DOMANDA configurazione multitasking [budget 800€]

Pubblicità

dory_84

Nuovo Utente
Messaggi
101
Reazioni
2
Punteggio
54
Ciao! dal 2010 ho la configurazione in firma. Comincia ad arrancare e vorrei farne una nuova passando a windows 10 pro, uso multitasking/ufficio quindi pacchetto office, navigazione internet (anche 20+ schede aperte), in più (non sempre) emulatori, gaming, elaborazione foto e rendering video, macchine virtuali, cad. L'affidabilità è fondamentale.
Budget 800 euro circa, escluso monitor e periferiche.
Non mi importa dell'aspetto estetico, necessito di abbastanza porte usb e la possibilità di mettere - oltre all'ssd - anche un paio di hdd interni
Dovrebbe poter lavorare con 2 monitor (sempre) e una tv aggiuntiva a volte.
Altra cosa: non ho mai fatto OC e preferirei non doverne fare.
In base ai vostri consigli passati pensavo a
mobo MSI B450 GAMING PLUS MAX
cpu ryzen 5 2600/3600/2700x ?
gpu 1650/1650s/1660 ?

ssd 512 gb Silicon Power SSD 512GB 3D NAND A55
hdd li ho già (WD blue)
psu be quiet! System Power 9 alimentatore per computer 500 W ATX Black
ram 16 o 32 gb?
Scheda WiFi Ubit RJ-45 Gigabit Ethernet (2 porte)
case Cooler Master MasterBox MB511
Grazie!
---------------
secondo voi è preferibile aspettare ad acquistare vista la bassa disponibilità dei componenti su amazon?
 
Ultima modifica:
Soluzione
Ho in mano il mio sudato pc :love::love::love: grazie a tutti!!!
configurazione finale:
ssd nvme sabrent 512 gb
hdd 2x1 tb caviar blue
cpu r5 3600
gpu xfa 2 1650s
artic freezer 34 esports
ram crucial ballsticks 3600
scheda di rete wifi hommie
psu tx550m
case mb511
1 sola ventola, quella in dotazione col case

Non so se devo aprire un nuovo topic :blush:
Mi succede questo: su ryzen master, senza OC, mi ritrovo temperature picco di 84° (cpu al 100% durante l'installazione di un gioco), con cpu al 20% ho 74° (se apro il case 67). Ho 30°C in casa. C'è qualche errore nel montaggio o già il fatto di avere una sola ventola nel case può portare a queste temperature? (test con aida64, solo stress cpu, 78 max dopo 15 min)
Ciao! dal 2010 ho la configurazione in firma. Comincia ad arrancare e vorrei farne una nuova passando a windows 10 pro, uso multitasking/ufficio quindi pacchetto office, navigazione internet (anche 20+ schede aperte), in più (non sempre) emulatori, gaming, elaborazione foto e rendering video, macchine virtuali, cad. L'affidabilità è fondamentale.
Budget 800 euro circa, escluso monitor e periferiche.
Non mi importa dell'aspetto estetico, necessito di abbastanza porte usb e la possibilità di mettere - oltre all'ssd - anche un paio di hdd interni
Dovrebbe poter lavorare con 2 monitor (sempre) e una tv aggiuntiva a volte.
Altra cosa: non ho mai fatto OC e preferirei non doverne fare.
In base ai vostri consigli passati pensavo a
mobo MSI B450 GAMING PLUS MAX
cpu ryzen 5 2600/3600/2700x ?
gpu 1650/1650s/1660 ?

