DOMANDA Consigli acquisto sistema audio 5.1

Pubblicità

Apdera

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, sarei interessato all'acquisto di un sistema audio 5.1, il problema è che sono completamente ignorante in materia e brancolo nel buio. La stanza dove collocarlo è di circa 24 metri quadri (6x4) ed il televisore si trova attaccato nel mezzo di una delle due pareti da 6 metro quadri. L'uso che ne farei sarebbe esclusivamente dedicato ai film. Mi chiedevo se fossero indispensabili il sintoamplificatore ed un lettore blu-ray/dvd o se si potesse fare tutto esclusivamente tramite pc. Per quanto riguarda il budget non vorrei superare i 500 euro.
Grazie in anticipo
 
Allora, la distanza tra ascoltatore e woofer sarà di 2,5 m, lo stesso per il diffusore frontale. Di circa 3 m sarà la distanza dai diffusori frontali laterali e di 2 m dai posteriori. La distanza dei diffusori dalla parete posteriore sarà di circa mezzo metro. La stanza non presenta limitazioni di spazio e l'uso è prettamente per i film. Il pc che vorrei usare ha la scheda madre asrock h97 pro4.
 
Per un sistema multicanale un AVR è sempre la via migliore, sia per flessibilità che qualità.
Se le distanze che hai messo sono corrette ti serve un amplificatore con una buona potenza e dei diffusori efficienti, il problema è che con 500€ è difficile rientrarci, il multicanale purtroppo costa tanto.

Per me hai 3 opzioni, la prima è prendere un sistema completo come lo Yamaha YHT-2940 o l'Onkyo HT-S3800; la seconda è accoppiare un AVR entry level come il Denon AVR-X540BT o lo Yamaha RX-V383 ad un sistema di diffusori compatti come le Canton Movie 95; la terza, nonché di gran lunga quella che ti consiglio maggiormente, è prendere un AVR decente sui 300€, vedi Yamaha RX-V483, Denon AVR-X1400H o Onkyo TX-NR474 (solitamente si aggirano sui 350-400€ aspetta l'offerta giusta per comprare, per esempio fino a mezzanotte c'era l'RX-V483 a 301€ su Amazon DE), assieme ad un paio di bookshelf decenti da scegliere da questa lista:
https://www.tomshw.it/forum/threads...-x-fi-hd-budget-250-euro.672302/#post-6528987
In sostanza si tratterebbe di iniziare con un solido 2.0 da espandere in futuro con calma, avresti il massimo della qualità senza doverti svenare tutto di un colpo, ma un po' per volta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top