare in 4k

come assemblato base, ho fatto questa build ad un altro utente per le figlie, ha una APU AMD, si differenzia dalle altre cpu per la presenza di una igpu migliore, ovviamente se vai per una gpu dedicata, si cambia anche la cpu e l'alimentatore

CPU: AMD Ryzen 5 8500G 4.1 GHz 6-Core Processor (€164.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Assassin King 120 SE 70.4 CFM CPU Cooler (€22.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B650M-P Micro ATX AM5 Motherboard (€129.79 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Lexar NM620 1 TB M.2-2280 PCIe 3.0 X4 NVME Solid State Drive (€64.52 @ Amazon Italia)
Case: CiT Slammer MicroATX Mid Tower Case (€58.70 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! System Power 10 450 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€58.79 @ Amazon Italia)
Total: €605.68
interessante la configurazione, ne terrò conto...critico apple perchè ho Iphone (ma preferisco Android) e ios l'ho usato parecchie volte,ma proprio non mi piacciono, non mi ci trovo...nella telefonia soprattutto...farà anche l'editing video a 4k (che non mi interesa particolarmente) ma Apple non fa per me(dopo averli provati,non per partito preso)

a proposito dei minipc, tu cosa mi consiglieresti?
 
praticamente solo quella puoi fare volendo con 15€ in più metti 8600G (sempre su amazon)
yep, è una base di partenza, in base a quanto vuole spenderci
interessante la configurazione, ne terrò conto...critico apple perchè ho Iphone (ma preferisco Android) e ios l'ho usato parecchie volte,ma proprio non mi piacciono, non mi ci trovo...nella telefonia soprattutto...farà anche l'editing video a 4k (che non mi interesa particolarmente) ma Apple non fa per me(dopo averli provati,non per partito preso)
iOS è differente da macOS, è molto simile a windows, ma con meno schermate blu, ho citato l'editing in 4k, per farti capire le elevate prestazioni che possiede pagandolo così poco, se cerchi qualche recensione, tutti ne parlano abbastanza bene del mac mini M4
a proposito dei minipc, tu cosa mi consiglieresti?
dipende da te, quanto potrà servirti una gpu dedicata? i mini pc non sono prodotti di fascia alta, indipendentemente dai costi, sono una cpu con una ventola sopra, ottimi per farci roba base, autocad e photoshop non dovrebbero avere problemi, il gaming, quello inizia ad essere più intensivo
 
interessante la configurazione, ne terrò conto...critico apple perchè ho Iphone (ma preferisco Android) e ios l'ho usato parecchie volte,ma proprio non mi piacciono, non mi ci trovo...nella telefonia soprattutto...farà anche l'editing video a 4k (che non mi interesa particolarmente) ma Apple non fa per me(dopo averli provati,non per partito preso)

a proposito dei minipc, tu cosa mi consiglieresti?
i mini pc vanno da 200 a 400€ (alcuni ache di più) ma francamente, personalmente parlando, builda il pc che ti ha consigliato Loco. In futuro comunque sarà più facilmente aggiornabile. vale sicuramente quel qualcosa in più che andresti a pagare rispetto a un minipc
 
Poi, altra cosa, il sistema operativo, Io vorrei Windows 11 Professional di solito quanto viene installato sui mini PC va poi formattato o ci sono soluzioni che comunque non richiedono tale operazione, perché mi è parso di capire che su alcuni prodotti è meglio fare un formattone generale prima di utilizzarlo o sbaglio?
 
Ma a proposito di Mac Mini, mi sembra non costino così poco a parità di storage o sbaglio?
tutti i mac hanno poco storage, questo anche per invogliare l'utente a spendere 300€ per un upgrade ridicolo, infatti nessuno lo fa e ci monta un SSD esterno (100€ hai 1Tb di spazio in più)
il mac mini comunque è da comparare ad un pc desktop con gpu dedicata da 1000€ e non a un mini pc da 600€, questo perchè con il passaggio ad architettura ARM, non ha più bisogno dell'hardware per montarci un intel e una gpu separata, dato che è tutto in un unico chip, è cambiata anche la gestione della memoria
Poi, altra cosa, il sistema operativo, Io vorrei Windows 11 Professional di solito quanto viene installato sui mini PC va poi formattato o ci sono soluzioni che comunque non richiedono tale operazione, perché mi è parso di capire che su alcuni prodotti è meglio fare un formattone generale prima di utilizzarlo o sbaglio?
windows viene associato all'hardware, io consiglio sempre di accedere al sistema al primo avvio, controllare che windows sia attivo e poi formattare
come mini pc, questo ha un buon rapporto prezzo/hardware, ha una igpu 680M, che credo sia la migliore dopo la 780M che si trova nelle cpu della generazione 8000
 
iOS è differente da macOS, è molto simile a windows, ma con meno schermate blu
non so che windows usi tu per vedere le schermate blu...

è da tanti di quegli anni che non ne vedo una, che ho praticamente dimenticato come siano

ha una igpu 680M, che credo sia la migliore dopo la 780M che si trova nelle cpu della generazione 8000
la 780M è un rebrand con un filo di frequenza in più della 680M

comunque i ryzen serie 8000 sono semplicemente rebrand dei 7000, infatti le radeon 890m che è la gpu integrata top di gamma di amd, si trova sui zen 5 mobile di punta, ma parliamo di cifre elevate, non certo un classico mini pc da 400€

comunque più che soffermarsi sul fatto che sia 680m o 780m, sarebbe meglio controllare l' effettivo tdp sfruttabile, che è la discriminante maggiore nelle apu
 
tutti i mac hanno poco storage, questo anche per invogliare l'utente a spendere 300€ per un upgrade ridicolo, infatti nessuno lo fa e ci monta un SSD esterno (100€ hai 1Tb di spazio in più)
il mac mini comunque è da comparare ad un pc desktop con gpu dedicata da 1000€ e non a un mini pc da 600€, questo perchè con il passaggio ad architettura ARM, non ha più bisogno dell'hardware per montarci un intel e una gpu separata, dato che è tutto in un unico chip, è cambiata anche la gestione della memoria

windows viene associato all'hardware, io consiglio sempre di accedere al sistema al primo avvio, controllare che windows sia attivo e poi formattare
come mini pc, questo ha un buon rapporto prezzo/hardware, ha una igpu 680M, che credo sia la migliore dopo la 780M che si trova nelle cpu della generazione 8000
Quello linkato è molto interessante,grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top