DOMANDA Consigli acquisto stampante wifi

Pubblicità

Azazel Naess

Utente Attivo
Messaggi
1,389
Reazioni
1,194
Punteggio
98
Un saluto a voi che leggete e un grazie a voi che risponderete.
Come da titolo ho bisogno di consigli per l'acquisto di una stampante, di seguito tutto ciò che mi occorre (e non).

Cosa mi serve:
_ stampa a colori;
_ laser o led, vorrei evitare le classiche cartucce, purchè sia semplice la reperibilità di toner o colori compatibili e soprattutto a buon mercato (credo le Brother siano le migliori in questo);
_ wi-fi;
_ semplice da usare - manutenere - "guarire", non come la mia Epson XP-235 che mi serve un tutorial anche per capire quale cartuccia devo cambiare e come farlo.

Cosa non mi serve:
_ è vero che mi serve un prodotto affidabile ma non cerco qualità e performances high-end;
_ niente multifunzionalità, lo scanner l'ho da tempo sostituito con le foto tramite cellulare;
_ non effettuo stampe superiori alla misura A4.
_ pagarla troppo...direi non oltre le €200 se possibile o, se proprio non si riesce a far meglio, poco sopra il duecentinaio.

Spero ci sia un prodotto che combaci con tutto, mi affido ai vostri sapienti consigli.
Buona giornata a tutti.
 
Ultima modifica:
Un saluto a voi che leggete e un grazie a voi che risponderete.
Come da titolo ho bisogno di consigli per l'acquisto di una stampante, di seguito tutto ciò che mi occorre (e non).

Cosa mi serve:
_ stampa a colori;
_ laser perchè mi sembra meno impegnativa la gestione delle cartucce e più veloca la stampa, con facile reperibilità di toner o colori compatibili e soprattutto a buon mercato (credo le Brother siano le migliori in questo);
_ wi-fi;
_ semplice da usare - manutenere - "guarire", non come la mia Epson XP-235 che mi serve un tutorial anche per capire quale cartuccia devo cambiare e come farlo.

Cosa non mi serve:
_ è vero che mi serve un prodotto affidabile ma non cerco qualità e performances high-end;
_ niente multifunzionalità, lo scanner l'ho da tempo sostituito con le foto tramite cellulare;
_ non effettuo stampe superiori alla misura A4.
_ pagarla troppo...direi non oltre le €200 se possibile o, se proprio non si riesce a far meglio, poco sopra il duecentinaio.

Spero ci sia un prodotto che combaci con tutto, mi affido ai vostri sapienti consigli.
Buona giornata a tutti.

Ci sarebbe questa, ma siamo fuori col budget di un centinaio di euri

https://www.amazon.it/dp/B06XZK4GG2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Edit: 258 Euro su trovaprezzi https://www.bluprice.it/it/epson-ec...nte-copiatrice-scanner-fax-usb-wi-fi/?linkid=
 
Leggendo in giro ho letto "LED"... non sapevo ci fosse quest'altra tecnologia di stampa quindi l'ho aggiunta al post in alto perchè mi sembra buona quanto (se non migliore) del laser. Di questa tecnologia conosci qualche modello valido o si sale troppo col prezzo?

Tipo questa non mi sembra malvagia...
 
Leggendo in giro ho letto "LED"... non sapevo ci fosse quest'altra tecnologia di stampa quindi l'ho aggiunta al post in alto perchè mi sembra buona quanto (se non migliore) del laser. Di questa tecnologia conosci qualche modello valido o si sale troppo col prezzo?

Tipo questa non mi sembra malvagia...

"LED" non significa affatto che si tratta di una tecnologia di stampa alternativa al laser. Significa solo che la stampante è dotata di led luminosi sul pannello frontale. Io tra quelle selezionate "led" ho la mfc-l3750cdw che è una semplice laser

 
"LED" non significa affatto che si tratta di una tecnologia di stampa alternativa al laser. Significa solo che la stampante è dotata di led luminosi sul pannello frontale. Io tra quelle selezionate "led" ho la mfc-l3750cdw che è una semplice laser

Non mi riferivo a quello che mi avevi consigliato, forse sono stato poco chiaro: cercando delle stampanti ho trovato, oltre alle laser, anche "stampanti a led", che è difatto una tecnologia di stampa.
 
Non mi riferivo a quello che mi avevi consigliato, forse sono stato poco chiaro: cercando delle stampanti ho trovato, oltre alle laser, anche "stampanti a led", che è difatto una tecnologia di stampa.

Scusami, ma dove hai cercato per trovare stampanti a led come nuova tecnologia di stampa?
 
Prima qui, poi mi sono informato qui...
Qui.
Sul forum.

Guarda questo video. E' la presentazione della stampante brother mfc-l3770cdw dove si legge chiaramente che viene presentata come "stampante multifunzione led a colori". E' la versione top di gamma che è un gradino più potente della mia.
E' una semplice stampante a colori con toner cioè laser come tutte le altre. Led non è una nuova tipologia di stampa

 
Guarda questo video. E' la presentazione della stampante brother mfc-l3770cdw dove si legge chiaramente che viene presentata come "stampante multifunzione led a colori". E' la versione top di gamma che è un gradino più potente della mia.
E' una semplice stampante a colori con toner cioè laser come tutte le altre. Led non è una nuova tipologia di stampa

Ti sbagli.

Da Wikipedia:
LED
Tecnologia molto simile alla precedente, impiega al posto del laser una barra di LED disposti per tutta la larghezza di una pagina e in numero uguale al numero di pixel da stampare. Le ultime tecnologie consentono una risoluzione di stampa pari o superiore al laser.

