• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione Low Cost Ma Per Futuro Upgrade

Pubblicità

pietro18m

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
24
Punteggio
38
Ciao a tutti. E' dal 2008 che non mi interesso di configurazioni pc e sono molto arrugginito. Per questo, ci porrò un bel po' di domanda.
Cosa fondamentale: si va al risparmio per il momento (non troppo).

Comincio col dire che cercherò col tempo di farmi una configurazione senza troppi desideri di gaming ad alta risoluzione. Al momento, ho un vecchio monitor LG da 1440x900 che vorrei utilizzare per almeno un annetto. Quindi, discorso monitor chiuso. Ovviamente, vorrei comunque una configurazione per il 1080p senza troppe pretese di settaggi ultra.

Oltre al monitor, ho già un case, anche lui vecchiotto (si, del 2008, del mio vecchio pc) che voglio riutilizzare per risparmiare qualche euro. E' un Enermax Phoenix Neo, se non sbaglio compatibile con mobo ATX. Non mi interessa che ha prese usb, per il momento mi accontento. Quindi, anche discorso case chiuso.

Cosa cerco quindi? Beh, CPU, PSU; mobo e RAM. Al momento vorrei anche aspettare per acquistare una GPU perchè vorrei acquistarla buona. Quindi, usare la GPU integrata al processore, al moemnto, mi va più che bene. I giochi che userò saranno al momento datati, non mi occorre subito la potenza.

Per la CPU pensavo a un i5 7400. Mi butto subito sul KabyLake. E poi come procio mi sembra abbastanza buono.
Per la mobo pensavo a una MSI H270 M3 che su amazon si trova sui 130€ (si, acquisterò tutto da amazon).
Il PSU non ne ho la più pallida idea visto che non so proprio che marca e che wattaggio prendere. Diciamo che la GPU sarà solo una in futuro, quindi non mi serve tanta potenza per fare SLI o cose simili.
Come ram non saprei. So che le DDR4 al momento hanno prezzi spropositati, quindi andrei sol su 8GB (vedrei solo il prezzo più basso).

Insomma: vorrei puntare sulla mobo e sul processore. Componenti come GPU che non mi serve proprio presto, altra RAM che per risparmiare posso tenerne 8GB, case vecchiotto, li ritengo ancora "superflui". Cosa che non è vera perchè sto solo creando la base da aggiornare nei prossimi mesi nell'attesa dei big money.

Cosa pensate delle mi scelte? Cosa cambiereste?
P.s. Non mi interessa l'overclocking.
 
Ciao a tutti. E' dal 2008 che non mi interesso di configurazioni pc e sono molto arrugginito. Per questo, ci porrò un bel po' di domanda.
Cosa fondamentale: si va al risparmio per il momento (non troppo).

P.s. Non mi interessa l'overclocking.

ciao. comincio io e seguiranno gli altri.
direi per l'alimentatore un 500, un 450, o un 550 sono più che sufficienti ad ogni configurazione a singola scheda video ad oggi, che le attuali anche top hanno consumi contenuti. per i modelli c'è la guida 2017 in sezione alimentatori. puoi basarti su quella ad occhi chiusi.
interessanti alternative sono il Cougar GX-S 550W e LC-Power LC6560GP4 V2.4 due buoni gold poco conosciuti tanto per fare un esempio.

per quanto riguarda le cpu forse sarebbe il caso di aspettare il rilascio della nuove cpu amd che daranno una bella scossa al mercato, il tutto tra marzo e aprile.

aggiungo: anche le ram ddr4 ultimamente hanno prezzi un pò fuori mercato da 6 mesi ad ora.
 
ciao. comincio io e seguiranno gli altri.
direi per l'alimentatore un 500, un 450, o un 550 sono più che sufficienti ad ogni configurazione a singola scheda video ad oggi, che le attuali anche top hanno consumi contenuti. per i modelli c'è la guida 2017 in sezione alimentatori. puoi basarti su quella ad occhi chiusi.
interessanti alternative sono il Cougar GX-S 550W e LC-Power LC6560GP4 V2.4 due buoni gold poco conosciuti tanto per fare un esempio.

