Confusione totale AMP+DAC vs AMP+Scheda Audio

Pubblicità

Frankie1

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
3
Punteggio
24
Salve a tutti! Recentemente a causa della dipartita delle mie cassettine PC da 4 soldi con due decadi sulle spalle ho avuto necessità di acquistare un nuovo impianto audio.

Dopo alcune ricerche ho scartato le solite soluzioni Logitech e compagnia e ho ripiegato sulle celebri Scythe. A questo punto, essendo queste casse passive, mi manca l'altra metà del discorso, ossia l'amplificatore. Questa settimana se tutto va bene dovrei procedere con l'acquisto ma vorrei se possibile togliermi alcuni dubbi.
Sono praticamente certo di aver scambiato qualche battuta con @Kha-Jinn su YouTube, mi confermerai o meno se ho fatto centro ;) . Avrei immenso piacere di sentire la tua su questi miei ultimi dilemmi in quanto da subito mi hai dato l'idea di una persona altamente qualificata in questo campo. Lo stesso vale per @filoippo97 che è a quel che vedo un'altra voce autorevole, anche se chiunque voglia dare una mano è chiaramente ben accetto!

Mini premessa: l'uso di queste casse sarà per musica liquida da PC (70%), film (20%) e videogiochi (10%). Se vi è possibilità potrei utilizzarle anche da televisore/console. Richiesta se possibile un'uscita cuffie (inizialmente utilizzata con Sennheiser G4ME One).

-Cosa cambia in termini di qualità e funzioni tra scheda audio dedicata e DAC? Soltanto la perdita del multicanale in sostanza?
-E tra DAC e ampli separati o una combo come l'Alientek D8 (che mi ha consigliato appunto il disponibilissimo Kha-Jinn)?
-Posto un budget di un centinaio di euro e valutando l'uso che intenderei fare di tutto l'insieme, l'Alientek rimane la miglior via? Ho letto su questo stesso forum cose un po' preoccupanti sulle ultime partite arrivate così come pareri non proprio stellari sull'uscita cuffie che io userei...
-Aggiungo una domanda forse sciocca derivante dalla mia ampia ignoranza in questo campo: acquistare in aggiunta un mixamp della Astro da utilizzare prevalentemente su console per avere la virtualizzazione del multicanale con le cuffie è una mossa stupida?

Grazie mille a chi mi dedicherà il proprio tempo!

PS: un particolare di cui mi ero scordato di far menzione è che il mio PC NON dispone di uscita ottica.
 
Salve a tutti! Recentemente a causa della dipartita delle mie cassettine PC da 4 soldi con due decadi sulle spalle ho avuto necessità di acquistare un nuovo impianto audio.

Dopo alcune ricerche ho scartato le solite soluzioni Logitech e compagnia e ho ripiegato sulle celebri Scythe. A questo punto, essendo queste casse passive, mi manca l'altra metà del discorso, ossia l'amplificatore. Questa settimana se tutto va bene dovrei procedere con l'acquisto ma vorrei se possibile togliermi alcuni dubbi.
Sono praticamente certo di aver scambiato qualche battuta con @Kha-Jinn su YouTube, mi confermerai o meno se ho fatto centro ;) . Avrei immenso piacere di sentire la tua su questi miei ultimi dilemmi in quanto da subito mi hai dato l'idea di una persona altamente qualificata in questo campo. Lo stesso vale per @filoippo97 che è a quel che vedo un'altra voce autorevole, anche se chiunque voglia dare una mano è chiaramente ben accetto!

Mini premessa: l'uso di queste casse sarà per musica liquida da PC (70%), film (20%) e videogiochi (10%). Se vi è possibilità potrei utilizzarle anche da televisore/console. Richiesta se possibile un'uscita cuffie (inizialmente utilizzata con Sennheiser G4ME One).

-Cosa cambia in termini di qualità e funzioni tra scheda audio dedicata e DAC? Soltanto la perdita del multicanale in sostanza?
-E tra DAC e ampli separati o una combo come l'Alientek D8 (che mi ha consigliato appunto il disponibilissimo Kha-Jinn)?
-Posto un budget di un centinaio di euro e valutando l'uso che intenderei fare di tutto l'insieme, l'Alientek rimane la miglior via? Ho letto su questo stesso forum cose un po' preoccupanti sulle ultime partite arrivate così come pareri non proprio stellari sull'uscita cuffie che io userei...
-Aggiungo una domanda forse sciocca derivante dalla mia ampia ignoranza in questo campo: acquistare in aggiunta un mixamp della Astro da utilizzare prevalentemente su console per avere la virtualizzazione del multicanale con le cuffie è una mossa stupida?

Grazie mille a chi mi dedicherà il proprio tempo!

