UFFICIALE Conoscere i Ransomware e tentare Il ripristino dei files criptati

Pubblicità
Ciao, arrivata di nuovo una mail bastarda:look:

che faccio scarico l'allegato?



[TABLE="align: center"]
[TR]
[TD]Gentile ..........@alice.it,

ti informiamo che la tua fattura TIM di Giugno 2016 relativa alla linea00069398458 è stata appena emessa ed è disponibile online.
[/TD]
[TD="width: 20"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3, align: center"]scaricare il fatturato[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 20"][/TD]
[TD]Ti ricordiamo che in MyTIM Fisso nella sezioneIl mio profilo puoi richiedere di ricevere la fattura TIM esclusivamente online. Risparmierai così le spese di spedizione postale.

Ti aspettiamo presto su ww.tim.it
Grazie

Servizio Clientitim.it[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE="align: center"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3, align: center"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


1) intanto almeno quando apri la posta, naviga usando una sandobox Sandboxie - Download Sandboxie

2) passa già ora a gmail

3) come funziona? in genere tim ti manda fatture per email?

4) puoi riportare esattamente l'indirizzo del mittente ?(tanto se hai incollato, pernso che la hai già aperta)
 
Io non ho mai capito come fanno ad arrivarvi tutte queste email fuffe, a me mai arrivata una.

Segno di scarso controllo/gestione della propria mail. :sisi:
 
Io non ho mai capito come fanno ad arrivarvi tutte queste email fuffe, a me mai arrivata una.

Segno di scarso controllo/gestione della propria mail. :sisi:

Nel momento in cui si fornisce l'indirizzo mail, per iscriversi a un qualunque servizio (app varie, forum, molti siti di e commerce giochini on line e compagnia bella...) spesso si rischia l'impossibile. Esiste un vero e proprio mercato nero, anche per gli indirizzi mail... spesso usato per scopi criminali.
L'unica prima difesa è: visualizzare le estensioni dei file allegati. Un file photo.jpg è e rimane un file jpg ed è quindi una foto. Un file photo.jpg.exe non è una foto, ma è e rimane un eseguibile. Attenzione.
 
Nel momento in cui si fornisce l'indirizzo mail, per iscriversi a un qualunque servizio (app varie, forum, molti siti di e commerce giochini on line e compagnia bella...) spesso si rischia l'impossibile. Esiste un vero e proprio mercato nero, anche per gli indirizzi mail... spesso usato per scopi criminali.
L'unica prima difesa è: visualizzare le estensioni dei file allegati. Un file photo.jpg è e rimane un file jpg ed è quindi una foto. Un file photo.jpg.exe non è una foto, ma è e rimane un eseguibile. Attenzione.

Sono consapevole di tutto quello che stai dicendo, la mia domanda è:

Ti iscrivi al giochino o perfino a tomshw con la stessa mail con la quale sei registrato alla banca/paypal e servizi finanziari vari?. Non è meglio tenerne una a parte per questo genere di cose?

Questo intendevo per "Scarsa gestione della propria mail".
 
@ParadiseLost ...anche questo è il punto! ...E nella tua domanda "tra le righe" c'è anche la risposta!

Personalmente ho molti indirizzi e-mail "dedicati"
Quello più diffuso però è inevitabilmente il più soggetto a SPAM ecc.
 
quella della TIM-Telecom arriva spesso anche a me:
vi giuro che è fatta identica all'originale, tranne per intestatario (in quella falsa mettono l'indirizzo email invece del nome) e numero telefonico.
 
1) intanto almeno quando apri la posta, naviga usando una sandobox Sandboxie - Download Sandboxie

2) passa già ora a gmail

3) come funziona? in genere tim ti manda fatture per email?




4) puoi riportare esattamente l'indirizzo del mittente ?(tanto se hai incollato, pernso che la hai già aperta)


Si tim mi manda le fattura ogni mese.. adesso gli chiamo e disattivo il servizio.

ecco il mittente [TABLE="class: mailread_table, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: td1, align: right"]Da:[/TD]
[TD]Telecom Italia-TIM (servizioclienti@telecomitalia.it) [/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top