• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione pc circa 1200€ compreso monitor e periferiche.

Pubblicità

Calloo

Utente Attivo
Messaggi
253
Reazioni
1
Punteggio
39
Ciao a tutti,
avevo già chiesto in passato una configurazione, ma ho dovuto posticipare l'acquisto alla fine della scuola. Lascio quì il link, ma non è indispensabile leggerla, anzi: http://www.tomshw.it/forum/gaming/4...ming-1000-compreso-monitor-e-periferiche.html

Come mi avevi consigliato di fare ti cito @pribolo

Vi scrivo qua sotto la configurazione che avevo in mente. I prezzi sono presi da qmaxtech che attualmente hanno il 5% di sconto:

Gpu: gtx 970 g1 gaming gigabyte, prezzo=354,06€ già scontato
Cpu: i5-4690k, prezzo=250,86€ - 12,54€ (5% di sconto)
->Case: cm 690 III windowed, prezzo=91,34€ - 4,56€
Alimentatore: xfx pro550w:62,19€ - 3,10€
RAM: g.skill ripjaws x 2x4gb 2133 mhz cl9 1,65v: 70,32€ - 3,51€
Motherboard: asus z97-a: 152,8€ - 7,64€ - 40€ grazie a toptechcashback
HDD: WD caviar blue 1B, prezzo = 51,68€ - 2,58€
->Dissipatore: thermalright macho hr-02 rev.a, prezzo 35,28€ - 1,76€ o meglio, se riesco a trovarlo, il nuovo macho x2?
Microfono: zalman:4,46€ - 0,22€
->Monitor: Asus vx238h, prezzo=154,93€ - 7,74€ o meglio il ve247h?
Cavo HDMI: prezzo=3,90€ - 0,19€
Mousepad: cm speed rx small: 5,87€ - 0,29€

Presi da amazon

->Tasiera: perixx px-1800, prezzo=33€
->Mouse:perixx mx-1800, prezzo=13€
->o è meglio il kit octane che prenderei da qmaxtech?

Totale=(883,63-5%)+354,06gpu+45tastiera e mouse + 20 spedizione=1258,51€-40€ toptechcashback =1218,51€
Inoltre potrei risparmiare un'altra 30ina di euro ordinando alcuni dei componenti da taocomput compreso i costi di spedizioni aggiuntivi.

Ho contrassegnato con questo simbolo -> le frasi che hanno una domanda specifica, anche se acceto consigli per l'intera confinfigurazione.
Ho scelto la motherboard asus rispetto a quella asrock perchè mi costerebbe 20€ in meno grazie a toptechcashback e perchè ho letto che ha un problema ricorrente grazie al quale il pc non si avvia dopo aver spento e riacceso l'alimentatore.

Ho nominato molte volte il sito www.toptechcashback.com ma non ho capito esattamente come funzioni :D Devo comprare la merce che partecipa alla promozione entro la data stabilita e poi inviare il modulo dopo 30 giorni?

Vorrei anche sapere se all'e3 verrà annunciata solo la r9 390 o anche la 380 e se secondo voi saranno disponibili fin da subito. Non sono molto interessato a queste gpu amd visto che mi è parso che i consumi e le temperature siano elevate, ma potrei anche cambiare idea. In ogni caso spero di più in un abbassamento di prezzo delle maxwell.
Credete che avverrà?

Grazie in anticipo dell'aiuto.
 

Grazie della risposta, ma ho visto che hai cambiato quasi tutta la mia configurazione. Posso sapere anche i motivi? O era una configurazione che avevi gia pronta?

- - - Updated - - -

A 2€ in più su e-key c'è la g1 gaming, quindi penso prenderò quella, anche se non è detto che ordinerò da e-key. La tastiera e il mouse non mi convincono molto e vorrei anche sapere il motivo della scelta del monitor. E' il prezzo? Ma soprattutto perchè il pallas come dissipatore? Poi ho visto che questo case ha solo 2 ventole posteriori. Mi consigliate di aggiungerne un'altra davanti?

