DOMANDA Consiglio amplificatore cuffie e O2

Pubblicità
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Per la presa si trovano gli adattatori sui 5 euro spediti, ma comunque vedo di informarmi in caso di incompatibilità per voltaggio o altro, ma non penso di avere problemi.

Comunque essendo presa aux il collegamento che dovrei fare sarebbe: TV-->Amplificatore diffusori--(Uscita cuffie)-->Amplificatore Cuffie--->Cuffie. ci vado a perdere qualcosa facendo passare il segnale per 2 amplificatori? dovrei fare il collegamento in altro modo?
(tipo con il cavo rca-aux collegato da una parte al televisore e dall'altra all'ampli?)
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

no fai semplicemente uscita tv o da dove vedi i film --> ampli cuffie

ma non ricordo anche un mixamp?

ma la musica da dove al ascolti?
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Per la musica la metto su usb e utilizzo il player del televisore che è collegato all'amplificatore e da qui decido se usare le cuffie o i diffusori.
Il mixamp lo volevo utilizzare principalmente per gaming, e se la resa sonora rende anche per cinema, anche se vista la scarsa reperibilità ero orientato più sull'ear force anche se la qualità mi sembra un po' inferiore, ma sono solo supposizioni. ad ogni caso stavo rimandando un po' per dare precedenza a qualcosa che migliori la qualità del suono e dove aver migliorato questo aspetto concentrarmi sul surround virtuale.
Purtroppo per la musica è un po' una seccatura usare il player del televisore perchè legge solo formati lossy, quindi mi sto orientando verso i cd, almeno per quegli album che proprio mi fanno impazzire (Coldplay e Alt-j :asd:), ma non può durare così alla lunga perchè mi si svuoterebbe troppo il portafoglio inutilmente.

Mi è anche passata per la testa l'idea di una scheda audio, ed eventualmente ci spenderei un centinaio di euro per avere qualcosa di sostanzioso, solamente che escluderebbe il lato gaming e cinema e quasta cosa un po' mi fa storcere il naso, anche se alla fine in questi ambiti l'audio mi pare già sufficiente. Il problema maggiore rimarrebbe comunque il fatto che la qualità sarebbe bassa per via della sorgente, poichè non riesco proprio a trovare musica loseless, se non qualche album di generi che a me proprio non entusiasmano, e dunque alla fine mi risulterebbe una spesa inutile poichè la qualità sarebbe comunque limitata dall'mp3.

Diciamo che ho diverse cose da rivedere poichè il mondo delle cuffie per me è appena incominciato quindi sto cercando di migliorare gradualmente le cose senza svenarmi troppo :asd:
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Per la musica la metto su usb e utilizzo il player del televisore che è collegato all'amplificatore e da qui decido se usare le cuffie o i diffusori.
Il mixamp lo volevo utilizzare principalmente per gaming, e se la resa sonora rende anche per cinema, anche se vista la scarsa reperibilità ero orientato più sull'ear force anche se la qualità mi sembra un po' inferiore, ma sono solo supposizioni. ad ogni caso stavo rimandando un po' per dare precedenza a qualcosa che migliori la qualità del suono e dove aver migliorato questo aspetto concentrarmi sul surround virtuale.
Purtroppo per la musica è un po' una seccatura usare il player del televisore perchè legge solo formati lossy, quindi mi sto orientando verso i cd, almeno per quegli album che proprio mi fanno impazzire (Coldplay e Alt-j :asd:), ma non può durare così alla lunga perchè mi si svuoterebbe troppo il portafoglio inutilmente.

Mi è anche passata per la testa l'idea di una scheda audio, ed eventualmente ci spenderei un centinaio di euro per avere qualcosa di sostanzioso, solamente che escluderebbe il lato gaming e cinema e quasta cosa un po' mi fa storcere il naso, anche se alla fine in questi ambiti l'audio mi pare già sufficiente. Il problema maggiore rimarrebbe comunque il fatto che la qualità sarebbe bassa per via della sorgente, poichè non riesco proprio a trovare musica loseless, se non qualche album di generi che a me proprio non entusiasmano, e dunque alla fine mi risulterebbe una spesa inutile poichè la qualità sarebbe comunque limitata dall'mp3.