PS: un particolare di cui mi ero scordato di far menzione è che il mio PC NON dispone di uscita ottica.
la differenza tra un dac e una scheda audio è facile, il dac è solo una parte di una scheda audio. Mi spiego: una scheda audio in genere ha un amplificatore per cuffie, uno stadio preamplificatore, un dac, che svolge la conversione da digitale (la musica in binario sui CD) ad analogico (la corrente che dopo essere stata amplificata va alle cuffie o alle casse), e solitamente anche un adc che svolge la funzione contraria, oltre che un altro dac da 6 canali che va in supporto al primario quando si tratta di multicanale (opzionali questi ultimi due elementi).
Il dac in se invece offre solo una conversione digitale/analogica e basta, non ha regolazioni di volume poichè è sprovvisto di preamplificatore (quindi l'uscita è fissa e dev'essere regolata dall'amplificatore o da un preamp da mettere in mezzo ai due componenti), non ha adc, amplificatori e via dicendo. Ovviamente nella filosofia "fa una sola cosa ma la fa bene" la qualità di un dac separato è IN GENERE più alta di quella di una scheda audio (dico in genere perchè comunque, soprattutto nella fascia alta/molto alta, ci sono combo davvero molto validi che non hanno nulla da invidiare a un dac separato di ugual prezzo, come l'oppo HA-1, teac UD503, chord dave e via discorrendo) ed è per quello che nei sistemi di alto livello si tende solitamente ad avere ciascun componente separato.

Nel tuo caso, con un budget di 100€, ti conviene prendere un combo come il già menzionato alientek D8 che è perfetto per il collegamento via USB, avendo come interfaccia l'eccellente XMOS. Per ragionare in termini di telai separati, dovresti partire con un budget che è dalle 2 alle 4 volte il tuo (se vuoi anche un amp per cuffie). Quindi direi di si, su quella fascia c'è ben poco di altro capace di competere con il D8.
Per la questione del mixamp, lascia perdere, con delle buone cuffie non serve nemmeno la virtualizzazione del surround :sisi:
 
la differenza tra un dac e una scheda audio è facile, il dac è solo una parte di una scheda audio. Mi spiego: una scheda audio in genere ha un amplificatore per cuffie, uno stadio preamplificatore, un dac, che svolge la conversione da digitale (la musica in binario sui CD) ad analogico (la corrente che dopo essere stata amplificata va alle cuffie o alle casse), e solitamente anche un adc che svolge la funzione contraria, oltre che un altro dac da 6 canali che va in supporto al primario quando si tratta di multicanale (opzionali questi ultimi due elementi).
Il dac in se invece offre solo una conversione digitale/analogica e basta, non ha regolazioni di volume poichè è sprovvisto di preamplificatore (quindi l'uscita è fissa e dev'essere regolata dall'amplificatore o da un preamp da mettere in mezzo ai due componenti), non ha adc, amplificatori e via dicendo. Ovviamente nella filosofia "fa una sola cosa ma la fa bene" la qualità di un dac separato è IN GENERE più alta di quella di una scheda audio (dico in genere perchè comunque, soprattutto nella fascia alta/molto alta, ci sono combo davvero molto validi che non hanno nulla da invidiare a un dac separato di ugual prezzo, come l'oppo HA-1, teac UD503, chord dave e via discorrendo) ed è per quello che nei sistemi di alto livello si tende solitamente ad avere ciascun componente separato.

Nel tuo caso, con un budget di 100€, ti conviene prendere un combo come il già menzionato alientek D8 che è perfetto per il collegamento via USB, avendo come interfaccia l'eccellente XMOS. Per ragionare in termini di telai separati, dovresti partire con un budget che è dalle 2 alle 4 volte il tuo (se vuoi anche un amp per cuffie). Quindi direi di si, su quella fascia c'è ben poco di altro capace di competere con il D8.
Per la questione del mixamp, lascia perdere, con delle buone cuffie non serve nemmeno la virtualizzazione del surround :sisi:
Grazie mille del chiarimento, ora ho meno confusione. :ok:
Più che altro va valutato secondo me che con una scheda audio sarei vincolato sempre al PC, mentre con un qualcosa di autonomo avrei comunque una qualità omogenea anche collegandomi ad altre sorgenti fossero esse TV, console e via discorrendo...
Il multicanale lo userei solamente virtualizzato in cuffia nei VG quindi penso potrei farne a meno, correggimi se sbaglio.

