• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione Pc Gaming [2012]

Pubblicità

Panicko

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti! Un paio di anni fa, comprai il primo Pc Desktop da gaming anche se non troppo spinto (Quello in Firma) e devo dire che alla fine sono rimasto molto soddisfatto della configurazione, solo che adesso ho ricevuto un'offerta per venderlo e vorrei accettare, anche per approfittare di comprare uno nuovo e sapete in questo campo quanto rende felici le persone, un nuovo Pc, soprattutto con tutte questi nuovi hardware.

Utilizzo: Gaming Dettagli Alti e poco utilizzo Home
Budget: 1000 € circa, ma posso valutare la 100-200€ in più
Monitor: 22" Full HD 1920x1080 (Per natale penso a un 26" 3D)
HDD esterni: Western Digital My Book USB 3.0 1 TB (Game) e Verbatim 2 TB USB 2.0 (Storage)
Esigenze: Configurazione che tra due tre anni abbia bisogno solo di qualche Upgrade

Potrei aver voglia un giorno di fare Overclock e SLI Nvidia per futuri Upgrade, ma nulla di estremo, piccoli ritocchi per migliorare la performance. Ho bisogno di Molte porte USB, utilizzo spesso la cuffia e ho gli altoparlanti Bass Boost.

Configurazione che ho pensato:

Assemblaggio e Test PC € 35,00

Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 80,00

Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 83,00

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 75,00

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 43,00

Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX € 172,00

RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 108,00

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 223,00

VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 395,00

Tot. 1.215,00 €


Ora volevo sapere se c'era la possibilità di risparmiare qualcosa, senza stravolgere il progetto.
Premetto che non sono addentrato in Pc Assemblati, quindi ho scelto semplicemente leggendo recensioni su vari siti anche stranieri.
No AMD e no ATI, Nvidia e Intel For The Win, tutta la vita :asd:

Dubbi:

- Alimentatore da 700 W serve? Potrei voler fare SLI di gtx 670 in futuro
- I pezzi che ho scelto sono tutti compatibili tra loro?
- La Mobo micro-ATX Asus Maximus V Gene, stando a quanto ho letto, è la migliore come Z77. Confermate?
- Le Ram sono esagerate le Trident X della G. SKill? vorrei comunque 2x4GB anche se ammetto di non sapere bene la differenza tra i vari Mhz (1333-1600) e CL7 o CL9. Mi piacerebbe avere qualcosa per il Gaming.
- Infine la VGA gtx 670, sono deciso a prenderla (Non voglio ATI io non voglio mai rivedere il Catalyst Center xD), come scelta ho fatto bene a ricadere sulla gigabyte occata di fabbrica?
- Il Processore i5 meglio di i7 per il game?
- Se volessi mettere un Gruppo di continuità, da quanti Watt dev'essere minimo? Io ho già un Tecnoware ERA lcd 0.65, mi basta?
- Ivy Bridge o Sandy Bridge...questo è il problema, ma sono allettato dalla nuova CPU Intel

Alternative:

- Come Mobo avevo pensato alla Gygabite Z77 ud5h o alla MSI Z77A GD65
- Come Ram potrei proporre la serie delle G. Skill Ripjaw 2x4GB 1600 Mhz ma non so se CL7 o CL9
- La VGA sono ricaduto su Gigabyte perchè attualmente ho una gtx 460 OC 1GB e mi sono trovato molto bene, ma accetto suggerimenti.

Grazie a chi risponde ed ha la pazienza di leggere il Papiro
 
Ciao Panicko :) ,

se permetti vorrei darti un consiglio ,
tienila la tua config e aspetta altre novità , non sei troppo indietro , hai un buon pc per cui io cambierei solo la scheda video difatti
è quella a limitarti.
Prendi pure una 670 se vuoi , è una buona scelta.
E magari se riesci , dai una strizzatina al processore e vedi che stai bene per un altro pò di tempo.

Matteo
 
Ciao Panicko :) ,

se permetti vorrei darti un consiglio ,
tienila la tua config e aspetta altre novità , non sei troppo indietro , hai un buon pc per cui io cambierei solo la scheda video difatti
è quella a limitarti.
Prendi pure una 670 se vuoi , è una buona scelta.
E magari se riesci , dai una strizzatina al processore e vedi che stai bene per un altro pò di tempo.

