• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC da gaming

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 129957
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 129957

Ospite
Buongiorno a tutto lo staff di Tom's Hardware e ai lettori di questo magnifico forum.

Come da titolo desidero ricevere dei consigli sulla configurazione hardware (e non) da acquistare e installare su un PC con obiettivo prevalente il gioco. Premetto che sarebbe il mio primo PC assemblato e, inoltre, non me ne intendo affatto a riguardo. Il mio budget arriva massimo a € 1500,00, (ma mi piacerebbe spendere molto meno ovviamente). Detto questo vi elenco le caratteristiche che vorrei vantasse (più in là col tempo farò OC):

CPU: consigliatemi voi;
MOBO: c v;
RAM: c v;
PSU: c v;
GPU o VGA: c v (preferisco nVidia);
HDD o SSD: c v;
masterizzatore: c v (con Blu-ray);
scheda wifi: c v;
scheda audio: c v;
dissipatore: c v (ad aria);
sistema operativo: c v (rigorosamente Windows 7 però).

Come avrete sicuramente capito sono più che ignorante in materia (non so un c****) per cui Vi chiedo in anticipo di avere molta pazienza con me. Scrivo inoltre che tutto ciò deve essere compatibile con il case HAF X di Cooler Master, la tastiera CM Storm Quick Fire Pro, il mouse R.A.T. 7 - Gloss Black e le cuffie CM Storm Sirus 5.1 (tutto già acquistato). Lo so che è sbagliato acquistare prima questi componenti, ma sono uno che tiene molto anche all'estetica e quindi ho deciso di procedere all'acquisto degli stessi dopo aver trovato una buona offerta sul web (non mi insultate
:blush:). Mi scuso fin da subito dell'enorme varietà del thread e della considerevole quantità di domande, ma mi trovo in serie difficoltà :doh:. Comunicatemi tempestivamente se ho dimenticato qualcosa e provvederò a ragguagliarvi.

Grazie del vostro prezioso tempo a tutti coloro che risponderanno
BigSmoOoke



 
Ultima modifica da un moderatore:
CPU: i5-3570k (se nn devi fare editing, l'i7 nn serve)
MOBO: Asrock z77 extreme 4
VGA: Sapphire Radeon HD7970 3GB/GeForce GXT 670 (preferisco la radeon anche x il bundle, crysis 3 e bioshock)
Ram: G.skill ares 8gb (2x4gb) 1600mhz low profile
Alimentatore: xfx 550w
Dissipatore: Cooler Master Hyper 612s (x oc)
Masterizzatore uno qualunque XD (se preferisci blu ray prendilo)
S.O: Windows 7 Ultimate
cmq sia è tutto compatibile :) e dovresti spendere meno di 1500 euro
 
Grazie mille. Terrò a mente il tuo consiglio...ora cerco un po' su internet i componenti da te citati e mi faccio un'idea. Ci sono però ancora molti quesiti rimasti senza risposta: attendo anche le opinioni di altri utenti. :)
 
Sisi...siamo intorno ai 1000€. Aggiungi un SSD da 128/256 GB per il sistema operativo e qualche gioco e vedrai che il tuo pc schizza sia nell'accensione, sia nel caricamento dei giochi. Ti consiglio un Samsung 840 Pro che in versione 128GB si trova tra i 110-120€, mentre nella versione da 250GB si trova tra i 190-200€
 
La VGA o GPU è la scheda video. Il PSU è l'alimentatore. :asd:
I masterizzatori ci sono sia Blu-Ray (sui 55-70€ ma i Blu Ray li leggono solamente da quanto ho capito), sia normali (15-20€): non capisco cosa volevi dire.
Il socket è... diciamo l'attacco presente sulla mobo in cui si monta la CPU.
La scheda audio è integrata nella mobo: se non hai cuffie con ingresso ottico o speaker di alta gamma è inutile prenderne una discreta.

