Rettifico perchè avevo un dubbio e sono andato a vedere.
La differenza non era in base alla potenza, ma alla coppia.
Perchè ormai è un cambio rodato, l'hanno introdotto nel 2010 mi pare quindi i difetti di gioventù sian stati risolti.
Io ad esempio mi ci trovo benissimo, pure un paio di miei amici lo usano con soddisfazione pertanto te lo consiglierei. Di quell'auto non ti consiglierei il motore per via della funzione di veleggiamento con 2 cilindri che si spengono, ma se stai in montagna dubito fortemente ti capiterà tanto spesso :D
Per il resto non sono un meccanico, mi verrebbe di dirti di andare a sentire un meccanico di fiducia se lo hai.
Nel dubbio mi gratto eh, che non vorrei tirarmela :D
Edit:
Che poi si definiva "a secco" non perchè mancasse totalmente il lubrificante, ma perchè era stata ridotta drasticamente la quantità necessaria nella versione 6 rapporti, con conseguente risparmio al momento della sostituzione.