• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio Hardware Configurazione

Pubblicità

Roberto800

Utente Attivo
Messaggi
553
Reazioni
33
Punteggio
61
Ciao a tutti, vorrei assemblare un nuovo PC utilizzando per il momento svariati componenti che già possiedo.

Monitor e periferiche: NON COMPRESE IN QUESTA DISCUSSIONE

Possiedo:
Case: Thermaltake Commander MS-I
Alimentatore: XFX TS550 550w - 80 Plus Bronze
HDD: Wenstern Digital Blue 1TB 7200 rpm
RAM: 8GB Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9B (2x4gb DDR3 1600 MHz)

Vorrei acquistare:

CPU: Un Intel Core i5, consigliatemi un modello che per costo e prestazioni è perfetto in architettura skylake oppure kaby lake.
GPU: Pensavo a una GTX 1060 (indeciso tra 3GB e 6GB per via del prezzo) oppure RX480.
MOBO: Non ho ancora deciso, ma se possibile risparmiare nettamente su questo componente vorrei farlo, ne acquisto una sulle 100 euro solo se ci sono netti e valide motivazioni, non mi interessa fare OC.

Dissipatore: Per il momento quello Stock penso che vada più che bene, in futuro ne prenderò magari uno a liquido di quelli sulle 60 euro.

RAM: Se possibile vorrei prendere una MOBO che supporta le RAM DDR4, retrocompatibile con le DDR3, per far si che per il momento, continuo a utilizzare le Corsair che possiedo, in futuro acquisterò un modulo singolo DDR4 da 8GB a 2133 Mhz, così in un futuro ancora più avanti, potrò espanderlo con un secondo modulo da 8 arrivando a 16 GB, oppure mi consigliate sempre 2x4GB in Dual channel?

HDD: Continuerei a utilizzare il mio attuale, scritto sopra e in futuro un SSD da 120/256GB.

Fatemi sapere cosa mi consigliate :)
 
come GPU ti consiglio di andare sull'RX , come processore invece se vai su un i5 6600 già ti trovi benone... la mobo invece è l'unica cosa sulla quale ti sconsiglio di spendere poco, in vista di futuri aggiornamenti
 
Ciao, per favore specifica un budget, e il monitor che utilizzi.

Ciao, allora io non ho grandissime pretese, il mio monitor è un Benq GL2450HM 1920x1080 a 60 Hz, quindi mi interessa di giocare in 1080p possibilmente con tutti i dettagli al massimo, niente 2k e tanto meno 4k, se pur bello non me lo posso permettere.

Budget tieni conto un 500 euro, massimo massimo 600 ma devo vedere, tu prendine in considerazione 500 per il momento.

VGA se prendo una GTX 1060 6 GB devo prendere una CPU meno performante di un i5 6600K, non credo che mi bastano, in alternativa CPU migliore e VGA da 3/4 GB, però per giocare e meglio investire di più sulla scheda video.

Preferirei stare uno scalino sopra alle RX 460 e GTX 1050 TI, mi piacerebbe una GTX 1060 oppure RX 480, le AMD sono più economiche ma dopo anni e anni vorrei tornare su NVIDIA anche se costano di più, se però mi dire che AMD conviene, tra l'altro mi interessa giocare a giochi come Battlefield che tra l'altro sono ottimizzati per le AMD ATI.

Fammi sapere i tuoi consigli.
 
Forse la CPU che hai si può tenere insieme a case, PSU, HDD ecc.
Potremmo pensare di fare un upgrade alla GPU in attesa che escano le nuove CPU AMD Ryzen.
In tal caso ti consiglio caldamente la RX 470, che con ogni probabilità è la miglior GPU per rapporto prezzo/prestazioni in Full HD attualmente in commercio, decisamente una spanna sopra alla GTX 1050 Ti.
 
Inizialmente difatti avevo pensato di fare un upgrade della sola VGA, poi però ho valutato anche la possibilità di fare un PC nuovo, in quanto le differenze sarebbero notevoli, ram DDR4, PCI-E 3.0, processore di ultima generazione, in fin dei conti, secondo me Intel e Nvidia sono più costosi, ma allo stesso tempo una spanna sopra a AMD, se paragoniamo i componenti top di gamme di entrambe le case non c'è partita.
AMD è un buon compromesso per chi vuole spende meno, però... tipo le CPU AMD ha aumentato subito i core 4, 6, 8 core... invece Intel è restata con i suoi 4 core fissi perfezionando notevolmente tutto il resto a tal punto che un Dual core della Intel e più potente di un Sei core dell'AMD.
Con questo voglio dire che attualmente ho AMD sia CPU che VGA e non mi dispacerebbe passare dalla controparte Intel + Nvidia.

Prima del mio attuale AMD avevo una CPU Intel e mi ero trovato molto bene e quella CPU che era un Pentium E2140.

Ora ci penso ancora su, ma nel caso in cui decidessi di acquistare solo una VGA, opterei per una RX480 oppure stando sulle NVIDIA una GTX 1060, anche se con la mia attuale configurazione fa da collo di bottiglia non importa, l'importante è che funzioni, poi in futuro, mi ritrovo con la mia bella scheda grafica, da accoppiare a una nuova CPU, MOBO e RAM.

Non so se AMD farà il salto di qualità con i Ryzen, bisogna attendere e vedere, comunque gli Intel Skylake e Kaby Lake resteranno in ogni caso ottime CPU da prendere in considerazione, anche gli ultimi Pentium Kaby Lake con l'hyper threading non scherzano per essere dei Dual Core e sono più potenti del mio attuale Quad Core di AMD per tornare al discorso di prima.

Fatemi sapere se avete ulteriori consigli da darmi.
 
