• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio configurazione "gaming"

Pubblicità
Mhà, ad occhio e croce direi che l'asus ha solo più porte USB 2.0 (14 contro le 5 dell'Asrock), USB 3.0 (4 contro le 2 dell'Asrock), e un PCI-E 16x in più. Comunque non vale la pena spendere quei 30€ in più. Io con la mia attuale asrock mi trovo meravigliosamente, non ho problemi di nessun tipo e ho margini di overclock infiniti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top