Consigli scheda madre lga 775 con ram ddr3 1600mhz

Pubblicità

Sugar Bear

Utente Attivo
Messaggi
242
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve a tutti, siccome mi avanzavano 2 banchi di ram ddr3 1600mhz, ho pensato di metterli nel pc della mia ragazza solo che lei ha appunto un processore quad core lga 775 e una scheda madre che supporta solo le ddr2, facendo delle ricerche ho visto che esistono schede madri con socket 775 che supportano ram ddr3 addirittura a 1600mhz, l'unico problema e che non riesco a trovarle da nessuna parte, quelle ddr3 a 1333 c'è ne qualcuna sull'amazzone ma quelle a 1600mhz nemmeno l'ombra, che mi consigliate di fare? da qualche parte le venderanno?
 
Salve a tutti, siccome mi avanzavano 2 banchi di ram ddr3 1600mhz, ho pensato di metterli nel pc della mia ragazza solo che lei ha appunto un processore quad core lga 775 e una scheda madre che supporta solo le ddr2, facendo delle ricerche ho visto che esistono schede madri con socket 775 che supportano ram ddr3 addirittura a 1600mhz, l'unico problema e che non riesco a trovarle da nessuna parte, quelle ddr3 a 1333 c'è ne qualcuna sull'amazzone ma quelle a 1600mhz nemmeno l'ombra, che mi consigliate di fare? da qualche parte le venderanno?

Non fa niente se non supportano 1600MHz, andranno a velocità inferiore. L'importante è che si tratti di ddr3.
Secondo me questa per esempio fa al caso tuo: http://www.asrock.com/mb/Intel/P45X3 Deluxe/
Ne trovi altre qui: http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=775
Però ti sconsiglio vivamente di acquistare (se non usata) una scheda del genere. Si tratta di materiale obsoleto. Fossi in te conserverei la ram per un upgrade del pc della tua ragazza.
 
Non fa niente se non supportano 1600MHz, andranno a velocità inferiore. L'importante è che si tratti di ddr3.
Secondo me questa per esempio fa al caso tuo: http://www.asrock.com/mb/Intel/P45X3 Deluxe/
Ne trovi altre qui: ASRock > Motherboard Series
Però ti sconsiglio vivamente di acquistare (se non usata) una scheda del genere. Si tratta di materiale obsoleto. Fossi in te conserverei la ram per un upgrade del pc della tua ragazza.

Be si ne ho trovata una usata a poco, solo che purtroppo le ram sono a 1600mhz e mi da un po fastidio usarle a 1333mhz, comunque appunto volevo solo cambiare le ram perché comunque suppongo che passando da 4gb ddr2 800mhz a 8 gb 1333mhz un po' di differenza c'è e purtroppo posso solo cambiare la scheda madre se no le avrei cambiato tutto il pc ehehe
 
Be si ne ho trovata una usata a poco, solo che purtroppo le ram sono a 1600mhz e mi da un po fastidio usarle a 1333mhz, comunque appunto volevo solo cambiare le ram perché comunque suppongo che passando da 4gb ddr2 800mhz a 8 gb 1333mhz un po' di differenza c'è e purtroppo posso solo cambiare la scheda madre se no le avrei cambiato tutto il pc ehehe

Spero che per "poco" tu intenda meno di 30 euro :lol:
Bè suppongo che un minimo di differenza la faccia, poi dipende anche da cosa ci fa lei...
 
niente gioca assieme a me a giochi online XD comunque si 30 euro giusti e la scheda è questa? ASRock > P43Twins1600 dici che è troppo?

No, ci può stare 30 euro, almeno secondo me :) io personalmente ho preso la mia, un pò meno prestante, allo stesso prezzo.
La scheda non è male, prende ben 8Gb in ddr3, tanta roba! x) Occhio però: vedo che prende anche le ddr2. Spero tu non abbia problemi. Pare che le mobo con dd32 e ddr3 qualche volta facciano capricci. Io con la mia P5KC ho avuto qualche problemino a far girare le ddr3.

Che poi anche al mercatino del forum i prezzi sono quelli...

- - - Updated - - -

Mi sono ricordata un'altra cosa: le ram dovresti settarle dal bios, visto che andranno più lente. Io ricordo di aver fatto così.
 
No, ci può stare 30 euro, almeno secondo me :) io personalmente ho preso la mia, un pò meno prestante, allo stesso prezzo.
La scheda non è male, prende ben 8Gb in ddr3, tanta roba! x) Occhio però: vedo che prende anche le ddr2. Spero tu non abbia problemi. Pare che le mobo con dd32 e ddr3 qualche volta facciano capricci. Io con la mia P5KC ho avuto qualche problemino a far girare le ddr3.

Che poi anche al mercatino del forum i prezzi sono quelli...

- - - Updated - - -

Mi sono ricordata un'altra cosa: le ram dovresti settarle dal bios, visto che andranno più lente. Io ricordo di aver fatto così.

