PROBLEMA Configurazione Router NETGEAR N300

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Changelog del .22 non c'è, e se in giro c'è qualcosa non è ufficiale Netgear, quindi io non lo posso considerare attendibile.

Credenziali Alice? aliceadsl (come login e password)
Credenziali Wind? BENVENUTO - ospite (oppure wind - wind)
Gli altri forniscono un vero e proprio nome utente e password da inserire e sono legate al contratto.

Bug del firmware? L'unico noto è sulla lingua: impostando l'inglese salva la configurazione aggiornata...ma non accade sempre. Chrome e Mozilla di default vedo che sono sconsigliati da tutti per fare le configurazioni (anche se possono funzionare) e non si debbono usare smartphone e table, sopratutto per le prime configurazioni.
Possono andare come no...non è una certezza di default.
beh il changelog del .21NA parla da solo :asd: il bug c'è eccome :vv: infatti con la beta invece user e pass al wizard le riconosce al volo ed ho sempre usato IE... ho detto che il changelog del .22 dovrebbe essere simile perché guarda caso risolve quasi tutti i bug che risolve anche il .21NA, solo che nella beta .22 manca il print server anche se c'è la pagina relativa, mentre nel .21 è presente
 
beh il changelog del .21NA parla da solo :asd: il bug c'è eccome :vv: infatti con la beta invece user e pass al wizard le riconosce al volo ed ho sempre usato IE... ho detto che il changelog del .22 dovrebbe essere simile perché guarda caso risolve quasi tutti i bug che risolve anche il .21NA, solo che nella beta .22 manca il print server anche se c'è la pagina, mentre nel .21 è presente

Il .21NA però non c'è nè sul nostro FTP server ufficiale nè tantomeno nelle nostre cartelle sul server. Può essere che quella specifica beta avesse il problema, ma le beta per definizione non sono stabili, qualche problema da qualche parte potrebbero anche avercelo...
Un modem router appena acquistato ha installato una versione stabile e al massimo propone un aggiornamento ad una versione stabile, mai beta. Quindi nello specifico, nessuno installa un .21NA se non lo scarica o ottiene da canali non ufficiali. :vv: Sbaglio?
 
Il .21NA però non c'è nè sul nostro FTP server ufficiale nè tantomeno nelle nostre cartelle sul server. Può essere che quella specifica beta avesse il problema, ma le beta per definizione non sono stabili, qualche problema da qualche parte potrebbero anche avercelo...
Un modem router appena acquistato ha installato una versione stabile e al massimo propone un aggiornamento ad una versione stabile, mai beta. Quindi nello specifico, nessuno installa un .21NA se non lo scarica o ottiene da canali non ufficiali. :vv: Sbaglio?
no... forse non ci siamo capiti... è il firmware ufficiale 1.1.00.10 che ha il bug... non la beta... ne tantomeno il .21NA ( che non ho mai installato e non intendo installare visto che è appunto per il nord america :asd: )
io guarda caso però il .21NA sul server ftp l'ho trovato...
 
no... forse non ci siamo capiti... è il firmware ufficiale 1.1.00.10 che ha il bug... non la beta... ne tantomeno il .21NA
io guarda caso però il .21NA sul server ftp l'ho trovato...


Certo che c'è...è la versione firmware per gli US, quindi per noi ufficialmente incompatibile con la versione WW (che facciamo installare sui nostri router)...
Ripeto, tutto si può fare. Sei riuscito poi a tornare indietro o a fare un upgrade con quella italiana beta? Solo culo, in quanto per programmazione i firmware per gli US una volta installati non possono essere sostituiti nè in up nè in downgrade. Risultato? Si butta via il modem...
Il fai da te su prodotti in garanzia è sempre sconsigliato. Domani arriverà la referente europea e porrò il quesito di limitare l'accesso ai siti ftp per evitare che poi c si debba far carico di danni causati da utenti che non seguono le prassi standard.
 