Diciamo che ho diverse cose da rivedere poichè il mondo delle cuffie per me è appena incominciato quindi sto cercando di migliorare gradualmente le cose senza svenarmi troppo :asd:

per il surround virtuale farai TV-->mixamp(o chi per esso)--> ampli casse o O2
per musica TV-->O2
spreca 2 secondi per cambiare le connessioni... ma ne guadagni in qualità... l'alternativa è quella di farsi dei cavi ad hoc
cmq sull'o2
NwAvGuy: O2 Headphone Amp blog del progettista
ed ammetto che è stata un campo base per la progettazione del mio ampli (in fieri)
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Si, quando riusciro ad avere tutto farò così i collegamenti.
L'unico dubbio che mi permane è quello di attaccare le cuffie all'uscita cuffie della tv che è davvero pessima, oltre che totalmente squilibrata sugli alti, si sente continuamente un fruscio di sottofondo piuttosto presente. l'ampli per cuffie corregge questo segnale?
Perchè penso che il segnale che passa dalla amplificatore (in direct, bypassato) e che esca dalla sua uscita cuffie sia migliore. così la sequenza sarebbe TV--rca-->Ampli---->uscita cuffie--cavo aux-->o2--->cuffie, con l'eventiale utilizzo del mixamp tra i due amplificatori. Seppur così ci siano più passaggi il segnale in origine dell'rca è in partenza migliore, e attraverso l'amplificatore è un semplice bypass, che ammesso che influisca penso lo faccia in minima parte. Sei d'accordo?

- - - Updated - - -

Altrimenti in ambito gaming posso collegare così: TV--ottico-->mixamp--->o2--->cuffie o è meglio lasciare tutto in analogico però ponendo il mixamp tra l'ampli e la cuffia? (sempre per l'uscita cuffie penosa del tv)
In musica dove non c'è più la presa ottica del mixamp rimane il dubbio di sopra.
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Altrimenti in ambito gaming posso collegare così: TV--ottico-->mixamp--->o2--->cuffie o è meglio lasciare tutto in analogico però ponendo il mixamp tra l'ampli e la cuffia? (sempre per l'uscita cuffie penosa del tv)
In musica dove non c'è più la presa ottica del mixamp rimane il dubbio di sopra.

mica vero il digitale anche con la musica ti risolve ei problemi ti farebbe da dac... ora non ricordo se l'O2 con dac incorporato ha una entrata digitale
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

da quello che vedo l'o2 ha solo la aux, a meno che non ne esista una versione diversa, quindi mi risolverebbe solo la questione cinema e gaming e penso che sarebbe anche meglio per il mixamp che si trova già con un segnale 5.1 anzichè uno stereo da dover eleborare (se lo elebora, non sono ancora riuscito a capirlo con certezza).

Comunque essendo l'o2 anche un amplificatore portatile migliora sensibilmente la qualità anche attaccandolo a dispositivi portatili dalla scarsa qualità? (smarphone,mp3....)

Sinceramente visto che con circa 200€ mi riesco a portare a casa sia l'o2 che il mixamp (ear force in questo caso) penso che la cosa andrà presto in porto.
La musica rimane l'unico punto dolente un po' per i collegamenti, che penso che alla fine passeranno comunque dall'ampli dei diffusori anche in modo da poter regolare il volume col telecomando, anche se è l'ultimo dei problemi, sia per la sorgente che rimarebbe comunque musica in mp3, o al limite qualche cd.
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

inoltre quello da te visto funziona acnhe con l'alimentatore... ti spediscono quello inglese senza aggiunte... al max prendi un adattatore... solo non so come è la presa inglese

Stavo per acquistarlo da quel venditore su ebay a circa 125€ (103£) assemblato in UK, ma ho visto che sul sito ufficiale è presente una versione esteticamente lievemente diversa ma suppongo uguale venduta a 110€ (147$) assemblata in USA. A quale delle due mi affido?

