• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli build PC Gaming 1500€ a salire

Pubblicità

MetalloHD

Nuovo Utente
Messaggi
143
Reazioni
52
Punteggio
46
Buonasera a tutti.
È giunta l'ora di acquistare i pezzi e assemblare una nuova build. L'accoppiata i5 8600 e GTX1080 me la sono goduta per quasi 7 anni ma ora si è imbattuta con la beta di Monster Hunter Wild e lo scontro è stato pietoso. 🥲
Più che la GPU il collo di bottiglia lo fa il processore che nonostante il preset minimo impostato si inchioda fisso al 100% di utilizzo mentre la GPU si sforza poco sopra la media. Devo dire che la GTX1080 nel 2018 a 550€ si è dimostrata un osso duro ma con i prezzi folli che ci sono in questi ultimi anni non potrei permettermi una 4080 per ripetere la stessa tipologia di acquisto.

L'idea è quella di continuare a giocare in 1080p al massimo delle impostazioni per altri anni recuperando il monitor e qualche altro pezzo dalla precedente build. Con qualche ricerca ho tirato su una lista più che altro basata sul solito mix qualità/prezzo e disponibilità nel mercato. Manca il case per il quale non so decidermi e devo dire che ho gusti difficili in tal senso e probabilmente passerò ore a leggere la sezione apposita.
Cerco quindi consigli e suggerimenti per valorizzare la build qui sotto da voi che siete più preparati di me e per prendere spunto sulla scelta del case.

Pezzi da acquistare per la nuova build:
GPU Nvidia RTX 4070 Super LINK
CPU AMD Ryzen 9600X LINK
RAM Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz LINK
MOBO MSI MAG B650 Tomahawk WiFi LINK
COOL Termalright Frozen Edge 240 LINK
PSU beQueit! Pure Power 12M 650W LINK
CASE ???

Pezzi recuperati da build precedente:
SSD WD Black SN850X 1TB
HDD Seagate Ironwolf Pro 4TB
MONITOR LG27GN60R 27"
MOUSE Logitech G305
TASTIERA Logitech G213

La cifra che si aggira per l'acquisto dei componenti supera già i 1500€ senza il case quindi va da sé che dovrò spendere di più. Diciamo che non ho un budget limitatissimo ma neanche esagerato. Potrei raggiungere un massimo di 1800€ ma ne deve proprio valere la pena.

Attendo vostri pareri e consigli.
Grazie! 😀
 
il monitor se èp un full hd è la prima cosa da cambiare e non ha assolutamente senso comprare una 4070 S per rimanere sul FHD manderesti in collo persino il 9600x

Ci sono cose da rivedere
1) il 9600x costa troppo al momento per quella cifra non conviene acquistarlo melgio il 7600X
2) RAM QUESTE costano meno
3) MOBO costosa con quelle ciftr prendi una b850
4) case H6 FLOW
5) PSU GT750 a 99 euro

per la VGA non ha senso mettere uan 4070S o metti una scheda meno potente o un monitor migliore, poi in questo momento stanno commercializzando le 5000 ci sarà da aspettare ancora ma psendere 650' euro per una 4000 non è il massimo come cosa, anche in virtù dle lancio della 9070 XT

Il monitor in ogni caso per quelle schede va cambiato con un QHD altrimenti vanifichi la spesa
 
Ultima modifica:
Grazie per i suggerimenti Crimescene!
Sapevo che avrei ricevuto una risposta simile perché effettivamente è la più logica e sensata.

E ti dirò, a me il monitor che sto utilizzando da un annetto e mezzo circa non mi dispiace per niente e giocare in 1080p neanche.
Addirittura volevo acquistarne un altro dello stesso modello per sostituire l'attuale secondo monitor che è un rimpiazzo acquistato al volo in un centro commerciale per altre esigenze oltre il gaming.

A questo punto riformulo la domanda iniziale:
Se dovessi farmi una nuova build per giocare altri 5 o 6 anni come minimo in 1080p tutto a ultra, senza cali di frame, senza compromessi, come ho fatto fino a qualche giorno fa con la build attuale, che build consiglieresti?

Grazie! 😀
 
Grazie per i suggerimenti Crimescene!
Sapevo che avrei ricevuto una risposta simile perché effettivamente è la più logica e sensata.