Certo che c'è...è la versione firmware per gli US, quindi per noi ufficialmente incompatibile con la versione WW (che facciamo installare sui nostri router)...
Ripeto, tutto si può fare. Sei riuscito poi a tornare indietro o a fare un upgrade con quella italiana beta? Solo culo, in quanto per programmazione i firmware per gli US una volta installati non possono essere sostituiti nè in up nè in downgrade. Risultato? Si butta via il modem...
Il fai da te su prodotti in garanzia è sempre sconsigliato. Domani arriverà la referente europea e porrò il quesito di limitare l'accesso ai siti ftp per evitare che poi c si debba far carico di danni causati da utenti che non seguono le prassi standard.
ma scrivo arabo? :cav: io non ho installato la versione per gli us...
io ho solo installato la beta .22 ma poi sono tornato indietro all'ufficiale 1.1.00.10 :) e stop
 
ma scrivo arabo? :cav: io non ho installato la versione per gli us...
io ho solo installato la beta .22 ma poi sono tornato indietro all'ufficiale 1.1.00.10 :) e stop

Mi stai minchionando? Stai questionando su: "beh il changelog del .21NA parla da solo
C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQFEgAIACwAAAAADwAPAAAEVhBJCWqdGNVgwhkXBnRdEBQDOAGmKQjGiwJUKbSnoLI4bhyzUeDV+wVdhJdSCQIcYoRkVDBtDgpUqRawu1Kz38KFWzgsZSrKtcBmp2giXeoNz2gsdUkEACH5BAUSAAgALAMAAwAKAAoAAAQjEMkQ0ClyCoE2llzWIZRoChRlGBfYcZspC4RMwDWRh+8WIxEAOw==
il bug c'è eccome"
Ma se devi questionare su un problema che i firmware ww non hanno allora possiamo anche parlare dell'estinzione dell'asinello sardo se voi...oppure ti do ragione e siamo a posto. Eventualmente dacci un colpo di telefono all'assistenza tecnica così spieghi le tue elucubrazioni mentali in merito con me o con i colleghi che gestiranno il ticket.
 
Mi stai minchionando? Stai questionando su: "beh il changelog del .21NA parla da solo
C05FVFNDQVBFMi4wAwEAAAAh+QQFEgAIACwAAAAADwAPAAAEVhBJCWqdGNVgwhkXBnRdEBQDOAGmKQjGiwJUKbSnoLI4bhyzUeDV+wVdhJdSCQIcYoRkVDBtDgpUqRawu1Kz38KFWzgsZSrKtcBmp2giXeoNz2gsdUkEACH5BAUSAAgALAMAAwAKAAoAAAQjEMkQ0ClyCoE2llzWIZRoChRlGBfYcZspC4RMwDWRh+8WIxEAOw==
il bug c'è eccome"
Ma se devi questionare su un problema che i firmware ww non hanno allora possiamo anche parlare dell'estinzione dell'asinello sardo se voi...oppure ti do ragione e siamo a posto. Eventualmente dacci un colpo di telefono all'assistenza tecnica così spieghi le tue elucubrazioni mentali in merito con me o con i colleghi che gestiranno il ticket.
forse non ci capiamo... il bug è presente sulla versione ufficiale 1.1.00.10WW ma è assente nella versione 1.1.00.22WW... e .21NA come da changelog...
capito adesso? :cav:
 
forse non ci capiamo... il bug è presente sulla versione ufficiale 1.1.00.10WW ma è assente nella versione 1.1.00.22WW... e .21NA come da changelog...capito adesso? :cav:

Va bene, come vuoi.
A mio parere, rimango fermamente convinto che questo bug ci fosse solo nella versione US.
Se a tuo dire il bug c'è, sappi che per l'Italia sei l'unico ad averlo vissuto.
Contattaci e provvederemo a scalare il caso per verifiche.
Ciao!
 
Va bene, come vuoi.
A mio parere, rimango fermamente convinto che questo bug ci fosse solo nella versione US.
Se a tuo dire il bug c'è, sappi che per l'Italia sei l'unico ad averlo vissuto.
Contattaci e provvederemo a scalare il caso per verifiche.
Ciao!
convinto tu :oogle: non sono l'unico ad aver avuto questo problema... quindi... e più volte anche...
ti farei anche uno screen se potessi... ma non posso resettare un'altra volta il router per farti rendere conto che è cosi...
 
convinto tu :oogle: non sono l'unico ad aver avuto questo problema... quindi... e più volte anche...
ti farei anche uno screen se potessi... ma non posso resettare un'altra volta il router per farti rendere conto che è cosi...

