Confusione Assoluta - Dac O Scheda Audio?

Pubblicità
Infatti il teac servirebbe per pilotare delle casse con sensibilità medio bassa (le indiana line 4.06 da scaffale purtroppo hanno 89 db) ma a una distanza di soli 80 cm!

L'advance acoustic invece per le Arbour 5.20 con sensibilità di 91db le fa muovere bene, e la cosa che risalta è la qualità del basso controllato.

Ma ho una domanda, per la musica liquida Apple Music come funge?
male secondo me :asd:
almeno, é tipo itunes o sbaglio? Se si, la qualitá non é niente di che, io rimango sempre sui SACD o i flac :sisi:
Se hai bisogno di un servizio di streaming, l'unico buono é Tidal HiFi, che peró se lo fanno pagare un po' caro imho (con quel che costa a momenti prendo i cd fisici)
 
Per quanto riguarda Tidal sono stato uno dei primi, ero dentro al Beta Testing e l'ho avuto molto prima. Anche se utilizzabile bene circa 45 giorni prima della sua uscita ufficiale.

Qualità sicuramente ottima, ma costa un patrimonio.

Apple Music (itunes) utilizza AAC a 265kbp.

Tramite Mac (con delle normalissime Bose triport) dall'uscita cuffia fra Flac e Apple Music purtroppo non si sente nessuna differenza.

Questo è anche uno dei primi motivi per cui voglio acquistare un DAC, innanzitutto posso sfruttare meglio le Aiaiai TMA1 e poi perchè altrimenti ho speso per anni soldi inutili! ahahaha
 
Per quanto riguarda Tidal sono stato uno dei primi, ero dentro al Beta Testing e l'ho avuto molto prima. Anche se utilizzabile bene circa 45 giorni prima della sua uscita ufficiale.

Qualità sicuramente ottima, ma costa un patrimonio.

Apple Music (itunes) utilizza AAC a 265kbp.

Tramite Mac (con delle normalissime Bose triport) dall'uscita cuffia fra Flac e Apple Music purtroppo non si sente nessuna differenza.

Questo è anche uno dei primi motivi per cui voglio acquistare un DAC, innanzitutto posso sfruttare meglio le Aiaiai TMA1 e poi perchè altrimenti ho speso per anni soldi inutili! ahahaha
ehm perdonami ma le bose non sono cuffie buone... e l'uscita audio mac tanto meno... se vuoi provare cuffie hifi puoi prendere le hd598 o qualche beyerdynamic piú avanti, vedrai che la differenza si sente eccome :sisi:
 
Le aiaiai tma1 come ti sembrano?
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/10870/aiaiai-tma-1.html

adesso stavo valutando tanto per divertimento le superfluo hd681evo.
idem, non mi sembrano proprio il massimo, specie per il prezzo che mi sembra un furto :sisi:
A quel prezzo si trova giá tutta la serie beyer (770, 880, 990), le HD598, le audio technica ATH M50x, le grado sr80, le Shure srh 840 che direi sono tutte superiori a quelle.
 
ahahah le ho in taverna dal lontano 2011.... niente proverò le superlux per divertimento, ad oggi l'investimento della cuffia buona è ancora distante! ahaha
 
Conoscendomi, no... quando faccio la spesa , la faccio bene se è per l'impianto definitivo.

Ad oggi io non ho mai acquistato nessuna cuffia.
L'unica volta è stato con degli auricolari, ed erano gli Shure e2c, che hanno oramai 10 anni e funzionano ancora bene! ahahah
 
Conoscendomi, no... quando faccio la spesa , la faccio bene se è per l'impianto definitivo.

Ad oggi io non ho mai acquistato nessuna cuffia.
L'unica volta è stato con degli auricolari, ed erano gli Shure e2c, che hanno oramai 10 anni e funzionano ancora bene! ahahah
beh quando avrai la scimmia delle cuffie fammi un fischio :P
sono particolarmente appassionato di cuffie :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top