- 56
- 2
- CPU
- Intel i5 4670k
- Scheda Madre
- Gigabyte Z87 dh3
- HDD
- Samsung EVO 120GB - Seagate 1 TB
- RAM
- 2 x 4GB Corsair Pro Series
- GPU
- Gigabyte GTX 770 wf
- Monitor
- Asus VX238h
- PSU
- Corsair TX 750
- Case
- Corsair 300r
- OS
- Win 7
Salve a tutti ragazzi,
Ho alcuni dubbi su degli acquisti da fare ed in quanto profano mi affido ai vostri consigli.
All'inizio la mia idea era acquistare un paio di casse attive monitor 2.0 , navigando e seguendo altre discussioni qui su tom's hardware ho letto che per avere una migliore resa dell'audio sarebbe più consigliabile prendere un amplificatore a cui collegarci dei diffusori passivi, e qui mi venne in testa un quesito.
Essendo già possessore di un home theatre pioneer 5.1, ed avendo questo sintoamplificatore :
Mi è balenata in testa l'idea di acquistare dei diffusori passivi frontali da abbinare a questo sintoamplificatore,a cui terrei collegato solo il subwoofer pioneer compreso nell'home theatre.
Quindi i miei dubbi sono 3.
1: Acquistare casse monitor attive 2.0.
2: Acquistare un amplificatore con uscita anche per subwoofer a cui abbinarci dei diffusori passivi e il subwoofer pioneer.
3: Acquistare dei diffusori passivi e collegarli nel sintoamplificatore insieme al subwoofer.
Il budget è di 200€, i generi musicali che ascolto sono svariati, dalla musica techno, pop, rock e l'uso dell'impianto che ne farei è musica e gaming e mixaggio canzoni essendo appassionato di djing.
Il posto in cui metterei l'impianto è una stanza non molto grande, e lo userei anche per fare dei piccoli party tra amici.
Grazie mille per l'attenzione amici!
Ho alcuni dubbi su degli acquisti da fare ed in quanto profano mi affido ai vostri consigli.
All'inizio la mia idea era acquistare un paio di casse attive monitor 2.0 , navigando e seguendo altre discussioni qui su tom's hardware ho letto che per avere una migliore resa dell'audio sarebbe più consigliabile prendere un amplificatore a cui collegarci dei diffusori passivi, e qui mi venne in testa un quesito.
Essendo già possessore di un home theatre pioneer 5.1, ed avendo questo sintoamplificatore :

Mi è balenata in testa l'idea di acquistare dei diffusori passivi frontali da abbinare a questo sintoamplificatore,a cui terrei collegato solo il subwoofer pioneer compreso nell'home theatre.
Quindi i miei dubbi sono 3.
1: Acquistare casse monitor attive 2.0.
2: Acquistare un amplificatore con uscita anche per subwoofer a cui abbinarci dei diffusori passivi e il subwoofer pioneer.
3: Acquistare dei diffusori passivi e collegarli nel sintoamplificatore insieme al subwoofer.
Il budget è di 200€, i generi musicali che ascolto sono svariati, dalla musica techno, pop, rock e l'uso dell'impianto che ne farei è musica e gaming e mixaggio canzoni essendo appassionato di djing.
Il posto in cui metterei l'impianto è una stanza non molto grande, e lo userei anche per fare dei piccoli party tra amici.
Grazie mille per l'attenzione amici!