ssd 512 gb Silicon Power SSD 512GB 3D NAND A55
hdd li ho già (WD blue)
psu be quiet! System Power 9 alimentatore per computer 500 W ATX Black
ram 16 o 32 gb?
Scheda WiFi Ubit RJ-45 Gigabit Ethernet (2 porte)
case Cooler Master MasterBox MB511
Grazie!
---------------
secondo voi è preferibile aspettare ad acquistare vista la bassa disponibilità dei componenti su amazon?
  • CPU: Ryzen 5 3600 o 3600X
  • Dissipatore CPU (opzionale): ARTIC Freezer 34 DUO
  • MOBO: MSI B450 Gaming Plus Max
  • RAM: 2x8GB o 2x16GB (se devi fare lavori pesanti) DDR4@3600Mhz
  • GPU: GTX 1650 Super o 1660 Super
  • SSD: Sabrent Rocket M.2
  • HDD: Toshiba P300
  • PSU: Cooler Master MasterWatt 550W, Corsair TX550M o Seasonic Focus+ 550W
  • Case: In base alle tue preferenze
 
intanto grazie per le risposte!
qual è la differenza tra 3600 e 3600x?
ram quale consigliate nello specifico?
Sabrent SSD Interno 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-512) questo può andare? (costerebbe solo 12 euro in più del silicon power)

credete sia meglio aspettare a fare acquisti vista la carenza su amazon?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non sforo gli 800 euro?
 
intanto grazie per le risposte!
qual è la differenza tra 3600 e 3600x?
ram quale consigliate nello specifico?
Sabrent SSD Interno 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-512) questo può andare? (costerebbe solo 12 euro in più del silicon power)

credete sia meglio aspettare a fare acquisti vista la carenza su amazon?

E il 3600X è sbloccato ma per me non ha senso il 3600 è già un mostro e basta e avanza.
Quel sabrent è ottimo, e infatti è quello che ti è stato consigliato.
I prezzi su amazon adesso sono abbastanza ok in realtà.
 
ok! dipanato il dubbio cpu, ssd e amazon, grazie.
rimane:
gpu starei sulla 1650s (xfa2), con la 1660 super vado fuori budget... avevo però visto che la 1650 fa bottleneck a quel processore...
per le ram ne avete di specifiche da consigliare?
 
perfetto, grazie! il 2700x invece non è preferibile al 3600 per il mio uso "di tutto un po'"?
ci sono case con un buon airflow ad un prezzo minore dell'mb511?
leggevo che con il dissi stock il 3600 arriva anche a 76/78°, è troppo?
per le ram volendone prendere 32 gb ne prendo 2 kit da 8x2 di questi qui sopra, giusto? (potrei così pensare di espanderla successivamente visto che da sola peserebbe circa 100€)
 
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz, DDR4, DRAM, 16GB (8GB x2), CL16
queste possono andare come ram?
ho scelto le 3600 ma quelle consegnate sopra non sono vendute da amazon cosa che preferisco (o venditori terzi - spediti da amazon - ma italiani per la fattura), quindi cercavo alternative
sto prendendo tempo sperando che tornino disponibili gli altri componenti senza spedizioni dirette da terzi :-(
ho preso intanto: r5 3600, 1650 super e ARTIC Freezer 34 DUO.
 
ram ordinate! grazie ^_^
ho difficoltà anche con altri componenti:
- case: c'è qualcosa con un buon airflow (e che va bene come dimensioni) senza vetro temperato? (sempre venduto e spedito da amazon)
- ssd: i sabrent sarebbero perfetti ma il venditore è americano. Il silicon power è il migliore per rapporto qualità prezzo? ha spedizione lunghissima, c'è altro? (512 gb)
- psu: bequiet System Power 9 alimentatore per computer 500 W ATX Black non disponibile da amazon ma solo venditore straniero. Stavo pensando questo: nella configurazione in firma ho un Corsair RM650x che ha 2 anni. Ha senso pensare di spostarlo da quella configurazione (i7-860/nvidia gt240) a questa nuova e prendere un alimentatore con wattaggio minore (che magari trovo per maggiore reperibilità) per il pc vecchio?
Ho notato da quando l'ho messo che scalda gran tanto. Non so neanche se assorbe di più questa configurazione nuova o quella vecchia!! :cav: Se è una pessima idea credo prenderò questo Corsair TX550M che mi avete consigliato
 
Lascia perdere assolutamente quell'RM, è intollerante al calore a detta di falco, infatti è sconsigliato da lui.
Prendi il Be Quiet o il Corsair TX.