Sapreste dirmi che differenza c'è tra queste due schede video?
Gigabyte RX 480 RX480G1 Gaming PCI-E,DVI,HDMI,3xDP Cod: GV-RX480G1
Gigabyte RX 480 RX480WF2-8GD PCI-E,DVI,HDMI,3xDP Cod: GV-RX480WF2-8GD
 
clock inferiore sulla windforce... solo questo.. poi hanno lo stesso sitema di raffredamento... stesso Led
 
Grazie per la risposta ecco qua una panoramica dei componenti scelti, naturalmente più costa la VGA e più devo abbassare sulla CPU e viceversa, ma per i giochi a quanto so è più importante la scheda grafica del processore, ma visto che sono tutte RX 480 da 8GB non so se è meglio prendere una versione brutta di RX 480 accoppiata a un processore migliore, rispetto a una buona RX 480 accoppiata però a un processore inferiore, trovo assurdo che nelle scheda grafiche con lo stesso chip ci sono differenze di 150 o più euro.

PUNTOCOMSHOP (S.S. GRATIS) / TAOCOMPUTER (S.S. 6/19 euro)

VGA:
218,40 SVGA XFX Radeon RX 480 8GB GDDR5 [RX-480M8BFA6] (511521) (Solo da Tao)
227,81 XFX RX 480 RS TripleX Edition PCI-E,3xDP,HDMI,DVI Cod: RX-480P8LFB6
237,39 Gigabyte RX 480 RX480G1 Gaming PCI-E,DVI,HDMI,3xDP Cod: GV-RX480G1 GAMING-8GD
238,02 Gigabyte RX 480 RX480WF2-8GD PCI-E,DVI,HDMI,3xDP Cod: GV-RX480WF2-8GD
246,40 MSI Radeon RX 480 Gaming X PCI-E,2xDVI,HDMI,DP Cod: V341-003R
249,00 Svga Sapphire RX 480 Nitro + 8GB - BOOST: 1342 MHZ [11260-01-20G] (511569) (Solo da Tao)

RAM:
50,69 RAM 1x8GB 2400 G.Skill Aegis 4 Cod: F4-2400C15S-8GIS
50,22 RAM 1x8GB 2400 Crucial Ballistix Cod: BLS8G4D240FSB

CPU:
198,59 55 6500 (da tao 191,00)
216,10 i5 7500 (da tao 215,00)

235,95 i5 6600 (da tao 211,99 e 223,00 il K)
240,45 i5 7600 (da tao 218,18 e 233,99 il K)

Devo ancora valutare la Mobo, io ne prenderei una economica, ma in tanti spingono e consigliano una sulle 100 euro, devo vedere il budget cosa mi permette di prendere una volta scelte CPU RAM VGA.
 
Evita le RX 480 di Gigabyte. Le migliori sono le XFX GTR, a seguire le MSI (imho).
Le CPU AMD 6 core vanno meno dei Pentium proprio per la loro natura vecchia. E' per questo che attendiamo tutti Ryzen (e lo consiglio anche a te).
@Yoshi91 saprà dirti quanto collo di bottiglia potresti avere attualmente con una RX 470/480 (entrambe validissime).
 
Potrei iniziare ad acquistare solo la VGA in attesa di Ryzen comunque secondo me gli attuali Kaby Lake reggeranno il confronto, se non saranno addirittura migliori, sarebbe la prima volta che AMD riesce a far mangiare la polvere a Intel.
 
AMD ha tutte le carte in regola per poter avere (di nuovo) un miglior rapporto prezzo/prestazioni come ha fatto con le GPU.
Da quel che si è visto, il top di gamma Ryzen (prezzo che si vocifera oscillerà tra i 500 e i 700$) con clock bloccato a 3.4 GHz ha dato del filo da torcere ad un i7-6900K (1000+ €) in rendering. Ultimamente si è anche visto un prototipo di PC al CES 2017 in cui Ryzen + Vega facevano giocare in 4K 60 fps.

Speriamo tutti che possa essere davvero così.
 
Sono già state ufficializzate le date di uscita?

Se ho ben capito, che le vega saranno le nuove GPU di AMD, non mi conviene nemmeno prendere la RX 480.

Cercherò di attendere, anche se poi c'è anche da dire che al lancio, i prezzi saranno alti e bisognerà attendere benchmark.
 
Evita le RX 480 di Gigabyte. Le migliori sono le XFX GTR, a seguire le MSI (imho).
Le CPU AMD 6 core vanno meno dei Pentium proprio per la loro natura vecchia. E' per questo che attendiamo tutti Ryzen (e lo consiglio anche a te).
@Yoshi91 saprà dirti quanto collo di bottiglia potresti avere attualmente con una RX 470/480 (entrambe validissime).
Considerando anche che è un Black Edition, prende tranquillamente i 4 GHz. Farà da bottleneck in giochi molto CPU bound ma con un futuro cambio a Ryzen schifo non farà :D

Comunque Scythe Mugen quale? L'8 non esiste
 
Evita le RX 480 di Gigabyte. Le migliori sono le XFX GTR, a seguire le MSI (imho).
Le CPU AMD 6 core vanno meno dei Pentium proprio per la loro natura vecchia. E' per questo che attendiamo tutti Ryzen (e lo consiglio anche a te).
@Yoshi91 saprà dirti quanto collo di bottiglia potresti avere attualmente con una RX 470/480 (entrambe validissime).
Considerando anche che è un Black Edition, prende tranquillamente i 4 GHz. Farà da bottleneck in giochi molto CPU bound ma con un futuro cambio a Ryzen schifo non farà :D

Comunque Scythe Mugen quale? L'8 non esiste @Roberto800
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top