Non sapevo dessero problemi , speriamo bene ora mi hai fatto preoccupare
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, siccome mi avanzavano 2 banchi di ram ddr3 1600mhz, ho pensato di metterli nel pc della mia ragazza solo che lei ha appunto un processore quad core lga 775 e una scheda madre che supporta solo le ddr2, facendo delle ricerche ho visto che esistono schede madri con socket 775 che supportano ram ddr3 addirittura a 1600mhz, l'unico problema e che non riesco a trovarle da nessuna parte, quelle ddr3 a 1333 c'è ne qualcuna sull'amazzone ma quelle a 1600mhz nemmeno l'ombra, che mi consigliate di fare? da qualche parte le venderanno?

su socket 775 la differenza di prestazioni tra ddr2 800/1066 e ddr3 1066/1333 è praticamente nulla, in diversi casi le latenze più basse delle ddr2 favoriscono queste ultime, considera poi che cambiando main dovresti formattare e che nei giochi online 4 gb ti bastano ..
 
su socket 775 la differenza di prestazioni tra ddr2 800/1066 e ddr3 1066/1333 è praticamente nulla, in diversi casi le latenze più basse delle ddr2 favoriscono queste ultime, considera poi che cambiando main dovresti formattare e che nei giochi online 4 gb ti bastano ..

Bo sta andando bene anche senza formattare l'unico problema e che non riesco a impostare le ram a 667 se lo faccio non parte...

- - - Updated - - -

Ma no, mi spiace :cav: non intendevo farti preoccupare, solo avvisarti che vanno settate :)

Help!
 
Per piacere riepiloga cosa è successo :) Hai inserito le ram, giusto? Poi sei entrato nel bios o hai fatto partire così com'era?
 
Ho provato di tutto... ho spostato anche i jumper per settare fsb a 1333mhz poi ho provato con 1600mhz ma niente, ho messo in automatico e me le da nemmeno a 500mhz se provo a mettere 667 non parte... ho fato 12 mila prove ma niente, con i jumper in qualsiasi posizione...
 
Ho provato di tutto... ho spostato anche i jumper per settare fsb a 1333mhz poi ho provato con 1600mhz ma niente, ho messo in automatico e me le da nemmeno a 500mhz se provo a mettere 667 non parte... ho fato 12 mila prove ma niente, con i jumper in qualsiasi posizione...

Io ho una P5KC, e6850, ram 1600MHz ddr3.
Spero ti possa aiutare, questa è la mia attuale configurazione (ciò che ho modificato per avviare le ram):
Bios -> Advanced -> jumperfree ->
- FSB Strap to Northbridge 333MHz
- DRAM Frequency DDR3 1066MHz
- DRAM Timing Control Manual -> 9-9-9-15

Sulla scheda della tua mobo c'è scritto che la frequenza massima supportata è 1333. Lo stesso vale per la mia, ma per qualche motivo a quella frequenza non vanno, quindi bisogna impostarle più basse. Credo che questo valore sia anche legato al FSB. Credo tu debba trovare il giusto equilibrio. Il timing delle ram nel tuo caso potrebbe essere diverso: io ho controllato il manuale del produttore.

Ma cosa ti dice la schermata quando "non parte"? a me diceva overclock failed... oppure andava in loop.

- - - Updated - - -

Effettivamente l'intuizione era giusta. Per una corretta configurazione delle ram è necessario trovare un buon rapporto tra fsb e frequenza delle ram. Ecco qui delle discussioni che ho trovato utilissime e che spiegano il senso delle modifiche al bios:
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/120252-overclock-spiegazione-rapporto-tra-frequenza-ram-e-fsb.html
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/85895-abbinare-ram-cpu-sincronia-fsb-moltipl-quadpumped.html
 
Io ho una P5KC, e6850, ram 1600MHz ddr3.
Spero ti possa aiutare, questa è la mia attuale configurazione (ciò che ho modificato per avviare le ram):
Bios -> Advanced -> jumperfree ->
- FSB Strap to Northbridge 333MHz
- DRAM Frequency DDR3 1066MHz
- DRAM Timing Control Manual -> 9-9-9-15

Sulla scheda della tua mobo c'è scritto che la frequenza massima supportata è 1333. Lo stesso vale per la mia, ma per qualche motivo a quella frequenza non vanno, quindi bisogna impostarle più basse. Credo che questo valore sia anche legato al FSB. Credo tu debba trovare il giusto equilibrio. Il timing delle ram nel tuo caso potrebbe essere diverso: io ho controllato il manuale del produttore.

Ma cosa ti dice la schermata quando "non parte"? a me diceva overclock failed... oppure andava in loop.

- - - Updated - - -

Effettivamente l'intuizione era giusta. Per una corretta configurazione delle ram è necessario trovare un buon rapporto tra fsb e frequenza delle ram. Ecco qui delle discussioni che ho trovato utilissime e che spiegano il senso delle modifiche al bios:
http://www.tomshw.it/forum/schede-m...gazione-rapporto-tra-frequenza-ram-e-fsb.html
http://www.tomshw.it/forum/schede-m...ram-cpu-sincronia-fsb-moltipl-quadpumped.html

Niente non si avvia proprio devo riavviarlo 2 3 volte poi riparte ma sempre al massimo 500mhz ovvero 1000.. ho provato settando anche i timing ma nada che delusione speravo almeno andassero a 1333mhz sembrava una buona scheda madre...

Provo a rimettere l'fsb a 1600 dovrebbe farmi alzare di più le ram da quel che ho capito
 
Niente non si avvia proprio devo riavviarlo 2 3 volte poi riparte ma sempre al massimo 500mhz ovvero 1000.. ho provato settando anche i timing ma nada che delusione speravo almeno andassero a 1333mhz sembrava una buona scheda madre...

Provo a rimettere l'fsb a 1600 dovrebbe farmi alzare di più le ram da quel che ho capito

Ma per essere una 775 a me non sembra male, semplicemente ha i suoi limiti dettati dall'obsolescenza.
Ma se le imposti a 1066 e non a 1333 non credo sentirai la differenza... Non preoccuparti, l'importante è che resti stabile una volta acceso! Quindi se le imposti a 1066 parte windows?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top