La tecnologia LED, necessitando di una minore quantità di parti mobili, viene considerata più affidabile ed efficiente rispetto al laser tradizionale, mantenendo inoltre un costo di produzione più basso.

link
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma sempre coi toner funziona. Io ho la brother mfc-l3750cdw che è un gradino sotto quella del link che ti ho postato prima. Vuoi che la apra e ti mando la foto dei toner così ti convinci?
Il fatto che ci siano i toner non equivale automaticamente al fatto che il funzionamento sia il medesimo...anche quella a LED ha toner, tant'è che in molti articoli linkati (se li hai letti lo saprai) cita che il funzionamento è simile a quella a laser ma con un numero minore di parti in movimento, non conosco i dettagli ma è tutto negli articoli.
Anche una motocicletta funziona con la benzina ma non è come una macchina solo per questo...trovi? ?
 
Ultima modifica:
Come c'è scritto su wikipedia di cui hai fatto copia/incolla " impiega al posto del laser una barra di LED disposti per tutta la larghezza di una pagina", ma sempre coi toner funziona. Io prima della brother mfc-l3750cdw avevo una multifunzione xerox 6027 workcentre pagata circa 300 Euro e sinceramente tutta questa differenza di qualità della stampa non l'ho mica vista. Anzi c'è sempre il problema di comprare dei toner compatibili di buona qualità altrimenti le stampe escono che uno schifo. Magari cambia un componente, ma alla fine della fiera il risultato è simile.
 
Come c'è scritto su wikipedia di cui hai fatto copia/incolla " impiega al posto del laser una barra di LED disposti per tutta la larghezza di una pagina", ma sempre coi toner funziona. Io prima della brother mfc-l3750cdw avevo una multifunzione xerox 6027 workcentre pagata circa 300 Euro e sinceramente tutta questa differenza di qualità della stampa non l'ho mica vista. Anzi c'è sempre il problema di comprare dei toner compatibili di buona qualità altrimenti le stampe escono che uno schifo. Magari cambia un componente, ma alla fine della fiera il risultato è simile.
Senz'altro il risultato è simile ma ci sono differenze, in particolare mi intriga l'idea di avere un oggetto che, a parità di qualità (anche se il led dovrebbe essere comunque superiore), sia meccanicamente più essenziale, cosa che esalto anche nel primo post di apertura del thread al punto "semplice da usare - manutenere - "guarire"".

Seguendo il tuo ragionamento un forum non avrebbe ragione di esistere poichè un monitor nano-ips è più o meno un monitor ips, una RTX2080s è più o meno una 2080 Ti, un pc di elaborazione grafica può essere più o meno un pc da gaming. ?
 
Ultima modifica:
Senz'altro il risultato è simile ma ci sono differenze, in particolare mi intriga l'idea di avere un oggetto che, a parità di qualità (anche se il led dovrebbe essere comunque superiore), sia meccanicamente più essenziale, cosa che esalto anche nel primo post di apertura del thread al punto "semplice da usare - manutenere - "guarire"".

E meno male che ti ho scritto per esperienza personale avendo speso tanti soldi in stampanti. Comunque se come hai scritto ti intriga l'idea della stampante a led, compra pure quella che hai individuato poi torni qui a scrivere le tue impressioni e ci illumini visto che io avendo pagato 330 Euro di stampante brother a led non ho trovato alcuna differenza rispetto alla xerox che avevo prima

Seguendo il tuo ragionamento un forum non avrebbe ragione di esistere poichè un monitor nano-ips è più o meno un monitor ips, una RTX2020s è più o meno una 2080 Ti, un pc di elaborazione grafica può essere più o meno un pc da gaming. ?

Assolutamente no: questi sono ragionamenti che stai facendo tu di sana piana. Non vagare col la tua testolina
 
E meno male che ti ho scritto per esperienza personale avendo speso tanti soldi in stampanti. Comunque se come hai scritto ti intriga l'idea della stampante a led, compra pure quella che hai individuato poi torni qui a scrivere le tue impressioni e ci illumini visto che io avendo pagato 330 Euro di stampante brother a led non ho trovato alcuna differenza rispetto alla xerox che avevo prima
Seguendo il tuo ragionamento un forum non avrebbe ragione di esistere poichè un monitor nano-ips è più o meno un monitor ips, una RTX2020s è più o meno una 2080 Ti, un pc di elaborazione grafica può essere più o meno un pc da gaming. ?
[/QUOTE]

Assolutamente no: questi sono ragionamenti che stai facendo tu di sana piana. Non vagare col la tua testolina
[/QUOTE]
Ho già espresso i miei ringraziamenti in anticipo all'inizio e ti ringrazio nuovamente per aver condiviso la tua esperienza personale, ne ho tenuto di conto, tant'è che mi sono accorto dell'esistenza delle stampanti LED consultando i prodotti consigliati da te che, purtroppo, sono fuori dal budget indicato e quindi non posso considerarle come alternative.

Non offenderti però, non è sportivo a questo punto della discussione dove, peraltro, siamo giunti perchè ti sei sbagliato sulle stampanti LED e abbiamo fatto un pò di sana chiarezza da forum. È più liberatorio e pacificante confessare l'errore che fare i permalosi.

Ps: probabilmente acquisterò la Brother che ho trovato ma non aspettarmi per le impressioni in merito...non vorrei offenderti di nuovo. ?
 
No, no. Figurati. Il forum esiste proprio per questo: per scambiarsi opinioni in merito a prodotti informatici e per per chiedere consigli sugli stessi. Buona sera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top