La configurazione fatta è buona. Il dissipatore è molto silenzioso e buono, ma se preferisci prestazioni un po' più alte (con un po' più di rumore a pieno carico) meglio lo Scythe Mugen 3 Rev.B.
Volendo si può mettere un ali modulare per avere meno cavi nel case (ma nell'HAF li puoi far scomparire tutti comunque).

EDIT: Sì, mi stavo dimenticando l'SSD: il Samsung 840Pro è ottimo e consiglio di aggiungerlo.
La differenza rispetto a un HDD sta nel modo in cui si memorizzano i dati: invece di usare piatti magnetici rotanti come negli HDD, gli SSD usano memoria Flash (NAND MLC o TLC solitamente) simile a quella usata nelle chiavette USB (per rendere l'idea).
I vantaggi sono un consumo minore e prestazioni nei trasferimenti di dati notevolmente superiori (3-4 volte con dati sequenziali, 50-100 volte con dati casuali). Il principale svantaggio è il rapporto prezzo\dimensioni.
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi.
Allora, cerco di fare un po' di ordine in testa: Wnap95 mi consiglieresti (se ho capito bene) di "affiancare" quindi all'HDD l'SSD da te citato giusto? Scusa la mia ignoranza, ma a cosa serve questo? (Non è in tono sarcastico)
Poi, per il discorso Blu-ray pribolo intendevo che desidero un masterizzatore che inoltre legga anche i DVD Blu-ray.
Grazie ancora

- - - Updated - - -

Comunque volevo rimanere sull'i7 (anche se non so quale, dal momento che non conosco la differenza tra le varie versioni) per averlo già e non essere costretto ad affrontarne l'acquisto in futuro con l'uscita di giochi che richiedono prestazioni più elevate.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie ad entrambi.
Allora, cerco di fare un po' di ordine in testa: Wnap95 mi consiglieresti (se ho capito bene) di "affiancare" quindi all'HDD l'SSD da te citato giusto? Scusa la mia ignoranza, ma a cosa serve questo? (Non è in tono sarcastico)
Poi, per il discorso Blu-ray pribolo intendevo che desidero un masterizzatore che inoltre legga anche i DVD Blu-ray.
Grazie ancora

- - - Updated - - -

Comunque volevo rimanere sull'i7 (anche se non so quale, dal momento che non conosco la differenza tra le varie versioni) per averlo già e non essere costretto ad affrontarne l'acquisto in futuro con l'uscita di giochi che richiedono prestazioni più elevate.

Come SSD puoi mettere il Samsung 840Pro 128Gb (per SO e programmi più usati) affiancato da un Seagate Barracuda 7200.12 1TB per i dati e i giochi (che sono pesanti e non ci stanno tutti sull'SSD).
Come masterizzatore Blu-Ray va bene questo: Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk 62.70€

L'i7 non va preso per il numero più alto. Le differenze rispetto sono i 2MB di cache in più (che tuttavia non portano un gran incremento prestazionale) e la tecnlogia Hypertreading: essa permette, via hardware, di far credere al SO di avere a disposizione 8 processori logici anche se in realtà i core fisicamente integrati nel die sono solo 4. In questo modo si riesce ad aumentare le prestazioni dei programmi che usano più di 4 core perchè, a ogni core, possono venire assegnati due tread invece che uno. Raramente infatti un tread riesce ad occupare totalmente un core, per cui il 2 tread può iniziare a usare le risorse lasciate libere dal primo.
Il problema è che i giochi sfruttano attualmente 4 core (con rare eccezioni) quindi l'ht non porta vantaggi (li porta invece in programmi di video e foto editing, compressione, ecc...).
In futuro però i giochi, come mostrato da Crysis 3 (guarda una paio di bench online se sei interessato), potrebbero riuscire a sfruttare più core e quindi avrebbero probabilmente dei vantaggi da un i7 (come andrebbero bene anche sugli AMD FX8300).

Se vuoi tra qualche minuto ti faccio una configurazione io basandomi sullo shop che uso di solito (poi tu puoi comprare dove trovi la miglior offerta).
 
