confronto ASUS N750JV - T4069H e ASUS N750JK - T4135H

Pubblicità
Ciao Clarv; ho estrapolato la tua considerazione sul monitor dell'ASUS N750JK T4135H che mi avevi inviato perchè volevo chiederti una cosa: sto valutando l'acquisto fra ASUS N750JK T4135H e ASUS N751JK T7043H (..lo so.. sono un po' lenta nella scelta..) e volevo sapere se sai qualcosa di certo sulle caratteristiche del processore -ho letto che su N750 la velocità è 2,4GHz e sul N751 2,5Ghz; e sulla qualità del monitor che su N750 è luminosità: 300nit; contrasto: 600; mentre sul N751: luminosità: 250nit; contrasto: 300. Ora: secondo te se il monitor è 'inferiore' me ne accorgo in maniera evidente o sono valori tecnici ma ciò che poi vedo come utente non cambia molto?
Per il resto mi sembrano davvero due computer fantastici!
Grazie Clarv, spero di non scocciarti troppo...
Pulcetta
Ciao pulcetta, il processore del n750jk è un i7 4710hq da 2,5 ghz ma cambia davvero poco dal precedente i7 4700 da 2,4ghz del n750jv, lo schermo non dovrebbe cambiare molto, e ammesso che abbia uno schermo diverso, la differenza difficilmente la noterai,
 
Clarv, sempre gentilissimo!!
Ho purtroppo da farti notare che il problema non è fra il n750JV e n750jk... ma fra n750jk e il successivo n751jk t7043h.. Scusami se non ho scritto chiaramente...
Comunque già mi hai risposto in parte, cioè dicendomi che l'n750jk ha un processore da 2,5Ghz..
Sullo schermo sai qualcosa, cioè sulla differenza fra uno schermo 300nit/600 (del n750jk) e 250/300 (del nuovo notebook che sto valutando, l'n751jk)?
La differenza di schermo può essere motivo di scelta del n750jk piuttosto che del n751jk?
Grazie Clarv, grazie mille!!
Pulcetta
 
Clarv, sempre gentilissimo!!
Ho purtroppo da farti notare che il problema non è fra il n750JV e n750jk... ma fra n750jk e il successivo n751jk t7043h.. Scusami se non ho scritto chiaramente...
Comunque già mi hai risposto in parte, cioè dicendomi che l'n750jk ha un processore da 2,5Ghz..
Sullo schermo sai qualcosa, cioè sulla differenza fra uno schermo 300nit/600 (del n750jk) e 250/300 (del nuovo notebook che sto valutando, l'n751jk)?
La differenza di schermo può essere motivo di scelta del n750jk piuttosto che del n751jk?
Grazie Clarv, grazie mille!!
Pulcetta
Personalmente ritengo lo schermo dell'asus n751jk davvero molto buono e con un ampio angolo di visione, rispettp all' n750jk non dovrebbe sfigurare.
Secondo me l'unico aspetto negativo di questo notebook è la scheda video di tipo gddr3
 
Personalmente ritengo lo schermo dell'asus n751jk davvero molto buono e con un ampio angolo di visione, rispettp all' n750jk non dovrebbe sfigurare.
Secondo me l'unico aspetto negativo di questo notebook è la scheda video di tipo gddr3

Grazie Clarv!!
Ma le DDR4 dove le trovo?
Cioè su quali NB sono attualmente montate -che siano 17'' e caratteristiche comparabili con ASUS N751JK T7043h? (e poi avranno un bel prezzuccio...)

Dunque dici che comunque -cioè nonostante DDR3- lo schermo del N751JK che vorrei prendere è di gran qualità?
Complessivamente, nella sostanza, mi consigli questo NB per autocad, photoshop e video con premiere?

Grazie, grazie e grazie (...punto).
Pulcetta
 
Grazie Clarv!!
Ma le DDR4 dove le trovo?
Cioè su quali NB sono attualmente montate -che siano 17'' e caratteristiche comparabili con ASUS N751JK T7043h? (e poi avranno un bel prezzuccio...)

Dunque dici che comunque -cioè nonostante DDR3- lo schermo del N751JK che vorrei prendere è di gran qualità?
Complessivamente, nella sostanza, mi consigli questo NB per autocad, photoshop e video con premiere?

