DOMANDA Confusione utilizzo quad channel

Pubblicità
Si?? Dove l'hai letto perdonami prendendo in esame la prima scheda che mi hai linkato che la cpu montata è solo quad channel? Io ho trovato solo il socket 2011v3. Benché sia uno spreco se io alla cpu quad channel ci mettessi solo due banchi di ram funzionerebbe lo stesso o no?
 
Grazie mille Davoc per la risposta. Scusami quindi per quanto riguarda la cpu è giusto far riferimento ad ark per vedere quanti canali può gestire giusto? Non ho capito il fatto però di occupare tutti i banchi per una cpu dual channel? Come vengono gestiti se ne può avere uno? Si può avere un incremento tramite settaggio? Per la mobo è solo questione di chipset? Non c'è una voce che mi puoi linkare di una motherboard qualsiasi che mi fa capire se essa va a dual o quad channel? Grazie e scusami tutti questi interrogativi
La fonte principale in cui cercare le specifiche dei chipset e dei processori Intel è il sito ark, confermo. Attualmente le uniche piattaforme che gestiscono 4 canali sono le schede che montano il chipset X99 e la nuova piattaforma socket 2066, con chipset X299.

Grazie mille atarino, si sono della tua stessa opinione sul quad channel solo volevo capire come fanno alcune configurazione ad avere 4 banchi di memoria occupata se la cpu, come tu mi hai confermato, va in dual channel, che incremento c'è in termini di memoria e di potenza e soprattutto come vengono lette la ram 3-4 se la cpu e dual channel? Posso farti poi la stessa domanda del post precedente? Come mi hai confermato tu per la quad channel ci vuole mobo+cpu compatibili. Per la cpu ok c'è Ark che ti spiega tutto, per la mobo invece? C'è una voce particolare in una scheda tecnica che me lo fa dedurre oppure devo fare riferimento solo ed esclusivamente al chipset se è in grado di gestire la dual o il quad channel? Mi potresti poi fare un esempio per favore per capire? Grazie di cuore
Ogni canale di memoria gestisce due slot, i quali si sommano, e questo vale sia per le piattaforme dual channel che per le piattaforme quad channel. Per esempio, se in un canale si monta un modulo da 8 GB (e si lascia il secondo slot vuoto) il controller della ram vede 8 GB, e ugualmente se si montano due moduli da 4 GB, il controller vede 8 GB. Tendenzialmente si consiglia di montare un solo modulo per canale (in totale due nelle schede dual, quattro nelle schede quad channel) perché ogni modulo impegna elettricamente sia il controller che i circuiti di alimentazione, e dunque se si montano meno moduli l'affidabilità può migliorare. Inoltre, lasciando vuoti alcuni slot, si potrà espandere la ram, se dovesse servire, cosa non possibile se si riempiono tutti gli slot. Se necessario, infatti, è comunque possibile utilizzare tutti gli slot, le schede madri sono progettate per questo.

Grazie mille ora ho capito, questa scheda avendo 8 slots funzionerà 4 + 4 in doppio quad channel giusto? Caso assurdo il dual channel funzionerebbe?
Le schede madri dual e quad funzionano anche con un solo modulo montato, in configurazione single channel, e le schede quad channel funzionano anche con due moduli, in dual channel.

Caso estremo se occupo tutti gli 8 slot per fare una 'tamarrata' il quad channel sarebbe doppio no? Caso invece assurdo se ne occupo due soli alternati dei disponibili ci sarebbero problemi visto che la mobo è specificato in quad channel oppure (a seconda del tipo di cpu se me lo permette) va in dual channel nonostante non sia specificato? Mi manca solo questa cosa
Non esistono "doppi" quad o "doppi" dual channel: come detto prima, i moduli si sommano a due a due. Se monti 8 moduli da 4 GB, il controller vede 32 GB in quad channel, 8 GB per canale. Otterresti lo stesso risultato montando 4 moduli da 8 GB.

Perfetto ho capito adesso lo stesso accadrebbe per la x99 che hai citato prima giusto? Con un kaby va a dual channel anche se nella scheda tecnica è scritto quad giusto? Non ci sarebbe alcun problema facendo questo abbinamento per far funzionare in dual channel?
I Kaby Lake richiedono schede socket 1151, sulle schede X99 si utilizza il socket 2011 v3, che è più grande, così come sono più grandi i processori compabili con questa piattaforma.
 
