Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello in foto no. È un ceramico smd quindi non polarizzatoBuona sera ma i condensatori smd hanno una polarità ho si possono sostituire tranquillamente
sei sicuro sia un condensatore potrebbe anche essere una resistenza com'è la sigla che è stampata sopra?Buona sera ma i condensatori smd hanno una polarità ho si possono sostituire tranquillamente
Ma non dovrebbe essere un condensatore questo che hai messo?( comunque non sto parlando in specifico per qualcosa)sei sicuro sia un condensatore potrebbe anche essere una resistenza com'è la sigla che è stampata sopra?
questa è una resistenza e credo sia uguale a quella postata da te![]()
Il condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
se misuri un componenete saldato sulla scheda, avrai una misurazione della componenete resistiva di tutti i componenti che ruotano intorno al componente in misura.Ma non dovrebbe essere un condensatore questo che hai messo?( comunque non sto parlando in specifico per qualcosa)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ma per vedere se un condensatore smd saldato a una scheda con altre componenti funzioni come posso provarlo? C'è un modo senza disaldarlo?
Scusa, innanzitutto grazie che hai risposto, potresti essere più chiaro perché io sono nuovo in questo mondoIl condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.
Ma il tester in diede mode e quando è messo a ohm (Ω)?Il condensatore per funzionare deve avere una parte a massa e l'altra no. Tester in diode mode, se entrambe sono a massa e' in corto, se una e' a massa e l'altra non rileva niente potrebbe essere interrotto. Attenzione pero' se ci sono piu' condensatori in parallelo, anche se uno e' in corto, risulteranno tutti in corto con il tester fino a che non vengano dissaldati per il controllo.
No e' dove c'e' il simbolo del diodoMa il tester in diede mode e quando è messo a ohm (Ω)?