• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione nuovo PC, consigli?

Pubblicità

cicciopastina

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, sono abbastanza niubbo nell'assemblaggio PC dato che l'ultima mia creazione è datata più di 10 anni fa:asd:, quando sono passato al mondo dei notebook.
Di cose ne sono cambiate molte, e mi trovo parecchio spiazzato. Volevo costruire un PC gaming (senza salassarmi) che mi permetta di fare un po di editing video "homemade". Non penso mi spingerò all'OC quindi non mi servono cose troppo avanzate. Avevo pensato a questa configurazione:
[TABLE="width: 500"]
[TR]
[TD]Case: Cooler master K-350 o Zalman Z9 circa 40euro
Mobo: MSI Z77A-G45 96 euro
Cpu: Intel i5-3570k 189euro
Ram: Corsair Vengence low profile CML8GX3M2A1600C9 2x4gb 60euro
Scheda video: ASUS direct cu II GTX660 OC a 180euro
Alimentatore: XFX 650W proseries 80+ bronze 75euro
Masterizzatore asus drw24b5st a 20 euro
Ventola 120 nilox 6euro
HHD WD Caviar Blue 1TB 55euro[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TOTALE: circa 730[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Schermo tastiera mouse e windows li ho; per l'assemblaggio ci penso io.
Che ne pensate?
 
Secondo me non è male, ho solo qualche perplessità.

Dici che non ti interessa l'OC però hai messo una cpu con moltiplicatore sbloccato e una scheda con chipset che permette l'oc, ma al tempo stesso non hai messo un dissipatore aftermarket che a prescindere io metterei.
Ad esempio l'hyper 212 se non vuoi fare oc, oppure il 412 se lo fai leggero/medio.
Se non fai oc e resti su ivy bridge io risparmierei un buon quaranta euro mettendo un i5 3450 e una asrock h77 pro4/mvp, o al massimo una z77 pro3 se vuoi sfruttare al massimo il turno.
Occhio che ivy bridge muore, i processori nuovi intel hanno un nuovo socket. Per prenderli forse conviene aspettare un altro paio di mesi, vedi tu quanta fretta hai, se pensi di cambiare etc

I soldi risparmiati puoi tenerteli oppure:
-invece di prendere un case medio e aggiungerci una ventola andando a spendere sui 50 euro, io prendere il corsair 300r a 65 euro.
-metterei appunto il dissi a prescindere
-la vga potresti prendere in considerazione a 30-40 euro in più la 7870XT.
 
Secondo me non è male, ho solo qualche perplessità.

Dici che non ti interessa l'OC però hai messo una cpu con moltiplicatore sbloccato e una scheda con chipset che permette l'oc, ma al tempo stesso non hai messo un dissipatore aftermarket che a prescindere io metterei.
Ad esempio l'hyper 212 se non vuoi fare oc, oppure il 412 se lo fai leggero/medio.
Se non fai oc e resti su ivy bridge io risparmierei un buon quaranta euro mettendo un i5 3450 e una asrock h77 pro4/mvp, o al massimo una z77 pro3 se vuoi sfruttare al massimo il turno.
Occhio che ivy bridge muore, i processori nuovi intel hanno un nuovo socket. Per prenderli forse conviene aspettare un altro paio di mesi, vedi tu quanta fretta hai, se pensi di cambiare etc
I soldi risparmiati puoi tenerteli oppure:
-invece di prendere un case medio e aggiungerci una ventola andando a spendere sui 50 euro, io prendere il corsair 300r a 65 euro.
-metterei appunto il dissi a prescindere
-la vga potresti prendere in considerazione a 30-40 euro in più la 7870XT.

So di aver messo una CPU con moltiplicatore sbloccato, solo che come prezzo non avevo trovato molta differenza tra 3570k e il 3450. A parte il moltiplicatore e la possibilità di fare OC ci sono differenze significative in termini di prestazioni? Lo consideravo più versatile e nuovo, per quello avevo scelto quello, inoltre pensavo che per un po editing video mi servisse anche un processore buono; anche perchè non son persona da aggiornare ogni anno il PC e vorrei che mi restasse buono per almeno un paio di anni. Se mi dite che sono sullo stesso livello sarò ben felice di risparmiare:asd:

Per la Mobo avevo scelto inizialmente la MSI G43 ma poi ho trovato la G45 a praticamente 5 euro in più; la asrock non l'avevo considerata appieno perchè leggendo un po in giro ho trovato problemi con l'affidabilità e compatibilità. Son casi isolati? In più avevo visto che Che MSI è certificata con il military class III che dovrebbe quindi garantirmi una certa durabilità ed efficienza nel tempo.

Il dissipatore..anche io lo avevo considerato, esattamente il 412S e poi ho trovato un 612S a 3 euro in più visto che ho letto che quello stock della intel fa un po schifio..Però dato che non facevo OC non l'avevo considerato in prima istanza, tu lo consiglieresti invece lo stesso di metterlo?