Guarda...ti dirò...sono un eterosessuale convinto, ma, detto ciò, credo fortemente di essermi innamorato di te :love: ahah
A parte le cavolate grazie per tutto, mi sei stato di grande aiuto già fino a questo momento perché mi hai spiegato molte cose che non sapevo minimamente, se poi hai voglia di fare la tua configurazione lo apprezzerò molto. Ancora grazie

- - - Updated - - -

Ho visto nelle tue specifiche del sistema che possiedi un i7 quindi posso dedurre che tu te ne intenda di questo processore e, dal momento che ho guardato le varie versioni di questo sul sito della Intel ma non ci ho capito molto, ti chiedo: quale delle versioni dell'i7, secondo te, è maggiormente "consono" al gaming (senza contare l'EE che costa un fottio)?
 
Guarda...ti dirò...sono un eterosessuale convinto, ma, detto ciò, credo fortemente di essermi innamorato di te :love: ahah
A parte le cavolate grazie per tutto, mi sei stato di grande aiuto già fino a questo momento perché mi hai spiegato molte cose che non sapevo minimamente, se poi hai voglia di fare la tua configurazione lo apprezzerò molto. Ancora grazie

Chi ti assicura che io non sia in realtà una donna? :look:

Comunque:

Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze 89€
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 44.70€
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 116.90€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 57.70€
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk 62.70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 69.99€
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 211€
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 110.10€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 5500MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP 335.80€

TOT: 1097.89€

Windows 7 Home Premium sta sui 90€.
In quel negozio (se vuoi ti mando il nome in pm) in questo momento non c'è tantissima scelta: non c'era l'XFX Proseries e una HD7970 Boost. Magari è meglio prendere da un'altra parte per risparmiare qualche euro ancora.
Comunque mi è venuto un dubbio sulla lunghezza del cavo 8 pin per la CPU (l'HAF è enorme): il case è grande e non vorrei che facesse fatica ad arrivarci (in questo caso dovresti lasciarlo a vista nella parte anteriore invece di nasconderlo dietro alla mobo). Credo che quello dell'Enermax sia più lungo ma non ne sono sicuro. In ogni caso l'XFX si trova sui 60€ e rappresenta un ottima alternativa più economica a quello che ti ho messo.
Le RAM sono un po' costose: volendo si possono mettere delle Corsair Vengeance 1600Mhz a qualche euro in meno (anche se in oc salgono meno). Se le trovi sarebbero ancora meglio le Crucial Ballistix Smart.
Come VGA se si trova la versione Boost sarebbe leggermente più prestante (specialmente senza oc).
 
Chi ti assicura che io non sia in realtà una donna? :look:
Ahah ok...lasciamo perdere :doh: ahah
A parte gli scherzi...quindi:
- come VGA mi indirezzeresti verso AMD: perché? Ho sempre avuto Nvidia e mi sono trovato bene.
- la lunghezza del cavo spero non sia un problema..altrimenti Amen.
- le Crucial Ballistix Smart invece, me le hai consigliate nel caso volessi spendere di meno o nel caso volessi delle RAM migliori?
- mi consigli inoltre, un i5: perché non un i7?

Sì, il nome dello shop mi farebbe veramente comodo :D
Ancooora grazie ;)
 
No beh, sono un uomo (ragazzo è più appropriato).
Comununque:
1) L'HD7970 Gha Edition è in generale leggermente più veloce della GTX670 (7-9%). L'HD7970 normale va più o meno come la Nvidia, ma sale molto meglio in overclock. Se fai oc (ma anche se non lo fai) una HD7970 Ghz Edition (o Boost) è leggermente migliore. Nulla ti vieta di prendere la GTX670 che rimane una buona scheda (cerca la MSI Power Edition: è l'unica overvoltabile senza modifiche al BIOS e sale bene quasi come una HD7970), ma avrai prestazioni leggermente minori
2) Al massimo lo fai passare davanti senza nasconderlo.
3) Di solito costano meno (dipende dall'offerta) e sono anche migliori. Su quello shop ci sono le Elite, ma sono troppo alte e darebbero fastidio al dissi (dalle immagini sembra che copra il primo e a volte il secondo slot delle RAM).
4) Beh, 100€ in più per un i7 secondo me sono tanti. Potresti anche prenderlo e sperare che i giochi futuri lo sfrutteranno, ma per ora sarebbero soldi butta (a patto che il tuo unico uso pesante sia il gaming). Altra possibilità è prendere un FX8320: con i giochi odierni va meno di un i5 (e tra l'altro consuma di più), però costa meno e in futuro magari recuperera terreno se i giochi saranno ben ottimizzati per AMD.
 