Ascolta, vedevo che in un altro topic @Kha-Jinn proponeva come alternativa l'SMSL AD18. Differenze di rilievo col D8 tolta l'ovvia presenza del BT? Sarei fuori budget ma se ne vale la pena potrei provarci. Ho letto qualche review in giro, pare la qualità dell'ingresso cuffie sia superiore ma mi sembra di aver capito non abbia il supporto XMOS per l'USB. Questo implica qualità inferiore nella modalità in cui lo userò per l'80/90% del tempo? La sto ragionando perché l'Alientek su Aliexpress che mi pare di aver capito sia l'unico posto dove reperirlo mi verrebbe un'ottantina se riuscissi ad evitare la dogana e 100/110 con, e leggendo esperienze in giro vedo che in caso di problemi anche un semplice reso è un'operazione alquanto laboriosa (e dispendiosa...). Non vorrei il supporto post vendita fosse una cosa con cui pregare ogni giorno di non aver a che fare.
Vediamo anche che dice lui che dovrebbe averlo preso proprio da Aliexpress.
 
Grazie mille del chiarimento, ora ho meno confusione. :ok:
Più che altro va valutato secondo me che con una scheda audio sarei vincolato sempre al PC, mentre con un qualcosa di autonomo avrei comunque una qualità omogenea anche collegandomi ad altre sorgenti fossero esse TV, console e via discorrendo...
Il multicanale lo userei solamente virtualizzato in cuffia nei VG quindi penso potrei farne a meno, correggimi se sbaglio.

Ascolta, vedevo che in un altro topic @Kha-Jinn proponeva come alternativa l'SMSL AD18. Differenze di rilievo col D8 tolta l'ovvia presenza del BT? Sarei fuori budget ma se ne vale la pena potrei provarci. Ho letto qualche review in giro, pare la qualità dell'ingresso cuffie sia superiore ma mi sembra di aver capito non abbia il supporto XMOS per l'USB. Questo implica qualità inferiore nella modalità in cui lo userò per l'80/90% del tempo? La sto ragionando perché l'Alientek su Aliexpress che mi pare di aver capito sia l'unico posto dove reperirlo mi verrebbe un'ottantina se riuscissi ad evitare la dogana e 100/110 con, e leggendo esperienze in giro vedo che in caso di problemi anche un semplice reso è un'operazione alquanto laboriosa (e dispendiosa...). Non vorrei il supporto post vendita fosse una cosa con cui pregare ogni giorno di non aver a che fare.
Vediamo anche che dice lui che dovrebbe averlo preso proprio da Aliexpress.
AD18 e D8 sono piú o meno equivalenti, fatto salvo il bluetooth. Probabilmente se vai ad usarlo tramite ingresso USB, l'alientek é migliore avendo l'interfaccia XMOS.
Ad ogni modo non aspettarti i miracoli dall'uscita cuffie, é primariamente un amp per diffusori e come tale l'uscita cuffie non sará sicuramente alla pari con quella di una scheda audio sui 100€ (comunque non saresti vincolato al pc se la prendi esterna, molte accettano anche input toslink o coassiali, come l'SMSL M3, 55€ su ebay).
 
Ascolta, vedevo che in un altro topic @Kha-Jinn proponeva come alternativa l'SMSL AD18. Differenze di rilievo col D8 tolta l'ovvia presenza del BT? Sarei fuori budget ma se ne vale la pena potrei provarci. Ho letto qualche review in giro, pare la qualità dell'ingresso cuffie sia superiore ma mi sembra di aver capito non abbia il supporto XMOS per l'USB. Questo implica qualità inferiore nella modalità in cui lo userò per l'80/90% del tempo? La sto ragionando perché l'Alientek su Aliexpress che mi pare di aver capito sia l'unico posto dove reperirlo mi verrebbe un'ottantina se riuscissi ad evitare la dogana e 100/110 con, e leggendo esperienze in giro vedo che in caso di problemi anche un semplice reso è un'operazione alquanto laboriosa (e dispendiosa...). Non vorrei il supporto post vendita fosse una cosa con cui pregare ogni giorno di non aver a che fare.
Vediamo anche che dice lui che dovrebbe averlo preso proprio da Aliexpress.

Ti rispondo per la questione acquisto perchè di audio sono niubbo ma immagino tu abbia letto il mio thread.
Se hai paura dell'assistenza di aliexpress (e fai bene) prendi l'ad18 da amazon che se ha qualcosa che non va puoi restituirlo entro 30 giorni gratuitamente, dopo i 30 giorni anche li i venditori sono tutti dalla cina in quanto venditori terzi, e se hai problemi penso che bisogna spedirlo là.
Il mio è partito oggi al costo di 27,20€ (ed era in promozione la spedizione) per avere il rimborso completo, altrimenti nessuno ti viene in contro, nemmeno con la protezione acquisti di aliexpress che al massimo ti offre un rimborso parziale senza restituire l'oggetto, mentre nessun venditore vuole perdere (giustamente) 88€.
Poi può essere che quello che mi è arrivato fosse fallato per la sfortuna che mi perseguita visto che guardando su internet moltissimi ne parlano bene, ma quando rimani scottato da queste esperienze faccio fatica a ritrovare la fiducia. Comunque esperienza personale, potrebbe essere un episodio che conta quanto una goccia in un oceano.
 
