Consiglio dissipatore

Pubblicità

Seraphic

Utente Attivo
Messaggi
107
Reazioni
0
Punteggio
38
Da quando ho montato il prescott 3.0 ho scoperto il piacere del vero rumore! capisco che la intel non faccia ottimi dissipatori in termini di silenziosità ma questo è un trapano :mad: ! sfogo a parte vorrei chiedere a voi un consiglio per un dissipatore il meno rumoroso possibile.Avevo notato il Silverstone Fanless Heatpipe Cooler , sembra interessante , dato che nel pc ho già 5 ventole che soffiano a dovere , qualcuno l'ha provato ?
Vi prego illuminatemi perchè tra poco apro il case e piazzo un ventilatore sulla cpu.... di sicuro fa meno rumore :doh:
 
Se cerchi un buon compromesso tra rumore e calore dissipato ti consiglio di procurarti uno Zalman, o la serie 7000 oppure la nuova 7700 (più grande e più performante), previa verifica compatibilità con la tua piastra madre...;)
 
Grazie per il consiglio Tix666 , ma in termini di rumore rispetto all'attuale dissipatore riesco almeno a dimezzarlo con uno Zalman ?
 
Seraphic ha detto:
Grazie per il consiglio Tix666 , ma in termini di rumore rispetto all'attuale dissipatore riesco almeno a dimezzarlo con uno Zalman ?

Anche più che dimezzato .... la ventola del Boxato gira oltre i 3200 giri ed è di circa 60-70 mm mentre lo Zalman 7700 ha una ventola decisamente più grande e performante e non supera mai i 1600 giri circa ( riducibili con il reobus di dotazione ) ... ;)
 
Ultima modifica:
Seraphic ha detto:
Grazie per il consiglio Tix666 , ma in termini di rumore rispetto all'attuale dissipatore riesco almeno a dimezzarlo con uno Zalman ?

Dimezzarlo? guarda, non c'è paragone...invito tutti i possessori di Zalman a postare qui le loro impressioni...così vediamo anche quanti siamo...;)
Zalmanoidi, a rapporto! :D
 
Grazie ragazzi mi state rincuorando :D .Ma secondo voi una soluzione Fanless come quella che ho indicato potrebbe andar bene ?
 
Seraphic ha detto:
Grazie ragazzi mi state rincuorando :D .Ma secondo voi una soluzione Fanless come quella che ho indicato potrebbe andar bene ?

La soluzione Fanless no la vedo ottima soluzione per tenere fresco il Prescott ... :nunu: :nunu: :nunu:
se leggi nei vari siti di produttori di dissipatori Fanless consigliano sempre l' utilizzo di una ventola da applicare sugli stessi ... ;)
 
Quindi dici che le 5 ventole del case fanno poco ? metti che due sono sul retro una sulla parte alta e due frontali.
 
Seraphic ha detto:
Quindi dici che le 5 ventole del case fanno poco ? metti che due sono sul retro una sulla parte alta e due frontali.

Da quello che hai detto vorresti ridurre il "baccano da ventola" .... ;)
Lo Zalman, una sola ventola frontale ed una posteriore dovrebbero avere ragione sulla temperatura del tuo procio e lasciarti quasi nel silenzio ... :D
 
Tix666 ha detto:
Dimezzarlo? guarda, non c'è paragone...invito tutti i possessori di Zalman a postare qui le loro impressioni...così vediamo anche quanti siamo...;)
Zalmanoidi, a rapporto! :D


comandi signore!!!!
zalman 7700Cu a rapporto!!! :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:

ottimo lo zalman, vai tranquillo. :nod:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok allora opterò per lo Zalman , per le 5 ventole fortunatamente posso ridurne i giri ^^.Fragolino un ultimo consiglio e poi ti lascio in pace :D ! Quando andrò a sostituire il dissipatore che ho con lo Zalman ci sono precauzioni da seguire ? tipo devo rimuovere tutta la vecchia pasta o posso sovrapporla ? se si come procedo ?
 
Seraphic ha detto:
Ok allora opterò per lo Zalman , per le 5 ventole fortunatamente posso ridurne i giri ^^.Fragolino un ultimo consiglio e poi ti lascio in pace :D ! Quando andrò a sostituire il dissipatore che ho con lo Zalman ci sono precauzioni da seguire ? tipo devo rimuovere tutta la vecchia pasta o posso sovrapporla ? se si come procedo ?

La vecchia pasta rimuovila con uno straccetto o con un pezzo di scottex ...
ne stendi un velo di nuova e monti lo Zalman tutto quì ... ;) ;) ;)
Verifica solo bene la compatibilità dello Zalman con la tua mobo ... ed il case
in modo di essere sicuro che non "incocci" in qualcosa ... :nunu:
Ciao e buon lavoro.
 
Seraphic ha detto:
Ok allora opterò per lo Zalman , per le 5 ventole fortunatamente posso ridurne i giri ^^.Fragolino un ultimo consiglio e poi ti lascio in pace :D ! Quando andrò a sostituire il dissipatore che ho con lo Zalman ci sono precauzioni da seguire ? tipo devo rimuovere tutta la vecchia pasta o posso sovrapporla ? se si come procedo ?

Mi raccomando..uno strato sottile...non cementare il core... :D
 
Ok tranquillo ne passo uno strato sottile :D ! Oh ragazzi grazie a tutti , in particolare fragolino , per il supporto :) ! e complimenti sia per il forum , pieno di bella gente , sia per la professionalità del sito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top