Serasonne perdonami: come si fa a sapere con certezza e al 100 per 100 il processore compatibile (kaby lake sky lake ecc) con un determinato socket? Ho provato a mettere il socket e il chipset che abbiamo citato prima su google ma non mi escono le cose che sono uscite a voi. Come faccio a sapere x esempio che al socket 1151 vanno i kaby lake mentre con i 2011-3 un altro? Dove dovrei andare per saperlo con sicurezza? Grazie
 
Serasonne perdonami: come si fa a sapere con certezza e al 100 per 100 il processore compatibile (kaby lake sky lake ecc) con un determinato socket? Ho provato a mettere il socket e il chipset che abbiamo citato prima su google ma non mi escono le cose che sono uscite a voi. Come faccio a sapere x esempio che al socket 1151 vanno i kaby lake mentre con i 2011-3 un altro? Dove dovrei andare per saperlo con sicurezza? Grazie
"Kaby Lake", "Skylake" non indicano un socket preciso, in realtà, ma sono l'architettura con cui sono realizzati i processori. Il sito ark è quello su cui fare affidamento anche in questo caso: di ogni modello di processore è indicato quale socket utilizza. I produttori di schede madri, dal canto loro, indicano quali processori si possono montare su ogni modello di scheda prodotto, e inoltre categorizzano i propri modelli sia in base al socket, sia in base al chipset. Esempio: io voglio acquistare un Core i5 7400, dove lo posso montare? Vado nel sito ark e vedo che fa parte della famiglia Kaby Lake e che utilizza il socket 1151; decido poi, sempre per esempio, di acquistare una scheda MSI. Vado nel sito MSI, cerco "socket 1151" e vedo i modelli che possono montare il processore, individuo il modello che mi interessa e controllo la lista di supporto dei processori. Aggiungo anche che se si seguono siti come Tom's e si leggono gli articoli pubblicati, questo è ovviamente il modo migliore per tenersi aggiornati e informati su ogni nuova famiglia di processori e chipset che escono. ;) Personalmente sono quasi 20 anni che faccio così, mi informo tramite riviste cartacee e siti, ed è principalmente da questo che derivano le proprie conoscenze. ;)
 
Si?? Dove l'hai letto perdonami prendendo in esame la prima scheda che mi hai linkato che la cpu montata è solo quad channel? Io ho trovato solo il socket 2011v3. Benché sia uno spreco se io alla cpu quad channel ci mettessi solo due banchi di ram funzionerebbe lo stesso o no?
Ti ha già risposto serassone fai come dice incrocia dati ark Intel e produttori schede madri
 
"Kaby Lake", "Skylake" non indicano un socket preciso, in realtà, ma sono l'architettura con cui sono realizzati i processori. Il sito ark è quello su cui fare affidamento anche in questo caso: di ogni modello di processore è indicato quale socket utilizza. I produttori di schede madri, dal canto loro, indicano quali processori si possono montare su ogni modello di scheda prodotto, e inoltre categorizzano i propri modelli sia in base al socket, sia in base al chipset. Esempio: io voglio acquistare un Core i5 7400, dove lo posso montare? Vado nel sito ark e vedo che fa parte della famiglia Kaby Lake e che utilizza il socket 1151; decido poi, sempre per esempio, di acquistare una scheda MSI. Vado nel sito MSI, cerco "socket 1151" e vedo i modelli che possono montare il processore, individuo il modello che mi interessa e controllo la lista di supporto dei processori. Aggiungo anche che se si seguono siti come Tom's e si leggono gli articoli pubblicati, questo è ovviamente il modo migliore per tenersi aggiornati e informati su ogni nuova famiglia di processori e chipset che escono. ;) Personalmente sono quasi 20 anni che faccio così, mi informo tramite riviste cartacee e siti, ed è principalmente da questo che derivano le proprie conoscenze. ;)
Grazie mille serassone, farò così come mi hai detto, parto dall'idea di cpu che vorrei prendere e poi, in base ad ark google ecc, mi occupo di tutto il corollario da metterci intorno. Adesso posso dire che ho tutte le informazioni basilari per fare un discreto lavoro. Grazie mille
 
Serasonne perdonami: come si fa a sapere con certezza e al 100 per 100 il processore compatibile (kaby lake sky lake ecc) con un determinato socket? Ho provato a mettere il socket e il chipset che abbiamo citato prima su google ma non mi escono le cose che sono uscite a voi. Come faccio a sapere x esempio che al socket 1151 vanno i kaby lake mentre con i 2011-3 un altro? Dove dovrei andare per saperlo con sicurezza? Grazie

Bene tutto a posto, ci hanno già pensato @Davoc e @serassone in maniera esaustiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top