per quanto riguarda le cpu forse sarebbe il caso di aspettare il rilascio della nuove cpu amd che daranno una bella scossa al mercato, il tutto tra marzo e aprile.

aggiungo: anche le ram ddr4 ultimamente hanno prezzi un pò fuori mercato da 6 mesi ad ora.
Grazie per i consigli.
Come PSU mi hanno consigliato i corsair CX450m e 550.

Altra cosa che non ho detto. Ssd ce l'ho già, hd anche

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Grazie per i consigli.
Come PSU mi hanno consigliato i corsair CX450m e 550.

Altra cosa che non ho detto. Ssd ce l'ho già, hd anche

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

delle buone scelte i nuovi cx sono riusciti bene. anche un 450 riesce a gestire bene le sk video di ultima generazione. resta fermo il consiglio di attendere l'uscita di zen. i nuovi processori amd promettono bene
 
Ciao, non hai specificato un budget. Tuttavia, seguendo le tue istruzioni, posso suggerirti qualcosa del genere. Limando un po' sulla mobo (a meno che tu non abbia bisogno delle particolari features delle H270, inutili per il 90% degli utenti) puoi mettere un i5 7500 al posto del 7400, che ha qualche MHz in più che non guasta.
Il CX450M sarà in grado di reggere ogni GPU moderna per giocare in Full HD a dettagli ultra (per esempio la RX 480 8 GB).
Ti consiglio in futuro di aggiungere un secondo banco di RAM oltre alla GPU.

upload_2017-2-2_22-35-51.webp
 
cmq a quella risoluzione potrebbe benissimo giocare ad medio/alto con l' integrata del i5 7500.. poi quando sarà il momento gpu+ monitor nuovo...
 
delle buone scelte i nuovi cx sono riusciti bene. anche un 450 riesce a gestire bene le sk video di ultima generazione. resta fermo il consiglio di attendere l'uscita di zen. i nuovi processori amd promettono bene

In realtà non vorrei aspettare oltre anche perchè il mio pc mi sta lasciando. Comunque potrei prendere il 450 basta che sia silenzioso.

Ciao, non hai specificato un budget. Tuttavia, seguendo le tue istruzioni, posso suggerirti qualcosa del genere. Limando un po' sulla mobo (a meno che tu non abbia bisogno delle particolari features delle H270, inutili per il 90% degli utenti) puoi mettere un i5 7500 al posto del 7400, che ha qualche MHz in più che non guasta.
Il CX450M sarà in grado di reggere ogni GPU moderna per giocare in Full HD a dettagli ultra (per esempio la RX 480 8 GB).
Ti consiglio in futuro di aggiungere un secondo banco di RAM oltre alla GPU.

Visualizza allegato 231369

Si, non ho specificato il budget ma dovrei stare in quella configurazione che mi hai indicato. Mi ero buttato sul 7400 solo perchè un articolo qui su tom's hardware lo consigliava rispetto agli altri, ma non ho problemi, sono qui apposta a chiedere consigli. L'H270 me l'ha consigliata una mica sia per il prezzo sia perchè è l'ultimo modello. Cosa intendi per le features inutili? Si, è vero, non vorrò collegare il pc a impianti audio, o molti monitor etc, mi serve un uso base da gaming. La B250M mi sembra più che buona per il mio uso (almeno per le porte che mi servono, cioè una solo hdmi). Per il resto non so che features ha questa, sono ignorante in materia. Ho visto che essendo una micro ATX ha comunque 4 slot per la ram (ottimo) e 2 per la gpu (magari in un futuro lontano). Quindi credo che prenderò questa. Ce ne sono vari modelli, come faccio a capire quale prendere? Asus? MSI? BOH.

