pribolo
Utente Èlite
- Messaggi
- 38,481
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
Sì perchè con un 32Bit non vedi più di 3.2Gb di RAM.
L'HD7770 costa molto meno, comuqnue se giochi anche ad altro direi di tenerti la GTX660 (valuta anche una HD7870 che va un pochino di più).
La CPU fa proprio schifo... E' basta sull'architettura Bulldozer che è caratterizzata da consumi stellari e IPC scarsissimo. L'FX6300 è basta sull'architettura Piledrive, appena uscita: i consumi sono diminuiti e l'IPC è aumentato di un buon 10%.
Questo vuol dire che, a parità di frequenza e numero di core, i piledrive vanno un 10% in più. Inoltre l'FX6300 ha una frequenza un po' più alta quindi la differenza aumenta ancora.
Tuttavia devo precisare che un i3 3220 intel, pur essendo un dual core, compete con l'FX6300 in gaming: ha un IPC molto migliore e i giochi non scalano bene su più di 3-4 core. Un i5 3450, quad core intel, batterebbe tutte le CPU AMD nel gaming FX8350 compreso.
Il discorso è diverso nell'editing e nella grafica dove più core vengono sfruttati bene, ma non è questo il caso.
L'HD7770 costa molto meno, comuqnue se giochi anche ad altro direi di tenerti la GTX660 (valuta anche una HD7870 che va un pochino di più).
La CPU fa proprio schifo... E' basta sull'architettura Bulldozer che è caratterizzata da consumi stellari e IPC scarsissimo. L'FX6300 è basta sull'architettura Piledrive, appena uscita: i consumi sono diminuiti e l'IPC è aumentato di un buon 10%.
Questo vuol dire che, a parità di frequenza e numero di core, i piledrive vanno un 10% in più. Inoltre l'FX6300 ha una frequenza un po' più alta quindi la differenza aumenta ancora.
Tuttavia devo precisare che un i3 3220 intel, pur essendo un dual core, compete con l'FX6300 in gaming: ha un IPC molto migliore e i giochi non scalano bene su più di 3-4 core. Un i5 3450, quad core intel, batterebbe tutte le CPU AMD nel gaming FX8350 compreso.
Il discorso è diverso nell'editing e nella grafica dove più core vengono sfruttati bene, ma non è questo il caso.