• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione pc circa 1200€ compreso monitor e periferiche.

Pubblicità
Su questo sito Sapphire Nitro R9 390 8GB Graphics Card Review - eTeknix ho trovato la rencensione della gpu sapphire nitro r9 390 8gb. Guardando i benchmark possiamo vedere che in molti casi si comporta meglio della gtx 970 (gainward phantom) e in pochissimi casi, a risoluzioni maggiori che a me non interesserebbero, meglio della gtx 980. In fondo all'articolo, però, viene scritto che overclockando questa scheda grafica riuscirei ad ottenere 53Mhz, i quali non fanno molta differenza. A questo punto penso che se overclockassi la gtx 970 questa potrebbe avere migliori risultati della r9 390. Inoltre utilizzando luxmark la r9 390 ottiene un punteggio di 2843, mentre la gtx 970 3123 e consuma 336 Watts contro i 246 della gtx 970. L'unico pro è che presenta 8gb di memoria.
Secondo te @pribolo , se le trovassi allo stesso prezzo, quale mi converrebbe prendere?
 
La GTX970. Anche perchè, in altre recensioni, la R9 390 si comporta un po' peggio. Praticamente sono schede che si equivalgono (o quasi) a frequenze stock, a 1080p, ma la 970 ha il vantaggio di consumare meno e di salire meglio in overclock, quindi, se i prezzi sono simili, meglio stare sulla Nvidia.
Del resto la R9 390 non è altro che una R9 290 overcloccata e con il doppio della memoria, quindi i risultati sono abbastanza prevedibili.
 
La GTX970. Anche perchè, in altre recensioni, la R9 390 si comporta un po' peggio. Praticamente sono schede che si equivalgono (o quasi) a frequenze stock, a 1080p, ma la 970 ha il vantaggio di consumare meno e di salire meglio in overclock, quindi, se i prezzi sono simili, meglio stare sulla Nvidia.
Del resto la R9 390 non è altro che una R9 290 overcloccata e con il doppio della memoria, quindi i risultati sono abbastanza prevedibili.

Grazie della risposta. Quindi credi che gli 8gb di ram non saranno utili o non tanto da farmi scegliere l'r9? Sai dirmi quanta ram occupano in media i giochi con settaggi a ultra? Perchè i frames non saranno un problema considerando che userò un monitro a 60hz per ora, ma se la ram dovesse saturarsi non potrei usare i settaggi a ultra, soprattutto con i nuovi giochi.
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta. Quindi credi che gli 8gb di ram non saranno utili o non tanto da farmi scegliere l'r9? Sai dirmi quanta ram occupano in media i giochi con settaggi a ultra? Perchè i frames non saranno un problema considerando che userò un monitro a 60hz per ora, ma se la ram dovesse saturarsi non potrei usare i settaggi a ultra, soprattutto con i nuovi giochi.

A 1080p no, non sono e non saranno un problema.
Per la VRAM occupata dai giochi, dipende: si va dai 1500-2000MB di The Witcher, ai 4GB (o anche 6 nelle schede che li hanno) di The Shadow Of Mordor con texture pack. Ma non è importante quanta RAM occupano i giochi, perchè la memoria allocata è sempre maggiore di quella effettivamente necessaria per un buon funzionamento del gioco. The Shadow of Mordor per esempio funziona bene sia su una GTX970 da 4GB, sia su una Titan da 6GB, eppure satura la memoria di entrambe.
In ogni caso quello dell'Ombra di Mordor è un caso limite: in generale starai tra i 2 e i 3.5GB con la 970, giocando a 1080p, e considerando quanto detto sopra della memoria allocata, non saresti al limite.
 
A 1080p no, non sono e non saranno un problema.
Per la VRAM occupata dai giochi, dipende: si va dai 1500-2000MB di The Witcher, ai 4GB (o anche 6 nelle schede che li hanno) di The Shadow Of Mordor con texture pack. Ma non è importante quanta RAM occupano i giochi, perchè la memoria allocata è sempre maggiore di quella effettivamente necessaria per un buon funzionamento del gioco. The Shadow of Mordor per esempio funziona bene sia su una GTX970 da 4GB, sia su una Titan da 6GB, eppure satura la memoria di entrambe.
In ogni caso quello dell'Ombra di Mordor è un caso limite: in generale starai tra i 2 e i 3.5GB con la 970, giocando a 1080p, e considerando quanto detto sopra della memoria allocata, non saresti al limite.

Quindi utilizzando la virtual super resolution immagino che la ram venga saturata. Pazienza, ne farò a meno :D
Un ultima domanda e poi credo di aver finito: il macho hr-02 rav.a costa 10€ in meno del rev.b. Quali mi consigli di prendere?
 
Il DSR tanto non ha senso usarlo sui giochi nuovi, pesanti, perchè ammazza il framerate. Si può usare per giochi vecchi o più leggeri e in questi casi la VRAM occupata è molta meno quindi non ci sono problemi. In generale stai tranquillo perchè, prima di saturare veramente la memoria, avrai già mandato in crisi la GPU e sarai già quindi a framerate ingiocabili.

