DOMANDA Consiglio di acquisto per cavo ethernet e disposizione router

Pubblicità
ah ok scusa lignoranza quindi un cavo schermato a cosa serve? c'e' da cosa scherma? quindi mi sembra di capire che lunica soluzione per non perdere di qualita su una buona connessione anche su lunga tratta con interferenze varie sia installare il cavo nuovo (quale? cat6a utp?) su una canalina a parte, grazie.
 
ah ok scusa lignoranza quindi un cavo schermato a cosa serve? c'e' da cosa scherma? quindi mi sembra di capire che lunica soluzione per non perdere di qualita su una buona connessione anche su lunga tratta con interferenze varie sia installare il cavo nuovo (quale? cat6a utp?) su una canalina a parte, grazie.
Usa questo che è isolato fino a 1000V con doppio isolamento e supporta la 10Gbe:
Non avrai bisogno di canalina aggiuntiva
 
ah ok scusa lignoranza quindi un cavo schermato a cosa serve? c'e' da cosa scherma? quindi mi sembra di capire che lunica soluzione per non perdere di qualita su una buona connessione anche su lunga tratta con interferenze varie sia installare il cavo nuovo (quale? cat6a utp?) su una canalina a parte, grazie.
In ambito Home i cavi schermati sono da evitare. Servono nei datacenter.

Come ti è già stato detto hai queste possibilità:
1_ Inserire un tubo corrugato con all'interno un cavo ethernet in rame puro UTP Cat 6
2_ Inserire un cavo ethernet a norma (marchiato CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) per transitare insieme i cavi elettrici .
3_ Inserire un cavo in fibra con due mediaconverter alle estremità..
 
In ambito Home i cavi schermati sono da evitare. Servono nei datacenter.

Come ti è già stato detto hai queste possibilità:
1_ Inserire un tubo corrugato con all'interno un cavo ethernet in rame puro UTP Cat 6
2_ Inserire un cavo ethernet a norma (marchiato CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) per transitare insieme i cavi elettrici .
3_ Inserire un cavo in fibra con due mediaconverter alle estremità..
ok grazie, oltre all'opzione che mi ha appena fornito @Kelion, mi piace anche la seconda che mi hai detto tu, la terza la escudo perché non saprei come collegare un cavo di fibra ottica al modem e nemmeno ai mediaconverter, pero' il cavo ethernet a norma per transitare con cavi elettrici mi sembra la chance migliore. Perché come detto prima il tubo corrugato preferirei evitarlo.
Per caso mi puoi mandare un esempio del cavo che dici nel punto 2? Grazie.
 
ok grazie, oltre all'opzione che mi ha appena fornito @Kelion, mi piace anche la seconda che mi hai detto tu, la terza la escudo perché non saprei come collegare un cavo di fibra ottica al modem e nemmeno ai mediaconverter, pero' il cavo ethernet a norma per transitare con cavi elettrici mi sembra la chance migliore. Perché come detto prima il tubo corrugato preferirei evitarlo.
Per caso mi puoi mandare un esempio del cavo che dici nel punto 2? Grazie.
E' il cavo che ti ho indicato che è conforme a normativa superiore testato fino a 1000V in rame puro Cat 6A
 
il minimo sindacale è 10 cm tra corrente e lan.In un ufficio hanno aperto una showroom a 85 metri dal server , hanno passato il cavo classe 6 in canalina di 8 cm assieme a cavi corrente schermati per hub di rete.....interferenza continue e cadute di rete sui pc.Chiamato elettricista che aveva fatto i lavori , ho fatto un cavo volante da 100 metri classe 6 , tutto risolto e elettricista ha risistemato tutto, vale la pena ?
 
