Intanto grazie.
La spesa grossa per il monitor volevo rinviarla a fine anno (e usare il monitor che prenderei ora come secondo monitor) quindi terrò sicuramente in considerazione quanto mi hai detto.
Per quanto riguarda la configurazione credi sia necessario/consigliabile aggiungere qualcosa per il raffreddamento? Ventole o liquido che sia.
il monitor è un componente fondamentale, andrebbe preso come primo componente e non per ultimo, è il componente sul quale si basa tutta la build e su cui si devono bilanciare gli altri componenti, comprandolo per ultimo non fai altro cher non sfruttare a dovere la scheda grafica che svaluta, oltre al fatto che oggi con tecnologe come il DLSS e il MFG rischi davvero di non poter sfruttare per nulla delle tecnologie che sono si sotto certi aspetti fantastiche ma che ti fanno pagare anche a peso d'oro.
Adesso io capisco io problemi di budget, ma in questo caso ti consiglio di attendere che hai il budget anche per un pannello adeguato, altrimenti anticipi io soldi (che non svalutano) per hardware che non sfrutti a dovere che invece svaluta molto più in fretta.
Poi puoi anche ignorare l consiglio, ma è davvero un contro-senso pensare di comprare schede grafiche da più di 800 euro e farle funzionare su un monitor inadeguato, è come prendersi la macchina di formula uno e poi metterci le ruote del trattore, non ha alcun senso logico
Quella di "tirare avanti" con il monitor che si ha tanto si vede lo stesso è un pensiero diffuso, ma ti garantisco che è anche l'èerrore più banale che si possa commettrer, se non hai un budget per cambiare tutto allora aspetta semplicemente di averlo, A Gennaio 2025 usciranno anche le super che probabilmetne andranno a sostituire le schede attuali più o meno allo stesos prezzo ma con qualche aggiunta in più.
Oppure ridimensioni la build in modo da farci uscire anche un pannello di buona qualità non per forza un OLED ma oggi se fai un pc nuovo devi avere un pannello con un refresh molto elevato (180hz è il minimo, ma è più opportuno puntare sui 240hz)
Oggi ottimi pannelli IPS a 240-280 hzli trovio a prezzi davvero ottimi
AOC a 249
TUF a 303
Se non hai il budget per un QD-OLED che oggi si trovano anche a 450 euro (i modelli più vecchi dell'anno scorso)
L'ideale sarebbe prendere un QHD QD-OLED che si trovsano tra le 600 e le 700 capisco che la spesa potrebbe impaurire, ma una volta visto un QD-OLEd in azione non torni davvero più indietro