• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio configurazione "gaming"

Pubblicità

angelogx

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno ragazzi,
in un altro post avevo chiesto aiuto per una configurazione da 350euro che in futuro avrei potuto migliorare, ma grazie ai vostri consigli ho capito che è meglio aspettare, così ho trovato una configurazione e vorrei la vostra opinione e se cambiereste qualcosa, inoltre vorrei sapere se in futuro lo potro aggiornare per farlo diventare un pc da gaming serio. Questa è la configurazione:

Case
: Cooler Master k350
Alimentatore: PS 430W Corsair CX430M 1x12V,80+Bronze,KM
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
CPU: Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed
Scheda Madre: AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 60.07
Scheda Video: VGA Asus GTX650TIB-DC2OC-2GD5 nVidia GTX 650 Ti Boost Core 1020/1085MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Hard Disk: HDA 1000GB WD WD10EZEX 7200rpm 64MB
Masterizzatore: CDW LG GH24NS95 bulk Black

a cui vorrei aggiungere una scheda wi-fi interna e essendo ignorante in materia vorrei che mi consigliaste una scheda compatibile.(non so se tutte le schede sono compatibili, daltronde mi sono iscritto per imparare).
 
Consigli personali:
Case ok;
Alimentatore io prenderei un XFX 750W Black Edition (XXB9) – MODULARE, tanto per stare sicuri ora e per il futuro, magari un'eventuale crossfire;
Ram io prenderei delle Kingston HyperX 1600 2x4 CL9, io le ho overcloccate molto facilmente a 2133 con 11-12-11-30 1.65V, quindi chiara garanzia di ottima qualità a basso prezzo;
Cpu ti consiglio caldamente di optare per un i5-3570k o per lo meno un i5-3550;
Scheda Madre Ottima;
Scheda Video Ok, oppure opta per una 7790 Dual X Shappire o XFX;
Hard Disk via il caviar che è lentissimo e prendi un Seagate Barracuda 1TB 64 MB, il modello è ST1000DM003;
Masterizzatore Ok;
Wifi TP-LINK TL-WN851ND, scheda PCI con doppia antenna e wifi n 300Mbps, te la straconsiglio, ce l'ha un mio amico e prende amche sott'acqua :D
 
Comunque non gli conviene comprare un i5 3550 con la 7790 che schifo! Una config più sbilaciata di questa non l'ho mai visto e poi per il budget di quasi 300 euro va bene e stra bene un i3 3220 ;)
 
Aaaaaaaah pardon non avevo letto il limite di budget :blush::blush: 350 euro?
AMD FX 6300 97,21€
970 Extreme3 - Socket AM3+ - Chipset 970 - ATX 65,92€
KINGSTON - HYPERX HYPERX 8GB (2X4GB) XMP KHX1600C9D3K2/8GX 56,94€
HARD DISK SEAGATE HD 3,5 1TB SATA SEAGATE 64MB 6GBS 7200RPM ST1000DM003 52,22€
ITEK CASE IZOO MED TOWER ALIM. 500W SATA VENTOLA DA 12 CM FULL BLACK ATX ITPB8817B 28,32€
LG LG MAST. DVD-R/RW/+R/+RW 24X BLACK SATA GH24NS95 BARE NO SOF GH24NS95B 13,76€
Radeon HD 7770 - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 3,0 (AMD-HD7770) 77,47€
TP-LINK SCHEDA 300MBPS PCI 2ANTENNE STACCAB ILI TP-LINK 2T2R 2.4GHZ TL-WN851ND 11,64€

Questo è ciò che sono riuscito a comporti di più economico possibile, ovvio che con 350€ siamo limitatissimi..
 
Ultima modifica:
Ovviamente se vuoi prestazioni maggiori, accumula un altro pò e con 119€ prendi l'FX-8320 e 78€ prendi la 990FX, ottima in tutto e per tutto. Così facendo ti sistemi per tempo indeterminato :D
 
Pero io mi domando ancora ora,sarei in procinto di comprare una config con l'fx 8350 e la hd 7950 boost ma se la scheda video la collego al pci-e 2.0 si hanno rallentamenti sostanziali rispetto al 3.0??
 
Nono vai tranquillo, rallentamenti non ce ne sono, oppure sono millesimali, è tutto ottimizzato, e poi passerà del tempo prima di vedere la PCI 3.0 su socket AMD FX. In pratica la differenza si nota solo nei giochi parecchio dipendenti dalla cpu. Vuoi un consiglio?? abbandona l'FX 8350 e opta per l'8320, che lo porti alla stessa frequenza in un batter d'occhio e risparmi quasi 30€, spendili ad esempio in un Cooler Master 612S, pressochè ottimo.
Ti faccio un esempio:
Amd A10-5800K 4400Mhz (stock 3800);
Nb a 2200Mhz (stock 1800);
IGPU a 1086 (stock 800)
Vcore a 1.5V (stock 0.992)
Nb/GFX V a 1.30 (stock 1.27)

Con Intel Burn Test (Maximum) e Test Stabilità Sistema AIDA per 20 minuti non supero i 65 gradi e il sistema è stabilissimo. E SIAMO IN ESTATE!!! Hyper612S tutta la vita :ok:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top