PROBLEMA Connessione peggiorata di molto dopo aver cambiato presa della corrente

Pubblicità
specifico meglio la mia domanda: a che serve cat 7 se poi dà problemi? visto che non ha la terra
I Cat 7 e 8 servono nei data center non a casa. Dal punto di vista del marketing un 7 o un 8 qualificano il target di vendita non la necessità di chi acquista che deve sapere ciò che compra.
 
chiedo per info: i data center come possono usare un cat 7 o 8 se questi cavi non hanno la messa a terra e quindi danno problemi, non capisco
 
chiedo per info: i data center come possono usare un cat 7 o 8 se questi cavi non hanno la messa a terra e quindi danno problemi, non capisco
Perchè utilizzano tutte apparecchiature conformi con schede di rete a 10 Gigabit e dorsale in fibra ottica. Non ti preoccupare del datacenter perchè si tratta di un altro tipo di esigenza che non ti riguarda.
 
interessava sapere perché a livello casalingo può creare problemi e in un data center no, semplice domanda
ho già capito che a livello casalingo è futile andare di cat 7, chiedevo il perché un data center è esente dal problema
con un cat 6a è controproducente pure? tanto stanno a 8 euro pure loro
 
Ultima modifica:
chiedo per info: i data center come possono usare un cat 7 o 8 se questi cavi non hanno la messa a terra e quindi danno problemi, non capisco
Il connettore maschio e femmina dei cavo cat 7 ha un guscio metallico, la schermatura è collegata al guscio metallico e quando viene inserito in una presa cat 7 garantisce il corretto collegamento alla terra.
71MKR9j2SML._SL1500_.webp
Al contrario i connettori cat 5 e 6 sono solo plastici, quindi non vi è la possibilità di collegare la schermatura esterna del cavo a terra.
71OfFHPoVWL._AC_SL1500_.webp
 
grazie
leggo che i cat 6a riducono ulteriormente le interferenze (vs cat 6)
tralasciando la questione velocità, chiunque direbbe allora che vale la pena prendere il 6a per 8 euro, visto che riduce ulteriormente le interferenze
 
Ultima modifica:
Il connettore maschio e femmina dei cavo cat 7 ha un guscio metallico, la schermatura è collegata al guscio metallico e quando viene inserito in una presa cat 7 garantisce il corretto collegamento alla terra.
Visualizza allegato 422610
Al contrario i connettori cat 5 e 6 sono solo plastici, quindi non vi è la possibilità di collegare la schermatura esterna del cavo a terra.
Visualizza allegato 422611
Guarda che ci sono cavi ethernet cat 6 S/FTP e plug appositi con shield, non è prerogativa del cat 7, anzi il cat 7 con connettori RJ45 neppure andrebbe usato
 
anzi il cat 7 con connettori RJ45 neppure andrebbe usato
per evitare che finisca in mani casalinghe? e che addirittura ne facciano uso
vi faccio l'esempio della mia mobo che ha il contatto per la messa a terra:
20211209-164438.jpg
 
ma io ricordo benissimo nel periodo subito post nuovo millennio di aver avuto ethernet (non so di che cat) ed avevano la rj45 con shield in metallo
Per i cavi STP con la calza schermo. I Cat 7 veri vanno su connettori dedicati. I cat 7 da marketing lasciamo perdere
 
Il
Visualizza allegato 422610
Al contrario i connettori cat 5 e 6 sono solo plastici, quindi non vi è la possibilità di collegare la schermatura esterna del cavo a terra.
Visualizza allegato 422611

Utilizzo per lavoro dei plug ethernet in plastica metallizzata, con cavo schermato cat 5,ripiegando la treccia di rame tra cappuccio e plug, si ottiene la connessione della schermatura, che viene correttamente rilevata dai tester appositi. Andrebbe connessa da un solo lato per eliminare i disturbi, evitando di creare la cosiddetta "spira chiusa". Dal momento che però utilizzo dei connettori ethernet industriali da pannello, montati su quadri in resina, lasciando la connessione su entrambi i lati del cavo, si garantisce la continuità dello schermo. La terra è il cavo PE utilizzato nella distribuzione energia.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top