• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA configurazione pc gaming 700euro!vi prego rispondete!è quasi il mio compleanno!

Pubblicità
la differenza è pressochè nulla, considera però che haswell (i5-4670) utilizza il socket LGA 1150 e sarà lo stesso identico di Broadwell, ovvero la quinta generazione che verrà presentata nel 2014 per cui LGA 1150 sarà senza dubbio una piattaforma longeva nel tempo, LGA 1155 invece stà andando a morire e suppongo che andrà fuori produzione con l'arrivo di broadwell, prestazionalmente parlando sono identici, forse haswell è lievemente più efficente in alcune situazioni ma comunque di differenza tangibili non ce ne sono, il succo è il socket vecchio o nuovo, a te la scelta
 
questi particolari non li capisco ancora.
quindi vecchio o nuovo?mmmmm......
terrò la configurazione di prima e metterò
i5 4670(o il 4570)e b75
 
scusa,volevo dire b85(le b75 hanno socket 1155)....ho visto che le schede madre socket 1150 (quelle nuove) sono b85,h87 e z87 solo che non le conosco
forse è meglio,per ora prendere socket 1155(h77 pro4 mvp e processore i5 3470
i processori serie 4000(4670-4570) sono da abbinare alle socket1150(che non conosco)

- - - Updated - - -

adesso ho capito.....
prendo la mobo h87(evoluzione di h77) e ci abbino un processore serie 4000 però non so quale(max180€)

- - - Updated - - -

le mobo h87 (sono 3 su e key)sono tutte micro atx ed una è micro itz
???????????????????????????
quale prendere?
credo che la z87 sia l'evoluzione della z77
non volendo fare oc sulla cpu scelgo :la h87(1150) (quale modello tra quelli elencati sopra?) o quella 1155 h77 pro4 mvp?
 
dunque... una cosa per volta...

H87 (LGA 1150 cpu 4xxx) è l'evoluzione di H77 (LGA 1155 cpu 3xxx) per CPU non K, quindi niente overclock

Z87 (LGA 1150 cpu 4xxx) è l'evoluzione di Z77 (LGA 1155 cpu 3xxx) per CPU K quindo overcloccabili

H87 e Z87 si trovano in tutti i formati, quindi ATX, microATX ecc ecc a te, se hai un case di dimensioni normali occorrerà una ATX, un modello di riferimento per H87 è la Gigabyte GA-H87-D3H oppure Asus H87-Pro
 
dunque... una cosa per volta...

H87 (LGA 1150 cpu 4xxx) è l'evoluzione di H77 (LGA 1155 cpu 3xxx) per CPU non K, quindi niente overclock

Z87 (LGA 1150 cpu 4xxx) è l'evoluzione di Z77 (LGA 1155 cpu 3xxx) per CPU K quindo overcloccabili

H87 e Z87 si trovano in tutti i formati, quindi ATX, microATX ecc ecc a te, se hai un case di dimensioni normali occorrerà una ATX, un modello di riferimento per H87 è la Gigabyte GA-H87-D3H oppure Asus H87-Pro
io ho in midi tower x predator x1che supporta sia le atx sia le micro atx
 
lo supponevo difatti ti consiglio ampiamente una ATX, le microATX solitamente sono carenti in porte e slot vari per cui potresti trovarti in difficoltà nel caso volessi installare un qualche componente aggiuntivo in un futuro
 
su e key ci sono 2 modelli di gigabyte atx(non micro): H87 D3H 93€ e HD3 83€ mentre l'unico modello della asus viene 91 euro
però tra scheda madre b87 e i5 4*** superò il budget...
vabbè
io punterei su quella da 83€(h87 HD3) come processore 4*** cosa mi consigli?