- - - Updated - - -

Qualcuno mi può anche dire la differenza fra antec neoeco e xfx? Grazie mille :D

- - - Updated - - -

Le ram con 2133Mhz cl9 e 1,65v sono uguali a quelle con 2133Mhz cl11 e 1,5v? Quali sono migliori?
 
La configurazione che hai postato al primo post, guarda caso, è buona: non la cambierei. :asd:
Il montior è OK, dovrebbe essere un modello più nuovo del VE247H e da quanto so è un pelo meglio, anche se cambia poco. Non chiedermi in cosa di preciso...
Tra Antec NeoEco e XFX Pro praticamente non cambia niente: la piattaforma di base è la stessa, anche se negli XFX è leggermente meglio rifinita, una differenza trascurabile direi. Prendi pure quello che costa meno.

La R9 390 è la scheda che dovrebbe giocarsela con la GTX970 (vedremo se i bench confermeranno), e magari costerà un po' meno: non so se Nvidia taglierà il prezzo della 970, il market share delle verdi è motlo alto e credo che non abbia interesse a fare prezzi particolarmente aggressivi. Se sarà più conveniente la 290 come rapporto prezzo\prestazioni prenderei quest'ultima senza remore: i consumi maggiori influiscono poco.

Al solito, su tastiera e mouse, non mi esprimo.
 
La configurazione che hai postato al primo post, guarda caso, è buona: non la cambierei. :asd:
Il montior è OK, dovrebbe essere un modello più nuovo del VE247H e da quanto so è un pelo meglio, anche se cambia poco. Non chiedermi in cosa di preciso...
Tra Antec NeoEco e XFX Pro praticamente non cambia niente: la piattaforma di base è la stessa, anche se negli XFX è leggermente meglio rifinita, una differenza trascurabile direi. Prendi pure quello che costa meno.

La R9 390 è la scheda che dovrebbe giocarsela con la GTX970 (vedremo se i bench confermeranno), e magari costerà un po' meno: non so se Nvidia taglierà il prezzo della 970, il market share delle verdi è motlo alto e credo che non abbia interesse a fare prezzi particolarmente aggressivi. Se sarà più conveniente la 290 come rapporto prezzo\prestazioni prenderei quest'ultima senza remore: i consumi maggiori influiscono poco.

Al solito, su tastiera e mouse, non mi esprimo.

Grazie mille, ma io preferivo non prendere la r9 290 principalmente per la rumorosità. In ogni caso quale mi consiglieresti di queste shede grafiche?

- - - Updated - - -

Ho controllato ora e costano più di 300€ :(
 
Ultima modifica:
Grazie mille, ma io preferivo non prendere la r9 290 principalmente per la rumorosità. In ogni caso quale mi consiglieresti di queste shede grafiche?

- - - Updated - - -

Ho controllato ora e costano più di 300€

Le nuove R9 dici? I prezzi non sono ancora confermati...
Sì, effettivamente se vuoi molta silenziosità le 970 sono il top, ma in questo caso ti direi di andare sulla MSI GTX970 Gaming che è ancora più silenziosa della Giga.
Custom piuttosto silenziose, come la G1, ma non silenziosissime, dovresti trovarle anche tra le nuove R9 390 AMD. Non so darti nomi ancora prima che escano, ti pare? Le Sapphire TriX comunque, se non peggiorano, saranno un ottima scelta.
 
Riguardo a questa domanda che ho scritto in precedenza mi sai dire qualcosa?: "Le ram con 2133Mhz cl9 e 1,65v sono uguali a quelle con 2133Mhz cl11 e 1,5v?"

- - - Updated - - -

Le nuove R9 dici? I prezzi non sono ancora confermati...
Sì, effettivamente se vuoi molta silenziosità le 970 sono il top, ma in questo caso ti direi di andare sulla MSI GTX970 Gaming che è ancora più silenziosa della Giga.
Custom piuttosto silenziose, come la G1, ma non silenziosissime, dovresti trovarle anche tra le nuove R9 390 AMD. Non so darti nomi ancora prima che escano, ti pare? Le Sapphire TriX comunque, se non peggiorano, saranno un ottima scelta.

