wasa1
Utente Attivo
- Messaggi
- 222
- Reazioni
- 28
- Punteggio
- 40
in autooverclocking l'edc è bloccato a 200, non me lo fa aumentareadesso la cpu ha preso i 4,250ghz
prova ad aumentare il limite di EDC a 220
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
in autooverclocking l'edc è bloccato a 200, non me lo fa aumentareadesso la cpu ha preso i 4,250ghz
prova ad aumentare il limite di EDC a 220
prestazione elevate.non ricordavo che c'era questo limite, su windows il risparmio energetico come è settato?
hai messo prestazioni massime o bilanciate, il profilo di amd c'è?
è attivabile da windows?profilo di amd c'è?
Devi scaricare i driver del chipset dal sito ufficiale di amd. Una volta installati ti compare anche il "profilo amd" tra le opzioni del risparmio energetico.è attivabile da windows?
c'è una grossa differenza con l'DEEP COOL Assassin III? Non ho mai avuto un raffreddamento a liquido, preferirei uno ad aria. ma se la differenza è grossa ovviamente opterei per uno a liquido.liquid freezer
sempre da ryzen master o direttamente da bios? Quali parametri consigli di settare?Oppure puoi provare con l oc a frequenza fissa che secondo è sarebbe il più calzante se fai ore di render
no, sono di pari livello, ma l'arctic ti da qualcosa in più a livello di raffreddamento sulla scheda madrec'è una grossa differenza con l'DEEP COOL Assassin III? Non ho mai avuto un raffreddamento a liquido, preferirei uno ad aria. ma se la differenza è grossa ovviamente opterei per uno a liquido.
ok grazie per la precisazione. probabilmente nel prossimo periodo proverò con uno dei dueno, sono di pari livello, ma l'arctic ti da qualcosa in più a livello di raffreddamento sulla scheda madre
se vuoi uno migliore meglio il ARCTIC Liquid Freezer II 280 a 99€
questo fa 3,3 grandi meno circa dell'assasin 3
Visualizza allegato 430062
l'ho scaricato e installato da qua: https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-socket-am4/x570Devi scaricare i driver del chipset dal sito ufficiale di amd. Una volta installati ti compare anche il "profilo amd" tra le opzioni del risparmio energetico.
l'ho scaricato e installato da qua: https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-socket-am4/x570
Mi ha detto che era tutto compatibile ma non trovo nessun profilo amd in opzioni risparmio energia
più che altro EDC veniva caricato troppo certe volte, e si risolveva cambiando il risparmio energetico, se i ryzen 5000 ne sono afflitti non so, meglio controllare.Hai fatto l installazione con la finestra che mostra la cpu Ryzen con il fumo verde per intenderci? (mi ricordo che era così).
Comunque come ti ha detto Sirio, non cambia nulla sui 5000.
Era con i 3000 che era "necessario" farlo.
EDC in oc o in modalità normale?il valore di EDC in idle a quanto sta?