Ti rispondo per la questione acquisto perchè di audio sono niubbo ma immagino tu abbia letto il mio thread.
Se hai paura dell'assistenza di aliexpress (e fai bene) prendi l'ad18 da amazon che se ha qualcosa che non va puoi restituirlo entro 30 giorni gratuitamente, dopo i 30 giorni anche li i venditori sono tutti dalla cina in quanto venditori terzi, e se hai problemi penso che bisogna spedirlo là.
Il mio è partito oggi al costo di 27,20€ (ed era in promozione la spedizione) per avere il rimborso completo, altrimenti nessuno ti viene in contro, nemmeno con la protezione acquisti di aliexpress che al massimo ti offre un rimborso parziale senza restituire l'oggetto, mentre nessun venditore vuole perdere (giustamente) 88€.
Poi può essere che quello che mi è arrivato fosse fallato per la sfortuna che mi perseguita visto che guardando su internet moltissimi ne parlano bene, ma quando rimani scottato da queste esperienze faccio fatica a ritrovare la fiducia. Comunque esperienza personale, potrebbe essere un episodio che conta quanto una goccia in un oceano.
Si Luke, ho sbirciato il tuo topic prima di postare perché siamo sulla stessa barca :asd: , solamente tu sei un po' più avanti di me come tempistiche, anche se col problema che ti è capitato sfortunatamente siamo di nuovo "appaiati". :cav:

Io la stavo ragionando perché ero partito con un budget di una cinquantina per delle casse attive da discount e quindi mi scoccia salire troppo, purtroppo il portafoglio attualmente non è floridissimo. Scelte le Kro Craft, ero inizialmente partito con l'idea di un Breeze ma poi l'Alientek (vestito da Kha-Jinn) mi aveva tentato. Il problema è che, nonostante il pacchetto offerto come specifiche sia molto allettante, di fatto si spendono tra gli 80 e i 110 euro (in base alla lotteria della dogana), che è una cifra probabilmente congrua per quello che si compra, ma che secondo me comincia a essere una somma di una certa importanza ben diversa dai 20/30 euro del Breeze se si considera che di fatto (almeno a vedere la tua esperienza) sono soldi spesi non dico alla cieca ma quasi, con un'assistenza post vendita alquanto traballante, eventuali politiche di reso/sostituzione del prodotto con ulteriori esborsi (neanche così contenuti rispetto al costo del prodotto stesso) da parte del compratore e un servizio di garanzia che non ho idea di come venga gestito sinceramente. Questo in aggiunta alle ovvie attese per i trasporti, che sarei comunque disposto a sostenere tranquillamente per il solo viaggio di andata in nome del risparmio ma avendo qualche minima tutela. Poi sia ben chiaro, io parlo così anche perché da AliExpress non ho mai acquistato, ma la tua esperienza non è molto rassicurante come tu stesso dici...

Con Amazon cosa cambierebbe? Giusto la copertura del reso il primo mese comunque o sbaglio? In fin dei conti è sempre un venditore terzo quindi Amazon può coprire fino ad un certo punto.

Tu cosa hai deciso di fare alla fine?



AD18 e D8 sono piú o meno equivalenti, fatto salvo il bluetooth. Probabilmente se vai ad usarlo tramite ingresso USB, l'alientek é migliore avendo l'interfaccia XMOS.
Ad ogni modo non aspettarti i miracoli dall'uscita cuffie, é primariamente un amp per diffusori e come tale l'uscita cuffie non sará sicuramente alla pari con quella di una scheda audio sui 100€ (comunque non saresti vincolato al pc se la prendi esterna, molte accettano anche input toslink o coassiali, come l'SMSL M3, 55€ su ebay).
L'interfaccia XMOS è quella che consente il passaggio del segnale 24bit e 192kHz anche tramite USB giusto? Scocciatura non da poco perderla. Com'è possibile non abbiano inserito una cosa simile in un ampli più costoso? Io lo userei praticamente il 99% del tempo così... non è problema da poco per me. Modi per aggirare questa mancanza ce ne sono? In sostanza spenderei di più per avere meno prendendo l'AD18. Dovrei in alternativa mettere in conto l'acquisto di una scheda audio per avere un'uscita di altro tipo, ma aggiungerei altre spese.

