• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione di un pc da un principiante... a voi i pareri

Pubblicità
Sì perchè con un 32Bit non vedi più di 3.2Gb di RAM.
L'HD7770 costa molto meno, comuqnue se giochi anche ad altro direi di tenerti la GTX660 (valuta anche una HD7870 che va un pochino di più).

La CPU fa proprio schifo... E' basta sull'architettura Bulldozer che è caratterizzata da consumi stellari e IPC scarsissimo. L'FX6300 è basta sull'architettura Piledrive, appena uscita: i consumi sono diminuiti e l'IPC è aumentato di un buon 10%.
Questo vuol dire che, a parità di frequenza e numero di core, i piledrive vanno un 10% in più. Inoltre l'FX6300 ha una frequenza un po' più alta quindi la differenza aumenta ancora.

Tuttavia devo precisare che un i3 3220 intel, pur essendo un dual core, compete con l'FX6300 in gaming: ha un IPC molto migliore e i giochi non scalano bene su più di 3-4 core. Un i5 3450, quad core intel, batterebbe tutte le CPU AMD nel gaming FX8350 compreso.

Il discorso è diverso nell'editing e nella grafica dove più core vengono sfruttati bene, ma non è questo il caso.
 
ricordiamo però che tali giochi/"simulatori fatti male" IMHO sono ottimizzati da schifo quindi non stiamo a guardare i requisiti minimi...io andrei di radeon hd 7850 piuttosto che una 660...il processore lo cambierei con un i5...ma và bene anche quello
 
Questo Amd Fx-8350 Am3plus 8 Core 8mb Cache - FD8350FRHKBOX può andare? Mi sembra meglio di un i5, 4ghz e 8 core. Un fx8350.

Che dite? O questo Amd Amd X8 Fx-8150 3.6gh 16mb Am3+ - FD-8150FRGUBOX che non è così potente

Ditemi voi...

Comunque credo di lasciare la GTX660

Il secondo è un totale fail (fa proprio schifo perchè è un vecchio Buldozzer).
Il secondo è meglio ma neanche se lo occhi a bestia arrivi alle prestazioni dell'i5: il problema è che l'IPC degli intel è maggiore per cui a parità di frequenza e di core vanno decisamente meglio. Infatti l'FX8350 (8 core a 4.0ghz) se la giocva con gli i5 (metti 4 core a 3.3Ghz): nelle applicazioni che sfruttano bene i core vince mentre in quelle dove non vengono sfruttati bene perde (e i giochi fanno parte di questa seconda categoria).
 
Beh, comunque 80% delle prestazioni lo conferisce la scheda grafica.

Non mi serve soltanto per gaming ma anche per networking e se è gaming non è gaming estremo. Quale AMD mi consigliate? Ammesso che compri quello che ho detto io avrò problemi in internet, applicazioni varie e velocità di risposta?

Pribolo, quale "secondo" è migliore?
 
Ultima modifica:
Networking... boh sinceramente non so che pretese di risorse possa avere.
Io ti dico come la penso: per me è meglio l'i5 soprattutto per la possibilità maggiore di upgread che avresti in futuro lato VGA.
Direi di puntare su AMD solo se vuoi risparmiare e in quel caso l'FX6300 è una buona scelta. ;)
 
Io NON voglio overcloccare, eventualmente solo con software. Ma allo stesso prezzo dell'i5 non potrei prendermi tranquillamente un i7?
 
per gaming un i5 è IDENTICO ad un i7 e quindi costando meno è sempre consigliabile scegliere i5, a meno di particolari necessità
 
Già Vorrei chiedere poi un'altra cosa se possibile, ho un case Asus Vento, è vecchio (3 anni o 4 ) ma potrei montarci i componenti sopracitati? Avevo visto che il Vento è un case un po' a parte su cui molte cose non le puoi montare per incompatibilità.

2 come faccio a vedere la potenza di un alimentatore? Quello che ho ora
 
Credo che la VGA non ci stia, ma non so se puoi rimuovere gli slot davanti (in quel caso puoi). In ogni caso è raffreddato male.
Per vedere la potenza dell'ali dovresti aprire il case e controllare l'etichetta applicata sull'ali stesso. Più che la potenza dichiarata devi vedere l'amperaggio sui 12v: se vuoi aiuto per l'interpretazione posta qui una foto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top