No io intendevo che le r9 290 le trovo a più di 300€

- - - Updated - - -

Avevi scritto che se sarà più conveniente la 290 come rapporto prezzo\prestazioni prenderei quest'ultima senza remore: i consumi maggiori influiscono poco. Forse intendevi le 390
 
Riguardo a questa domanda che ho scritto in precedenza mi sai dire qualcosa?: "Le ram con 2133Mhz cl9 e 1,65v sono uguali a quelle con 2133Mhz cl11 e 1,5v?"

- - - Updated - - -



No io intendevo che le r9 290 le trovo a più di 300€

La qualità dei chip credo sia la stessa: penso che cambino solo le impostazioni di fabbrica. Ad ogni modo gli Haswell non hanno problemi con le RAM a 1.65v, quindi prendi pure quelle, se il costo è simile.
No, no le R9 290 lasciale stare, specialmente se ti costano più di 300€...
 
La qualità dei chip credo sia la stessa: penso che cambino solo le impostazioni di fabbrica. Ad ogni modo gli Haswell non hanno problemi con le RAM a 1.65v, quindi prendi pure quelle, se il costo è simile.
No, no le R9 290 lasciale stare, specialmente se ti costano più di 300€...

In realtà ho fatto la domanada sulle ram prorpio perchè quelle con voltaggio a 1,65 costano 10€ in più e volevo sapere se avrei potuto portare qulle con voltaggio 1,5 alle stesse impostazioni di quelle precedenti. Grazie di tutto, in ogni caso attenderò l'annuncio delle r9 390 e richiederò il vostro parere in seguito :D
 
In realtà ho fatto la domanada sulle ram prorpio perchè quelle con voltaggio a 1,65 costano 10€ in più e volevo sapere se avrei potuto portare qulle con voltaggio 1,5 alle stesse impostazioni di quelle precedenti. Grazie di tutto, in ogni caso attenderò l'annuncio delle r9 390 e richiederò il vostro parere in seguito :D

Allora risparmia: sicuramente quelle 1.5v, alzando la tenzione, sarebbero stabili a CL10, CL9 non so... Ma tanto cambia pochissimo anche tra CL11 e CL9 con RAM a 2133MHz.
 
Scusa ancora @pribolo , sai dirmi più o meno quanto tempo è passato dall'annuncio delle gtx 970 alla loro produzione in versione custom da parte delle varie case produttrici (per farmi un'idea di quanto ci vorrebbe per le radeon). Perchè se passa troppo tempo mi scadrebbero le offerte e pagherei circa 80€ in più. :grat:
 
Scusa ancora @pribolo , sai dirmi più o meno quanto tempo è passato dall'annuncio delle gtx 970 alla loro produzione in versione custom da parte delle varie case produttrici (per farmi un'idea di quanto ci vorrebbe per le radeon). Perchè se passa troppo tempo mi scadrebbero le offerte e pagherei circa 80€ in più. :grat:

Per le 970 praticamente sono state da subito disponibili, anche se andavano a ruba e quindi si trovavano poco. Ma i tempi non sono sempre uguali purtroppo. Io credo che non ci vorrà tanto comunque.
 
@pribolo vorrei sapere un altro tuo parere. Fra cm 690 III e fractal design define s quale mi consiglieresti?
 
Andrebbero entrambi bene per il PC che devi fare, anche se sono molto diversi. Io, dovessi scegliere, per un PC raffreddato ad aria, andrei sul CM690III: ha una disposizione interna classica ma ben studiata. Il vantaggio principale è che la parte anteriore è traforata, quindi la ventola anteriore, che tra l'altro è enorme, può prendere più aria e tra l'altro si raffreddano anche gli HDD visto che sono investiti dal flusso d'aria.
Nel Fractal Design gli HDD sono messi dietro la paratia: questo consente maggior flessibilità in caso di raffreddamento a liquido e una perfetta gestione dei cavi, ma d'altra parte sono un po' soffocati, specialmente se ne metti più di uno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top