DOMANDA Consigli su come settare overclock Ryzen 9 5950x

  • Autore discussione Autore discussione wasa1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non ricordavo che c'era questo limite, su windows il risparmio energetico come è settato?
hai messo prestazioni massime o bilanciate, il profilo di amd c'è?
 
è attivabile da windows?
Devi scaricare i driver del chipset dal sito ufficiale di amd. Una volta installati ti compare anche il "profilo amd" tra le opzioni del risparmio energetico.
È una cosa che serviva più sui 3000 che adesso credo, ma male non fa.

Comunque se arrivi a 78 gradi io non salirei oltre, anche perché con l estate poi salirai un altro po' inevitabilmente.

Puoi continuare ad ottimizzare provando a levargli un po di tensione con il curve optimizer, con meno tensione la cpu boosta più in alto, soprattutto in multicore (l algoritmo funziona così..).
Oppure puoi provare con l oc a frequenza fissa che secondo è sarebbe il più calzante se fai ore di render ?

In ogni caso, visto il livello del sistema, secondo me 80euro per un liquid freezer se li meriterebbe ? (e aiuterebbe parecchio anche con l oc che come detto ora è limitato dalla temperatura, inutile sforare gli 80 gradi secondo me)
 
c'è una grossa differenza con l'DEEP COOL Assassin III? Non ho mai avuto un raffreddamento a liquido, preferirei uno ad aria. ma se la differenza è grossa ovviamente opterei per uno a liquido.
no, sono di pari livello, ma l'arctic ti da qualcosa in più a livello di raffreddamento sulla scheda madre
se vuoi uno migliore meglio il ARCTIC Liquid Freezer II 280 a 99€
questo fa 3,3 grandi meno circa dell'assasin 3
1647530901388.png
 
se non c'è prova il bilanciato, ma cambierà poco!

hai applicato le modifiche alle ram?
 
Hai fatto l installazione con la finestra che mostra la cpu Ryzen con il fumo verde per intenderci? (mi ricordo che era così).

Comunque come ti ha detto Sirio, non cambia nulla sui 5000.
Era con i 3000 che era "necessario" farlo.
più che altro EDC veniva caricato troppo certe volte, e si risolveva cambiando il risparmio energetico, se i ryzen 5000 ne sono afflitti non so, meglio controllare.

@wasa1 il valore di EDC in idle a quanto sta? puoi controllarlo pure da ryzen master oltre che da hwinfo
 
Entrambi test con chinebench r23 in esecuzione



Immagine 2022-03-17 203016.webp


Immagine 2022-03-17 204821_sinoc.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top