Consiglio auto usata o nuova

  • Autore discussione Autore discussione Signo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e pure li (per il dsg) mi informerei bene su quale versione è montato sull'auto che ti interessa perchp alcuni in passato hanno dato non pochi grattacapi

Infatti informati bene.
Esistevano 2 versioni di DSG: una a secco (7 rapporti) che veniva montato su potenze fino a 150cv, e il più vecchio in bagno d'olio (6 rapporti) su potenze da 150cv a salire.
Quello a secco all'inizio diede qualche problemuccio, ma ad ora vai sereno. Dai tempi dei problemucci son passati quasi 10 anni.
troc dal 2022 in poi da 150 cv che credo abbia quello da 7 rapporti come dovrei fare per sapere se va bene o no?
 
Rettifico perchè avevo un dubbio e sono andato a vedere.
La differenza non era in base alla potenza, ma alla coppia.

troc dal 2022 in poi da 150 cv che credo abbia quello da 7 rapporti come dovrei fare per sapere se va bene o no?
Perchè ormai è un cambio rodato, l'hanno introdotto nel 2010 mi pare quindi i difetti di gioventù sian stati risolti.
Io ad esempio mi ci trovo benissimo, pure un paio di miei amici lo usano con soddisfazione pertanto te lo consiglierei. Di quell'auto non ti consiglierei il motore per via della funzione di veleggiamento con 2 cilindri che si spengono, ma se stai in montagna dubito fortemente ti capiterà tanto spesso :D
Per il resto non sono un meccanico, mi verrebbe di dirti di andare a sentire un meccanico di fiducia se lo hai.

Nel dubbio mi gratto eh, che non vorrei tirarmela :D

Edit:
Che poi si definiva "a secco" non perchè mancasse totalmente il lubrificante, ma perchè era stata ridotta drasticamente la quantità necessaria nella versione 6 rapporti, con conseguente risparmio al momento della sostituzione.
 
troc dal 2022 in poi da 150 cv che credo abbia quello da 7 rapporti come dovrei fare per sapere se va bene o no?
forum specializzati: vai o su vw golf club italia o sulla sezione vw del forum quattroruote e chiedi se quello che interessa a te ha difetti noti o è un modello "a posto"
p.s. il corrispettivo seat del t cross se non erro è l'ateca e quello skoda il kamiq: vedi chi ti fa un prezzo migliore, l'auto è la stessa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Nel dubbio mi gratto eh, che non vorrei tirarmela :D
non volevo tirarla a nessuno, ma il DQ200 (7 marce a secco, 200nm) aveva problemi cronici a pacco frizioni e meccatronica.

spero e credo che dopo anni abbiano risolto
 
Rettifico perchè avevo un dubbio e sono andato a vedere.
La differenza non era in base alla potenza, ma alla coppia.


Perchè ormai è un cambio rodato, l'hanno introdotto nel 2010 mi pare quindi i difetti di gioventù sian stati risolti.
Io ad esempio mi ci trovo benissimo, pure un paio di miei amici lo usano con soddisfazione pertanto te lo consiglierei. Di quell'auto non ti consiglierei il motore per via della funzione di veleggiamento con 2 cilindri che si spengono, ma se stai in montagna dubito fortemente ti capiterà tanto spesso :D
Per il resto non sono un meccanico, mi verrebbe di dirti di andare a sentire un meccanico di fiducia se lo hai.

Nel dubbio mi gratto eh, che non vorrei tirarmela :D

Edit:
Che poi si definiva "a secco" non perchè mancasse totalmente il lubrificante, ma perchè era stata ridotta drasticamente la quantità necessaria nella versione 6 rapporti, con conseguente risparmio al momento della sostituzione.
altre auto con dsg ma senza veleggiamento?
 
e pure li (per il dsg) mi informerei bene su quale versione è montato sull'auto che ti interessa perchp alcuni in passato hanno dato non pochi grattacapi.
Non solo in passato comunque

La versione che sceglie lui sarebbe quella incriminata, il 7 marce con frizioni a secco, ma l'ecatombe di frizioni si verificava sul 1.6 TDI, non sui tsi a benzina
--- i due messaggi sono stati uniti ---
forum specializzati: vai o su vw golf club italia o sulla sezione vw del forum quattroruote e chiedi se quello che interessa a te ha difetti noti o è un modello "a posto"
Si si bravo....chiedi a quegli omertosi li

Comunque ripeto, il 1.0 e 1.5 tsi hanno il dsg incriminato ma a quanto pare i problemi molto molto frequenti li da sul 1.6 tdi non sui TSI