E ti dirò, a me il monitor che sto utilizzando da un annetto e mezzo circa non mi dispiace per niente e giocare in 1080p neanche.
Addirittura volevo acquistarne un altro dello stesso modello per sostituire l'attuale secondo monitor che è un rimpiazzo acquistato al volo in un centro commerciale per altre esigenze oltre il gaming.

A questo punto riformulo la domanda iniziale:
Se dovessi farmi una nuova build per giocare altri 5 o 6 anni come minimo in 1080p tutto a ultra, senza cali di frame, senza compromessi, come ho fatto fino a qualche giorno fa con la build attuale, che build consiglieresti?

Grazie! 😀
ti sconsiglio il FHD proprio come monitor andresti a sfruttare sempre male la scheda video

Forse non ti rendi assolutamente conto di quanta qualità dell'immaigne stai perdendo adesso e spendere 700 euro per rimanere con un full hd 27 pollici è come comprare la Ferrari per andarci a fare un rally, non solo riomperai la ferrari andrai a finire pure ultimo in classifica

La scheda per prima cosa va bilanciata con il monitor altrimenti non farai che buttare via un sacco di soldi, giocare male vedere male e NON sfruttare la scheda grafica

Il monitor non è un opzione o metti una semplice xx60- xx60 ti
 
Domanda, il case lo metti a terra o sulla scrivania?
Perchè se lo metti a terra banalmente i connettori saranno molto bassi e non solo, se passi lo straccio a me farebbe pensare di potergli fare entrare acqua.
Se lo metti a terra meglio secondo me un NZXT H7
Molto carino anche il lianli 011 air mini
ma non permette di montare radiatori da 360mm in alto cosa che potrebbe interessarti solo se pensi di montare in futuro ad esempio un 9800X3D.
Ah, l'air mini non ha il pulsante reset ma chi usa oggi il pulsante reset nel PC?
 
ti sconsiglio il FHD proprio come monitor andresti a sfruttare sempre male la scheda video

Forse non ti rendi assolutamente conto di quanta qualità dell'immaigne stai perdendo adesso e spendere 700 euro per rimanere con un full hd 27 pollici è come comprare la Ferrari per andarci a fare un rally, non solo riomperai la ferrari andrai a finire pure ultimo in classifica

La scheda per prima cosa va bilanciata con il monitor altrimenti non farai che buttare via un sacco di soldi, giocare male vedere male e NON sfruttare la scheda grafica

Il monitor non è un opzione o metti una semplice xx60- xx60 ti
Ma ho capito il discorso di prima, veramente. 🙃
Non sto dicendo che giocare 1080p è il meglio e che dovrebbero fare tutti così, ovviamente.
Dico che a me sta bene come qualità, sta bene come dimensione in pollici del monitor, sta bene come potenziale resa e durata nel tempo della build che andrei a fare, sta bene per spendere meno e giocare comunque senza compromessi, sfruttando le nuove tecnologie delle schede video più recenti, senza compromessi abbassando la qualità video, ecc...

Sbaglio così tanto a pensare che con una 4070 Super potrei giocare per altri 6 anni in 1080p senza compromessi o per farlo basta una 4060? Perché se avessi fatto lo stesso ragionamento nel 2018 acquistando una 1060 al posto della 1080 sarei dovuto scendere a compromessi tre anni fa se non prima e invece con la 1080 sono andato avanti fino ad oggi in 1080p senza accorgermi di essere rimasto indietro finché non ho trovato il gioco che ha mandato in crisi la mia configurazione e tra l'altro l'ha fatto lato CPU e non lato GPU a dirla tutta.
Capisco che sono schede pensate per il 1440p, ma faccio male a pensare che, proprio per questo motivo, con una scheda del genere avrei una build che reggerà il massimo dei dettagli e della qualità grafica per più anni a venire? Oppure sono completamente fuori strada?

Perché se tra la build per il 1440p e quella per il 1080p cambia solo la scelta tra 4060 e 4070 super e se lo paragono al discorso che ho fatto con il confronto tra 1060 e 1080 nel 2018 allora preferisco spendere un po' di più per la scheda video come ho fatto in passato e prendere quella di fascia più alta piuttosto che scendere a compromessi dopo 3 o 4 anni.
Magari l'esperienza che ho avuto con la build del 2018 è stata solo un caso e che il ragionamento che ne ho tratto di conseguenza fa acqua da tutte le parie. Però a me suona bene come ragionamento. Oppure è completamente da scartare?

