Consiglio dissipatori

Pubblicità
ok grazie. Ma se gia che ci sono prendo un h70 non è meglio? E poi cosè 'una seconda akasa viper?
 
l akasa viper se ricordo bene è la ventola in dotazione con l H50,quindi basta prenderne un altra uguale per averlo in modalità doppia ;)
per l h70 essendo più largo devi valutare anche lo spazio sopra il processore
 
questo dissipatore a liquido è meglio del h50-70? overclockers-store.com/coolit-eco-alc-p-2151.html
Grazie
 
quelli sono già più complicati da montare e gestire...prendi l h50 o il coolit eco,che sono simili come prestazioni
 
L' H50 dai test equivale all NHD14,che è migliore del V6!
L H70 è superiore al V10.

h50 equivale al nh-d14?? ma dove l hai letto?

il noctua è di gran lunga superiore soprattutto sui tdp molto alti, questi kit a liquido compatti crollano oltre i 150w di tdp. il vero liquido è un altra cosa..

il noctua oltre ad essere migliore, ha emissioni acustiche molto più basse

se proprio vuoi un liquido compatto , meglio l h70 (oppure la proposta di coolit con radiatore da 240) che ha il radiatore più grande, che era appunto il limite dell h50;
ma entrambi sono comunque inferiore al noctua nh d14 sia a livello di temperature sia a livello di emissioni acustiche

Corsair H70 Review – versus Vantage & NH D14 @ 4.53ghz | KitGuru

io personalmente ho il noctua nh d14 su un 955 be @ 3800 mhz con vcore 1.425, faccio 45° dopo 1h e 30 di linx... è un mostro

viste le dimensioni del case,e sempre restando in casa noctua, ti consiglio il NH-C14, che è alto 140mm e secondo me per quelle dimensioni è il meglio che puoi comprare
 
GRAZIE "liberato87".
i Noctua so che sono diss. molto buoni sopratutto il C14( costa neanche 80€).
Il problema che esteticamente non mi piace per niente.
Mi piace avere un dissipatore "ke faccia bella figura".
Poi adesso non voglio piu usare la solita aria ma l'acqua.
grazie lo stesso
 
guarda che i veri impianti a liquido sono tutt altra cosa...quelli sono kit a liquido semplici ma dalle prestazioni di dissipatori ad aria.
 
guarda che i veri impianti a liquido sono tutt altra cosa...quelli sono kit a liquido semplici ma dalle prestazioni di dissipatori ad aria.

quoto in pieno..
se un buon kit liquido costa più di 200euro.. e questi kit compatti 70euro ci sarà un motivo!

sono specchietti per allodole, giocattoli che servono soltanto a dire ad un utente medio, "io ho l'impianto a liquido"
quando hanno prestazioni inferiori ai migliori dissipatori ad aria e sulla loro affidabilità ci sarebbe molto da discutere cosi sul fatto che non si può fare manutenzione (cambio liquido ecc...)

manu se vuoi qualcosa di efficace e che sia "fashion" buttati sul v6 v10..
anche se reputo "discutibile" scegliere un dissi per l'estetica..
molti dicono che sia bello anche il freezer extreme (ma parliamo di un altra fascia, più giù dei dissipatori di cui stiamo parlando)
 
volevo i V6 o V10 ma sono troppo alti x il mio case(aerocool vx-e pro).
il case non lo voglio cambiare.
e poi essendo minorenne(13 anni),
i miei di soldi non me ne danno x ste cose(non gli interessa la roba di computer) quindi mi arrangio da me.
+ di 100 non volevo spendere.
quindi ke faccio?
mi prendo un h70 o uno ad aria(piu di 15 cm di altezza non puo essere)
Fatemi se potete dissipatori (acqua o aria) ke vanno bene x me e ke secondo voi vanno bene ( io lascio perdere lestetica)
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top