Frankie1
Nuovo Utente
- Messaggi
- 15
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 24
Salve a tutti! Recentemente a causa della dipartita delle mie cassettine PC da 4 soldi con due decadi sulle spalle ho avuto necessità di acquistare un nuovo impianto audio.
Dopo alcune ricerche ho scartato le solite soluzioni Logitech e compagnia e ho ripiegato sulle celebri Scythe. A questo punto, essendo queste casse passive, mi manca l'altra metà del discorso, ossia l'amplificatore. Questa settimana se tutto va bene dovrei procedere con l'acquisto ma vorrei se possibile togliermi alcuni dubbi.
Sono praticamente certo di aver scambiato qualche battuta con @Kha-Jinn su YouTube, mi confermerai o meno se ho fatto centro ;) . Avrei immenso piacere di sentire la tua su questi miei ultimi dilemmi in quanto da subito mi hai dato l'idea di una persona altamente qualificata in questo campo. Lo stesso vale per @filoippo97 che è a quel che vedo un'altra voce autorevole, anche se chiunque voglia dare una mano è chiaramente ben accetto!
Mini premessa: l'uso di queste casse sarà per musica liquida da PC (70%), film (20%) e videogiochi (10%). Se vi è possibilità potrei utilizzarle anche da televisore/console. Richiesta se possibile un'uscita cuffie (inizialmente utilizzata con Sennheiser G4ME One).
-Cosa cambia in termini di qualità e funzioni tra scheda audio dedicata e DAC? Soltanto la perdita del multicanale in sostanza?
-E tra DAC e ampli separati o una combo come l'Alientek D8 (che mi ha consigliato appunto il disponibilissimo Kha-Jinn)?
-Posto un budget di un centinaio di euro e valutando l'uso che intenderei fare di tutto l'insieme, l'Alientek rimane la miglior via? Ho letto su questo stesso forum cose un po' preoccupanti sulle ultime partite arrivate così come pareri non proprio stellari sull'uscita cuffie che io userei...
-Aggiungo una domanda forse sciocca derivante dalla mia ampia ignoranza in questo campo: acquistare in aggiunta un mixamp della Astro da utilizzare prevalentemente su console per avere la virtualizzazione del multicanale con le cuffie è una mossa stupida?
Grazie mille a chi mi dedicherà il proprio tempo!
PS: un particolare di cui mi ero scordato di far menzione è che il mio PC NON dispone di uscita ottica.
Dopo alcune ricerche ho scartato le solite soluzioni Logitech e compagnia e ho ripiegato sulle celebri Scythe. A questo punto, essendo queste casse passive, mi manca l'altra metà del discorso, ossia l'amplificatore. Questa settimana se tutto va bene dovrei procedere con l'acquisto ma vorrei se possibile togliermi alcuni dubbi.
Sono praticamente certo di aver scambiato qualche battuta con @Kha-Jinn su YouTube, mi confermerai o meno se ho fatto centro ;) . Avrei immenso piacere di sentire la tua su questi miei ultimi dilemmi in quanto da subito mi hai dato l'idea di una persona altamente qualificata in questo campo. Lo stesso vale per @filoippo97 che è a quel che vedo un'altra voce autorevole, anche se chiunque voglia dare una mano è chiaramente ben accetto!
Mini premessa: l'uso di queste casse sarà per musica liquida da PC (70%), film (20%) e videogiochi (10%). Se vi è possibilità potrei utilizzarle anche da televisore/console. Richiesta se possibile un'uscita cuffie (inizialmente utilizzata con Sennheiser G4ME One).
-Cosa cambia in termini di qualità e funzioni tra scheda audio dedicata e DAC? Soltanto la perdita del multicanale in sostanza?
-E tra DAC e ampli separati o una combo come l'Alientek D8 (che mi ha consigliato appunto il disponibilissimo Kha-Jinn)?
-Posto un budget di un centinaio di euro e valutando l'uso che intenderei fare di tutto l'insieme, l'Alientek rimane la miglior via? Ho letto su questo stesso forum cose un po' preoccupanti sulle ultime partite arrivate così come pareri non proprio stellari sull'uscita cuffie che io userei...
-Aggiungo una domanda forse sciocca derivante dalla mia ampia ignoranza in questo campo: acquistare in aggiunta un mixamp della Astro da utilizzare prevalentemente su console per avere la virtualizzazione del multicanale con le cuffie è una mossa stupida?
Grazie mille a chi mi dedicherà il proprio tempo!
PS: un particolare di cui mi ero scordato di far menzione è che il mio PC NON dispone di uscita ottica.