DOMANDA Conoscete un case silenzioso che non faccia friggere il pc?

Pubblicità
Se sotto sforzo arrivi a 79, puoi magari provare con qualche bench per un'ora o due... pero' di fatto sei sotto gli 88. Si potrebbe discutere ore e ore su quanto faccia bene ai componenti stare a quella temperatura piuttosto che a 10° in meno, o se tu nel tempo di vita di quella scheda o dell'intero PC potresti mai vedere qualche reale problema ai componenti... Se trovassi il modo di scendere intorni ai 70 probabilmente è meglio, sarebbe indice che un po' tutto il resto della scheda probabilmente sta più fresca ma non sono il massimo esperto di schede video.
Intanto potresti provare a case con parete aperte e poi chiudere la parete e provare col frontale aperto etc.. capire insomma se è proprio colpa del case o no.
 
Se sotto sforzo arrivi a 79, puoi magari provare con qualche bench per un'ora o due... pero' di fatto sei sotto gli 88. Si potrebbe discutere ore e ore su quanto faccia bene ai componenti stare a quella temperatura piuttosto che a 10° in meno, o se tu nel tempo di vita di quella scheda o dell'intero PC potresti mai vedere qualche reale problema ai componenti... Se trovassi il modo di scendere intorni ai 70 probabilmente è meglio, sarebbe indice che un po' tutto il resto della scheda probabilmente sta più fresca ma non sono il massimo esperto di schede video.
Intanto potresti provare a case con parete aperte e poi chiudere la parete e provare col frontale aperto etc.. capire insomma se è proprio colpa del case o no.
Mi sembra molto sensato. Tenterò. Grazie. Suggerimenti sul tipo di bench da usare?
 
Ho fatto alcuni test. Ho provato 3D Mark, ma per lo stress test serve la versione a pagamento. Ho fatto quel che c'era disponibile e per lo stress test ho ripiegato su Heaven Benchmark 4.0 che mi dava come uso della GPU 100% costante e della CPU 20% di media ma molto ballerina.

- Un'ora senza finestra in plexiglass: 75°C
- Mezz'ora con il frontale staccato: 76-77°C
- Mezz'ora chiuso con finestra e frontale: 77-78°C

Ho ritentato giocando a Control maxato per un'orae mi dava: 77-78°C con GPU impegnata a circa il 60% e CPU al circa il 30%.
Il case è posizionato a terra di fianco alla scrivania. Allego le foto compresa una dell'interno per giudicare l'airflow.

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

WhatsApp Image 2019-07-31 at 14.26.06.webpIMG_20190921_191000.webpIMG_20190921_191008.webp3d mark.webp1569086807261.webp
 
Vista la piega presa dalla discussione, non so se ti potrà esserti utile, comunque ti lascio questo link be quiet!
Ciao #Rott, grazie per la proposta. Avevo aperto il post proprio chiedendo pareri sul Silent 801. Però, mi han detto che avendo io una Founders, cambiare case potrebbe risultare inutile. Inoltre pare che questi case scaldino un po' e dato che le Founders hanno una dissipazione scarsa, temo possa risultare un problema. Avrei una piccola curiosità, avere una finestra in plexiglass piuttosto che in vetro e/o un case in plastica invece che in alluminio, cambiano qualcosa in termini di calore?
 
Ciao #Rott, grazie per la proposta. Avevo aperto il post proprio chiedendo pareri sul Silent 801. Però, mi han detto che avendo io una Founders, cambiare case potrebbe risultare inutile. Inoltre pare che questi case scaldino un po' e dato che le Founders hanno una dissipazione scarsa, temo possa risultare un problema. Avrei una piccola curiosità, avere una finestra in plexiglass piuttosto che in vetro e/o un case in plastica invece che in alluminio, cambiano qualcosa in termini di calore?
se vuoi fare qualcosa di "artigianale", puoi bucare il pannello laterale e installarci una ventola, ma non credo cambi molto
la soluzione definitiva può essere venderla e prendere una custom decente, dovrebbe avere un buon mercato essendo a numero limitato
 
se vuoi fare qualcosa di "artigianale", puoi bucare il pannello laterale e installarci una ventola, ma non credo cambi molto
la soluzione definitiva può essere venderla e prendere una custom decente, dovrebbe avere un buon mercato essendo a numero limitato
Ehm... Preferirei tenermela. Mi piace molto il suo design, e il fatto che sia un pezzo limitato me la fa piacere ancora di più. Inizio a rendermi conto che ciò che vi ho chiesto non è semplice. Alla peggio valuterò l'opzione del buco, altrimenti metterò una pietra sopra alla questione rumore. Vada come vada, apprezzo davvero molto il vostro aiuto.
 
in quell'angolo avrei caldo pure io :asd:,
comunque l'aria calda tende a salire di suo, non ricordo le dimensioni delle ventole ora, ma se puoi fai 3 frontali/1top/1 retro, 2 al top rischi di portar via l'aria delle frontali prima ancora di raggiungere la scheda video.
se non puoi solleva le frontali, una diretta alla cpu, l'altra alla vga, una sembra lavorare male sul fondo, e stai con solo una al top...
 