Grazie, grazie e grazie (...punto).
Pulcetta
per gddr3 non intendo le ram ma la memoria della scheda video.Cmq se non devi giocare non te ne può fregare più di tanto...
Per il resto vai tranquilla, è un ottimo prodotto
 
Grazie Clarv!
Si, si.. lo so che è la CD GDDR... ho cercato e appreso una quantità di cose oggi.
L'asus ne propone uno solo di nb 17'' .. un rog, il top di gamma per il gaming -a quanto dicono. Monta una DDR5...

Ma la cosa più importante, e della quale ti ringrazio di cuore, è il tuo benestare verso questo nb.

Ma....

Ma un'altra cosa potrei chiedertela (se non mi mandi a c. in cuor tuo...): ho letto una recensione (due, una italiana e una inglese) su qs notebook e dice che lo schermo è FHD IPS. Ora: se due siti di recensioni -anche di differente cultura- citano qs caratteristiche dello schermo, posso pensare che le sigle associate al notebook siano sicurezza che proprio quella macchina sia quella che monta lo schermo IPS?
Cioè ambedue scrivono che si tratta dell'ASUS N751JK T7043H (..) Product code : 90NB06K2-M00470

I link:
1) ASUS N751JK-T7043H notebooks (90NB06K2-M00470, 4716659851332)
2) Asus N751JK-T7043H, 17.3, i7-4710HQ, GTX 850M - Scelta Notebook.it

..veramente devo avere fatto un po' di confusione, perchè il n.2 non cita il codice... avrò chiuso la scheda -ne avevo decine aperte- e proverò a cercare il link giusto...

Vabbè, puoi darmi un'idea ugualmente? Cioè se al rivenditore chiedo di controllare se sulla confezione del NB c'è indicato modello e codice prodotto, sono in una botte di ferro come sicurezza delle caratteristiche dello schermo (e generali)?

Grazie Clarv... (l'unico sospiro che puoi tirare è al pensiero che una volta acquistato non ti scoccerò più...).
Un grazie super e super sentito!
Ciao
Pulcetta
 
Grazie Clarv!
Si, si.. lo so che è la CD GDDR... ho cercato e appreso una quantità di cose oggi.
L'asus ne propone uno solo di nb 17'' .. un rog, il top di gamma per il gaming -a quanto dicono. Monta una DDR5...

Ma la cosa più importante, e della quale ti ringrazio di cuore, è il tuo benestare verso questo nb.

Ma....

Ma un'altra cosa potrei chiedertela (se non mi mandi a c. in cuor tuo...): ho letto una recensione (due, una italiana e una inglese) su qs notebook e dice che lo schermo è FHD IPS. Ora: se due siti di recensioni -anche di differente cultura- citano qs caratteristiche dello schermo, posso pensare che le sigle associate al notebook siano sicurezza che proprio quella macchina sia quella che monta lo schermo IPS?
Cioè ambedue scrivono che si tratta dell'ASUS N751JK T7043H (..) Product code : 90NB06K2-M00470

I link:
1) ASUS N751JK-T7043H notebooks (90NB06K2-M00470, 4716659851332)
2) Asus N751JK-T7043H, 17.3, i7-4710HQ, GTX 850M - Scelta Notebook.it

..veramente devo avere fatto un po' di confusione, perchè il n.2 non cita il codice... avrò chiuso la scheda -ne avevo decine aperte- e proverò a cercare il link giusto...

Vabbè, puoi darmi un'idea ugualmente? Cioè se al rivenditore chiedo di controllare se sulla confezione del NB c'è indicato modello e codice prodotto, sono in una botte di ferro come sicurezza delle caratteristiche dello schermo (e generali)?

Grazie Clarv... (l'unico sospiro che puoi tirare è al pensiero che una volta acquistato non ti scoccerò più...).
Un grazie super e super sentito!
Ciao
Pulcetta
Lo schermo dovrebbe essere ips ma comunque posso assicurarti che è uno schermo di buona qualità
 
Ciao Clarv!
Grazie ancora per gli ultimi consigli.
Ho acquistato il notebook ieri, dopo una lunga chiacchierata con un rivenditore -finalmente uno gentilissimo e disponibile..- che mi ha detto in altre parole quanto mi hai detto e dici tu: schermo di ottima qualità, notebook di ottima qualità.

I tuoi consigli mi hanno aiutata a dirigermi verso qs macchina, dopo giorni di dissidio interiore!!!
Ti ringrazio tanto per tutto l'aiuto.

Ti auguro -visto il momento- Buon Natale, Felice Anno Nuovo e -evergreen- buone cose per la tua Vita!

Grazie, un caro saluto
Pulcetta
 
Salve a tutti, rieccomi finalmente!
Lo so che i mesi nell'hardware sono anni.. ma non ho avuto un minuto per concentrarmi e potervi relazionare su questo splendido computer che -finalmente- ho acquistato.
Si tratta dell'ASUS N751JK T7043H, 17,3''.
In sintesi: è un'ottima macchina, con i limiti del passaggio da win xp a win 8.1 per alcuni programmi e la conseguente necessità di installare una Macchina Virtuale (AutoCAD e altri sftwr professionali).

Di seguito posto alcune schede dettagliate ma anticipo che è un computer elegante, bellissimo nella sua veste acciaio satinato; che ci si lavora con una facilità estrema (tastiera comodissima e 'morbida'); che la stessa Casa Madre mi ha confermato che lo schermo è IPS (infatti è una ****ta assoluta per nitidezza e colori e la calibratura è attendibile); che sul web si naviga senza neppure rendersi conto della velocità e immediatezza con le quali ciò avviene (penso agli 'ingorghi' con le precedenti macchine...); che ogni elemento che win 8.1 presenta può essere modificato e/o sostituito con altro (penso alla retroilluminazione, alle possibilità di inserire la schermata iniziale e il menu start).

E' valsa la pena investire questi soldini al 100%; ma ho un segreto da svelarvi: l'ho trovato ad un prezzo eccezionale, poco superiore ai 1.000€, presso un negozio on line ottimo e anche meglio!!


E adesso le 8 schede:

1) RIEPILOGO
Sistema Operativo
Windows 8.1 64-bit
CPU
Intel Core i3/i5/i7 4xxx @ 2.50GHz 39 °C
Tecnologia Haswell 22nm
RAM
16,0GB Canale Doppio DDR3 @ 798 MHz (11-11-11-28)
Scheda Madre
ASUSTeK COMPUTER INC. N751JK (SOCKET 0) 40 °C
Grafica
Generic PnP Monitor (1920x1080@60Hz)
Intel HD Graphics 4600 (ASUStek Computer Inc)
4095 MBNVIDIA GeForce GTX 850M (ASUStek Computer Inc) 34 °C
Memorizzazione
698GB Hitachi HGST HTS721075A9E630 (SATA) 30 °C
698GB Hitachi HGST HTS721075A9E630 (SATA) 24 °C
931GB Western Digital WD Elements 1042 USB Device (USB (SATA)) 26 °C
Drive Ottici
MATSHITA BD-MLT UJ272 S
Audio
Realtek High Definition Audio

2) CPU
CPU
Intel Core i3/i5/i7 4xxx
Core 4
Thread 8
Nome Intel Core i3/i5/i7 4xxx
Nome in Codice Haswell
Tecnologia 22nm
Specifiche Intel Core i7-4710HQ CPU @ 2.50GHz
Famiglia 6
Famiglia Estesa 6
Modello C
Modello Esteso 3C
Stepping 3
Revisione C0
Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, Intel 64, NX, VMX, AES, AVX, AVX2, FMA3
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Supportato, Attivato
Velocità ventola 1900 RPM
Velocità Bus 99,8 MHz
Velocità Stock Core 2500 MHz
Velocità Stock Bus 100 MHz
Temperatura Media 38 °C
Cache
Dimensione Cache Dati L1 4 x 32 KByte
Dimensione Istruzioni Cache L1 4 x 32 KByte
Dimensione Unificata Cache L2 4 x 256 KByte
Dimensione Unificata Cache L3 6144 KByte

3) RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 2
Slot memoria liberi 2
Memoria
Tipo DDR3
Dimensioni 16384 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 814,2 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 11
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 11
Precaricamento RAS# (tRP) clock 11
Cycle Time (tRAS) clock 28
Command Rate (CR) 1T
Memoria Fisica
Memoria Usata 20 %
Fisica Totale 16 GB
Fisica Disponibile 13 GB
Virtuale Totale 18 GB
Virtuale Disponibile 15 GB
SPD
Numero Moduli SPD 2
Slot #1
Slot #2

4) Scheda Madre
Produttore ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello N751JK (SOCKET 0)
Versione 1.0
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Haswell
Revisione Chipset 06
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge ID8C49
Revisione Southbridge 05
Temperatura sistema 41 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.
Versione N751JK.202
Data 22/07/2014

