• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione gaming next-gen

Pubblicità
Basta che cerchi una qualsiasi CPU compatibile più vecchia dei vishera: non vale la pena di prendere una nuova mobo.
Al limite, se nessuno che conosci te la può prestare, la porti da un tecnico e la fai aggiornare (sperando che non ti spari una fucilata di prezzo).
 
Ragazzi ho preso una 7970 vapor-x a 230 euro usata ma ancora in garanzia,ho fatto bene o mi conveniva prendere le 280x?
 
Non so, io avrei preso la R9 280x. La Dual-X nuova si trova a 250€ praticamente.
 
Ultima modifica:
Non so, io avrei preso la R9 290x. La Dual-X nuova si trova a 250€ praticamente.
Vuoi dire 280x.Cmq lo so,c'era anche la 280 vapor-x a 279,però poi ho visto che la 7970 vapor nuova sta a 319 e ho preso questa perchè ho letto che è leggermente più prestante,bò,lui cmq ne voleva 280 :sisi:
 
No, vanno più o meno uguale a parità di frequenza: la GPU è la stessa.
Va beh, in ogni caso non è male dai.
 
In teoria doveva essere riconosciuta subito come 1866Mhz. In ogni caso puoi portarla a tale frequenza impostando frequenza e latenze nel BIOS, secondo i dati del produttore.
 
In teoria doveva essere riconosciuta subito come 1866Mhz. In ogni caso puoi portarla a tale frequenza impostando frequenza e latenze nel BIOS, secondo i dati del produttore.
Ho provato ma il pc è instabile,ti mando un pm con il link alla discussione magari sai darmi qualche delucidazione in più,perchè non ci sto capendo più niente.
 
Sì che puoi. Puoi overcloccarla col moltiplicatore. In ogni caso le RAM in un modod o nell'altro si possono sistemare: magari basta solo alzare leggermente le latenze o il voltaggio.
 
Cmq sto avendo problemi con i componenti presi.Praticamente appena accendo il pc dopo un pò che è stato spento ho una schermata blu che me lo fa riavviare,dopodichè tutto funziona perfettamente,e quando carico i valori ottimali dal bios(sempre dopo un pò che è stato inattivo)e salvo su cmos il pc non si riavvia normalmente,ma si spegne un attimo per poi riavviarsi.Secondo me o è l'alimentatore difettoso o le ram non perfettamente compatibili con amd.Le ram sono state testate ed errori non ne hanno.Se vorrei capire se fosse l'alimentatore,posso provare il mio corsair cx430 o non reggerebbe i componenti?
 
Puoi provare il CX volendo.
Per le schermate blu potrebbero essere le RAM: non è questione di compatibilità, ma a volte RAM ad alta frequenza hanno bisogno di voltaggi un po' più alti per funzionare con gli AMD (tanto kla piattaforma AMD regge anche voltaggi alti).
Che il pc si spenga e si riaccenda quando modifichi i valori del BIOS è normale.
 
Puoi provare il CX volendo.
Per le schermate blu potrebbero essere le RAM: non è questione di compatibilità, ma a volte RAM ad alta frequenza hanno bisogno di voltaggi un po' più alti per funzionare con gli AMD (tanto kla piattaforma AMD regge anche voltaggi alti).
Che il pc si spenga e si riaccenda quando modifichi i valori del BIOS è normale.
Ho provato con alimentatore e vga diverse e il problema si è ripresentato.Ho poi provato un banco alla volta,e con uno dei 2 sembra che questo problema non me lo stia dando più.Addirittura ora ho messo la frequenza a 1866 su manual e funziona,mentre prima con i 2 banchi il pc si era bloccato.A questo punto,può essere un banco difettoso anche se con memtest non ho riscontrato errori?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top