Che cosa intendi che Ivy muore? per via dell'uscita di Haswell intendi? Solo che avevo letto che in quanto a consumi e calore Ivy era ancora un gradino sopra ad Haswell

Infine per la scheda video avevo scelto un GeForce perchè leggendo opinioni dicevano avesse un supporto Driver migliore e che se come potenza cruda della scheda fosse inferiore ad alcune Ati, il comportamento in game era migliore, con FPS più alti..

Come alimentatore metti un XFX 550w, è sufficiente anche se vuoi fare OC
Avevo letto di stare un po abbondanti come wattaggio anche per il fatto che l'erogazione teorica non viene raggiunta sempre, per quello avevo scelto un 650, per stare un po largo. Però se anche con un 550 dici che son al sicuro anche nelle fasi ad alto consumo ben venga cosi risparmio qualcosina:)

Scusate la prolissità:look:. Comunque queste erano le motivazioni per cui avevo fatto le scelte per i componenti, ma ovviamente son qui proprio per imparare da voi che avete più esperienza!:sisi: Grazie:)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono abbastanza niubbo nell'assemblaggio PC dato che l'ultima mia creazione è datata più di 10 anni fa:asd:, quando sono passato al mondo dei notebook.
Di cose ne sono cambiate molte, e mi trovo parecchio spiazzato. Volevo costruire un PC gaming (senza salassarmi) che mi permetta di fare un po di editing video "homemade". Non penso mi spingerò all'OC quindi non mi servono cose troppo avanzate. Avevo pensato a questa configurazione:
[TABLE="width: 500"]
[TR]
[TD]Case: Cooler master K-350 o Zalman Z9 circa 40euro
Mobo: MSI Z77A-G45 96 euro
Cpu: Intel i5-3570k 189euro
Ram: Corsair Vengence low profile CML8GX3M2A1600C9 2x4gb 60euro
Scheda video: ASUS direct cu II GTX660 OC a 180euro
Alimentatore: XFX 650W proseries 80+ bronze 75euro
Masterizzatore asus drw24b5st a 20 euro
Ventola 120 nilox 6euro
HHD WD Caviar Blue 1TB 55euro[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TOTALE: circa 730[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Schermo tastiera mouse e windows li ho; per l'assemblaggio ci penso io.
Che ne pensate?
Io farei così:
Case:Enermax Ostrog 50.34€
Ram:G.Skill Ares 2x4Gb 1600Mhz 59.97€
Alimentatore:XFX 550w 52.27€
Masterizzatore:LG 24X 14.41€
HDD:Seagate 1Tb 52.75€
CPU:Intel Core i5 4670 184.99€
Mobo:AsRock H87 Pro4 77.68€
VGA:Sapphire Radeon HD 7950 3Gb 220.12€
TOTALE:712.55€
 
Io farei così:
Case:Enermax Ostrog 50.34€
Ram:G.Skill Ares 2x4Gb 1600Mhz 59.97€
Alimentatore:XFX 550w 52.27€
Masterizzatore:LG 24X 14.41€
HDD:Seagate 1Tb 52.75€
CPU:Intel Core i5 4670 184.99€
Mobo:AsRock H87 Pro4 77.68€
VGA:Sapphire Radeon HD 7950 3Gb 220.12€
TOTALE:712.55€
posso chiederti dove hai trovato la 7950 a 220?

- - - Updated - - -

up

cmq seguendo quel che mi dite potrei fare
[TABLE="width: 440"]
[TR]
[TD]Mobo[/TD]
[TD]Asrock H77 Pro4/MPV[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]67[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU[/TD]
[TD]intel i5-3470[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]173[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GPU[/TD]
[TD]Sapphire Ati HD 7950 DualX Boost[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]240[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM[/TD]
[TD]Corsair Vengence LP 1600Mhz 2x4Gb[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]61[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PSU[/TD]
[TD]XFX 550W bronze plus[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]61[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cd/Dvd[/TD]
[TD]Asus[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]19[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Dissipatore[/TD]
[TD]Hyper 412S[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]29[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Cooler Master N300[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]40[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]HHD[/TD]
[TD]WD 1TB[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]52[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD]Totale[/TD]
[TD="align: right"]740[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Senza OC che non farò cpu e mobo sono buone, che dite? cioè rimanendo Ivy categoria i5 e per quel che devo fare (game, un po di videoediting e cose di uso comune)
A questo punto il mio dubbio permane sulla scheda video, ho messo una Ati HD7950, ma sono indeciso. per rimanere su una spesa non superiore ai 250euro cosa cosigliate?
 
Sono passati un po di mesi da quando vi ho chiesto qualche consiglio e per un motivo (laurea) e per l'altro (mancanza di tempo) non ho ancora creato il mio computer:(..però oggi questione di qualche giorno e lo ordino..tempo ne è passato e visti i cambi di prezzo di alcune componenti ho pensato a questa config. voi che ne dite?

