Consiglio dissipatore

Pubblicità
per tenere a bada un 3 gh, 7700 basta e avanza.
ma se decidi l'overclock xp120 :D per me è la migliore. costa di + ma secondo me li vale.
 
Fragolino ha detto:
lo Zalman 7700 ha una ventola decisamente più grande e performante e non supera mai i 2600 giri

Scusa, ma stiamo parlando dello stesso Zalman 7700?! Ti posso assicurare che il mio non va oltre i 1895 rpm e xké ho eliminato il fanmate altrimenti a mala pena arriva a 1650 rpm...
cmq, a mio modesto parere, lo Zalman è un ottimo mix tra performance e silenziosità: basti pensare che al minimo (900 rpm) non si sente x nulla è rinfresca un bel po'. Se poi lo metti al max, beh, non ci sono parole: pensa che a me sta a 31-32° in idle e 41-43° in full e ti posso assicurare che anche al max il rumore è pochissimo, ma soprattutto "orecchiabile".... :biglaugh:
 
sccc ha detto:
Scusa, ma stiamo parlando dello stesso Zalman 7700?! Ti posso assicurare che il mio non va oltre i 1895 rpm e xké ho eliminato il fanmate altrimenti a mala pena arriva a 1650 rpm...
cmq, a mio modesto parere, lo Zalman è un ottimo mix tra performance e silenziosità: basti pensare che al minimo (900 rpm) non si sente x nulla è rinfresca un bel po'. Se poi lo metti al max, beh, non ci sono parole: pensa che a me sta a 31-32° in idle e 41-43° in full e ti posso assicurare che anche al max il rumore è pochissimo, ma soprattutto "orecchiabile".... :biglaugh:

scusate l' errore di digitazione ho messo un 2 al posto di un 1 perciò leggasi 1600 ... :)
 
sccc ha detto:
Scusa, ma stiamo parlando dello stesso Zalman 7700?! Ti posso assicurare che il mio non va oltre i 1895 rpm e xké ho eliminato il fanmate altrimenti a mala pena arriva a 1650 rpm...
cmq, a mio modesto parere, lo Zalman è un ottimo mix tra performance e silenziosità: basti pensare che al minimo (900 rpm) non si sente x nulla è rinfresca un bel po'. Se poi lo metti al max, beh, non ci sono parole: pensa che a me sta a 31-32° in idle e 41-43° in full e ti posso assicurare che anche al max il rumore è pochissimo, ma soprattutto "orecchiabile".... :biglaugh:


Ciao,
hai eliminato il fanmate, ma ne regoli cmq la velocità? Con che cosa?
Grazie e ciao

DIDAC
 
Qualcuno conosce l'Arctic Cooling Freezer 7?
Devo raffreddare un Prescott 540 ma con un occhio particolare (anzi un orecchio) al rumore. Questo dissi, è ultra economico (29,90 euro ivato) e le caratteristiche, su carta sembrerebbero soddisfacenti. http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=34&disc=. Seguendo i vostri consigli puntavo lo Zalman 7700 ma questo costa e pesa la metà ed ha il controllo di rotazione PWM tramite BIOS.
Che ne dite?
 
DIDAC ha detto:
Ciao,
hai eliminato il fanmate, ma ne regoli cmq la velocità? Con che cosa?
DIDAC

A dire il vero non ne regolo la velocità, perché, a mio avviso, la differenza è poca tra quando è al minimo rispetto a quando è al max, quindi lo tengo sempre al max. Cmq se lo collego al controller Enermax arrivo a 1750 rpm contro i 1600 rpm del fanmate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top