PROBLEMA Configurazione Router NETGEAR N300

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dipende, se usi il PPPoE è meglio 1492
se usi il PPPoA 1478
di solito è sempre cosi a parte qualche caso
per toglierti il dubbio apri il prompt dei comandi di windows e dai questi comandi
ping maya.ngi.it -f -l 1458
se al comando esce sempre "E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo" allora 1458 va bene
ma se al comando ping risponde ad esempio: risposta da ecc ecc" anche solo una volta e 3 volte no allora 1458 non è l'mtu giusto
l'mtu a 1458 di solito lo usa solo tiscali ma telecom ed altri con il PPPoE usa 1492 e con il PPPoA 1478 :sisi:

- - - Updated - - -
@NetSupport
ecco degli screen...
Visualizza allegato 57336Visualizza allegato 57337Visualizza allegato 57338
visto? se imposto tutto autonomamente allora funziona
Mi dice richiesta scaduta, pacchetti inviati 4 ricevuti 0

Sono in PPPoA
 
Non mi lascia cambiare il Mtu :skept:

Visualizza allegato 57365
hai installato il firmware beta per caso? è un bug del firmware beta 1.1.00.22
se hai già attivato il client telnet altrimenti vai sul pannello di controllo -->Programmi e funzionalità--> attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows, selezioni client telnet e dai ok
apri il prompt dei comandi di windows con i diritti di amministratore e dai
telnet 192.168.0.1 e dai invio
ti chiederà user e pass che usi per accedere alla pagina delle impostazioni del router
e dai questo comando nvram set wan_mtu=1478
 
hai installato il firmware beta per caso? è un bug del firmware beta 1.1.00.22
se hai già attivato il client telnet altrimenti vai sul pannello di controllo -->Programmi e funzionalità--> attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows, selezioni client telnet e dai ok
apri il prompt dei comandi di windows con i diritti di amministratore e dai
telnet 192.168.0.1 e dai invio
ti chiederà user e pass che usi per accedere alla pagina delle impostazioni del router
e dai questo comando nvram set wan_mtu=1478

Ho questa versione V1.0.0.36_7.0.36 e verificando gli aggiornamenti trovo questa 1.0.0.46_7.0.44 , l'installo???
 
Ho questa versione V1.0.0.36_7.0.36 e verificando gli aggiornamenti trovo questa 1.0.0.46_7.0.44 , l'installo???
ah ecco perché :asd: hai il dgn2200v1 non il v3, io pensavo avessi il v3 :lol:
si aggiorna :sisi:
se dopo l'aggiornamento non ti lascia ancora cambiare ancora l'mtu prova la procedura che ho scritto al mio post precedente
 
Ultima modifica:
ah ecco perché :asd: hai il dgn2200v1 non il v3, io pensavo avessi il v3 :lol:
si aggiorna :sisi:
se dopo l'aggiornamento non ti lascia ancora cambiare ancora l'mtu prova la procedura che ho scritto al mio post precedente
Con i V3 la linea diventerebbe di qualcosina più stabile??? E guadagnerei in qualcosa in fattore di velocità??
 
Con i V3 la linea diventerebbe di qualcosina più stabile??? E guadagnerei in qualcosa in fattore di velocità??
se la tua linea va già alla massima velocità andrebbe uguale comunque, però il v3 si è ancora più stabile del v1 e guadagneresti qualcosa in snr e attenuazione
 
se la tua linea va già alla massima velocità andrebbe uguale comunque, però il v3 si è ancora più stabile del v1 e guadagneresti qualcosa in snr e attenuazione
No ho la 10Mega e aggancio 9600Kb :( comunque siccome mi sembri uno che se ne intende parecchio mi daresti una mano qui? :ok:

http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/305163-parametri-telecom-10mega.html

- - - Updated - - -

se la tua linea va già alla massima velocità andrebbe uguale comunque, però il v3 si è ancora più stabile del v1 e guadagneresti qualcosa in snr e attenuazione
Ho dato il comando con diritti di amministratore ma esce solo questo, anh ho attivato il CLient come hai detto tu

telnet.webp
 
No ho la 10Mega e aggancio 9600Kb :( comunque siccome mi sembri uno che se ne intende parecchio mi daresti una mano qui? :ok:

http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/305163-parametri-telecom-10mega.html

- - - Updated - - -


Ho dato il comando con diritti di amministratore ma esce solo questo, anh ho attivato il CLient come hai detto tu

Visualizza allegato 57377
come temevo, devi attivare il telnet nel router con telnetenable :cav:
NETGEAR Telnet Enable Utility: MyOpenRouter
scarica questo
segnati l'indirizzo mac del router, non quello adsl ma quello ethernet
poi supponiamo tu l'abbia scaricato nella cartella downloads della cartella utente, spostalo nella radice del disco locale C:
dal prompt dei comandi dai:
cd C:\
poi telnetenable 192.168.0.1 macdelrouter Gearguy Geardog
ricorda di aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore e di scrivere il mac address senza i punti
una volta fatto riprova di nuovo i comandi per il telnet
;)
Edit: aggiorna anche il firmware alla nuova versione se non l'hai fatto perché porta un bel po di migliorie :sisi:
 
Ultima modifica:
come temevo, devi attivare il telnet nel router con telnetenable :cav:
NETGEAR Telnet Enable Utility: MyOpenRouter
scarica questo
segnati l'indirizzo mac del router, non quello adsl ma quello ethernet
poi supponiamo tu l'abbia scaricato nella cartella downloads della cartella utente, spostalo nella radice del disco locale C:
dal prompt dei comandi dai:
cd C:\
poi telnetenable 192.168.0.1 macdelrouter Gearguy Geardog
ricorda di aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore e di scrivere il mac address senza i punti
una volta fatto riprova di nuovo i comandi per il telnet
;)
Edit: aggiorna anche il firmware alla nuova versione se non l'hai fatto perché porta un bel po di migliorie :sisi:
Troppi passaggi xD lasciamo a 1458 che penso non cambi niente in fatto di velocità il 1478 no?
 
Troppi passaggi xD lasciamo a 1458 che penso non cambi niente in fatto di velocità il 1478 no?
un poco cambia eccome :sisi: a 1478 rende meglio ed è più stabile
hai provato se con il nuovo firmware te lo lascia cambiare?
 
Ciao,
riapro questa discussione perchè anche io ho problemi con il router NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200 - 4-port switch - 802.11b/g/n e Windows Vista
Ho un portatile con Windows Vista e l'ADSL Infostrada. Se provo a collegarmi con il cavo ethernet ad Internet riesco tranquillamente, mentre se provo a collegarmi con il Wifi, la luce del collegamento wireless sul router è verde, ma il pc non riesce a collegarsi in internet. Mi dice che non riesce a raggiungere il server DNS, ma ho provato anche a cambiare i DNS e ad usare quelli openDNS di Google, ma non funziona. Ho impostato la connessione PPOE e in Wireless setting ho cambiato il sid ed impostato la chiave di tipo WPA2-PSK. Se nei wireless setting scelgo di non usare nessun tipo di chiave allora il pc riesce a connettersi ma è lentissimo.
Se provo con un cellulare a connettermi alla wifi invece naviga tranquillamente e a buon velocità. Inoltre se provo a far connettere quel portatile ad un'altra rete Wifi si connette tranquillamente e naviga a buona velocità.
Qualcuno mi sa dare una mano?
Grazie!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top