DOMANDA Consiglio di acquisto per cavo ethernet e disposizione router

Pubblicità
Leggo delle inesattezze. es: il minimo sindacale è 10 cm tra corrente e lan
Dove sta scritto??
La separazione tra cavo ethernet e cavo elettrico non si fa per le interferenze che sono impercettibili.
Quella norma serve ad evitare, in caso di deterioramento dell'isolante del cavo "220V", che apparecchi a bassa tensione entrino in contatto con la tensione di rete. Infatti l'isolamento del cavo ethernet (o telefonico o citofono o antenna tv) non è adatto a questo scopo.

Un cavo ethernet schermato va installato da ditta specializzata e correttamente "messo a terra". Altrimenti meglio evitarlo. Sempre. Si usano in ambienti particolari: industrie, ospedali, data center, ecc. nei quali una rete schermata potrebbe effettivamente servire, vista la presenza di disturbi elettromagnetici di notevole intensità e costanza. Non certo per un cavo elettrico che è onnipresente.
Prima di installarli è necessario ad es. verificare se la "messa a terra" esiste e funziona correttamente. Perché l’uso di questi cavi provoca una semplice conseguenza: le carcasse metalliche degli apparecchi collegati alla LAN, come ad esempio il PC, lo Switch o la Stampante, ecc. vengono collegate tra loro. Se la messa a terra non funziona l’eventuale malcapitato che stacca il connettore Ethernet , potrebbe venir sottoposto ad una tensione in quanto tocca contemporaneamente il connettore metallico RJ45 (senza copertura) del cavo schermato e la carcassa del PC (o un altro oggetto metallico come un termosifone, ecc).
Nell’ambito domestico o dei piccoli e medi uffici la rete Ethernet in cavo UTP offre un grado di immunità ai disturbi tale da garantire le prestazioni richieste. UTP per esterni, come consigliato da Kelion, caso discusso qui.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo delle inesattezze. es: il minimo sindacale è 10 cm tra corrente e lan
Dove sta scritto??
La separazione tra cavo ethernet e cavo elettrico non si fa per le interferenze che sono impercettibili.
Quella norma serve ad evitare, in caso di deterioramento dell'isolante del cavo "220V", che apparecchi a bassa tensione entrino in contatto con la tensione di rete. Infatti l'isolamento del cavo ethernet (o telefonico o citofono o antenna tv) non è adatto a questo scopo.

Un cavo ethernet schermato va installato da ditta specializzata e correttamente "messo a terra". Altrimenti meglio evitarlo. Sempre. Si usano in ambienti particolari: industrie, ospedali, data center, ecc. nei quali una rete schermata potrebbe effettivamente servire, vista la presenza di disturbi elettromagnetici di notevole intensità e costanza. Non certo per un cavo elettrico che è onnipresente.
Prima di installarli è necessario ad es. verificare se la "messa a terra" esiste e funziona correttamente. Perché l’uso di questi cavi provoca una semplice conseguenza: le carcasse metalliche degli apparecchi collegati alla LAN, come ad esempio il PC, lo Switch o la Stampante, ecc. vengono collegate tra loro. Se la messa a terra non funziona l’eventuale malcapitato che stacca il connettore Ethernet , potrebbe venir sottoposto ad una tensione in quanto tocca contemporaneamente il connettore metallico RJ45 (senza copertura) del cavo schermato e la carcassa del PC (o un altro oggetto metallico come un termosifone, ecc).
Nell’ambito domestico o dei piccoli e medi uffici la rete Ethernet in cavo UTP offre un grado di immunità ai disturbi tale da garantire le prestazioni richieste. UTP per esterni, come consigliato da Kelion, caso discusso qui.
Ciao, grazie per la tua precisazione. Oramai però io ho comprato il cavo schermato, perciò cercherò di tenere presente le accortezze che hai elencato. C'è altro a cui devo fare attenzione? Per la messa a terra del cavo schermato, Kelion mi ha descritto nel dettaglio come fare. Hai altro da suggerire? Grazie ancora. Accetto tutti i consigli 👍🏻
 
Ciao, grazie per la tua precisazione. Oramai però io ho comprato il cavo schermato, perciò cercherò di tenere presente le accortezze che hai elencato. C'è altro a cui devo fare attenzione? Per la messa a terra del cavo schermato, Kelion mi ha descritto nel dettaglio come fare. Hai altro da suggerire? Grazie ancora. Accetto tutti i consigli 👍🏻
Ti consiglio di farti aiutare da un elettricista. Anche perché è una modifica dell'impianto pertanto va fatta da ditta che certifica il lavoro.
 
Ti consiglio di farti aiutare da un elettricista. Anche perché è una modifica dell'impianto pertanto va fatta da ditta che certifica il lavoro.
Ho un amico elettricista che può darmi una mano , ma io voglio fare un lavoro in casa con tempi abbastanza ristretti. Chiamare una ditta per fare una cosa certificata anche no. Grazie lo stesso 👍🏻
 
Buona sera. Quale è la disposizione migliore dei colori nel cavo ethernet cat6, per collegare router Xiaomi a modem Tim? T-568A o T-568B? Grazie.
 
Salve sto cercando ancora il modo giusto per crimpare i cavi, ho letto online che per collegare due dispositivi dello stesso tipo bisogna usare come tipologia di disposizione dei colori del cavo il crossover (da una parte t568a e dall'altra t568b). Ora io devo collegare il router al modem, sono dello stesso tipo? Uso cavo crossover o diretto? Grazie.
 
Usi sempre T-568B.
Le cose che hai letto sono obsolete. I dispositivi degli ultimi 20 anni si adattano automaticamente e non c'è più la distinzione (ad esclusione del cavo crossover che si usa solo per collegare pc con pc senza uno switch/router nel mezzo).
 
Usi sempre T-568B.
Le cose che hai letto sono obsolete. I dispositivi degli ultimi 20 anni si adattano automaticamente e non c'è più la distinzione (ad esclusione del cavo crossover che si usa solo per collegare pc con pc senza uno switch/router nel mezzo).
Ah ok grazie. Perché ho provato a crimpare il cavo (100m ) con tutte e due le estremità t568b, ho provato a collegare il cavo al modem e al router e non mi dava alcun segnale. Può essere a sto punto che l'ho crimpato male. Altrimenti non saprei cosa altro è andato storto. Grazie.
 
Si, hai crimpato male. Taglia un connettore alla volta rifai poi prova. Ti servirebbe il tester di rete per capire.....
 
Si, hai crimpato male. Taglia un connettore alla volta rifai poi prova. Ti servirebbe il tester di rete per capire.....
Ok cosa significa taglia un connettore alla volta? Il tester non lo ho, per capire se funziona non basta che collego tipo il modem al router oppure router a PC? Ma dici che 100m sono troppi e la connessione non va? A me sembra strano.
 
Ok cosa significa taglia un connettore alla volta?
Uno alla volta perché magari hai la fortuna di beccare quello errato e non devi rifarli entrambe.
Il tester non lo ho, per capire se funziona non basta che collego tipo il modem al router oppure router a PC?
Si, devi verificare anche che vada ad 1gbits. Se termini il cavo malamente può funzionare ma a 100 mbps.
Ma dici che 100m sono troppi e la connessione non va? A me sembra strano.
No, 100 metri funziona. Se però non ti servono tutti e 100 metri taglia la parte in eccesso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top