Una soluzione come Breeze e un DAC esterno sarebbe una sciocchezza? Avrei comunque modo di collegare cuffie e avere più ingressi cosi facendo?
 
Si Luke, ho sbirciato il tuo topic prima di postare perché siamo sulla stessa barca :asd: , solamente tu sei un po' più avanti di me come tempistiche, anche se col problema che ti è capitato sfortunatamente siamo di nuovo "appaiati". :cav:

Io la stavo ragionando perché ero partito con un budget di una cinquantina per delle casse attive da discount e quindi mi scoccia salire troppo, purtroppo il portafoglio attualmente non è floridissimo. Scelte le Kro Craft, ero inizialmente partito con l'idea di un Breeze ma poi l'Alientek (vestito da Kha-Jinn) mi aveva tentato. Il problema è che, nonostante il pacchetto offerto come specifiche sia molto allettante, di fatto si spendono tra gli 80 e i 110 euro (in base alla lotteria della dogana), che è una cifra probabilmente congrua per quello che si compra, ma che secondo me comincia a essere una somma di una certa importanza ben diversa dai 20/30 euro del Breeze se si considera che di fatto (almeno a vedere la tua esperienza) sono soldi spesi non dico alla cieca ma quasi, con un'assistenza post vendita alquanto traballante, eventuali politiche di reso/sostituzione del prodotto con ulteriori esborsi (neanche così contenuti rispetto al costo del prodotto stesso) da parte del compratore e un servizio di garanzia che non ho idea di come venga gestito sinceramente. Questo in aggiunta alle ovvie attese per i trasporti, che sarei comunque disposto a sostenere tranquillamente per il solo viaggio di andata in nome del risparmio ma avendo qualche minima tutela. Poi sia ben chiaro, io parlo così anche perché da AliExpress non ho mai acquistato, ma la tua esperienza non è molto rassicurante come tu stesso dici...

Con Amazon cosa cambierebbe? Giusto la copertura del reso il primo mese comunque o sbaglio? In fin dei conti è sempre un venditore terzo quindi Amazon può coprire fino ad un certo punto.

Tu cosa hai deciso di fare alla fine?




L'interfaccia XMOS è quella che consente il passaggio del segnale 24bit e 192kHz anche tramite USB giusto? Scocciatura non da poco perderla. Com'è possibile non abbiano inserito una cosa simile in un ampli più costoso? Io lo userei praticamente il 99% del tempo così... non è problema da poco per me. Modi per aggirare questa mancanza ce ne sono? In sostanza spenderei di più per avere meno prendendo l'AD18. Dovrei in alternativa mettere in conto l'acquisto di una scheda audio per avere un'uscita di altro tipo, ma aggiungerei altre spese.

Una soluzione come Breeze e un DAC esterno sarebbe una sciocchezza? Avrei comunque modo di collegare cuffie e avere più ingressi cosi facendo?
l'interfaccia XMOS é il tipo di chipset utilizzato per l'ingresso USB, XMOS é appunto un chipset che cura la ricezione del segnale digitale e la sua resincronizzazione tra i piú famosi e stimati (tanto per capirci, é lo stesso che monta la violectric sui loro dac piú cari, come il vio V850, e ho detto tutto visto che parliamo di un prodotto che é solo DAC e costa 1500€). Nota che non é il dac, é solo quello che riceve il segnale digitale e lo invia al dac.
Non tutti i dac lo hanno quindi, nemmeno tra i top di gamma, mi stupisce quindi fino a un certo punto che non ci sia in un combo all in one come l'SMSL da 130€.
Concludo questa storia dicendo che a mio parere su un combo da 100€ che ci sia l'XMOS o che ci sia un altro chip non cambia nulla, visto che non parliamo di prodotti con dac da 1000€, e che pertanto la sua presenza o meno é, imho, molto marginale (almeno rapportata alla qualitá del dac montato e della sua implementazione, che in questa fascia di prezzo é piú facile che faccia la differenza).
La questione breeze e dac esterno ci puó stare nella misura in cui tu sei abbastanza esperto di elettronica da riuscire almeno a seguire una guida su come moddare il breeze, che é un buon amp, ma se moddato diventa veramente qualcos'altro (nei limiti ovviamente di quel che un amp da 30€ riesce a fare).
 
Con Amazon cosa cambierebbe? Giusto la copertura del reso il primo mese comunque o sbaglio? In fin dei conti è sempre un venditore terzo quindi Amazon può coprire fino ad un certo punto.

