Consiglio casse monitor per piano digitale e uso misto

Pubblicità

PiccioneScuoiato

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
4
Salve a tutti, non riuscendo a districarmi nel panorama casse/monitor mi appello a consigli di qualcuno più esperto.
Mi servirebbe un sistema 2.0 o 2.1, in particolare da utilizzare in congiunzione con un piano digitale (Roland FP10) e con il pc (scheda audio integrata). Le utilizzerei solo per ascolto e fare pratica con il piano ed ogni tanto per guardare qualche film o ascoltare musica. Budget di circa 100€-150€, potrei salire di qualcosina. Il piano ha solo uscita per cuffie (utilizzabile come output stereo). Per motivi di spazio non vorrei comprare casse troppo ingombranti. Avevo pensato a delle casse monitor preamplificate (per ora ho notato le Presonus Eris E3.5 o E4.5) chiedendomi se:
- il range della risposta in frequenza (80Hz-20kHz) potesse in qualche modo inficiare molto sulle basse frequenze;
- il vincolo del cavo jack da 3.5mm potesse complicare o ridurre la resa sonora.
In alternativa ho pensato ad un 2.1 ma non ne conosco molti. Ho visto il 2.1 m-audio ma i pareri riscontrati non mi hanno soddisfatto e conosco solo alternative consumer come il 2.1 Logitech Z623 che ovviamente non è un sistema monitor però mi semplficherebbe il setup.
Non sono audiofilo ma non disdegno ovviamente la qualità audio. Detto questo so che i requisiti sono abbastanza restrittivi ma se qualcuno può consigliarmi qualche alternativa o suggerirmi invece un approccio diverso lo accetto volentieri. Grazie.
PS: ho già delle cuffie buone, ma vorrei avere la possibilità di godere del buon suono del piano anche senza cuffie.
 
Lascia perdere le 2.1, a quel prezzo non ottieni nulla che possa sostituire un buon paio di studio monitor come appunto le Presonus Eris E3.5 o se ti puoi permettere le E4.5, che avendo un woofer piu' ampio riescono a scendere un po' piu' in frequenza.
Tiene presente questo: le studio monitor non sono fatte per andare giu' "tanto" in frequenza, sono fatte per andare giu' "bene", quindi sacrificando un po' sui bassi. Cosa che non fanno le 2.1 per esempio, o altri diffusori economici che "pompano" le basse frequenze e quindi vanno bene per film e video giochi, ma assolutamente NO per musica e monitor.
PS ho visto adesso che ti sono state consigliate anche le classiche R1280, altra ottima scelta.
 
Ciao!
Se vuoi un sistemino simile vai su un 2.0.
Le Eris 3.5 sono leggermente limitate in gamma bassa ma non direi siano scarse, hanno una gamma bassa controllata ma comunque piena.
Altre opzioni carine sulla fascia potrebbero essere:
Fostex pm0.3dH
Swan d1010 (che pero' su amazon sono ormai introvabili perche' fuori produzione)
Altrimenti puoi guardare sull'usato per una coppia di JBL LSR305, che sono la scelta migliore tra tutto cio' che e' stato citato fino ad ora.
Le eris 4.5 a mio avviso non valgono la differenza di prezzo con le 3.5, cosi' come le 3.5 sono una scelta piu' oculata sui 90 rispetto a un paio di fostex da 149 euro (seppur le pm0.3dH siano un prodotto migliore).
Tutto dipende da come vedi questa cosa, se e' un investimento per un progetto musicale oppure se e' una cosa amatoriale tanto per divertirti a casa.
 
