Confronto schede tra ASUS e ASRock

Pubblicità

alexptrn

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi, seguendo la guida per l'acquisto di un pc ho notato che le schede ASUS M4A87TD e ASRock 880G Extreme3 hanno lo stesso costo (80 euro circa) solo che la ASRock è inserita nella configurazione hardware più economica, mentre la ASUS è inserita nella configurazione "gioco economico" , ovvero un gradino più su.
Mi spieghereste la differenza tra queste due schede?
 
Ciao ragazzi, seguendo la guida per l'acquisto di un pc ho notato che le schede ASUS M4A87TD e ASRock 880G Extreme3 hanno lo stesso costo (80 euro circa) solo che la ASRock è inserita nella configurazione hardware più economica, mentre la ASUS è inserita nella configurazione "gioco economico" , ovvero un gradino più su.
Mi spieghereste la differenza tra queste due schede?
ciao
in realtà sono molto simili
la 880G ha la grafica integrata
se ci giochi non ti serve (a meno ceh tu non voglia una vga di scorta)
e possibilità di fare crossfire x8, sulla 87TD il crossfire sarebbe limitato a 4x
di contro la 87TD ha le porte IDE per collegare vecchi masterizzatori...
 
a questo punto mi viene da pensare che in linea di massima la ASRock sia migliore della ASUS, solo che mi sorge un dubbio...perchè la ASUS è stata inserita nella configurazione un tantino migliore?perchè è stata inserita la ASUS e non la ASRock in quella configurazione?
 
è solo un fatto di gusti e di scelte. sostanzialmente sono la stessa cosa, dato che a livello di materiali l'Asrock è la 'linea' economica di Asus.

Poi imho scelgo Asrock e non Asus per il costo inferiore e per una maggiore reperibilità e funzionalità dei driver, cosa che per come è gestita dall'Asus non mi piace molto
 
a questo punto mi viene da pensare che in linea di massima la ASRock sia migliore della ASUS, solo che mi sorge un dubbio...perchè la ASUS è stata inserita nella configurazione un tantino migliore?perchè è stata inserita la ASUS e non la ASRock in quella configurazione?
se ci devi giocare si rpeferisco la asrock,specie se intendi fare crossfire
(890GX extreme)
cmq le configurazioni sono indicative
cioè puoi riutilizzare l'80% dei componenti della configurazione economica e aggiungere i due che fanno fare il salto di qualità, da quella media
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top