• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli configurazione PC gaming, 600€

Pubblicità

Revean

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, comincio ringraziandovi per aver aperto la mia discussione :-) ah, so che non mi sono presentato, lo farò più tardi.
Quest'anno, penso per natale, vorrei regalarmi un pc da gaming e, non essendo ricco, il mio piccolo budget è di€600 ma posso sforare di qualcosa volendo. Potreste dirmi la configurazione migliore che potrei avere?
Non mi sbranate per ciò che state per leggere, ma avevo anche in mente di prendere un pre-assemblato della alienware, che ho trovato sul sito dell, sui 650 euro da gaming, non è proprio male se devo dire la verità, solo che a quanto mi hanno detto, la AW tende ad aumentare il costo solo per il marchio... fatemi sapere! Nel caso ad assemblarlo mi vorrei cimentare io, è una cosa che volevo fare da tanto
 
Salve a tutti, comincio ringraziandovi per aver aperto la mia discussione :-) ah, so che non mi sono presentato, lo farò più tardi.
Quest'anno, penso per natale, vorrei regalarmi un pc da gaming e, non essendo ricco, il mio piccolo budget è di€600 ma posso sforare di qualcosa volendo. Potreste dirmi la configurazione migliore che potrei avere?
Non mi sbranate per ciò che state per leggere, ma avevo anche in mente di prendere un pre-assemblato della alienware, che ho trovato sul sito dell, sui 650 euro da gaming, non è proprio male se devo dire la verità, solo che a quanto mi hanno detto, la AW tende ad aumentare il costo solo per il marchio... fatemi sapere! Nel caso ad assemblarlo mi vorrei cimentare io, è una cosa che volevo fare da tanto
ciao e benvenuto! :)
inizio col dirti di lasciare assolutamente perdere gli alienware, che, a quanto pare, ho sentito gente che bestemmiava per fare upgrade, siccome il case è molto piccolo e fatto con materiali di serie z.
ora ti faccio due domandine:
-farai oc?
-a che risoluzione giochi?
 
Se con overclock intendi apportare migliorie in futuro, direi di si, programmo di farlo :-) per ora gioco a risoluzioni basse se non minime, anche perché avendo cambiato processore sul mio notebook attuale (solo 2 ghz t-t) non posso permettermi di fare lo splendido. Quindi mi accontenterei anche di risoluzione media, l'importante è che non ci siano picchi di fps
 
Se con overclock intendi apportare migliorie in futuro, direi di si, programmo di farlo :-) per ora gioco a risoluzioni basse se non minime, anche perché avendo cambiato processore sul mio notebook attuale (solo 2 ghz t-t) non posso permettermi di fare lo splendido. Quindi mi accontenterei anche di risoluzione media, l'importante è che non ci siano picchi di fps
l'oc serve per aumentare le performance del processore, all'incirca aumentano del 15%.
con 600€ si può tentare di fare una config che regga il fullhd a dettagli alti-ultra
 
Il mio obbiettivo sarebbe quello, visto che cerco un pc fisso da gaming, ma come ho già detto il prezzo oscilla dai 600 in su, quindi non preoccuparti di sforare qualcosina. L'oc non ho intenzione di farlo comunque, è la prima volta che assemblo un pc e quello mi sembra troppo per me.. tanto in futuro penso di comprare pezzi sempre migliori man mano che ho i soldi
 
eccomi, scusami ma mi è venuto di 740€... si può limare ancora, ma se vuoi giocare in fhd questa è la base direi...
Cattura37.webp
si può scendere ancora come processore...

- - - Updated - - -
@Revean
 
Con il budget che ha... Intel? E quello... È un dissipatore?.-. Caviar black?
Allora... Metti un fx 8320, francamente di schede madri amd non ne so niente e non ti so dire... Al posto del Caviar black un barracuda 7200.14, al posto della gtx 760 guarda se riesci a prendere una 280x tipo la sapphire dual-x... Leva quel dissipatore...
Dimmi se ti viene a costare troppo
 
Non arriverò mai a quella cifra per natale ç_ç sinceramente non mi interessa giocare in full hd, quello che mi preoccupa di più sono gli fps. Per esempio minecraft mi gira sui 40 fps, ma ogni qualche minuto cade sui 2-3, e questa è una cosa che mi da estremamente fastidio. Quindi non si potrebbe avere una configurazione meno costosa, per favore? Comunque grazie per quello che stai già facendo :-)
 
Con il budget che ha... Intel? E quello... È un dissipatore?.-. Caviar black?
Allora... Metti un fx 8320, francamente di schede madri amd non ne so niente e non ti so dire... Al posto del Caviar black un barracuda 7200.14, al posto della gtx 760 guarda se riesci a prendere una 280x tipo la sapphire dual-x... Leva quel dissipatore...
Dimmi se ti viene a costare troppo
circa 600€ ci stava... il dissi ce l'ho messo per sostituire quello penoso di intel, visto che non fa oc, ci sta...
per gaming se riesce è meglio intel comunque... e indovina? le r9 280x costano 60€ in più della 760...
cos'hai contro il caviar black invece? Può starci benissimo...
 
Ho visto anche altri topic prima di aprire questo ovviamente, ed ho visto buone configurazioni che rientravano anche nel prezzo, come questa per sempio, scritta da Pippetto96:
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3;
Processore Amd FX-8320 3.5Ghz 8 core;
Dissipatore Hyper 612S;
Ram Kingston 8GB 2x4 1600Mhz;
Hard Disk 1TB ST1000DM003;
Scheda Video ATI 7790 Shappire Dual-X;
Alimentatore XFX 550W;
Potrei prenderla come esempio?
 
No, la gpu per il full hd fa abbastanza schifo!
E il 612s è inutile se non fai over clock, e quella scheda madre (non ne sono sicuro) "sarebbe" da oc, ma non è molto buona
 
Facevo prima a prendere un pre-assemblato... hahahahahahah come ho già detto non mi dispiace giocare anche a risoluzione medio-alta, non super ultra full hd. Quello che mi preoccupa di più è questo oc :-/ se non è tanto impegno ci posso anche provare, ma vorrei non rischiare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top