Ciao a tutti
Approfittando degli imminenti prime days ero intenzionato a fare un aggiornamento della mia build, l'utilizzo è prettamente gaming dai tripla A ai competitivi con dettagli al minimo (1440p).
Quello che andrei a cambiare al momento è il blocco Mobo, cpu, ram e dissipatore più un eventuale spesa extra per quanto riguarda il case dato che purtroppo ho rotto il vetro temperato. Per la GPU ( un eventuale 9070XT / 5070TI ) in futuro, i prezzi sono pura utopia in questo momento.
Build Attuale:
- CPU: Intel i5 10400f
- Dissipatore: Arctic Freezer i35
- Scheda Madre: Z490-A Pro
- RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz DDR4 (2x8) 16GB
- GPU: AsRock Phantom Gaming 6750 XT
- SSD: Crucial CT275MX300 // Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 1 TB
- HD: WD10EZEX - 1TB
- Alimentatore: CORSAIR TX650M 80 GOLD
- Monitor : LG27GR75Q UltraGear
- Case: CORSAIR 275R Airflow
Leggendo qualche discussione mi ero orientato su build AMD lasciando così una finestra aperta per eventuali upgrade futuri.
-Scheda madre ATX: pensavo ad una B850 della MSI che abbia tutto quello che serve e soprattutto il wifi, se ci sono soluzioni più economiche e ugualmente valide sotto i 200€ ancora meglio.
- CPU : Qui indeciso tra un 9600x (amazon) e un 9700x (aliexpress), purtroppo essendo oggi i giochi sempre più dei mattoni mal ottimizzati ho il timore che un 9600x potrebbe essere sufficiente solo nel breve periodo e quei due core potrebbero tornare utili in futuro.
- Dissipatore : Buono che raffreddi e sia silenzioso, avendo usato sempre dissipatori ad aria pensavo ad un Thermalright Phantom Spirit 120 EVO.
- RAM : 2x16 6000Mhz Cl30 DDR5, le più economiche sul momento.
- CASE: Ne cercavo uno senza il pannello in vetro temperato con tasti/porte posizionati sopra e che sia ''recente'' ma da quello che ho visto sono tutti sovrapprezzati, pensavo quindi ad un Phanteks XT Pro Ultra oppure un Lancool 207
A parte il dubbio sulla cpu tutti gli acquisti verranno fatti su Amazon e nella speranza di non dover cambiare pure l'alimentatore (considerando quello che andrò a montare) vi ringrazio già in anticipo.
Approfittando degli imminenti prime days ero intenzionato a fare un aggiornamento della mia build, l'utilizzo è prettamente gaming dai tripla A ai competitivi con dettagli al minimo (1440p).
Quello che andrei a cambiare al momento è il blocco Mobo, cpu, ram e dissipatore più un eventuale spesa extra per quanto riguarda il case dato che purtroppo ho rotto il vetro temperato. Per la GPU ( un eventuale 9070XT / 5070TI ) in futuro, i prezzi sono pura utopia in questo momento.
Build Attuale:
- CPU: Intel i5 10400f
- Dissipatore: Arctic Freezer i35
- Scheda Madre: Z490-A Pro
- RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz DDR4 (2x8) 16GB
- GPU: AsRock Phantom Gaming 6750 XT
- SSD: Crucial CT275MX300 // Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 1 TB
- HD: WD10EZEX - 1TB
- Alimentatore: CORSAIR TX650M 80 GOLD
- Monitor : LG27GR75Q UltraGear
- Case: CORSAIR 275R Airflow
Leggendo qualche discussione mi ero orientato su build AMD lasciando così una finestra aperta per eventuali upgrade futuri.
-Scheda madre ATX: pensavo ad una B850 della MSI che abbia tutto quello che serve e soprattutto il wifi, se ci sono soluzioni più economiche e ugualmente valide sotto i 200€ ancora meglio.
- CPU : Qui indeciso tra un 9600x (amazon) e un 9700x (aliexpress), purtroppo essendo oggi i giochi sempre più dei mattoni mal ottimizzati ho il timore che un 9600x potrebbe essere sufficiente solo nel breve periodo e quei due core potrebbero tornare utili in futuro.
- Dissipatore : Buono che raffreddi e sia silenzioso, avendo usato sempre dissipatori ad aria pensavo ad un Thermalright Phantom Spirit 120 EVO.
- RAM : 2x16 6000Mhz Cl30 DDR5, le più economiche sul momento.
- CASE: Ne cercavo uno senza il pannello in vetro temperato con tasti/porte posizionati sopra e che sia ''recente'' ma da quello che ho visto sono tutti sovrapprezzati, pensavo quindi ad un Phanteks XT Pro Ultra oppure un Lancool 207
A parte il dubbio sulla cpu tutti gli acquisti verranno fatti su Amazon e nella speranza di non dover cambiare pure l'alimentatore (considerando quello che andrò a montare) vi ringrazio già in anticipo.
Ultima modifica: