confronto ASUS N750JV - T4069H e ASUS N750JK - T4135H

Pubblicità

Pulcetta

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
5
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Ho necessità di acquistare un nuovo notebook ed ho pensato di orientarmi verso un 17 pollici.

ASUS mi è stata consigliata come una Casa eccellente, e ho visto per primo l'ASUS N759JV - T4089H; chiedendo disponibilità e prezzi nella mia città mi è stato invece proposto ASUS N750JK - T4135H.

Vi sottopongo alcune considerazioni: il secondo (JK) è più caro, ha sostanzialmente alcune cose differenti:
- la più importante mi pare la scheda video che nel JK è la NVIDIA GeForce GTX850M e nel JV è la NVIDIA GeForce GT 750M.
- il JK ha unità ottica per soli dvd, mentre il JV arriva al blue ray.
- il JK ha due formati di SD mentre il JV ne ha 4.
- il JK monta win 8.1, il JV 8.

Le ultime tre cose mi sembrano non sostanzali, mentre vorrei sapere se secondo voi la scheda video di JK (GTX850M) è superiore, cioè migliore, a quella del JV (T 750M).
Devo lavorarci con una virtual machine, montando dei programmi CAD 'vecchi' (autocad 2006) e anche audio/video (sound forge e premierre) un po' vecchiotti.

Vi chiedo anche se il JK:
- gira anche col 3D;
- ha un decoder per programmi tv;
- la tastiera retroilluminata è escludibile;
- il monitor è di buona qualità.

Siccome ho chiesto ad un rivenditore del JV e mi ha risposto inviandomi una proposta per il JK.. mi chiedo se il JV non sia ormai fuori dal mercato -mi pare sia dell'aprile 2013, no?- e forse il JK è più recente (non ho trovato informazioni sul web).

Se avrete tempo e voglia per darmi un aiuto vi sarò molto, molto grata.
Non so proprio come orientarmi...
Grazie a tutti!!!! :ciaociao:
 
Ciao a tutti!
Ho necessità di acquistare un nuovo notebook ed ho pensato di orientarmi verso un 17 pollici.

ASUS mi è stata consigliata come una Casa eccellente, e ho visto per primo l'ASUS N759JV - T4089H; chiedendo disponibilità e prezzi nella mia città mi è stato invece proposto ASUS N750JK - T4135H.

Vi sottopongo alcune considerazioni: il secondo (JK) è più caro, ha sostanzialmente alcune cose differenti:
- la più importante mi pare la scheda video che nel JK è la NVIDIA GeForce GTX850M e nel JV è la NVIDIA GeForce GT 750M.
- il JK ha unità ottica per soli dvd, mentre il JV arriva al blue ray.
- il JK ha due formati di SD mentre il JV ne ha 4.
- il JK monta win 8.1, il JV 8.

Le ultime tre cose mi sembrano non sostanzali, mentre vorrei sapere se secondo voi la scheda video di JK (GTX850M) è superiore, cioè migliore, a quella del JV (T 750M).
Devo lavorarci con una virtual machine, montando dei programmi CAD 'vecchi' (autocad 2006) e anche audio/video (sound forge e premierre) un po' vecchiotti.

Vi chiedo anche se il JK:
- gira anche col 3D;
- ha un decoder per programmi tv;
- la tastiera retroilluminata è escludibile;
- il monitor è di buona qualità.

Siccome ho chiesto ad un rivenditore del JV e mi ha risposto inviandomi una proposta per il JK.. mi chiedo se il JV non sia ormai fuori dal mercato -mi pare sia dell'aprile 2013, no?- e forse il JK è più recente (non ho trovato informazioni sul web).

Se avrete tempo e voglia per darmi un aiuto vi sarò molto, molto grata.
Non so proprio come orientarmi...
Grazie a tutti!!!! :ciaociao:
Ti posso dire che il jv non si trova nemmeno su internet... comunque il jk è un ottimo computer, ha un discreto display fullhd led, ed una gpu sicuramente superiore alla 750m.
il blu-ray a meno che non è hai strettamente bisogno direi che non è per nulla importante, stessa cosa il lettore di schede...
Per "gira anche col 3d" cosa vuoi dire? Che io sappia non ha nessun decoder, poi può essere che mi sbaglio, riguardo il punto 3 cosa vuoi dire?
Inoltre quanto pagheresti questo notebook?
 
Per clarv:
(avevo già scritto ma mi sono incasinata ed è sparito tutto..)

Grazie per la risposta, molto confortante!
'Gira con 3D' è una frase impropria, voleva significare se supportasse video girati in 3D, ma ovvio che no.. ci vorrebbe un monitor specifico...
Poi intendevo che sul JK è previsto windows 8.1, sul JV windows 8.. ma è poca cosa.

Ti chiedo anche se la retroilluminazione è attivabile/disattivabile, perchè ho letto che può infastidire alla lunga, perchè la luce arriva negli occhi (beh.. non direttamente, ma alla fine stanca se ci stai tanto, e qs ultimo è il mio caso).

Il prezzo dell'offerta che mi stata fatta di 1.299€, iva inclusa.

Aspetto la tua ulteriore opinione su retroilluminazione e prezzo e ti ringrazio tantissimo!!
Pulcetta
 
Per clarv:
(avevo già scritto ma mi sono incasinata ed è sparito tutto..)

Grazie per la risposta, molto confortante!
'Gira con 3D' è una frase impropria, voleva significare se supportasse video girati in 3D, ma ovvio che no.. ci vorrebbe un monitor specifico...
Poi intendevo che sul JK è previsto windows 8.1, sul JV windows 8.. ma è poca cosa.

Ti chiedo anche se la retroilluminazione è attivabile/disattivabile, perchè ho letto che può infastidire alla lunga, perchè la luce arriva negli occhi (beh.. non direttamente, ma alla fine stanca se ci stai tanto, e qs ultimo è il mio caso).

Il prezzo dell'offerta che mi stata fatta di 1.299€, iva inclusa.

Aspetto la tua ulteriore opinione su retroilluminazione e prezzo e ti ringrazio tantissimo!!
Pulcetta
Riguardo la tastiera credo che si possa disattivare la retroilluminazione, anzi dovrebbe essere sicuro, il prezzo è troppo alto, online puoi trovarlo a molto meno
 
Ciao Seneka, grazie per la risposta!
Ho visto il link che mi hai messo e sono contenta che scrivano quanto ho letto.
Io ho guardato sul sito ASUS e c'è una pagina che dice diverso: te la posto per confrontare!
Notebook - N750JK-T4135H

Ancora grazie, dimmi cosa pensi delle versioni contrastanti (allora il sito ASUS fa confusione... mi sa)!
Ciao!!
Pulcetta

- - - Updated - - -
 
Ultima modifica:
Ciao Seneka, grazie per la risposta!
Ho visto il link che mi hai messo e sono contenta che scrivano quanto ho letto.
Io ho guardato sul sito ASUS e c'è una pagina che dice diverso: te la posto per confrontare!
Notebook - N750JK-T4135H

Ancora grazie, dimmi cosa pensi delle versioni contrastanti (allora il sito ASUS fa confusione... mi sa)!
Ciao!!
Pulcetta

- - - Updated - - -

Ah.
Pensa che credevo mi avesse fatto un 'prezzaccio' visto che sul sito ASUS si gongolano con un prezzo ben-ben sostanzioso...
Grazie per la dritta, grazie per la risposta sulla retroilluminazione.
Secondo te quale potrebbe essere un sito 'buono' -cioè serio- dove trovare il JK a meno?

Grazie-grazie!!!
Pulcetta
Guarda qui, il venditore ha ottimi feedback ASUS N750JK-T4135H 17.3" i7-4710HQ DDR 16GB HD 1.5TB 7200rpm WIN 8.1 | eBay
Inoltre con quello che risparmi puoi comprare un ssd e mettere le ali al tuo nuovo notebook XD:asd:
Qui ad altri 100€ in meno http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154567#.VCwV9fl_v4Y
 
..sei carino un sacco clarv... mi sono incasinata di nuovo e ho risposto al messaggio di Seneka...

Ok, grazie, vado a vedere e ti faccio sapere!!!
Un abbraccioneeee!
Pulcetta

:luxhello:
 
ciao Clarv scusami se mi intrometto nella discussione :) anche io alla fine ho preso l'Asus N750JK-T4135H (mi arrivera' lunedi),grazie anche ai tuoi suggerimenti... Come mai hai scritto che ha un discreto display full-hd? il display full-hd che monta questo notebook dovrebbe essere uguale agli altri full-hd Asus,credo sia uno dei migliori display in circolazione...a parte il discorso del pannello IPS (che non dovrebbe avere) l'unico con un display migliore (Ultra HD) dovrebbe essere il Toshiba Satellite P50T-B-115 ma ha qualche caratteristica in meno...Fino all'ultimo sono stato indeciso se prendere l'Asus 15.6 pollici (N550JK-CN304H) ma l'assistenza Asus mi ha detto che entrambe gli Asus che avevo scelto avevano lo stesso schermo (Full HD no glare no IPS) per cui ho scelto il 17...grazie ancora per la risposta,sei sempre gentile :)
 
ciao Clarv scusami se mi intrometto nella discussione :) anche io alla fine ho preso l'Asus N750JK-T4135H (mi arrivera' lunedi),grazie anche ai tuoi suggerimenti... Come mai hai scritto che ha un discreto display full-hd? il display full-hd che monta questo notebook dovrebbe essere uguale agli altri full-hd Asus,credo sia uno dei migliori display in circolazione...a parte il discorso del pannello IPS (che non dovrebbe avere) l'unico con un display migliore (Ultra HD) dovrebbe essere il Toshiba Satellite P50T-B-115 ma ha qualche caratteristica in meno...Fino all'ultimo sono stato indeciso se prendere l'Asus 15.6 pollici (N550JK-CN304H) ma l'assistenza Asus mi ha detto che entrambe gli Asus che avevo scelto avevano lo stesso schermo (Full HD no glare no IPS) per cui ho scelto il 17...grazie ancora per la risposta,sei sempre gentile :)
In realtà gli schermi fullhd non sono tutti i uguali, ma per esempio hanno rese cromatiche abbastanza diverse, il tuo display l'ho definito discreto perchè non è superiore ai display fullhd degli msi(per fare un esempio) ma certamente non è il display disastroso di alcuni lenovo...
Comunque puoi stare tranquillo che sarai soddisfatto:ok:
 
In realtà gli schermi fullhd non sono tutti i uguali, ma per esempio hanno rese cromatiche abbastanza diverse, il tuo display l'ho definito discreto perchè non è superiore ai display fullhd degli msi(per fare un esempio) ma certamente non è il display disastroso di alcuni lenovo...
Comunque puoi stare tranquillo che sarai soddisfatto:ok:

Grazie mille Clarv gentilissimo e preparatissimo come sempre...non conosco gli msi,diciamo che la mia scelta come gia' sai era tra Asus e Toshiba (ho escluso Hp dato che ritengo i suoi prodotti di qualita'inferiore ad Asus)...poi ci sarebbe Apple ma i prezzi per un 15.6 salgono alle stelle e non posso permettermi di spendere 1800 euro...
volevo chiederti un'altra cosa. La mia indecisione come ti ho detto diverse volte era tra il 15 e il 17 Asus. il 15 pollici Asus (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2336931) ha lo stesso schermo del 17 oppure come resa visiva potrebbe essere migliore? l'assistenza Asus mi ha detto che entrambi gli schermi sono full HD ma non IPS e con un angolo di visualizzazione di 178°...inoltre smanettando su internet ho letto alcuni commenti riguardanti lo schermo del ''17 ma si riferiscono a un modello diverso (N750JK T4058H) da quello che ho acquistato (infatti chi ha acquistato il modello T4135H dice che e' molto soddisfatto ma sempre di N750JK si tratta). Leggi qui:

Nuovo Asus N750JK con GTX 850M - Pagina 3 - Hardware Upgrade Forum

grazie ancora per la tua risposta :)
 
Grazie mille Clarv gentilissimo e preparatissimo come sempre...non conosco gli msi,diciamo che la mia scelta come gia' sai era tra Asus e Toshiba (ho escluso Hp dato che ritengo i suoi prodotti di qualita'inferiore ad Asus)...poi ci sarebbe Apple ma i prezzi per un 15.6 salgono alle stelle e non posso permettermi di spendere 1800 euro...
volevo chiederti un'altra cosa. La mia indecisione come ti ho detto diverse volte era tra il 15 e il 17 Asus. il 15 pollici Asus (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2336931) ha lo stesso schermo del 17 oppure come resa visiva potrebbe essere migliore? l'assistenza Asus mi ha detto che entrambi gli schermi sono full HD ma non IPS e con un angolo di visualizzazione di 178°...inoltre smanettando su internet ho letto alcuni commenti riguardanti lo schermo del ''17 ma si riferiscono a un modello diverso (N750JK T4058H) da quello che ho acquistato (infatti chi ha acquistato il modello T4135H dice che e' molto soddisfatto ma sempre di N750JK si tratta). Leggi qui:

Nuovo Asus N750JK con GTX 850M - Pagina 3 - Hardware Upgrade Forum

grazie ancora per la tua risposta :)
Io sinceramente credo che il 17" sia migliore per il semplice motivo che su un 15" la risoluzione fullhd può dare qualche problema a livello visivo, io ho avuto la fortuna di vedere questo modello di notebook con schermo lucido, ma non con schermo opaco, quindi non ti so dire nulla di certo, ma è sicuro che non si tratta di uno schermo scadente:sisilui:
 
Io sinceramente credo che il 17" sia migliore per il semplice motivo che su un 15" la risoluzione fullhd può dare qualche problema a livello visivo, io ho avuto la fortuna di vedere questo modello di notebook con schermo lucido, ma non con schermo opaco, quindi non ti so dire nulla di certo, ma è sicuro che non si tratta di uno schermo scadente:sisilui:

grazie davvero come sempre :) ho evitato lo schermo lucido dato che leggo dappertutto che dopo un po' e' molto fastidioso per gli occhi...ricordi quale modello con schermo lucido hai visto? era un Asus 17 pollici?
grazie ancora :)
 
grazie davvero come sempre :) ho evitato lo schermo lucido dato che leggo dappertutto che dopo un po' e' molto fastidioso per gli occhi...ricordi quale modello con schermo lucido hai visto? era un Asus 17 pollici?
grazie ancora :)
Si lo schermo lucido è solo bello da vedere da spento:asd:, quello opaco invece da acceso è un'altra cosa, specialmente per l'assenza di riflessi...
Non ricordo esattamente il modello di asus che ho visto, ricordo che era un i7 e aveva una 850m, ma il codice del modello proprio non me lo ricordo.
 
Si lo schermo lucido è solo bello da vedere da spento:asd:, quello opaco invece da acceso è un'altra cosa, specialmente per l'assenza di riflessi...
Non ricordo esattamente il modello di asus che ho visto, ricordo che era un i7 e aveva una 850m, ma il codice del modello proprio non me lo ricordo.

Non ti preoccupare assolutamente Clarv :) ti chiedo altre due cose:
1)perche' secondo te il Full HD su uno schermo da ''15.6 pollici puo' dare qualche problema a livello visivo rispetto a uno schermo ''17.3??
2)esiste in commercio qualche modello di notebook con lo schermo IPS ma opaco (no glare)? Mi sembra che tutti gli IPS abbiano lo schermo lucido,ma potrei sbagliarmi dato che non conosco bene tutti i notebook ora in commercio...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top