Ciao a tutti! Un paio di anni fa, comprai il primo Pc Desktop da gaming anche se non troppo spinto (Quello in Firma) e devo dire che alla fine sono rimasto molto soddisfatto della configurazione, solo che adesso ho ricevuto un'offerta per venderlo e vorrei accettare, anche per approfittare di comprare uno nuovo e sapete in questo campo quanto rende felici le persone, un nuovo Pc, soprattutto con tutte questi nuovi hardware.
Utilizzo: Gaming Dettagli Alti e poco utilizzo Home
Budget: 1000 € circa, ma posso valutare la 100-200€ in più
Monitor: 22" Full HD 1920x1080 (Per natale penso a un 26" 3D)
HDD esterni: Western Digital My Book USB 3.0 1 TB (Game) e Verbatim 2 TB USB 2.0 (Storage)
Esigenze: Configurazione che tra due tre anni abbia bisogno solo di qualche Upgrade
Potrei aver voglia un giorno di fare Overclock e SLI Nvidia per futuri Upgrade, ma nulla di estremo, piccoli ritocchi per migliorare la performance. Ho bisogno di Molte porte USB, utilizzo spesso la cuffia e ho gli altoparlanti Bass Boost.
Configurazione che ho pensato:
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 80,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 83,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 75,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 43,00
Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX € 172,00
RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 108,00
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 223,00
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 395,00
Tot. 1.215,00 €
Ora volevo sapere se c'era la possibilità di risparmiare qualcosa, senza stravolgere il progetto.
Premetto che non sono addentrato in Pc Assemblati, quindi ho scelto semplicemente leggendo recensioni su vari siti anche stranieri.
No AMD e no ATI, Nvidia e Intel For The Win, tutta la vita :asd:
Dubbi:
- Alimentatore da 700 W serve? Potrei voler fare SLI di gtx 670 in futuro
- I pezzi che ho scelto sono tutti compatibili tra loro?
- La Mobo micro-ATX Asus Maximus V Gene, stando a quanto ho letto, è la migliore come Z77. Confermate?
- Le Ram sono esagerate le Trident X della G. SKill? vorrei comunque 2x4GB anche se ammetto di non sapere bene la differenza tra i vari Mhz (1333-1600) e CL7 o CL9. Mi piacerebbe avere qualcosa per il Gaming.
- Infine la VGA gtx 670, sono deciso a prenderla (Non voglio ATI io non voglio mai rivedere il Catalyst Center xD), come scelta ho fatto bene a ricadere sulla gigabyte occata di fabbrica?
- Il Processore i5 meglio di i7 per il game?
- Se volessi mettere un Gruppo di continuità, da quanti Watt dev'essere minimo? Io ho già un Tecnoware ERA lcd 0.65, mi basta?
- Ivy Bridge o Sandy Bridge...questo è il problema, ma sono allettato dalla nuova CPU Intel
Alternative:
- Come Mobo avevo pensato alla Gygabite Z77 ud5h o alla MSI Z77A GD65
- Come Ram potrei proporre la serie delle G. Skill Ripjaw 2x4GB 1600 Mhz ma non so se CL7 o CL9
- La VGA sono ricaduto su Gigabyte perchè attualmente ho una gtx 460 OC 1GB e mi sono trovato molto bene, ma accetto suggerimenti.
Grazie a chi risponde ed ha la pazienza di leggere il Papiro
Utilizzo: Gaming Dettagli Alti e poco utilizzo Home
Budget: 1000 € circa, ma posso valutare la 100-200€ in più
Monitor: 22" Full HD 1920x1080 (Per natale penso a un 26" 3D)
HDD esterni: Western Digital My Book USB 3.0 1 TB (Game) e Verbatim 2 TB USB 2.0 (Storage)
Esigenze: Configurazione che tra due tre anni abbia bisogno solo di qualche Upgrade
Potrei aver voglia un giorno di fare Overclock e SLI Nvidia per futuri Upgrade, ma nulla di estremo, piccoli ritocchi per migliorare la performance. Ho bisogno di Molte porte USB, utilizzo spesso la cuffia e ho gli altoparlanti Bass Boost.
Configurazione che ho pensato:
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 80,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 83,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 75,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 43,00
Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX € 172,00
RAM DDR3 G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 108,00
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 223,00
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 395,00
Tot. 1.215,00 €
Ora volevo sapere se c'era la possibilità di risparmiare qualcosa, senza stravolgere il progetto.
Premetto che non sono addentrato in Pc Assemblati, quindi ho scelto semplicemente leggendo recensioni su vari siti anche stranieri.
No AMD e no ATI, Nvidia e Intel For The Win, tutta la vita :asd:
Dubbi:
- Alimentatore da 700 W serve? Potrei voler fare SLI di gtx 670 in futuro
- I pezzi che ho scelto sono tutti compatibili tra loro?
- La Mobo micro-ATX Asus Maximus V Gene, stando a quanto ho letto, è la migliore come Z77. Confermate?
- Le Ram sono esagerate le Trident X della G. SKill? vorrei comunque 2x4GB anche se ammetto di non sapere bene la differenza tra i vari Mhz (1333-1600) e CL7 o CL9. Mi piacerebbe avere qualcosa per il Gaming.
- Infine la VGA gtx 670, sono deciso a prenderla (Non voglio ATI io non voglio mai rivedere il Catalyst Center xD), come scelta ho fatto bene a ricadere sulla gigabyte occata di fabbrica?
- Il Processore i5 meglio di i7 per il game?
- Se volessi mettere un Gruppo di continuità, da quanti Watt dev'essere minimo? Io ho già un Tecnoware ERA lcd 0.65, mi basta?
- Ivy Bridge o Sandy Bridge...questo è il problema, ma sono allettato dalla nuova CPU Intel
Alternative:
- Come Mobo avevo pensato alla Gygabite Z77 ud5h o alla MSI Z77A GD65
- Come Ram potrei proporre la serie delle G. Skill Ripjaw 2x4GB 1600 Mhz ma non so se CL7 o CL9
- La VGA sono ricaduto su Gigabyte perchè attualmente ho una gtx 460 OC 1GB e mi sono trovato molto bene, ma accetto suggerimenti.
Grazie a chi risponde ed ha la pazienza di leggere il Papiro