- - - Updated - - -

se rinuncio al monitor e lo attacco al televisore che ho in camera (philips 22" led full hd 1080p) con cavo hdmi non è la stessa cosa vero?
nel senso.... sul un monitor è meglio
 
Mi sembra che si stia andando nella direzione sbagliata, se posso permettermi.
Vorrei ricordare che il componente principale per uso gaming rimane la SCHEDA VIDEO (come giustamente ricordava pribolo), che poi deve essere spinta da un buon processore, buone ram, un ali come si deve ecc.ecc.
Quindi se da titolo scrivi pc uso gaming e non fai OC, devi dapprima concentrarti sulla VGA.
Che monitor userai? risoluzione? pretese?
Se pensi di non andare oltre una gtx660, ti basta tranquillamente anche un i5 3450 per non avere significativi cali nei FPS minimi.
Le distinzioni tra cpu varie si fanno in altri ambiti e non esclusivamente nel gaming.
Poi la scelta tra ivy e haswell è tua, se vuoi una piattaforma che sia più longeva pensando ad upgrade futuri (ma a questo punto meglio investire su una mobo non entry level IMHO) oppure pensi di tenere il pc così come lo acquisti per 4/5 anni (dopo di che vendi e lo rifai da zero, a parte ali, case, e forse ram e hdd) o ancora se vuoi meno consumi o preferisci avere più mhz per la potenza pura in ambito gaming, ecc.
Chiarisci prima a te stesso quanto detto sopra e vediamo di buttare giù sta benedetta configurazione finale!!!:asd:
 
Mi sembra che si stia andando nella direzione sbagliata, se posso permettermi.
Vorrei ricordare che il componente principale per uso gaming rimane la SCHEDA VIDEO (come giustamente ricordava pribolo), che poi deve essere spinta da un buon processore, buone ram, un ali come si deve ecc.ecc.
Quindi se da titolo scrivi pc uso gaming e non fai OC, devi dapprima concentrarti sulla VGA.
Che monitor userai? risoluzione? pretese?
Se pensi di non andare oltre una gtx660, ti basta tranquillamente anche un i5 3450 per non avere significativi cali nei FPS minimi.
Le distinzioni tra cpu varie si fanno in altri ambiti e non esclusivamente nel gaming.
Poi la scelta tra ivy e haswell è tua, se vuoi una piattaforma che sia più longeva pensando ad upgrade futuri (ma a questo punto meglio investire su una mobo non entry level IMHO) oppure pensi di tenere il pc così come lo acquisti per 4/5 anni (dopo di che vendi e lo rifai da zero, a parte ali, case, e forse ram e hdd) o ancora se vuoi meno consumi o preferisci avere più mhz per la potenza pura in ambito gaming, ecc.
Chiarisci prima a te stesso quanto detto sopra e vediamo di buttare giù sta benedetta configurazione finale!!!:asd:

si, hai ragione preferisco spendere quei 40€ in piu ed avere un processore ed una mobo piu longevi
non vorrei ritrovarmi tra qualche anno a cambiare il pc
non ho nessuna intenzione di vendere il pc e rifarlo da capo un giorno
giocherò su monitor full hd 1080p 21,5"
non sono un videogiocatore molto esigente,
nel senso che qualche filtro ,per tenere la grafica alta sono disposto a sacrificarlo

- - - Updated - - -

si, hai ragione preferisco spendere quei 40€ in piu ed avere un processore ed una mobo piu longevi
non vorrei ritrovarmi tra qualche anno a cambiare il pc
non ho nessuna intenzione di vendere il pc e rifarlo da capo un giorno
giocherò su monitor full hd 1080p 21,5"
non sono un videogiocatore molto esigente,
nel senso che qualche filtro ,per tenere la grafica alta sono disposto a sacrificarlo

come scheda grafica ho scelto la gtx660 twinfrozr
 
No, nessun problema per la vga oc e la mobo non da oc: l'oc della vga è indipendente dalla mobo ( tanto che potresti occarla ancora se ti va). Per il resto quoto Madryx, la VGA ha la precedenza ma tenterei anche di rimanere su Haswell. Per questo suggerivo il 4430, entry level Haswell che va come un I5 Ivy di fascia media (è a livello del 3550 più o meno).
 
ok, allora tengo la configurazione che avevo messo e metto un i5 4430 e una mobo :
gigabyte ga b85 HD3 75€
msi b85 g41 pc mate €65
oppure
asrock b85 pro4 €65
msi h87 g41 pc mate 75€
dopo saliamo troppo
 
personalmente ti direi di lasciar perdere in origine i chipset b85 e ti consiglio caldamente di restare minimo sugli h87 se non fai overclock :D poi comunque la scelta è tutta tua ;)
 
ok, quindi prendo mobo msi h87 g41 e processore i5 4430 ?

- - - Updated - - -

come processori 4*** ci sono
4430 170€
4570 190€
4670 200€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top