[TABLE="width: 500"]
[TR]
[TD]Case: Coolermaster N500
[/TD]
[TD]64[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Mobo: MSI H87-G43 o AsRock h87 Fatality[/TD]
[TD]80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU: i5-4570 3.2Ghz[/TD]
[TD]180[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PSU: XFX 650PRO 80+ bronze[/TD]
[TD]70[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GPU: Sapphire HD7950 boost[/TD]
[TD]199[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM: Corsair Vengence LP 2x4Gb 1600Mhz CL9[/TD]
[TD]80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ventola aggiuntiva: coolermaster sikleflow 120 2000RPM[/TD]
[TD]7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizz DVD/CD: LG[/TD]
[TD]17[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]HHD: WD caviar blue 7200rpm 64mb 1T [/TD]
[TD]53[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda rete PCI-e WIFI[/TD]
[TD]13[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

un totale di circa 760 euro
Allora le mie indecisioni sono 2:
1) scheda madre non so se AsRock o MSI..il prezzo è uguale, Asrock offre qualcosa in più dal punto di vista delle porte, ma dovrebbe andarmi bene anche ciò che offre MSI. Quel che mi importa è la qualità. è il primo computer che faccio dopo 10 anni e non avendo mai provato queste marche non so dare un giudizio.
2) scheda video: ATI mi sembra con un rapporto qualità/prezzo vantaggioso. Ho letto che son uscite le nuove schede della serie R e che la R9-280X (che è identica a una HD7970) viene sui 250euro. Ora mi chiedevo meglio accontentarsi di una 7950 (che da quel che ho letto è prestante anche in vista della nextgen) e magari tenere in portafoglio quei 50 euro per magari un upgrade a fine anno prossimo con che usciranno le nuove serie? o vale la pena acquistare la r9? Grazie
 
Hola :)

Piccole precisazioni:
-Mobo: Preferisco la fatal1ty e AsRock è una buona marca;
-Case: C'è di meglio, sopratutto a quel prezzo;
-PSU: Basta un XFX PRO550W;
-RAM: Ripiega sulle G skill, costano di meno;
-VGA: Prendi la 280X se puoi ;)
 
Hola:party:!ahah!
Comunque Asrock :ok:,
PSU lo so che basta un 550 ma un 650 pro viene 70 circa e un 550 pro core edition viene 77 nel sito chiave quindi a sto punto opterei il 650 costa perfino di meno (??chissà perchè).
Le RAM ho provato sempre a vedere nella chiave ma son sempre sugli 80 euro..Hai qualche altro sito da consigliare?
La scheda video, beh la 7950 è un offerta del eprezzo, se scade l'offerta mi sa che ripiego sulla 280X perchè la differenza di prezzo sarebbe di 30 euro.
Il case, hai qualcosa da proporre rimanendo sui 60 euro?
 
:ok: grande! Una altra domanda, ho letto in giro che persone hanno avuto problemi di compatibilità tra la ati hd7950 e le asrock, nel senso che nella pci3 la scheda video non funzionava, ma cambiando slot e mettendola in un 2.0 funzionava. Sono cose isolate oppure c'è di base questo problema? (le persone che ho letto averlo comunque avevano schede con chip h77 o z77)
 
ok! Adesso guardando un po in quel sito che mi hai consigliato potrei azzardare una configurazione per un lieve OC e rimanere sullo stesso prezzo (se non risparimiare addirittura qualcosa lo stesso), cioè mettere
CPU: i5-4670K
MOBO: AsRock Z87 pro4

inoltre, effettivamente tra un PSU a xfx550 e 650 ci son 20 euro di differenza..io prenderei anche il 550, ma posso star tranquillo con questa configurazione che regga tutto senza problemi? anche mettendo una r9-280X? ci Attacchero poi mouse tastiera e in media un paio di chiavette/hhd esterni.

Già che ci sono ti chiedo anche questo, cioè io dovrò usare una virtual machine con debian, un i5 supporta la VT-x giusto? o per usare VM devo per forza andare alle CPU i7?
 
Bene, grazie dei consigli:) Alla fine ho ordinato questa per un totale di 719

[TABLE="width: 500"]
[TR]
[TD]Case: Aerocool Xpredator X1[/TD]
[TD]44[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Mobo: AsRock Z87 Pro4[/TD]
[TD]88[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PSU: XFX 550PRO 80+ bronze[/TD]
[TD]46[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GPU: Sapphire HD7950 OC boost[/TD]
[TD]199[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM: G.Skill ARES LP 2x4Gb 1600Mhz[/TD]
[TD]67[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ventola aggiuntiva: coolermaster sikleflow 120 2000RPM[/TD]
[TD]6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizz DVD/CD: LG17x[/TD]
[TD]16[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]HHD: WD caviar blue 7200rpm 64mb 1T[/TD]
[TD]50[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda rete PCI-e WIFI13[/TD]
[TD]13[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU: i5-4670K 3.4Ghz[/TD]
[TD]190[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Alla fine ho scelto la HD7950 perche quei 50 euro di differenza intanto me li tengo, dovrei avere bene performance comunque contando anche che vengo da un portatile con HD 6490 con il quale ho anche giocato a far cry 3..dovrei vedere un aumento di prestazioni no?:hihi: Magari più avanti mi prendo un dissipatore after market cosi perchè ho sentito che quello stock è un po rumoroso e non particolarmente prestante, cosi posso fare un minimo di overclock!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top