Ti dirò...il mio intento era quello di spendere "abbastanza" con l'obiettivo di giocare a tutti i giochi (quindi anche a quelli più pesanti, lacerando, distruggendo e sciogliendo nell'acido ciò che mi resta della mia frustrata vita sociale :suicidio:) e anche, possibilmente, a quanti più giochi possibili della next gen quindi concentrando la mia spesa su GPU e, eventualmente, CPU. Di conseguenza, a meno che la differenza di prezzo dell'i7 rispetto all'i5 non sia veramente troppa e troppo poco giustificata, sarei propenso all'acquisto dell'ultimo arrivato in casa Intel. Per la scheda video invece, ne ho cercato vari modelli mentre aspettavo la tua risposta e ti dico che sono rimasto totalmente sconcertato, oltre dal fatto se scegliere un modello AMD oppure Nvidia, dal fatto che ho clamorosamente scoperto che queste due case "affidano" i loro prodotti ad altre case (vedi EVGA, Asus, Gigabyte ecc., ma sicuramente lo saprai di gran lunga meglio di me) le quali li "modificano" o migliorano...non so. Sta di fatto che non ne sapevo assolutamente nulla di ciò e adesso sono 6565435435646 volte più confuso di prima riguardo alla scelta della GPUUUUUUUUU :shocked:

- - - Updated - - -

Caro pribolo, ho optato di prendere l'Intel Core i5 3570k (consigliami quale versione) risparmiando qualche soldo come da te suggerito; ho inoltre guardato la GTX 670 MSI Power Edition che mi hai segnalato e mi ha positivamente colpito, solo una cosa: la dicitura OC nel nome del prodotto sta a significare che la vendono già overcloccata (non so come si dice :() oppure che c'è la possibilità di farlo dopo l'acquisto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'i5 3570k è uno e uno solo... non c'è molto da indagare. :asd:
La Power Edition è già overcloccata di fabbrica di oltre 100Mhz rispetto al modello stanndard, ma overvoltandola leggermente si sale ancora sicuramente (c'è una bella guida-discussione per occare le Kepler: se vuoi te la linko quando avrai la GPU). Comuqnue sì, ci sono almeno una decina di brand che modificano el VGA reference Nvidia e Ati.
Gli i5 e gli i7 sono usciti insieme, non è vero che gli i7 sono più nuovi: semplicemente gli i7 sono la fascia estrema e alta, gli i5 la fascia medio-alta, gli i3 la fascia medio-bassa, i Pentium G e i Celeron G sono la fascia bassa. I tre numeri che vedi dopo indicano serie e modello particolare (i core I3-i5-i7 serie 3000 e i penitum serie 2000 sono gli Ivy Bridge: i più nuovi).
 
Cpu: fx 8350
vga: 2x nvidia gtx 660 ti asus directcu
MoBo: asroc 970 extreme4
hd: 1 tb western digital
psu: xfx 750w pro
ram: 4x 4 gb corsair vengeance 1600 mhz
ssd: Kingston Hyperx 120 gb
dissipatore: corsair h55

Con questa configuarazione dovresti andare molto bene in quanto gli 8 core e 16 gb di RAM sono a ''prova di futuro'', e ovviamente le due gtx 660 ti non sono da meno! Spero di poterti aver aiutato :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top