DOMANDA Condensatore polarità

Pubblicità

filipo

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
25
Buona sera ma i condensatori smd hanno una polarità ho si possono sostituire tranquillamente
 

Allegati

  • images (1).webp
    images (1).webp
    1.1 KB · Visualizzazioni: 8
Dipende dal condensatore, per esempio quelli al tantalio sono polarizzati, viene chiaramente indicato il verso di montaggio.
1712548545399.webp
 
Buona sera ma i condensatori smd hanno una polarità ho si possono sostituire tranquillamente
Quello in foto no. È un ceramico smd quindi non polarizzato

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Salve, come ti hanno risposto correttamente, dipende dal condensatore, quello che hai postato nella foto non ha una polarità.
 
Buona sera ma i condensatori smd hanno una polarità ho si possono sostituire tranquillamente
sei sicuro sia un condensatore potrebbe anche essere una resistenza com'è la sigla che è stampata sopra?
zoom_72698692_RESISTENZA_SMD.jpg
questa è una resistenza e credo sia uguale a quella postata da te
 
sei sicuro sia un condensatore potrebbe anche essere una resistenza com'è la sigla che è stampata sopra?
zoom_72698692_RESISTENZA_SMD.jpg
questa è una resistenza e credo sia uguale a quella postata da te
Ma non dovrebbe essere un condensatore questo che hai messo?( comunque non sto parlando in specifico per qualcosa)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
 
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
Il condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.
 
Ma non dovrebbe essere un condensatore questo che hai messo?( comunque non sto parlando in specifico per qualcosa)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
se misuri un componenete saldato sulla scheda, avrai una misurazione della componenete resistiva di tutti i componenti che ruotano intorno al componente in misura.
il componente che vai a misurare andrà sganciato almento per un lato dalla rete di componenti di cui fà parte nel circuito
 
Il condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.
Scusa, innanzitutto grazie che hai risposto, potresti essere più chiaro perché io sono nuovo in questo mondo
 
Il condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.
Ma il tester in diede mode e quando è messo a ohm (Ω)?
 
:)

Il condensatore appena posta una tensione continua ai suoi capi si comporta come un corto circuito nel primo istante, poi si carica e diventa un circuito aperto.

1) quello nella foto E' un condensatore, senza alcun dubbio.
2) i condensatori non polarizzati (dissaldati) si possono ovviamente misurare in entrambi i sensi, ma a parte il controllo se siano in corto che capita raramente (che puoi farlo anche con condensatore saldato, e dissaldarlo in caso segni corto, se ok con l'ohmmetro vedrai un valore che sale mentre si carica) se non e' in corto la misura ha poco senso, per vari motivi. Anche il capacimentro del tester da in genere un valore vicino ma devi ovviamente dissaldarlo. Nel dubbio si cambia. Ma per esperienza ti dico che quel tipo di condensatore che hai messo nella foto difficilmente sara' il tuo guasto.

Qual'e' il problema ?
 
Quindi se il condensatore è salato in una scheda attaccato all'alimentazione è in corto quando se lo misuriamo con diodo mode e non ci da nessun risultato
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top