5) Grafica
Schermo
Nome Generic PnP Monitor on Intel HD Graphics 4600
Risoluzione Corrente 1920x1080 pixel
Risoluzione Operativa 1920x1046 pixel
Stato Attivato, Primario
Larghezza Schermo 1920
Altezza Schermo 1080
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
Intel HD Graphics 4600
Produttore Intel
Modello HD Graphics 4600
ID Periferica 8086-0416
Revisione 7
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 0
Versione driver 10.18.10.3643
Contatore livelli prestazioni: 1
Level 1 - "Perf Level 0"
NVIDIA GeForce GTX 850M
Produttore NVIDIA
Modello GeForce GTX 850M
ID Periferica 10DE-1391
Revisione A3
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 1
Clock GPU corrente 405 MHz
Clock Memoria corrente 405 MHz
Interfaccia Bus PCI Express x16
Temperatura 34 °C
Versione driver 9.18.13.3317
Versione BIOS 82.07.47.00.04
Memoria 4095 MB
Contatore livelli prestazioni: 1
Level 1 - "2D Desktop"
Clock GPU 405 MHz
Clock Memoria 405 MHz

6) Memorizzazione
Dischi rigidi

HGST HTS721075A9E630
Produttore Hitachi
Famiglia Prodotto Unknown
Prefisso Serie Standard
Capacità Modello di questo specifico Drive S70GB
Testine 16
Cilindri 91.201
Tracce 23.256.255
Settori 1.465.144.065
Tipo SATA SATA-III 6.0Gb/s
Tipo periferica Fisso
Standard ATA ATA8-ACS
Numero Seriale JR12006Q01KALF
Numero versione firmware JB2OA3J0
Dimensione LBA 48-bit LBA
Power On Count 203 volte
Power On Time 12,8 giorni
Velocità 7200 GPM
Funzioni S.M.A.R.T., APM, NCQ
Max. Transfer Mode SATA III 6.0Gb/s
Modalità trasferimento usata SATA III 6.0Gb/s
Interfaccia SATA
Capacità 698 GB

7) Drive Ottici
MATSHITA BD-MLT UJ272 S
Tipo Supporto Scrittura BD
Nome MATSHITA BD-MLT UJ272 S
Disponibilità Potenza Avviato/Totale
Capacità Accesso Casuale, Supporto Scrittura, Supporto Unità Rimovibili
Capacità lettura CD-R, CD-RW, CD-ROM, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R DL, DVD+R DL, BD-R, BD-ROM, BD-RE
Capacità scrittura CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R DL, DVD+R DL, BD-R, BD-RE
Bus SCSI 2

8) Audio
Schede Audio
Realtek High Definition Audio
NVIDIA Virtual Audio Device (Wave Extensible) (WDM)
Periferica di Esecuzione
Speakers (Realtek High Definition Audio)
Periferica di Registrazione
Microphone (Realtek High Definition Audio)

Avrete di certo capito che tutti questi dati non li ho ricavati se non con l'ausilio di programmi ad hoc del web...
Ma credo anche di avere fornito -per gli esperti- una serie di dati abbastanza esauriente.
Sappiate che meglio di così non saprei proprio come fare...

Ritorno sulla validità di questo Notebook e sull'estrema soddisfazione di avere infine deciso di acquistarlo.
Ringrazio coloro i quali mi hanno offerto appoggio e preziosi consigli, impagabili amici del forum!
E ringrazio il forum per la possibilità che offre a tutti noi di avere un confronto e utilissime dritte!!!

Grazie, grazie e ancora grazie, alla prossima!!!!
Pulcetta
 
Grazie x le utillissime info !

Per favore, potresti dirmi dove hai trovato prezzo poco sopra 1000 Euro ?

Grazie di nuovo
 
Alla faccia!!! Neppure presso Asus stessa veniva così caro! Il mio prezzo è stato di 1.098 o 1.102, adesso non ricordo bene ma assolutamente non quella cifra!
Per curiosità vado a vedere: sul sito (però -scusa se mi intrometto nei fatti tuoi- io li contatterei per avere un orientamento al riguardo.. Un aumento di più di 300 euro è notevole...).

Vlad, ho guardato sul sito e sono rimasta sbalordita. E non è neppure disponibile.
Mi dispiace molto...

Ripeto: prova a telefonare e sentire come mai.
Spero tu abbia più fortuna su qualche altro sito.
Ciao
Pulcetta
 
Secondo voi potrebbe convenire acquistare OGGI questo stesso portatile (disponibile intorno ai 1.000 euro) o meglio il suo modello immediatamente precedente, ossia l'Asus N750JK T4135H a 850 euro? Oppure conviene spendere almeno 250-300 euro in più per qualcosa di più recente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top