Matteo

Nel caso in cui decidessi di cambiare solo la scheda video, ho bisogno di cambiare qualche altro pezzo? Tipo l'alimentatore che ho è da 550W 80 Plus...
Mentre per quanto riguarda la configurazione che ho messo, sai dirmi qualcosa?
Grazie
 
Con la configurazione attuale devi cambiare SOLO la scheda grafica , l'alimentatore è buono. :)

Per quella che hai postato , cambierei alimentatore con l'iperconsigliato XFX Pro Series 550w , se usi una sola scheda
questo va bene , altrimenti prendi sempre l'XFX ma dal taglio di 650-750.
Poi leva quella scheda madre , costa tanto e non la sfrutteresti mai , basta una Z77a-G45 della MSI , se non fai SLI , altrimenti una G55.
Secondo me se non lo fai subito prendi una G45 e quando la 670 ti starà stretta , la vendi e compri un altra scheda singola più performante.
Ram troppo esagerate , bastano a 1600MhZ CL9.
Il processore va bene se fai overclock , altrimenti prendi uno senza la lettera K , che identifica proprio la predisposizione per l'overclock , per via del moltiplicatore sbloccato.

Il resto è OK , però ti ripeto che secondo me non ne vale la pena di spendere altri soldi ,
ovviamente sentiamo anche i pareri di altre persone :).

Matteo
 
Hai essenzialmente tre opzioni tra cui scegliere:
1.Sulla tua configurazione puoi mettere la 670 senza cambiare ali, ne altri pezzi. Questa è una prima opzione, secondo me la migliore perchè avresti prestazioni più che sufficienti per tutti i giochi spendendo 390€
2.Fare un upgrade parziale del tuo computer cambiando CPU, MOBO, VGA sui 650€
3.Comprare un'altro pc da circa 1000-1100€ come volevi fare tu e vendere il tuo.
Ora se riesci a piazzare il tuo pc a più di 300€ la seconda è da escludere. La partita è tra la prima e la terza ma anche qua dipende essenzialmente dalla cifra a cui riesci a vendere il tuo. Naturalmente se cambi anche il processore avrai prestazioni superiori ma non di tanto rispetto al cambio della sola vga. In conclusione se riesci a piazzare il tuo in firma sopra i 500-550€, allora, può valer la pena cambiare tutto.
 
Ultima modifica:
2.Fare un upgrade parziale del tuo computer cambiando CPU, MOBO, RAM, VGA sui 700€

Per le ram ha già delle DDR3 1600MhZ , non ha senso cambiarle , ma il gioco non vale comunque la candela , io dico di aspettare i futuri Haswell ed ora prendersi una signora 670 :).

Matteo
 
Hai ragione sulla ram adesso la tolgo.
Secondo me la configurazione che ha con un aggiornamento della gpu può andare più che bene, ma se riesce a venderlo a un buon prezzo può valutare l'acquisto di un pc nuovo.
 
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB(2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v € 75.00
AlimentatorePC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze € 102.00
AlimentatorePC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX € 90.00

Come Ram ho scelto quelle, le CL7 sono più veloci rispettoalle CL9, non guardo la 10-20€ di differenza, oppure c’è un altro motivo percui consigliate le CL9?
Gli alimentatori hanno 10€ di differenza, non sarebbe comunque meglio il Corsair? So che è il migliore in quanto ad ALI

Tra la MSI GD65 e GD 55 ci sono soltanto 20€ di differenza,la GD45 non permette SLI ma costa 100€ (cosa che mi alletta).
In fatto di prestazioni cosa cambia tra le tre mobo? se devo puntare a una di fascia più bassa, non sarebbe meglio la Gigabyte Z77 UD3H?


L’Ivy Bridge i5 3570k lo fanno solo con moltiplicatore sbloccato,non lo fanno senza K , quindi ho poca scelta purtroppo e non voglio l’ i5 2500 SandyBridge sempre per il discorso che si risparmia poco e come prestazioni è unpochino inferiore ed è la vecchia tecnologia anche se rinnovata mi sebra Sandy Bridge-E

Il mio Pc in firma ho la possibilità di venderlo per 500€,il problema è che non sono bravo a vendere le cose, quindi anche cambiando VGA,non saprei dove piazzare la mia gtx 460 1GB, non saprei neanche il prezzo…Cioè il fatto di vendere singoli pezzi, non vorrei diventi difficile, nel frattempo passano generazioni di Hardware xD
 
Per le ram te l'ho già detto le cl7 non valgono quei 20 euro in più in fatto di prestazioni , a meno che non fai benchmark ad ALTO livello ,
per cui per una configurazione gaming risparmia e prendi delle "UMANE" 2x4GB 1600MhZ CL9 e cadi in piedi.