In ogni caso io non mi sentirei tranquillo e andrei di Toyota
 
Non solo in passato comunque

La versione che sceglie lui sarebbe quella incriminata, il 7 marce con frizioni a secco, ma l'ecatombe di frizioni si verificava sul 1.6 TDI, non sui tsi a benzina
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si si bravo....chiedi a quegli omertosi li

Comunque ripeto, il 1.0 e 1.5 tsi hanno il dsg incriminato ma a quanto pare i problemi molto molto frequenti li da sul 1.6 tdi non sui TSI

In ogni caso io non mi sentirei tranquillo e andrei di Toyota
Sarei anch'io tendente a Toyota (anche se non so quanto mi piacerà il cambio ecvt) ma d'altronde non ci sono alternative visto che le altre auto sono tutti motori 1.5 dsg
 
Sarei anch'io tendente a Toyota (anche se non so quanto mi piacerà il cambio ecvt) ma d'altronde non ci sono alternative visto che le altre auto sono tutti motori 1.5 dsg
tu provala, se ti piace sei a posto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si si bravo....chiedi a quegli omertosi li

vw club mi sa che hai ragione tu, su quattroruote erano piu neutri anche perchè non frequentato solo da amanti del marchio.
 
tu provala, se ti piace sei a posto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


vw club mi sa che hai ragione tu, su quattroruote erano piu neutri anche perchè non frequentato solo da amanti del marchio.
come funziona il test drive? Non l'ho mai fatto 😂
 
come funziona il test drive? Non l'ho mai fatto 😂
Lo richiedi al concessionario, te lo organizzano, fai un giretto spiccio e valuti.
Poi se proprio vuoi esagerare provi anche a cioccarla in un muretto "per vedere come regge gli urti", ma non dire che te l'ho suggerito io :D
 
(anche se non so quanto mi piacerà il cambio ecvt)
Chiedi una piccola prova?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
vw club mi sa che hai ragione tu, su quattroruote erano piu neutri anche perchè non frequentato solo da amanti del marchio.
Wv club l'ho letto per varie cose...
Sono omertosi circa i difetti di vw
Caratteristica che non ho riscontrato o al massimo in minima parte sul forum bmwpassion e chiaramente è perfettamente assente sul forum clubalfa (anzi li c'è un detrattore di professione ma è un caso umano e cerco sempre di prenderlo in giro quando tira fuori i suoi deliri)
 
Chiedi una piccola prova?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Wv club l'ho letto per varie cose...
Sono omertosi circa i difetti di vw
Caratteristica che non ho riscontrato o al massimo in minima parte sul forum bmwpassion e chiaramente è perfettamente assente sul forum clubalfa (anzi li c'è un detrattore di professione ma è un caso umano e cerco sempre di prenderlo in giro quando tira fuori i suoi deliri)
korm!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
come funziona il test drive? Non l'ho mai fatto 😂
chiami e chiedi se la puoi provare perchè devi decidere se fa per te o no
a me non hanno mai fatto storie
 
Ma ad esempio queste hanno un buon cambio automatico o sono come la troc?


--- i due messaggi sono stati uniti ---

korm!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

chiami e chiedi se la puoi provare perchè devi decidere se fa per te o no
a me non hanno mai fatto storie
si si so che bisogna chiedere ma non sapevo come funzionasse, se c'era il consulante in parte o no (io a cipro con un auto a noleggio tiravo di quelle inchiodate perchè era il mio primo automatico e usavo il freno con la sinistra 😁)
 
Ultima modifica:
Ora, giusto per fare il difficile ti direi che se ti orienti su un usato col cambio automatico DEVI assicurarti che ci sia ancora almeno 6 mesi di garanzia.
Perchè se hai problemi di meccatronica è un attimo spendere 2000 euro e magari nel classico giretto di prova non te ne accorgi
 
Ora, giusto per fare il difficile ti direi che se ti orienti su un usato col cambio automatico DEVI assicurarti che ci sia ancora almeno 6 mesi di garanzia.
Perchè se hai problemi di meccatronica è un attimo spendere 2000 euro e magari nel classico giretto di prova non te ne accorgi
Ad esempio sull audi c’è scritto garanzia della casa madre 24 mesi dalla data della prima immatricolazione (12/2022)

E su questo c’è scritto GARANZIA ESTESA A 4 ANNI DALLA PRIMA IMMATRICOLAZIONE e scrivendogli invece mi hanno scritto cosi: Verrà consegnata tagliandata e con 12 mesi di garanzia



Io comunque la prenderei anche nuova l’auto ma non fanno piu gli sconti le concessionarie..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top