grazie per le risposte. conosco i 2.1 commerciali, uso attualmente un 2.1 25W RMS logitech, non riesco neanche a vedere i film perchè son costretto ad abbassare il volume per i bassi eccessivi e a rialzarlo per sentire i dialoghi, lasciamo perdere. che poi abitando in condominio i bassi eccessivi sono sempre un problema. preferisco sicuramente qualcosa di più equilibrato. in pratica mi orienterei tra edifier, presonus e3.5 e presonus e4.5. via cuffie ho ascoltato una comparativa tra le due presonus registrata su youtube e devo dire che la "morbidezza" del suono delle e4.5 mi attira di più anche se vorrebbe dire spendere 60€ in più. dall'altro lato vedo che delle edifier c'è anche la versione bluetooth ad una ventina di euro in più (che magari potrebbe rivelarsi utile in futuro)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao!
Se vuoi un sistemino simile vai su un 2.0.
Le Eris 3.5 sono leggermente limitate in gamma bassa ma non direi siano scarse, hanno una gamma bassa controllata ma comunque piena.
Altre opzioni carine sulla fascia potrebbero essere:
Fostex pm0.3dH
Swan d1010 (che pero' su amazon sono ormai introvabili perche' fuori produzione)
Altrimenti puoi guardare sull'usato per una coppia di JBL LSR305, che sono la scelta migliore tra tutto cio' che e' stato citato fino ad ora.
Le eris 4.5 a mio avviso non valgono la differenza di prezzo con le 3.5, cosi' come le 3.5 sono una scelta piu' oculata sui 90 rispetto a un paio di fostex da 149 euro (seppur le pm0.3dH siano un prodotto migliore).
Tutto dipende da come vedi questa cosa, se e' un investimento per un progetto musicale oppure se e' una cosa amatoriale tanto per divertirti a casa.
per il momento è per divertirmi, anche perchè riguardo il piano digitale sono un apprendista fai da te, quindi l'idea iniziale era di rimanere con gli speaker integrati ma non riesco proprio a digerirli.
 
Beh, la differenza sostanziale tra le 1280 e le eris e3.5 risiede semplicemente nel timbro.
Le 1280 sono piu' colorate con una gamma bassa piu' vivace ed "engaging", le e3.5 hanno una gamma bassa tecnicamente migliore, ma quantitativamente meno presente.
Le 3.5 sono per un utilizzo reference entry level, le 1280 per un ascolto piacevole e colorato.
A te la scelta.
 
Beh, la differenza sostanziale tra le 1280 e le eris e3.5 risiede semplicemente nel timbro.
Le 1280 sono piu' colorate con una gamma bassa piu' vivace ed "engaging", le e3.5 hanno una gamma bassa tecnicamente migliore, ma quantitativamente meno presente.
Le 3.5 sono per un utilizzo reference entry level, le 1280 per un ascolto piacevole e colorato.
A te la scelta.
considerato questo forse le edifier sono più adatte ad uso generico. anche il telecomandino potrebbe rivelarsi comodo in caso di utilizzo con i film. unico problema.. stilisticamente parlando sono belle, ma fanno letteralmente a cazzotti con il resto della stanza. c'è la versione in nero con bluetooth a 120-130€ ma a quel punto mi chiedo se le presonus e4.5 non valgano la spesa in più di 30€. in ogni caso entro stasera deciderò e acquisterò, grazie per il consiglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
edit: giusto per la cronaca, delle mackie CR3 che ne pensate? ovunque mi muovo vengono nominate ma ho letto pareri discordanti
 
Ultima modifica:
Guarda, io ho proprio le edifier e si prestano bene a tutti gli utilizzi, forse per i film sono piú indicate.
La versione nera costa 117€


Dipende tutto dall'utilizzo che devi farne.
Non so poi se tu fai mixing, ma visto che usi la scheda audio integrata, non credo.
 
Guarda, io ho proprio le edifier e si prestano bene a tutti gli utilizzi, forse per i film sono piú indicate.
La versione nera costa 117€


Dipende tutto dall'utilizzo che devi farne.
Non so poi se tu fai mixing, ma visto che usi la scheda audio integrata, non credo.
alla fine ho preso esattamente questo modello (usato come nuovo a 108). tra bluetooth e telecomando mi ritovo feature in più che fanno comodo. grazie mille a te a tutti
 
ricompaio qui da voi. sono arrivate le edifier, ma il risultato non è esattamente quello che mi aspettavo. il suono lo trovo poco ampio e forse troppo "morbido" e poco pulito (in particolare usandole con il piano). non so se possa essere la sorgente il problema a questo punto, nel senso che non so se è il piano a prestarsi poco a casse esterne, o se sono le edifier a non essere idonee per questo utilizzo. considerando che il motivo principale per il quale faccio questo acquisto è proprio il piano posso sempre effettuare il reso e provare altro. consigli? col pc mi sembra che la resa sia migliore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ed incredibilmente, volume massimo e distorsione a parte, a volume medio la resa era migliore sulle logitech x-210. ora non so se si tratta di preferenza personale però questo mi fa un po' riflettere
EDIT: no ok, "scherzavo". o meglio, andando a riconfrontare la differenza con la x-210 c'è, avrei voluto solo 1 po' più di "chiarezza". magari tra un'impostazione e l'altra riesco a giostrarmela.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top