Alimentatore prendi quello che ti sta simpatico tra i due :lol: , io sceglierei XFX.

La scheda madre devi dirmi quello che realmente ci farai , inutile comprare un ferrari quando sei intenzionato ad andare a 50KmH.
Se vuoi avere OC e la possibilità di Sli/CF prendi la Z77a-G55 , mobo stupenda a mio avviso.

Se non fai OC ci sono gli i5 3450/3550 senza K , però poi quella mobo è sprecata se non la sfrutti a dovere per cui un 3570k ci sta .

Questi sono i miei consigli per un ipotetica configurazione da OC e CF/SLI.
Se non usi queste tecnologie , il tutto cambia e di molto.
Ma il mio consiglio rimane quello già citato.

Matteo
 
Ok ti ringrazio, mi hai reso le idee più chiare, quindi ho optato per ld Z77 GD55, come Ram però non ho letto compatibile con la mobo Z77 la CL9 stessa marca e modello, mentre la CL7 che ho citato si, quindi boh xD L'alimentatore ho scelto il Corsair TX perchè è modulare, mentre XFX che dici, è si buono, ma non è modulare, quindi fili inutili per il case.

Grazie ancora, Antonio.
 
Riassumo un po' e scrivo una configurazione finale che include qualche mio consiglio:

Processore:Intel i5 2500K 3.4GHz (3.8GHz con turbo bust intel) 185€
Dissipatore CPU
: Cooler Master Hyper 612s 43€
Scheda madre: MSI Z77A-GD55 Socket 1155 Intel DDR3 SATA3 USB3 ATX148€
Memoria: DDR3 CorsairVengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4 GB) 9-9-9-2N LowProfile 45€
Scheda video: MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForce GTX 670 core 965/1045MHzmemory GDDR5 6008Mhz 2GB DVI HDMI DP 373€
Hard Disk: Western Digital Caviar Black 500GB 3.5” 7.200rpm 16MB SATA3 75€
Case: Midi Cooler Master CM690 II Advanced USB 3.0 98€
Alimentatore: Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750 watt 80 Plus Bronze104€
Masterizzatore: interno LG GH22NS70 22x DVD CD SATA Bulk 16€

TOT:1087€

Scusa se insisto sul processore sandy bridge ma non si perde quasi niente rispetto a ivy che costa di più. Tra l'altro sandy scalda meno in oc e raggiunge quindi frequenze superiori a ivy recuperando gran parte del piccolo gap prestazionale.
Come case secondo me è meglio quello che ho messo io, visto che ha anche l'usb3; comunque va anche un po' a gusti quindi prendi quello che ti piace di più.
La gtx 670 Msi è una valida alternativa alla gigabyte che hai messo tu: sono tutte e due ottime schede solo che la MSI costa un pochino di meno. Anche qua, se ti sei trovato bene con gigabyte e non vuoi cambiare marca, puoi farlo.
Le ram prendi pure le cl9, tanto i vantaggi delle cl7 nell'uso reale sono minimi se non nulli.
 
io risparmierei prendendo un ali da 500/600W e una gpu come la gtx680! Ti sconsiglio lo sli, potresti avere problemi di microstuttering, meglio un a sola gpu ma più potente, che consuma meno e da meno problemi!
 
La gtx 680 va un filo di più della 670 ma costa cento euro in più e per giunta è quasi introvabile: direi che non serve prenderla. Concordo sul fatto dello sli, anch'io lo eviterei e prenderei un ali tx550m (72€) e una scheda madre msi z77a-g43 (85€)
 
Ok ti ringrazio, mi hai reso le idee più chiare, quindi ho optato per ld Z77 GD55, come Ram però non ho letto compatibile con la mobo Z77 la CL9 stessa marca e modello, mentre la CL7 che ho citato si, quindi boh xD L'alimentatore ho scelto il Corsair TX perchè è modulare, mentre XFX che dici, è si buono, ma non è modulare, quindi fili inutili per il case.

Grazie ancora, Antonio.

Il TX750 non è modulare.
Le ram sono compatibili , assicurati che siano da 1,5 volt.

A questo punto dimmi per cosa utilizzerai la configurazione e vediamo cosa metterci , altrimenti così ci dilunghiamo troppo andando anche OFF-TOPIC.:)

Matteo
 
tx750m è parzialmente modulare. Dicci se sei ancora sicuro di fare sli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top