Sito USA: JDS Labs - Objective2 Headphone Amplifier
Ebay UK: "o2" Objective2 Headphone Amp in silver brushed aluminium, Warranty & In UK ! | eBay

- - - Updated - - -

Da quello del produttore bisogna aggiungere altri 11$ per l'alimentatore, e si può scegliere direttametne quello europeo senza bisogno di adattatore per la presa inglese.

- - - Updated - - -

Altrimnti è presente anche questo sito dove costa meno di tutti (106€) ma i livelli di gain anzichè essere 2.5x e 6.5x come gli altri citati sono 1x e 5x. Puoi aiutarmi nella scelta?

http://epiphany-acoustics.co.uk/pro...plifiers/ehp-o2-portable-headphone-amplifier/
 
Ultima modifica:
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

Stavo per acquistarlo da quel venditore su ebay a circa 125€ (103£) assemblato in UK, ma ho visto che sul sito ufficiale è presente una versione esteticamente lievemente diversa ma suppongo uguale venduta a 110€ (147$) assemblata in USA. A quale delle due mi affido?

Sito USA: JDS Labs - Objective2 Headphone Amplifier
Ebay UK: "o2" Objective2 Headphone Amp in silver brushed aluminium, Warranty & In UK ! | eBay

- - - Updated - - -

Da quello del produttore bisogna aggiungere altri 11$ per l'alimentatore, e si può scegliere direttametne quello europeo senza bisogno di adattatore per la presa inglese.

il problema grosso dagli usa è che in italia ti fanno pagare l'iva non solo sul prodotto ma anche sulle spese di trasporto... fai un po' i conti
 
Re: Amplificatore Pioneer VSX-1018 AH-S a 200€ è un affare? (URGENTE RISPOSTA)

il problema grosso dagli usa è che in italia ti fanno pagare l'iva non solo sul prodotto ma anche sulle spese di trasporto... fai un po' i conti

Allora l'Usa lo escludo a priori, oltre 150€sono troppi. Mi ero dimenticato di inserire il link dell'altro sito che ho trovato dove però cambiano i valori di gain(1x e 5x anzichè 2.5x e 6.5x):

EHP-O2 Award Winning Portable Headphone Amplifier | Epiphany Acoustics

tra questo è quello di ebay, qual'è meglio?
 
hanno seguito solo una filosofia diversa per il gain per il resto sono uguali
fai che per il gain basta cambiare 2 resistenze
1 è un po' poco per le superlux
5 è già ottimo

nell'altro caso 2.5 è abbastanza ok mentre 6.5 è anche troppo sempre parlando di superlux

ma come ti dico... il gain è la parte più facilmente modificabile si tratta appunto di due restenze
 
hanno seguito solo una filosofia diversa per il gain per il resto sono uguali
fai che per il gain basta cambiare 2 resistenze
1 è un po' poco per le superlux
5 è già ottimo

nell'altro caso 2.5 è abbastanza ok mentre 6.5 è anche troppo sempre parlando di superlux

ma come ti dico... il gain è la parte più facilmente modificabile si tratta appunto di due restenze


Siccome non sono troppo ferrato in materia eviterei di cimentarmi in esperimenti onde evitare inutili guai. Penso che allora andrò di epiphany che fornisce il prezzo inferiore, alimentatore europa e il gain già ''giusto''.

La mia catena penso che utilizzerà i due amplificatori per questione di comodità, dato che posso regolare il volume dal telecomando dell'ampli casse senza dovermi alzare, ed anche per il fatto che il segnale in questo modo parte dall'uscita rca del televisore e non da quella cuffie che è molto rumorosa. Quindi la catena sarà: Tv---(rca)-->Ampli casse---(aux)-->o2--->cuffie.

Ti ringrazio dell'aiuto e spero di riscontrare un bel miglioramento :birra:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top