Il Macho Rev.B ha una ventola che raggiunge rpm inferiori al minimo, una base più ampia e delle finiture estetiche migliori, ma le performance, alla fin fine, sono praticamente identiche: risparmia pure prendendo il Rev.A. Qui c'è una bella recensione di tom's sulla famiglia Macho: Thermalright Macho, una famiglia di dissipatori per microprocessori a confronto - Tom's Hardware
 
È un VP di fascia bassa, lascia stare. Comunque nel caso in cui volessi allargare la menoria della scheda video (virtualmente parlando) puoi usare la RAM condivisa. Puoi scegliere una parte della RAM da dedicare alla VGA e non sarà più disponibile a te ma il pc la vedrà come VRAM. Non ha gli stessi vantaggi di avere più vram ma funziona ;)
 
È un VP di fascia bassa, lascia stare. Comunque nel caso in cui volessi allargare la menoria della scheda video (virtualmente parlando) puoi usare la RAM condivisa. Puoi scegliere una parte della RAM da dedicare alla VGA e non sarà più disponibile a te ma il pc la vedrà come VRAM. Non ha gli stessi vantaggi di avere più vram ma funziona ;)

Grazie mille. Ordinando da taocomputer risparmierei però se volessi ordinare da lì non potrei prendere il dissipatore thermalright macho. Mi potresti aiutare a trovarne un altro su questo sito? :inchino:

- - - Updated - - -

Questo sarebbe il core edition? Capturepsuxfx.webp

- - - Updated - - -

Stavo guardando altri almentatori su taocomputer quando ho notato questo Visualizza allegato 164114 . Costa meno di 7 goleador :lol:
Non ho potuto fare a meno di condividerlo.
 
È un VP di fascia bassa, lascia stare. Comunque nel caso in cui volessi allargare la menoria della scheda video (virtualmente parlando) puoi usare la RAM condivisa. Puoi scegliere una parte della RAM da dedicare alla VGA e non sarà più disponibile a te ma il pc la vedrà come VRAM. Non ha gli stessi vantaggi di avere più vram ma funziona ;)

Beh, la RAM di sistema è lentissima però: non ne avrebbe vantaggi...

Grazie mille. Ordinando da taocomputer risparmierei però se volessi ordinare da lì non potrei prendere il dissipatore thermalright macho. Mi potresti aiutare a trovarne un altro su questo sito? :inchino:

- - - Updated - - -

Questo sarebbe il core edition? Visualizza allegato 164112

- - - Updated - - -

Stavo guardando altri almentatori su taocomputer quando ho notato questo Visualizza allegato 164114 . Costa meno di 7 goleador :lol:
Non ho potuto fare a meno di condividerlo.

Sì, costa 69 centesimi, ma forse vale anche meno. :asd:

Taocomputer non ha dissipatore buoni per overclock, a parte il Noctua NH-D14 che costa 73€. Se vuoi risparmiare qualcosa sul dissipatore, io farei un ordine a parte da Amazon, così non paghi la spedizione: li hanno il Thermalright Macho Rev.B a 50€ oppure il Cooler Master Hyper 612 V.2 a 48€.
Come alimentatore, quell'XFX va bene: sì è il Core Edition.
 
Beh, la RAM di sistema è lentissima però: non ne avrebbe vantaggi...



Sì, costa 69 centesimi, ma forse vale anche meno. :asd:

Taocomputer non ha dissipatore buoni per overclock, a parte il Noctua NH-D14 che costa 73€. Se vuoi risparmiare qualcosa sul dissipatore, io farei un ordine a parte da Amazon, così non paghi la spedizione: li hanno il Thermalright Macho Rev.B a 50€ oppure il Cooler Master Hyper 612 V.2 a 48€.
Come alimentatore, quell'XFX va bene: sì è il Core Edition.

Avevo già controllato su amazon per il macho.
Ho trovato il 412s a 30€ su taocomputer. Credi che non basti per poratre il i5-4690k a 4,6ghz?
E fra il macho e il 612s quale dovrei prendere? Meglio il macho?

- - - Updated - - -

Visualizza allegato 164117 Visualizza allegato 164118 Queste due tipi di ram sono identici giusto? Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire pc3-17000?

- - - Updated - - -
@pribolo @Yoshi91
 
L'OC va anche a fortuna, quindi potresti anche arrivarci, ma con il 412s non posso garantirtelo: la differenza con il 612 V.2 o il Macho dovrebbe essere piuttosto significativa. Il 412s, quanto a prestazioni pure, le prende pure dal 212 Evo, che ovviamente però fa un po' più rumore con la ventola al massimo.
Tra 612 V.2 e Macho probabilmente è meglio il Macho, ma è questione di 1-2 gradi...

Le RAM non le vedo. PC17000, da quanto ho capito, è l'indicazione del bandwidth teorico che la RAM può raggiungere (approssimata): in pratica è un altro modo di identificare la frequenza, visto che frequenze e bandwidth teorico sono direttamente proporzionali. RAM PC17000 hanno frequenza di 2133MHz.
 
Ultima modifica:
@pribolo @Yoshi91 su tacocomputer sono presenti immagini che scorrono di alcuni prodotti fra cui anche il 612s, ma cercandolo sul sito non è presente. Ho notato questa cosa anche per la scheda grafica di inno3d. Qualcuno sa qualcosa? Oggi dovrei prenotare i componenti perchè vorrei rispettare la data della promozione di toptechcashback che scade il 26 e non posso prenotare nei prossimi giorni, ma sul sito cè scritto che è possibile contattarli solo in alcune determinate ore dal lunedì al venerdì.
 
@pribolo mi hanno contattato dall'assistenza dicendo che l'xfx 550w non é più disponibile nei loro negozi e se sono disposto a sostituirlo con il Thermaltake berlin 630w. Cosa dovrei rispondere? Non vedo altri alimentatori sui 60€ buoni sul sito di taocomputer
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top