Tu cosa hai deciso di fare alla fine?
Per ora ho tutto fermo, devo ancora decidere cosa fare. Uno di questi giorni scriverò ad amazon per avere qualche risposta in più sulla garanzia amazon con i venditori terzi, 140€ per una garanzia di 30 giorni non sono bruscolini e mi fan venir voglia di passare a delle attive vendendo le kro kraft
 
Non c'è motivo di farsi prendere dal panico, le alternative al D8 non mancano. Se volete risparmiare qualcosa prendete l'SMSL Q5 Pro* da eBay UK:
http://www.ebay.it/itm/SMSL-Q5-Pro-...322142?hash=item2cc0a0c2de:g:OB0AAOSwq1JZN8Zy
Oppure l'FX D302 da Audiophonics.fr:
http://www.audiophonics.fr/en/full-...lifier-stereo-2x-30w-8-ohm-black-p-11596.html
O ancora il Topping VX2 su Amazon:
https://www.amazon.it/dp/B017LVUR8K/ref=twister_B019ZCSO1A?_encoding=UTF8&th=1
Il primo ha un'interfaccia USB migliore e pre out per il subwoofer, se mai dovesse servirvi, il secondo ha l'uscita cuffie mentre il terzo è il più povero del lotto. In alternativa c'è sempre l'SMSL AD18 a 137,99€ spedito da Amazon.
Con quest'ultimo in caso di reso non credo ci siano problemi, nel dubbio chiedete conferma all'assistenza di Amazon ma essendo con Prime dubito che ve lo facciano spedire in Cina. In caso chiedete anche se vi rimborsano la spedizione.

Non so perché il D8 stia dando così tanti grattacapi di recente, è da più di un anno che gira su TForum e li lo abbiamo preso a decine, io stesso ne ho presi due, a memoria credo che fino ai primi mesi del 2017 nessuno abbia mai lamentato problemi. Comunque ho preso atto della situazione e ho smesso di consigliarlo dalla Cina, anche perché di tanto in tanto lo si trova in Europa a prezzi umani:
http://www.ebay.it/itm/ALIENTEK-D8-...536492?hash=item2a8648adec:g:I8wAAOSwi8VZU4TM
A 137,60€ resta comunque il migliore nella sua categoria.

Se dovessi dare una classifica delle mie preferenze tra tutti i modelli elencati, al primo posto resta comunque il D8, per suono, dotazione e versatilità è imbattibile; a seguire l'AD18, tutti quelli che l'hanno preso ne hanno parlato estremamente bene, per me è un'alternativa molto solida all'Alientek; subito dopo metterei il D302 Pro, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e un utente su TForum che l'ha preso assieme alle Kro Craft ne è rimasto molto soddisfatto; a seguire il Q5 Pro per l'ottimo prezzo e staccato in fondo al gruppo metterei il VX2.


*Una mail al venditore mandatela per chiedere se è completo di tutto, il venditore sembra affidabile però il prezzo di quel Q5 Pro è di 30-50€ più basso rispetto a quanto lo si trova di solito. Se è tutto in regola è un mezzo affare.
 
Ultima modifica:
l'interfaccia XMOS é il tipo di chipset utilizzato per l'ingresso USB, XMOS é appunto un chipset che cura la ricezione del segnale digitale e la sua resincronizzazione tra i piú famosi e stimati (tanto per capirci, é lo stesso che monta la violectric sui loro dac piú cari, come il vio V850, e ho detto tutto visto che parliamo di un prodotto che é solo DAC e costa 1500€). Nota che non é il dac, é solo quello che riceve il segnale digitale e lo invia al dac.
Non tutti i dac lo hanno quindi, nemmeno tra i top di gamma, mi stupisce quindi fino a un certo punto che non ci sia in un combo all in one come l'SMSL da 130€.
Concludo questa storia dicendo che a mio parere su un combo da 100€ che ci sia l'XMOS o che ci sia un altro chip non cambia nulla, visto che non parliamo di prodotti con dac da 1000€, e che pertanto la sua presenza o meno é, imho, molto marginale (almeno rapportata alla qualitá del dac montato e della sua implementazione, che in questa fascia di prezzo é piú facile che faccia la differenza).
La questione breeze e dac esterno ci puó stare nella misura in cui tu sei abbastanza esperto di elettronica da riuscire almeno a seguire una guida su come moddare il breeze, che é un buon amp, ma se moddato diventa veramente qualcos'altro (nei limiti ovviamente di quel che un amp da 30€ riesce a fare).
Grazie filoippo della chiara spiegazione. Scarto la seconda opzione in quanto non credo di avere le competenze adeguate per percorrere quella via.




Per ora ho tutto fermo, devo ancora decidere cosa fare. Uno di questi giorni scriverò ad amazon per avere qualche risposta in più sulla garanzia amazon con i venditori terzi, 140€ per una garanzia di 30 giorni non sono bruscolini e mi fan venir voglia di passare a delle attive vendendo le kro kraft
Ho dato una rapida letta e per la garanzia legale di prodotti non venduti da Amazon devi rifarti al venditore in questione. Nel caso dell'AD18 però è disponibile anche SMSL stessa tra i venditori.




