• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio build gaming [700€]

Pubblicità

Briguo

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
6
Punteggio
27
Ciao ragazzi!!! Volevo assemblare un pc gaming non troppo potente per far girare quasi esclusivamente giochi di strategia o manageriali tipo Football Manager, Total War, etc...
Facendo una ricerca ho buttato giù questa lista:
  • Cooler Master MasterBox 5
  • Gigabyte B360M DS3H
  • I3 8100
  • Kingston HyperX Fury 2x4GB 2666 MHz
  • Crucial MX500 250GB
  • MSI GeForce GTX 1050 Ti Gaming X 4G
  • Cooler Master Hyper h412r
  • EVGA 600 W1
Che ne pensate?
Comprare una ventola CPU così economica ha senso?
Non escludo una soluzione AMD, ma avendo ancora molti dubbi sulle compatibilità Ryzen/mother board, non sono riuscito a tira giù un setup. Quindi aspetto le vostre considerazioni
 
Ciao ragazzi!!! Volevo assemblare un pc gaming non troppo potente per far girare quasi esclusivamente giochi di strategia o manageriali tipo Football Manager, Total War, etc...
Facendo una ricerca ho buttato giù questa lista:
  • Cooler Master MasterBox 5
  • Gigabyte B360M DS3H
  • I3 8100
  • Kingston HyperX Fury 2x4GB 2666 MHz
  • Crucial MX500 250GB
  • MSI GeForce GTX 1050 Ti Gaming X 4G
  • Cooler Master Hyper h412r
  • EVGA 600 W1
Che ne pensate?
Comprare una ventola CPU così economica ha senso?
Non escludo una soluzione AMD, ma avendo ancora molti dubbi sulle compatibilità Ryzen/mother board, non sono riuscito a tira giù un setup. Quindi aspetto le vostre considerazioni
Ciao
Da quale store compri?
Hai un fhd / 60hz credo!?
Si potrebbe fare cosi',
1111.webp2222.webp
 
Se hai da investire altro lo puoi anche mettere un dissipatore aftermarket; però puoi anche benissimo partire con lo stock e se lo ritenessi necessario lo cambierai piu avanti.
Solo che a questo punto mi prenderei una gpu migliore (la 8gb) con le 30/40€ del dissipatore!!
Fai te!
:ok:
 
Se hai da investire altro lo puoi anche mettere un dissipatore aftermarket; però puoi anche benissimo partire con lo stock e se lo ritenessi necessario lo cambierai piu avanti.
Solo che a questo punto mi prenderei una gpu migliore (la 8gb) con le 30/40€ del dissipatore!!
Fai te!
:ok:
in realtà vorrei risparmiare qualcosina in più.... Se volessi una cpu Ryzen? Hai da consigliarmi?
 
Per risparmiare il ryzen 2600.
MObo b450 asrock pro 4.
Ram puoi lasciarla (visto la tendenza al risparmio)
Quindi il budget e' inferiore alle 700e!?
:thanks:
Diciamo che 700€ sono il budget massimo, a meno che non si presentino setup clamorosamente migliori :asd:
La B450 è compatibile con Ryzen? (avevo letto che ad alcune mobo deve essere aggiornato il bios per far girare Ryzen di nuova generazione.....)
 
Diciamo che 700€ sono il budget massimo, a meno che non si presentino setup clamorosamente migliori :asd:
La B450 è compatibile con Ryzen? (avevo letto che ad alcune mobo deve essere aggiornato il bios per far girare Ryzen di nuova generazione.....)
Al post 2, ho linkato una build come da richiesta al costo di 683 euro, quindi meno di 700 euro e su shop rinomato. Bastava visionarla per rendersene conto. :D
 
Diciamo che 700€ sono il budget massimo, a meno che non si presentino setup clamorosamente migliori :asd:
La B450 è compatibile con Ryzen? (avevo letto che ad alcune mobo deve essere aggiornato il bios per far girare Ryzen di nuova generazione.....)
La b450 è compatible e già aggiornata (la b350 è della serie precedente).
Ma la build che hai editato al post iniziale quanto ti costa (immagino da Amazzonia)?
Inoltre la build con i5 8400 (più tutto il resto) è di gran lunga superiore all'i3 e ryzen.
Altrimenti scali con mobo e case matx e già risparmi. Ti consiglio lasciare l'8400, o,
vai di ryzen ed almeno hai una piattaforma facilmente aggiornabile e migliorabile in futuro.
Tra qualche mese usciranno i nuovi ryzen (con tante prospettive sbandierate) e che saranno compatibili con l'attuale mobo.
Vedi tu come ti viene meglio, hai scelta ed info!
:)
 
Al post 2, ho linkato una build come da richiesta al costo di 683 euro, quindi meno di 700 euro e su shop rinomato. Bastava visionarla per rendersene conto. :D
Si l'avevo vista, ma mi ero dimenticato di ringraziarti.... sorry!!!:cav:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La b450 è compatible e già aggiornata (la b350 è della serie precedente).
Ma la build che hai editato al post iniziale quanto ti costa (immagino da Amazzonia)?
Inoltre la build con i5 8400 (più tutto il resto) è di gran lunga superiore all'i3 e ryzen.
Altrimenti scali con mobo e case matx e già risparmi. Ti consiglio lasciare l'8400, o,
vai di ryzen ed almeno hai una piattaforma facilmente aggiornabile e migliorabile in futuro.
Tra qualche mese usciranno i nuovi ryzen (con tante prospettive sbandierate) e che saranno compatibili con l'attuale mobo.
Vedi tu come ti viene meglio, hai scelta ed info!
:)
Grazie!:ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Penso di aver scelto! :rock:
Che ne pensate?
Un'ultima domanda: cosa ne pensate del case? ho letto pareri discordanti...
Cattura.webp
 
Ultima modifica:
ma la b450 pro 4 non supporta ram da 3000mhz, o sbaglio? non sono necessarie per il ryzen?
Supporta ram sino a 3200mhz in OC.
Si l'avevo vista, ma mi ero dimenticato di ringraziarti.... sorry!!!:cav:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Grazie!:ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Penso di aver scelto! :rock:
Che ne pensate?
Un'ultima domanda: cosa ne pensate del case? ho letto pareri discordanti...
Visualizza allegato 325069
Buono il case.
 
Si l'avevo vista, ma mi ero dimenticato di ringraziarti.... sorry!!!:cav:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Grazie!:ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Penso di aver scelto! :rock:
Che ne pensate?
Un'ultima domanda: cosa ne pensate del case? ho letto pareri discordanti...
Visualizza allegato 325069
Ciao il case va bene, poi ognuno ha le proprie vedute.
Per una manciata di euro prenderei una mobo atx!
In bocca al lupo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top