Configurazione vari pc ufficio

Pubblicità

dadeboom

Utente Attivo
Messaggi
238
Reazioni
22
Punteggio
48
Ciao a tutti, sono fuori dal giro da un po' volevo chiedere consiglio su una build affidabile da far assemblare per una decina di PC in una sede con diversi uffici.
Uso appunto ufficio, pacchetto office 365 e un software proprietario che sta su server.
Se necessaria va bene anche con GPU dedicata, non serve certo per giocare comunque.
Non lesino sugli alimentatori, case sobri.

grazie a tutti!
 
Ciao a tutti, sono fuori dal giro da un po' volevo chiedere consiglio su una build affidabile da far assemblare per una decina di PC in una sede con diversi uffici.
Suppongo ci sia una ditta di manutenzione / assistenza informatica, hai già sentito che cosa ti consigliano? Perché poi la manutenzione sarà affidata a loro suppongo...
 
Suppongo ci sia una ditta di manutenzione / assistenza informatica, hai già sentito che cosa ti consigliano? Perché poi la manutenzione sarà affidata a loro suppongo...
Si, ovvio, ma i pc li decido io, non metto becco su firewall, server e gestione sicurezza, i loro
Consigli sono sempre molto più costosi dei miei a livello pc, alla fine a me e loro basta che il pc sia rapido.

Ali lo vorrei modulare

Mi piacerebbe anche una configurazione Intel equivalente o leggermente superiore
 
Mi piacerebbe anche una configurazione Intel equivalente o leggermente superiore

Per uso ufficio un i3 di 13a o 14a generazione (versione con GPU integrata) è molto più che sufficiente. Scheda madre idonea alle CPU indicate, con Wi-fi e 4 slot per la RAM, che dovrà essere pari a 16 GB. Archiviazione SSD M.2 da almeno 500 GB. Se serve spazio per archiviazione puoi montare due HDD identici da 1/2 TB da configurare in RAID1. PSU 450/500 w certificato almeno 80 PLUS BRONZE. Case Cooler Master CM 251 (economico e capiente). Monitor da almeno 24” con risoluzione 1440p regolabile in altezza


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Mi piacerebbe anche una configurazione Intel equivalente o leggermente superiore
intel non pervenuta da qualche anno
Per uso ufficio un i3 di 13a o 14a generazione (versione con GPU integrata) è molto più che sufficiente. Scheda madre idonea alle CPU indicate, con Wi-fi e 4 slot per la RAM, che dovrà essere pari a 16 GB. Archiviazione SSD M.2 da almeno 500 GB. Se serve spazio per archiviazione puoi montare due HDD identici da 1/2 TB da configurare in RAID1. PSU 450/500 w certificato almeno 80 PLUS BRONZE. Case Cooler Master CM 251 (economico e capiente). Monitor da almeno 24” con risoluzione 1440p regolabile in altezza


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
spero te l'abbia consigliata chatGPT sta cosa, perchè non ne hai presa una
 
Per uso ufficio un i3 di 13a o 14a generazione (versione con GPU integrata) è molto più che sufficiente.
posso anche essere d'accordo, purché il cliente sia al corrente che non sarà più aggiornabile, quindi dopo 4-5 anni dovrà cambiarlo totalmente, è anche vero che negli uffici è raro aggiornare a pezzi, quando il pc non è più adeguato si cambia e via.


con Wi-fi e 4 slot per la RAM
Gli uffici sono cablati, che te ne fai del wifi?
4 slot ram non li vedo utili, bastano 2 slot per 2 banchi da 8 totale 16GB


Se serve spazio per archiviazione puoi montare due HDD identici da 1/2 TB da configurare in RAID1.
no assolutamente
niente RAID su schede consumer, niente archiviazione su pc client, l'archiviazione deve essere centralizzata su server/nas con backup, permessi di accesso, ecc.


Monitor da almeno 24” con risoluzione 1440p regolabile in altezza
Non sono d'accordo con la risoluzione, negli uffici anche amministrativi ormai è comune avere doppio monitor, quindi due 24" o un 27 e un 24 full hd vanno meglio di un singolo 1440p
 
Grazie ragazzi, allora sicuramente risoluzione va bene full hd, nel mio ufficio appunto uso doppio monitor 27 pollici fhd.
Come archiviazione pensavo ad un ssd da 1tb (ci sarà una centro quindi sul singolo pc siamo anche larghi, potrei anche star più stretto, l’archiviazione sarà su server con permessi di accesso, però la differenza economica non è così ampia con il tb ).
Volevo capire se 16gb di ram possono essere stretti (non nell’immediato , ma nel futuro vicino) o se vado con 32 (la differenza è minima). Al momento ho dei setup sia a 16 che a 32 e la differenza è nulla nell’uso ufficio senza particolari pretese grafiche o video.
Alimentatore pensavo al be quiet! Pure Power 12M 550watt, che dite?
Per il Wi-Fi serve solo agli smartphone con access point, i fissi sono tutti cablati

 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi, allora sicuramente risoluzione va bene full hd, nel mio ufficio appunto uso doppio monitor 27 pollici fhd.
Come archiviazione pensavo ad un ssd da 1tb (ci sarà una centro quindi sul singolo pc siamo anche larghi, potrei anche star più stretto, l’archiviazione sarà su server con permessi di accesso, però la differenza economica non è così ampia con il tb ).
Volevo capire se 16gb di ram possono essere stretti (non nell’immediato , ma nel futuro vicino) o se vado con 32 (la differenza è minima). Al momento ho dei setup sia a 16 che a 32 e la differenza è nulla nell’uso ufficio senza particolari pretese grafiche o video.
Alimentatore pensavo al be quiet! Pure Power 12M 550watt, che dite?
Per il Wi-Fi serve solo agli smartphone con access point, i fissi sono tutti cablati

Doppio 27" FHD per uso ufficio? Male..
1tb per uso ufficio bastano e avanzano pure visto che i dipendenti salveranno tutti i lavori sul cloud.
Sopra ti avevo consigliato 32gb di RAM in due banchi, i banchi da 8 non esistono in ddr5, da 16gb in su.
Il BeQuiet che ti avevo consigliato sopra, anche se non ha il bollino 80+ Gold o bronze, è ottimo.
Un conto è se ti avessi consigliato un vultech, ma il BeQuiet per gli usi citati andava più che bene.
 
Doppio 27" FHD per uso ufficio? Male..
1tb per uso ufficio bastano e avanzano pure visto che i dipendenti salveranno tutti i lavori sul cloud.
Sopra ti avevo consigliato 32gb di RAM in due banchi, i banchi da 8 non esistono in ddr5, da 16gb in su.
Il BeQuiet che ti avevo consigliato sopra, anche se non ha il bollino 80+ Gold o bronze, è ottimo.
Un conto è se ti avessi consigliato un vultech, ma il BeQuiet per gli usi citati andava più che bene.
Sì, non in questo caso, ma io nel mio di ufficio (dove faccio altro rispetto a qua) ne uso due, non è uno sfizio, è una necessità, uso anche più di un software contemporaneamente, ed è anche un continuo passaggio di file aperti da una parte all’altra… fidati che con un solo monitor non potrei lavorare.
Il tuo ali è ottimo, per una questione di “pulizia” però tendo sempre ad utilizzare i modulari, solo per quello te lo avevo detto…
Per questo avremo un 27 pollici full hd singolo, per quanto riguarda ssd si, basta anche meno, però a sto punto metto un tb e non ci penso più.
Al momento sto lavorando sulla tua configurazione, vorrei capire se di ali modulare c’è di meglio a costo al massimo uguale a quello che avevo indicato…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top