Non c'è motivo di farsi prendere dal panico, le alternative al D8 non mancano. Se volete risparmiare qualcosa prendete l'SMSL Q5 Pro* da eBay UK:
http://www.ebay.it/itm/SMSL-Q5-Pro-...322142?hash=item2cc0a0c2de:g:OB0AAOSwq1JZN8Zy
Oppure l'FX D302 da Audiophonics.fr:
http://www.audiophonics.fr/en/full-...lifier-stereo-2x-30w-8-ohm-black-p-11596.html
O ancora il Topping VX2 su Amazon:
https://www.amazon.it/dp/B017LVUR8K/ref=twister_B019ZCSO1A?_encoding=UTF8&th=1
Il primo ha un'interfaccia USB migliore e pre out per il subwoofer, se mai dovesse servirvi, il secondo ha l'uscita cuffie mentre il terzo è il più povero del lotto. In alternativa c'è sempre l'SMSL AD18 a 137,99€ spedito da Amazon.
Con quest'ultimo in caso di reso non credo ci siano problemi, nel dubbio chiedete conferma all'assistenza di Amazon ma essendo con Prime dubito che ve lo facciano spedire in Cina. In caso chiedete anche se vi rimborsano la spedizione.

Non so perché il D8 stia dando così tanti grattacapi di recente, è da più di un anno che gira su TForum e li lo abbiamo preso a decine, io stesso ne ho presi due, a memoria credo che fino ai primi mesi del 2017 nessuno abbia mai lamentato problemi. Comunque ho preso atto della situazione e ho smesso di consigliarlo dalla Cina, anche perché di tanto in tanto lo si trova in Europa a prezzi umani:
http://www.ebay.it/itm/ALIENTEK-D8-...536492?hash=item2a8648adec:g:I8wAAOSwi8VZU4TM
A 137,60€ resta comunque il migliore nella sua categoria.

Se dovessi dare una classifica delle mie preferenze tra tutti i modelli elencati, al primo posto resta comunque il D8, per suono, dotazione e versatilità è imbattibile; a seguire l'AD18, tutti quelli che l'hanno preso ne hanno parlato estremamente bene, per me è un'alternativa molto solida all'Alientek; subito dopo metterei il D302 Pro, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e un utente su TForum che l'ha preso assieme alle Kro Craft ne è rimasto molto soddisfatto; a seguire il Q5 Pro per l'ottimo prezzo e staccato in fondo al gruppo metterei il VX2.


*Una mail al venditore mandatela per chiedere se è completo di tutto, il venditore sembra affidabile però il prezzo di quel Q5 Pro è di 30-50€ più basso rispetto a quanto lo si trova di solito. Se è tutto in regola è un mezzo affare.
Grazie per essere intervenuto Kha-Jinn, apprezzo molto. Sono abbastanza deciso per andare di AD18 a questo punto. Sinceramente non ho tantissima voglia di aspettare quasi un mese rischiando di ricevere un prodotto fallato (considerato l'apparente alto rischio allo stato attuale), aggiungere ulteriori spese e tempi di attesa. Lato USB questo amp com'è messo?

Cosa mi mancherà una volta ricevuto l'amplificatore? Leggevo di connettori a banana e cavi da 2.5 per le casse. Qualche consiglio mirato? Dalla scatola cosa esce? Ancora devo aprire addirittura le Kro Craft.
 
Ultima modifica:
Ho dato una rapida letta e per la garanzia legale di prodotti non venduti da Amazon devi rifarti al venditore in questione. Nel caso dell'AD18 però è disponibile anche SMSL stessa tra i venditori.
Per me non è SMSL in persona infatti le informazioni del venditore non fanno alcun riferimento (baoan qu fuyong jiedao heping shequ yonghe lu) e il nome infatti è separato dai ".", non vorrei fosse una tattica per farti credere che sia il produttore e invece è un pinco pallo qualunque. Succede la stessa cosa con le cover spigen dove ci sono 2/3 venditori che si firmano spigen europa/italy/official store e così via


L'smsl q5 ha suscitato il mio interesse e ho scritto un messaggio al venditore che mi deve ancora rispondere, in lista nel suo negozio ne ha due, uno da 70 sterline e uno da 120 sterline, il primo viene spedito dal regno unito, il secondo dalla cina ma per il resto sembra identico
 
Il link che ho messo del D8 è dalla Francia, non c'è nessun mese da aspettare.
Per i cavi procurati del filo elettrico da 2,5mm di diametro oppure cerca DCSK OFC 2,5mm su Amazon, mentre le banane prendile Nakamichi. Nel caso dovessero darti noie avvolgile con un giro di nastro isolante. Non so se ti serve anche un cavo USB, se vai su Shenzhen Audio dovresti trovare cosa esce in bundle con l'AD18.
 