Io lavoro sui fatti: dimmi quale sistema operativo utilizzi, che versione firmware dici essere buggata domani faccio il test in laboratorio e poi ti risponderò qui.
Tanto ne ho la certezza che non ci saranno problemi. Nel dubbio, vedo o di farti gli screenshoot oppure un video che, se possibile, posterò qui.
 
Io lavoro sui fatti: dimmi quale sistema operativo utilizzi, che versione firmware dici essere buggata domani faccio il test in laboratorio e poi ti risponderò qui.
Tanto ne ho la certezza che non ci saranno problemi. Nel dubbio, vedo o di farti gli screenshoot oppure un video che, se possibile, posterò qui.
Sistema operativo: Windows 7 home premium 32 bit ( il so non centra una mazza perché accade anche con xp e compagnia bella )
firmware: l'ho scritto prima... la v 1.1.00.10WW cioè la prima versione del firmware per questo router, settato in PPPoA VC MUX... con il PPPoE non si verifica il bug... però in compenso con il PPPoE non ottiene l'indirizzo ip e non naviga... mentre con il PPPoA tutto perfetto a parte questo bug del wizard... se salto il wizard della configurazione iniziale e imposto i dati manualmente accetta user e pass e funziona al primo colpo, se immetto invece user e pass nel wizard questo mi dice che sono errati
 
Ultima modifica:
Sistema operativo: Windows 7 home premium 32 bit ( il so non centra una mazza perché accade anche con xp e compagnia bella )
firmware: l'ho scritto prima... la v 1.1.00.10WW cioè la prima versione del firmware per questo router, settato in PPPoA VC MUX... con il PPPoE non si verifica il bug... però in compenso con il PPPoE non ottiene l'indirizzo ip e non naviga... mentre con il PPPoA tutto perfetto a parte questo bug del wizard... se salto il wizard della configurazione iniziale e imposto i dati manualmente accetta user e pass e funziona al primo colpo, se immetto invece user e pass nel wizard questo mi dice che sono errati

Non sono purtroppo riuscito a fare screen o video causa altri test più urgenti. Ho però al volo confermato che sia con la .10 che con la nuova versione non si presenta il problema da te descritto, nè sul login alla GUI nè tantomeno con l'ISP. C'era solo nella versione americana come bug...
I clienti (ovviamente non italiani) che hanno lamentato di un problema simile ha fatto un doppio reset, spento e riacceso e ha funzionato senza dare più il problema.
 
Non sono purtroppo riuscito a fare screen o video causa altri test più urgenti. Ho però al volo confermato che sia con la .10 che con la nuova versione non si presenta il problema da te descritto, nè sul login alla GUI nè tantomeno con l'ISP. C'era solo nella versione americana come bug...
I clienti (ovviamente non italiani) che hanno lamentato di un problema simile ha fatto un doppio reset, spento e riacceso e ha funzionato senza dare più il problema.
io però l'ho riscontrato, anche se a volte però ha funzionato regolarmente, può essere che dipenda da altri fattori o da certe circostanze... non saprei, però come ho detto mi è successo :sisi: qualche rara volta invece ha funzionato senza problemi
 
Io con Telecom 10Mega uso:

Vpi = 8

Vci = 35

Mtu = 1458

Sbaglio usare 1458???
dipende, se usi il PPPoE è meglio 1492
se usi il PPPoA 1478
di solito è sempre cosi a parte qualche caso
per toglierti il dubbio apri il prompt dei comandi di windows e dai questi comandi
ping maya.ngi.it -f -l 1458
se al comando esce sempre "E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo" allora 1458 va bene
ma se al comando ping risponde ad esempio: risposta da ecc ecc" anche solo una volta e 3 volte no allora 1458 non è l'mtu giusto
l'mtu a 1458 di solito lo usa solo tiscali ma telecom ed altri con il PPPoE usa 1492 e con il PPPoA 1478 :sisi:

- - - Updated - - -
@NetSupport
ecco degli screen...
Cattura.webpCattura2.webpCattura3.webp
visto? se imposto tutto autonomamente allora funziona
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top