Posti l'etichetta dell'alimentatore che hai al momento?

Inviato da HUAWEI VNS-L31 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Al momento non posso vederlo ma il modello era LC-Power 560 W Silent. Cambiato circa nel 2011-2012

cmq a quella risoluzione potrebbe benissimo giocare ad medio/alto con l' integrata del i5 7500.. poi quando sarà il momento gpu+ monitor nuovo...

Vorrei fare proprio questo. Per il momento usare la gpu della cpu, poi fra 3-4 mesi fare upgrade.


Altra cosa che chiedo a tutti: il 450 è silenzioso? Modulare o no?
 
Si, non ho specificato il budget ma dovrei stare in quella configurazione che mi hai indicato. Mi ero buttato sul 7400 solo perchè un articolo qui su tom's hardware lo consigliava rispetto agli altri, ma non ho problemi, sono qui apposta a chiedere consigli. L'H270 me l'ha consigliata una mica sia per il prezzo sia perchè è l'ultimo modello. Cosa intendi per le features inutili? Si, è vero, non vorrò collegare il pc a impianti audio, o molti monitor etc, mi serve un uso base da gaming. La B250M mi sembra più che buona per il mio uso (almeno per le porte che mi servono, cioè una solo hdmi). Per il resto non so che features ha questa, sono ignorante in materia. Ho visto che essendo una micro ATX ha comunque 4 slot per la ram (ottimo) e 2 per la gpu (magari in un futuro lontano). Quindi credo che prenderò questa. Ce ne sono vari modelli, come faccio a capire quale prendere? Asus? MSI? BOH.

Le H270 hanno delle features in più, quali: scheda audio integrata migliore, più linee PCI-E per garantire un bandwith maggiore (ma se devi collegarci solo la GPU va bene anche una H110), più porte SATA (troppe).
La B250 che ti ho preventivato è una abbastanza basica, ha solamente 2 slot per le RAM, e neanche uno slot SSD M.2 (inutile anch'esso per il 90% degli utenti, ma che in alcune B250 è presente).
Se fosse disponibile a 71€, ti consiglierei di prendere la Gigabyte GA-B250-DS3H, che ha davvero di tutto pur costando poco. Prova magari ad attendere qualche giorno che torni al prezzo originario su taocomputer, se non hai fretta.
 
Le H270 hanno delle features in più, quali: scheda audio integrata migliore, più linee PCI-E per garantire un bandwith maggiore (ma se devi collegarci solo la GPU va bene anche una H110), più porte SATA (troppe).
La B250 che ti ho preventivato è una abbastanza basica, ha solamente 2 slot per le RAM, e neanche uno slot SSD M.2 (inutile anch'esso per il 90% degli utenti, ma che in alcune B250 è presente).
Se fosse disponibile a 71€, ti consiglierei di prendere la Gigabyte GA-B250-DS3H, che ha davvero di tutto pur costando poco. Prova magari ad attendere qualche giorno che torni al prezzo originario su taocomputer, se non hai fretta.
Quindi sarebbe meglio prenderne una con 4 slot di ram, che ne pensi? A questo punto quelle features della h270 non mi interessano, non dovrò andare a lavorare con il pc, non mi servono ssd potenti per trasferimento dati importanti, non mi serve un buonissimo impianto audio. Mi accontento di qualcosa di basico ma a questo punto puntare su 4 slot di ram. Vabe aspettare anche una settimana mi sta bene, però vorrei comunque acquistare da amazon
Si è abbastanza silenzioso...ma se lo vuoi silenziosissimo consiglio di puntare ai be quiet .. Possibilmente modulare è meglio per l airflow nel case... Su tao c è il be quiet power 9 da 500w a un prezzo decente

Inviato da A0001 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Come detto sopra preferisco amazon. Comunque se mi dici che è abbastanza silenzioso mi va bene, basta che il rumore non sia fastidioso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top