Parlando di NVMe il sabrent è il migliore, sennò devi andare sui samsung oppure rimetterci in prestazioni.
Comunque anche l'sp è buono, però per come vedo sono tutti venduti da terzi e solo spediti da amazon.
C'è altro certo che c'è altro, Samsung e WD, ma sali di fascia di prezzo. C'è anche il modello superiore del sabrent, ma il venditore credo sia lo stesso.

Arrivando ai case io ora te ne consiglio un paio non finestrati con un ottimo airflow. Spero però che tu lì chieda non finestrati per preferenza o qualche motivo, perchè in realtà certi finestrati costano paradossalmente meno, come il Cylon.

Questo corsair è probabilmente il migliore non finestrato come airflow, ed è venduto e spedito da amazon
https://www.amazon.it/dp/B01M3Y5FJ2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Scusami, il mio è RM650X, mi sembra che falco lo consigli invece, al contrario dell'RM650... è comunque sovradimensionato, meglio evitare lo stesso? (non so perchè ho preso un 650W 2 anni fa!!! :muro:)

per quanto riguarda il case: ho una bimba piccola 2 anni. Il pc sarà sulla scrivania ma lei arriva un po' ovunque e temo sia fragile. Non intendo fragile in caso di caduta, penso a qualche eventuale urto. :cry::cry::cry:È una mia paturnia inutile? L'estetica non mi interessa, nè l'rgb. Solo air flow/solidità/compatibilità (e prezzo, avevo considerato 70€ che era il prezzo dell'mb511).

Per l'ssd: valuto un attimo ancora il sabrent, in alternativa - tornando ai sata - il samsung 860 evo va bene? (dalla guida mi pare di sì!) oppure c'è altro migliore sugli 80€?
 
Scusami, il mio è RM650X, mi sembra che falco lo consigli invece, al contrario dell'RM650... è comunque sovradimensionato, meglio evitare lo stesso? (non so perchè ho preso un 650W 2 anni fa!!! :muro:)

per quanto riguarda il case: ho una bimba piccola 2 anni. Il pc sarà sulla scrivania ma lei arriva un po' ovunque e temo sia fragile. Non intendo fragile in caso di caduta, penso a qualche eventuale urto. :cry::cry::cry:È una mia paturnia inutile? L'estetica non mi interessa, nè l'rgb. Solo air flow/solidità/compatibilità (e prezzo, avevo considerato 70€ che era il prezzo dell'mb511).

Per l'ssd: valuto un attimo ancora il sabrent, in alternativa - tornando ai sata - il samsung 860 evo va bene? (dalla guida mi pare di sì!) oppure c'è altro migliore sugli 80€?


Hai ragione scusa, non avevo visto la x. Il sovradimensionamento non è un problema, se non un problema di consumi. Quindi vedi tu, puoi scegliere di risparmiare e usare il tuo attuale alimentatore, però se vuoi comunque prendere un altro psu, a sto punto quello nuovo lo metterei nel pc nuovo.
Beh un qualsiasi NVMe, anche come il silicon power ha bench migliori di un sata. Puoi prendere anche il silicon power se preferisci.

Non capisco se ti riferisci alla fragilità del case o della bambina :asd:

Non penso un bambina di 2 anni anche con un urto possa danneggiare il case. Se ti cade il pc non esiste nessun case che aaiuti più di tanto, invece.
Dato il budget come case il mio consiglio è questo corsair
C'è anche bianco ma costa di più.

https://www.amazon.it/dp/B079JVTPJK/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Credo sia molto robusto e la finestra laterale dovrebbe essere in vetro temperato quindi non dovresti avere problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top