il minimo sindacale è 10 cm tra corrente e lan.In un ufficio hanno aperto una showroom a 85 metri dal server , hanno passato il cavo classe 6 in canalina di 8 cm assieme a cavi corrente schermati per hub di rete.....interferenza continue e cadute di rete sui pc.Chiamato elettricista che aveva fatto i lavori , ho fatto un cavo volante da 100 metri classe 6 , tutto risolto e elettricista ha risistemato tutto, vale la pena ?
Ciao Massimo dalla tua affermazione deduco che è molto più conveniente tirare il cavo a parte in una canalina apposita almeno qualche centimetro dai cavi della corrente. Perciò il cavo che mi ha consigliato Lorion sarebbe un pagliativo ma non risolverebbe a pieno la faccenda. Giusto? Grazie ancora per l'aiuto.
 
potresti anche usare quel cavi e non avere problemi.Purtroppo lavori a 80 metri di linea e risistemare il cavo due volte non è piacevole , come vedi nel caso della showroom mi hanno chiamato dopo perché il problema è sorto dopo . La linea in fibra va bene ma credo ti alza il prezzo
 
Ah ok perfetto 👍🏻
Ad evitare il fenomeno che indica @massimo64 basta operare come ti dico. Ogni coppia twistata nel cavo è schermata individualmente. Basta spellare una decina di cm del cavo e tirare fuori le coppie sfilando la schermatura per due o tre cm e collegandoli tutti ad un cavo di massa di impianto. Avendo l'accortezza di fare questo solo dalla parte del router lasciando scollegati gli schermi dalla parte del pc o della presa di rete.
 
potresti anche usare quel cavi e non avere problemi.Purtroppo lavori a 80 metri di linea e risistemare il cavo due volte non è piacevole , come vedi nel caso della showroom mi hanno chiamato dopo perché il problema è sorto dopo . La linea in fibra va bene ma credo ti alza il prezzo
Eh sì infatti, solo che io il problema già l'ho attualmente quindi potrei risolverlo una volta per tutte.
 
Ad evitare il fenomeno che indica @massimo64 basta operare come ti dico. Ogni coppia twistata nel cavo è schermata individualmente. Basta spellare una decina di cm del cavo e tirare fuori le coppie sfilando la schermatura per due o tre cm e collegandoli tutti ad un cavo di massa di impianto. Avendo l'accortezza di fare questo solo dalla parte del router lasciando scollegati gli schermi dalla parte del pc o della presa di rete.
Sinceramente ho capito poco di quello che mi hai indicato... A cosa serve? non capisco perché devo spellare il cavo per prendere la schermatura.. potresti rispiegarti please?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
volevi dire kelion, Lorion non lo leggo, kelion lo leggo molto professionale, è ok 😎
Si scusa ho il cervello fuso 😅👍🏻
 
Eh sì infatti, solo che io il problema già l'ho attualmente quindi potrei risolverlo una volta per tutte.
Allora non fasciarti la testa prima. Prendi il cavo che ti ho indicato. Ogni coppia è individualmente schermata internamente al cavo in PET alluminato conduttivo che fa da schermo elettromagnetico e viaggia su un comparto separato nel cavo che è internamente diviso in 4. Di solito non ci sono problemi ma casomai i disturbi dovessero esserci basta che colleghi gli schermi di ogni coppia assieme solo dalla parte del router e li colleghi ad un cavo di massa giallo verde che deve essere a norma però.
 
Ultima modifica:
Allora non fasciarti la testa prima. Prendi il cavo che ti ho indicato. Ogni coppia è individualmente schermata internamente al cavo in PET alluminato conduttivo che fa da schermo elettromagnetico. Casomai i disturbi dovessero esserci ancora basta che colleghi gli schermi di ogni coppia assieme solo dalla parte del router e li colleghi ad un cavo di massa giallo verde che deve essere a norma però.
Ah ok questo serve a scaricare etc? Posso collegarlo al giallo e verde di una presa vicina? Il cavo di massa giallo verde tradizionale ne va bene uno qualsiasi giusto? E questa schermatura aggiuntiva la faccio solo dalla parte del router o anche da dove parte, dal modem? Grazie per la descrizione dettagliata 😁👍🏻
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top