in quell'angolo avrei caldo pure io :asd:,
comunque l'aria calda tende a salire di suo, non ricordo le dimensioni delle ventole ora, ma se puoi fai 3 frontali/1top/1 retro, 2 al top rischi di portar via l'aria delle frontali prima ancora di raggiungere la scheda video.
se non puoi solleva le frontali, una diretta alla cpu, l'altra alla vga, una sembra lavorare male sul fondo, e stai con solo una al top...
Speravo almeno il posizionamento fosse buono, che desolazione. Dove dovrei lasciargli più spazio, sul retro? Le ventole sul fronte non posso sollevarle a meno di non passare a delle 120. Tolgo una delle superiori e vedo come va?
IMG_20190921_230517.webp
 
Le frontali che vedo da foto, sembrano lavorare male perchè in parte coperte dalle piastre, anche se hanno spazio viene limitato e deviato il pescaggio d'aria.
hai 2 Arctic P12 Silent, mettile sul frontale, in posizione superiore ed al centro (se non sbaglio si montanto anche esternamente alla piastra le 12) , una delle 14 al spostala al top più indietro possibile a velocità ridotta
 
Ultima modifica:
Le frontali che vedo da foto, sembrano lavorare male perchè in parte coperte dalle piastre, anche se hanno spazio viene limitato e deviato il pescaggio d'aria.
hai 2 Arctic P12 Silent, mettile sul frontale, in posizione superiore ed al centro (se non sbaglio si montanto anche esternamente alla piastra le 12) , una delle 14 al spostala al top più indietro possibile a velocità ridotta
Provvedo appena possibile e farò nuovi test.

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Se ne hai la possibilità, lascia più spazio all'aria in uscita, perchè in quell'angolo come dice @xylit crei una sacca calda tremenda.
Forse togliere il filtro sul top aiuta a far lavorare meglio le ventole che hai messo, a spostare il caldo più verso l'alto anzichè accumularlo sul retro.. una foto un po' più ampia per capire la disposizione aiuterebbe.
A sinistra del case hai una tenda? A destra della scrivania hai per caso spazio? Se non puoi fare nulla del genere, prova a staccarlo dal muro di una ventina di centimetri e vedi se migliora.
Cosi' si capisce se è un problema di ventilazione interna o di accumulo di aria calda in quell'angolo (infatti togliendo il frontale non migliora perchè non hai problemi in immissione ma di accumulo interno che in parte risolvi senza pannello.
Se confermato potrebbe esserti utile un case con pannello traforato tipo questo e magari con ventola in estrazione sul pannello?

Anche l'idea di non mettere troppe ventole in estrazione non è male, casomai prova a spostare una del top sul frontale, e magari a togliere i copri slot PCI sotto la scheda video per far uscire meglio l'aria...
 
Ultima modifica:
in quell'angolo avrei caldo pure io :asd:,
comunque l'aria calda tende a salire di suo, non ricordo le dimensioni delle ventole ora, ma se puoi fai 3 frontali/1top/1 retro, 2 al top rischi di portar via l'aria delle frontali prima ancora di raggiungere la scheda video.
se non puoi solleva le frontali, una diretta alla cpu, l'altra alla vga, una sembra lavorare male sul fondo, e stai con solo una al top...

Ho fatto i cambiamenti suggeriti. Ho spostato le silent sul fronte (in alto e al centro), messo una noctua sul top all'altezza della CPU e tolto i copri slot PCI. Ho allontanato il case dal muro a una distanza di 26 cm.

Se ne hai la possibilità, lascia più spazio all'aria in uscita, perchè in quell'angolo come dice @xylit crei una sacca calda tremenda.
Forse togliere il filtro sul top aiuta a far lavorare meglio le ventole che hai messo, a spostare il caldo più verso l'alto anzichè accumularlo sul retro.. una foto un po' più ampia per capire la disposizione aiuterebbe.
A sinistra del case hai una tenda? A destra della scrivania hai per caso spazio? Se non puoi fare nulla del genere, prova a staccarlo dal muro di una ventina di centimetri e vedi se migliora.
Cosi' si capisce se è un problema di ventilazione interna o di accumulo di aria calda in quell'angolo (infatti togliendo il frontale non migliora perchè non hai problemi in immissione ma di accumulo interno che in parte risolvi senza pannello.
Se confermato potrebbe esserti utile un case con pannello traforato tipo questo e magari con ventola in estrazione sul pannello?

Anche l'idea di non mettere troppe ventole in estrazione non è male, casomai prova a spostare una del top sul frontale, e magari a togliere i copri slot PCI sotto la scheda video per far uscire meglio l'aria...

Sulla sinistra ho una tenda, ma per l'ultimo test l'ho allontanata dal case. Purtroppo al momento non ho dove altro posizionarlo. Bene o male ci sono 20cm di distanza da tutto sia a destra che a sinistra. Di solito dove posizionate i vostri case, sulla scrivania?
Ho provato di nuovo giocando a Control, dato che a quanto ho visto è in quel frangente che per strane ragioni scalda maggiormente, e nulla è cambiato. Inoltre mi è venuto un dubbio. Nella disposizione precedente la noctua inserita in basso raffreddava l'HDD meccanico sul fondo. Ora che quella ventola non c'è più potrebbe dar problemi la cosa? Comunque nel pomeriggio proverò ad andare in un centro che lavora il plexiglass e chiederò se è possibile per loro fare delle modifiche al pannello. Pensavo di farlo traforare così da facilitare l'uscita dell'aria calda. Potrebbe andare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top