Il link che ho messo del D8 è dalla Francia, non c'è nessun mese da aspettare.
Per i cavi procurati del filo elettrico da 2,5mm di diametro oppure cerca DCSK OFC 2,5mm su Amazon, mentre le banane prendile Nakamichi. Nel caso dovessero darti noie avvolgile con un giro di nastro isolante. Non so se ti serve anche un cavo USB, se vai su Shenzhen Audio dovresti trovare cosa esce in bundle con l'AD18.
Non avevo visto il link al venditore francese. Comunque su Amazon avevo diversi sconti e buoni da utilizzare, senza contare che tra una cosa e un'altra sto andando lungo coi tempi per il reso delle Scythe, quindi provo a ricucire il tutto per provarle per tempo in modo da scongiurare problemi out of the box. Da come scrivi penso di poter stare tranquillo anche con l'AD18. Mi sono un po' documentato anche in giro e sembra piuttosto valido.

Ho ordinato tutto il resto come da tue indicazioni, grazie mille dell'aiuto Kha-Jinn e grazie anche @filoippo97 , spero di trovarmi bene. Vi farò sapere quando proverò il tutto, anche perché dovrò fare una piccola modifica alla mia postazione.

Leggevo che questi prodotti necessitano di un periodo di rodaggio. Come funziona?




Per me non è SMSL in persona infatti le informazioni del venditore non fanno alcun riferimento (baoan qu fuyong jiedao heping shequ yonghe lu) e il nome infatti è separato dai ".", non vorrei fosse una tattica per farti credere che sia il produttore e invece è un pinco pallo qualunque. Succede la stessa cosa con le cover spigen dove ci sono 2/3 venditori che si firmano spigen europa/italy/official store e così via


L'smsl q5 ha suscitato il mio interesse e ho scritto un messaggio al venditore che mi deve ancora rispondere, in lista nel suo negozio ne ha due, uno da 70 sterline e uno da 120 sterline, il primo viene spedito dal regno unito, il secondo dalla cina ma per il resto sembra identico
Possibile. Anche se vendono solo roba SMSL ho visto. Alla fine comunque ho preso coraggio e ho piazzato l'ordine. Ti dirò in caso ti interessi come mi sono trovato. Dovrei ricevere tutto tra domani e dopodomani.

Fammi sapere anche tu come finisce col Q5 e il D8.
 
Non avevo visto il link al venditore francese. Comunque su Amazon avevo diversi sconti e buoni da utilizzare, senza contare che tra una cosa e un'altra sto andando lungo coi tempi per il reso delle Scythe, quindi provo a ricucire il tutto per provarle per tempo in modo da scongiurare problemi out of the box. Da come scrivi penso di poter stare tranquillo anche con l'AD18. Mi sono un po' documentato anche in giro e sembra piuttosto valido.

Ho ordinato tutto il resto come da tue indicazioni, grazie mille dell'aiuto Kha-Jinn e grazie anche @filoippo97 , spero di trovarmi bene. Vi farò sapere quando proverò il tutto, anche perché dovrò fare una piccola modifica alla mia postazione.

Leggevo che questi prodotti necessitano di un periodo di rodaggio. Come funziona?





Possibile. Anche se vendono solo roba SMSL ho visto. Alla fine comunque ho preso coraggio e ho piazzato l'ordine. Ti dirò in caso ti interessi come mi sono trovato. Dovrei ricevere tutto tra domani e dopodomani.

Fammi sapere anche tu come finisce col Q5 e il D8.
de nada, si il rodaggio riguarda principalmente i diffusori, lasciali suonare per una 50ina di ore a volume medio e hai finito :)
Durante le prime ore di utilizzo potrebbe cambiare il suono, nelle sue componenti di dettaglio e bilanciamento.
 
L'smsl q5 ha suscitato il mio interesse e ho scritto un messaggio al venditore che mi deve ancora rispondere, in lista nel suo negozio ne ha due, uno da 70 sterline e uno da 120 sterline, il primo viene spedito dal regno unito, il secondo dalla cina ma per il resto sembra identico
Ti va di postare domanda e risposta? Incuriosisce anche me.

Ho ordinato tutto il resto come da tue indicazioni, grazie mille dell'aiuto Kha-Jinn e grazie anche @filoippo97 , spero di trovarmi bene. Vi farò sapere quando proverò il tutto, anche perché dovrò fare una piccola modifica alla mia postazione.
Di niente, tienici aggiornati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top