condivisione mediante gruppo home tra windows vista e windows 10

Pubblicità

f.glielmo

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
4
Punteggio
28
ciao a tutti,
da windows 10 non trovo il gruppo home creato su un pc con windows vista...
quale potrebbe essere il problema?
grazie
 
Ciao, già dato un occhio alla guida di MS? Bad Request

Il problema potrebbe essere anche il protocollo SBM. Win 10 ha di default attivo il v3 se non sbaglio, mentre mentre quello di altri OS più vecchi è una versione più vecchia. Ho avuto lo stesso problema a fare vedere nella rete di win 10 il raspberry pi e l'hdd connesso al fritzbox.

Per questo però chiamo in causa @Federico83 che sicuramente ti darà delle info migliori delle mie.
 
Ultima modifica:
Ciao, già dato un occhio alla guida di MS? Bad Request

Il problema potrebbe essere anche il protocollo SBM. Win 10 ha di default attivo il v3 se non sbaglio, mentre mentre quello di altri OS più vecchi è una versione più vecchia. Ho avuto lo stesso problema a fare vedere nella rete di win 10 il raspberry pi e l'hdd connesso al fritzbox.

Per questo però chiamo in causa @Federico83 che sicuramente ti darà delle info migliori delle mie.

Non uso il gruppo home non mi piace come metodo di condivisione
 
ciao a tutti! allora sono riuscito a far vedere in rete il pc e riesco ad aprirlo e trovare la stampante...
adesso il problema è un altro.... clicco sulla stampante e inizia il caricamento di windows update per la ricerca dei driver... purtroppo non li trova perchè la stampante è un po datata... io per ovviare al problema l'ho installata in locale mediante driver generice e funziona pero quando poi do il percorso dei driver quando mi installa la stampante in rete mi da driver non validi...
qualcuna sa aiutarmi????
preciso che i driver per win 10 no9n esistono per la stampante hp laserjet 1012
 
ciao a tutti! allora sono riuscito a far vedere in rete il pc e riesco ad aprirlo e trovare la stampante...
adesso il problema è un altro.... clicco sulla stampante e inizia il caricamento di windows update per la ricerca dei driver... purtroppo non li trova perchè la stampante è un po datata... io per ovviare al problema l'ho installata in locale mediante driver generice e funziona pero quando poi do il percorso dei driver quando mi installa la stampante in rete mi da driver non validi...
qualcuna sa aiutarmi????
preciso che i driver per win 10 no9n esistono per la stampante hp laserjet 1012

vedi se questo video ti può essere utile https://www.youtube.com/watch?v=bGFoxwLrXEE
 
Già l ho visto e messo in pratica... Solo che quando tento di connettermi alla stampante mi rifa la ricerca driver e nn lo trova allora io do il percorso del driver installato cm da video e mi dice che non trova nessun driver adatto... Non so piu che fare... Altre idee???
 
Già l ho visto e messo in pratica... Solo che quando tento di connettermi alla stampante mi rifa la ricerca driver e nn lo trova allora io do il percorso del driver installato cm da video e mi dice che non trova nessun driver adatto... Non so piu che fare... Altre idee???

Dal sito hp scarica gli universal driver potresti risolvere
 
Ok domani provo...
Mi sta venendo un enorme dubbio:
allora adesso rispetto a quando ho iniziato il topic vedo il pc cn vista in rete e di conseguenza la stampante... Pero i due pc non fanno parte del gruppo home... Potrebbe essere questo il problema??? Purtroppo non ho mai avuto necessita di creare una rete domestica e nn riesco a capire il motivo di questi problemi ...
 
Ok domani provo...
Mi sta venendo un enorme dubbio:
allora adesso rispetto a quando ho iniziato il topic vedo il pc cn vista in rete e di conseguenza la stampante... Pero i due pc non fanno parte del gruppo home... Potrebbe essere questo il problema??? Purtroppo non ho mai avuto necessita di creare una rete domestica e nn riesco a capire il motivo di questi problemi ...

È allora xkè hai scritto gruppo home?
 
Ho scritto gruppo home all inizio poi ho solo detto che sno riuscito a vedere il pc in rete... Comunque Nn è importante qualcuna sa aiutarmi si o no?
 
Ho scritto gruppo home all inizio poi ho solo detto che sno riuscito a vedere il pc in rete... Comunque Nn è importante qualcuna sa aiutarmi si o no?

Direi metti i driver universali su entrambi e vedi se va... Ovviamente se uno è 32 e l'altro 64 a quello a 32 dovrai aggiungere i driver a 64
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top