Domanda, il case lo metti a terra o sulla scrivania?
Perchè se lo metti a terra banalmente i connettori saranno molto bassi e non solo, se passi lo straccio a me farebbe pensare di potergli fare entrare acqua.
Se lo metti a terra meglio secondo me un NZXT H7
https://www.amazon.it/NZXT-mid-tower-raffreddare-anteriori-anteriore/dp/B0CV4R1TWS?th=1 Molto carino anche il lianli 011 air mini
ma non permette di montare radiatori da 360mm in alto cosa che potrebbe interessarti solo se pensi di montare in futuro ad esempio un 9800X3D.
Ah, l'air mini non ha il pulsante reset ma chi usa oggi il pulsante reset nel PC?
Ottima osservazione!
Il case andrà a terra, o meglio andrà posizionato nell'angolo in basso a destra della scrivania che in realtà è rialzato dal pavimento dato che la scrivania l'ho progettata con un piano in basso per poggiare i piedi e per montare le rotelle per spostarla facilmente. L'ho costruita io, fa un po' cagare come estetica ma è costruita su misura e non la cambierei mai con un'altra scrivania al mondo. 😁
L'unico problema è che con il case devo stare attento alle dimensioni perché non può essere troppo largo altrimenti non ci entro più io nella scrivania. E l'NZXT H6 linkato da Crimescene che è un ottimo case per mille motivi sarebbe troppo ingombrante per i motivi sopra. E non mi piace neanche come design ma i gusti sono gusti.
Ci ho assemblato il PC per mio fratello ed è una case comodissimo, molto spazioso e adatto a tutte le configurazioni. Ma non è il case che fa al caso mio.

Dei due che hai linkato l'NZXT H7 probabilmente fa più al caso mio. È meno largo e ha le USB frontali nel punto perfetto.
In realtà mi è sempre piaciuto il Silent Air Base 802 di beQuiet ma come dimensioni forse siamo al limite. Inoltre non so come è messo con i radiatori ma comunque per le mie esigenze un 240mm dovrebbe andare più che bene. Voi che ne dite?
 
baglio così tanto a pensare che con una 4070 Super potrei giocare per altri 6 anni in 1080p senza compromessi o per farlo basta una 4060? Perché se avessi fatto lo stesso ragionamento nel 2018 acquistando una 1060 al posto della 1080 sarei dovuto scendere a compromessi tre anni fa se non prima e invece con la 1080 sono andato avanti fino ad oggi in 1080p senza accorgermi di essere rimasto indietro finché non ho trovato il gioco che ha mandato in crisi la mia configurazione e tra l'altro l'ha fatto lato CPU e non lato GPU a dirla tutta.
Capisco che sono schede pensate per il 1440p, ma faccio male a pensare che, proprio per questo motivo, con una scheda del genere avrei una build che reggerà il massimo dei dettagli e della qualità grafica per più anni a venire? Oppure sono completamente fuori strada?
si agli perché non sfrutti la scheda
Anticipare "soldi" per hardware che non sfrutti subito è estremamente sbagliato in questo settore, non sfrtutti la scheda e quando la portai sfruttare la tecnol9ogia che ha non sarà vecchia perchè saranno uscite tecnologie nuove (vedi MFG)

Quindi non ha assolutamente senso prender euna scheda molto sovradimensionata per non cambiarla

1) non è edetto che non la devi cambiare§
2) regali i soldi a nviida
3) hai tecnologia vecchia

Ti faccio un esempio banale

Convinee più spendere 700 euro e tenersi la scheda 4 anni o 300 e prendere 2 schede video?

La seconda

Hai sempre uina scheda in garanzia e sempre accesso alle tecnologie più recenti, a parità di spesa

a cambiare una scheda video ci si mette 3 minuti invece che anticipare centinaia di euro per non "cambiarla" non è affatto una scelta ocualta e saggia oltretutto su una generazione di schede che è giù alla fine

Credimi è contro il tuo stesso interesse spendere 700 euro per rimanere in full hd è come avere una ferrari e dovere andare sempre in seconda, non ha assolutamente senso ed è facile pure che rompi il motore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top